Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 14:44   #181
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
A quanto pare la 8700M è una 8600M GT Overclockata...essendo il chip lo stesso secondo me può salire ancora un pò...anche se temo per le plastiche
La gpu è la stessa, ma probabilmente il voltaggio è più alto, cosa che (oltre alla qualità e selezione del chip) spiegherebbe appunto limiti di clock diversi.
danello è offline  
Old 08-07-2007, 14:48   #182
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
La gpu è la stessa, ma probabilmente il voltaggio è più alto, cosa che (oltre alla qualità e selezione del chip) spiegherebbe appunto limiti di clock diversi.
si certo, ma spero almeno che abbiano messo un sistema di dissipazione buono, non ottimo, ma almeno buono,al contrario di sto schifo che abbiamo noi
gianluca_1986 è offline  
Old 08-07-2007, 14:54   #183
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
danello la tua 7900 hai provato a moddarla a gtx?
e in overclock?
visto che ci sono pareri discordanti possiamo capire da chi ce l'ha quanto effettivamente va + della nostra
La mod @GTX consiste nello sbloccare le ram fino a 800 MHz, pipe e vertex mancanti non si abilitano, dovrebbero essere tagliati via laser.

Cmq adesso sono a 665MHz di core (leggero overvolt), ma la ram è a 600(x2) MHz perchè la mia GS è rev1, e le ram della rev1 sono delle Hynix che non salgono oltre 600 per limiti hardware veri e propri.

Sono solo i banchi Samsung della rev0 (cazzo che ram!!!) a tenere gli 800 MHz.
Purtroppo ho subito un cambio da rev0 a rev1 e non posso più sfruttare quel boost.

Cmq su Vista sto sui 5100 punti a 1280x800 con ovvia castrazione delle ram e la cpu (T5600) che si attesta intorno ai 1450 punti.
danello è offline  
Old 08-07-2007, 14:58   #184
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
La mod @GTX consiste nello sbloccare le ram fino a 800 MHz, pipe e vertex mancanti non si abilitano, dovrebbero essere tagliati via laser.

Cmq adesso sono a 665MHz di core (leggero overvolt), ma la ram è a 600(x2) MHz perchè la mia GS è rev1, e le ram della rev1 sono delle Hynix che non salgono oltre 600 per limiti hardware veri e propri.

Sono solo i banchi Samsung della rev0 (cazzo che ram!!!) a tenere gli 800 MHz.
Purtroppo ho subito un cambio da rev0 a rev1 e non posso più sfruttare quel boost.

Cmq su Vista sto sui 5100 punti a 1280x800 con ovvia castrazione delle ram e la cpu (T5600) che si attesta intorno ai 1450 punti.
beh gran bel risultato, i 256 bit si sentono eccome...beh la nostra penso che si allineerà ai valori della tua quando uscirà il prossimo 3dmark, ormai il trend è questo, fascia media odierna= +/-fascia alta vecchia.
starci dietro con l'evoluzione è impossibile, a meno di avere molti $$$$ da spendere
inutilmente tra l'altro...
gianluca_1986 è offline  
Old 08-07-2007, 15:00   #185
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
La mod @GTX consiste nello sbloccare le ram fino a 800 MHz, pipe e vertex mancanti non si abilitano, dovrebbero essere tagliati via laser.

Cmq adesso sono a 665MHz di core (leggero overvolt), ma la ram è a 600(x2) MHz perchè la mia GS è rev1, e le ram della rev1 sono delle Hynix che non salgono oltre 600 per limiti hardware veri e propri.

Sono solo i banchi Samsung della rev0 (cazzo che ram!!!) a tenere gli 800 MHz.
Purtroppo ho subito un cambio da rev0 a rev1 e non posso più sfruttare quel boost.

Cmq su Vista sto sui 5100 punti a 1280x800 con ovvia castrazione delle ram e la cpu (T5600) che si attesta intorno ai 1450 punti.
Danello, ma tu benchi a 1280, vero?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline  
Old 08-07-2007, 16:19   #186
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Danello, ma tu benchi a 1280, vero?
Sì, all res di default, 1280x1024.

Infatti a 1024x768 lo score è falsato di un tot.

Gianluca, dovresti lanciarlo almeno a 1280x800...

Cmq con un T7400 e la ram a 1600 MHz si arriva a 5500 punti circa (su Xp), a clock che poi sfrutti tranquillamente in gaming.
danello è offline  
Old 08-07-2007, 16:51   #187
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Sì, all res di default, 1280x1024.

Infatti a 1024x768 lo score è falsato di un tot.

Gianluca, dovresti lanciarlo almeno a 1280x800...

Cmq con un T7400 e la ram a 1600 MHz si arriva a 5500 punti circa (su Xp), a clock che poi sfrutti tranquillamente in gaming.
io penso che da 1024 a 1280 perde almeno 1000 punti.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline  
Old 08-07-2007, 16:55   #188
extremec
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da bues Guarda i messaggi
Premessa:
La formattazione pulita di vista serve principalmente a eliminare tutti quei fastidiosi e talvolta inutili programmi preinstallati
sul portatile (norton in trial,office in trial, acer arcade,ecc) che anche se rimossi (si sta parlando di un paio di giga) lasciano
tracce nel sistema (registo,dll,cartelle temporane,avvio automatico di file non necessari,ecc). La presenza di questi residui porta
a avvii del sistema più lenti e magari qualche problema di compatibilità e affidabilità.
Tengo a precisare che non ci sarà uno stravolgimento totale di Prestazioni (una 10 di sec in meno di avvio e un 100Mb di ram
in meno occupata) Ma una ottimizazione delle risorse che porta sempre vantaggi, soprattutto in un sistema operativo pesante come Vista.

Preparazione alla formattazione:
1)Attraverso l'utility acer ERecovery masterizzate 2 DVD di ripristino impostazioni di fabbrica (DVD altrimenti non recuperabili attualmente da nessuna altra parte) che vi serviranno in caso di problemi per tornare con l'S.O. originale esattamente come quando lo avete tirato fuori dalla scatola.
2)Create sempre con la precedente utility un DVD contenente tutti i driver e le utility del portatile (in alternativa potete scaricarle dall Ftp dell'acer ma a oggi sono le stesse versioni). Nota:Con il DVD Driver vi togliete il pensiero su quale sia
L'ordine giusto di installazione in quanto quello presentato dallo stesso è perfettamente funzionante e sensato (a mio avviso)
3)Salvate Tutti i dati (non i programmi) che non volete perdere; spostandoli in D: , copiandoli su CD/Dvd , o in qualunque modo preferite.
4)Cercate il DVD di Vista nella scatola (è quello con scritto aggiornamento) e annotativi da qualche parte in numero di licenza scritto sull'adesivo attaccato sotto al portatile.

Installazione Vista pulito su volume C:
1)All' avvio del sistema entrate nel bios e scegliete come prima periferica di Boot il DVD rom integrato e come seconda l'hard disk, inserite il DVD di vista nel lettore, salvate e uscite dal bios.
2)Vi verra chiesto di avviare da CD-Rom, Confermate, e da qui in poi siete dentro l'installazione di vista.
3)L'installazione è del tutto simile a quella di XP Per cui non mi dilungherò:
Sceglite di installare vista dal principio, alla scelta dell' hard disk formattate C: con i comandi sotto l'elenco delle partizioni, selezionate c: come disco di destinazione e partite.
4)quando richiesto inserite il codice che vi siete annotati prima
5)Al primo riavvio di vista (ne farà vari durante l'installazione) entrate di nuovo nel bios e ripristinate l'ordine di boot precedente (prima hard disk poi Cd-rom) salvate e uscite...l'instasllazione dell' S.O. riprenderà leggendo i dati dall'hard disk comunque non tirate fuori il dvd prima che sia completamente finita.
6)Seguite tutte le istruzioni di installazione, rispondete alle domande, e non dovrebbe essere difficile arrivare sul desktop con Vista installato.
7)rimuovete il dvd e riavviate.

Installazione Utility e driver
1) -- Questo è solo un consiglio -- Dopo essersi loggati come amministratore disabilitate l'UAC almeno durante la fase di installazione drive e software, io ho fatto cosi, comunque dovrebbe andare lo stesso
2)Inserite il Dvd Driver/Utility, Avviatelo se non lo fa da solo , e vi troverete una interfaccia che vi permetterà di installare ogni singolo componente.
3) Selezionate la voce driver e installateli tutti (io li ho installati tutti) nell'ordine che viene proposto, seguendo le istruzioni fornite con ognuno di essi, e riavviando ogni volta che vi viene chiesto (vista è un po schizzinoso sull' installazione di piu cose in una volta) fino ad arrivare alla voce Empowering.
4)In questa ultima sotto voce trovete le utility Acer di gestione del portatile la cui installazione è a vostro giudizio.
Nessuna di queste è necessaria in quanto tutte le funzioni integrate in vista fanno esattamente le stesse cose, forse con qualche passaggio in più, ma risparmiando un po di risorse.
Io ho installato solo la prima ,in quanto sembra indispensabile per fare andare qualunque delle altre e EAudio in quanto è comodo per passare da un profilo audio all'altro e per attivare e disattivare il sub.
5)Finito di installare la sezione driver ( utility EAcer incluse o escluse) passate all'altra sezione del DVD e installate il Launcer Manager che serve a configurare i tasti di sinistra e la rotellina del volume oltre che a visualizzare a schermo le funzioni abbinata ai tasti e le barrette verdi del volume
6)Potete anche installare le altre aplicazioni dal DVD (Acer arcade....ecc) ma se non le usate ve lo sconsiglio, tanto le avete sempre li nel DVD (o nel Hard DisK se vi copiate tutto il suo contenuto su D: come ho fatto io) e le potrete installare quando volete.

Registrazione e Aggiornamento
1)Collegatevi a internet
2)Andate Su pannello di controllo/Sistema, aprite la finestra e l' ultima sezione i basso dovrebbe permettervi di attivare la vostra copia di Vista. Probabilmente non ci riuscirà e bvi toccherà seguire le indicazioni per l'attivazione telefonica (10 minuti di rottura al telefono, ma nulla di grave)
3)Ora che la copia è attiva, lanciatevi sul live update e scaricate tutti gli aggiornamenti che trovato (fatelo più volte di seguito), riavviate,rifate il live update,riavviate e così via finche non ci saranno più aggionamenti.

Vaga configurazione e poi per il resto scusate ma...chi fa da se fa per tre
1)Vista probabilmente ha configurato di suo il risparmio energetico su bilanciato, andate in risparmio energetico e sceglite/configurate quello che preferite
2)Andate su computer, destro su c:, proprietà ed eseguite una pulitura disco (se volete potete da qui anche rimuovere i punti di ripristino che ha fatto il S.O. automaticamente escluso l'ultimo (A vostra Scelta)). Andate poi in strumenti e se avete un'oretta buona da buttare via (in un luogo fresco x non bruciare l'hard disk) lanciate la deframmentazione manuale ( da qui se non vi piace potete togliere la deframmentazione programmata in automatico)
3)Fatto tutto riavviate e godetavi vista veloce e pulito Prima di installare un anti virus che ne rallentera purtroppo le prestazioni.
4) ---Opzionale--- Riattivate l'UAC pe avere più sicurezza (se l'avete disattivato) anche se sinceramente da vecchio utente XP io l'ho lasciato disattivato e il sistema ( sia vista che il mio nervoso) ne trae vantaggio

Finito!!!!

Spero di esservi stato utile, scusate gli errori di ortografia e le imprecisioni ma sono al lavoro e si fa quello che si può, e se ci sono punti non chiari, aggiunte che volete fare e benvengano correzioni, sono a vostra
Disposizione.


Ciao a Tutti

Ps:
Questa non è una guida x ottimizzare vista, ma solo un punto di partenza per aver un sistema più in forma di quello fornito da Acer.
Per l'ottimizazione aspettate la guida di Gianluca (La aspetto anch'io ) che sicuramente sarà più approffondita
Grazie x i consigli. Quando dici di installare tutti i driver nell'ordine proposto, intendi anche SATA (se si in che modo) e Robson ? Io ho l'impressione che non servano, come pure Intel Matrix Storage.
Che mi dici ?
Ciao

Aspire 5920G T7500
extremec è offline  
Old 08-07-2007, 18:12   #189
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
si certo, ma spero almeno che abbiano messo un sistema di dissipazione buono, non ottimo, ma almeno buono,al contrario di sto schifo che abbiamo noi
Ciao Gianluca, scusa una domanda... sul tuo Acer quali sono le frequenze default della 8600GT? Sai se monta le DDr2 o le Gddr3?

Visto che hai ottenuto ottimi risultati con la tua vga voglio vedere se è la stessa che monta il DELL 1720 che sto per comprare
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |

Ultima modifica di Legolas84 : 08-07-2007 alle 18:19.
Legolas84 è offline  
Old 08-07-2007, 18:26   #190
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ciao Gianluca, scusa una domanda... sul tuo Acer quali sono le frequenze default della 8600GT? Sai se monta le DDr2 o le Gddr3?

Visto che hai ottenuto ottimi risultati con la tua vga voglio vedere se è la stessa che monta il DELL 1720 che sto per comprare
rispondo io visto che non è in linea^^

Monta le DDR2 e le frequenza di default sono 475/400
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline  
Old 08-07-2007, 18:33   #191
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
mmm nella fonte che ho io che parla di GeForce 8600GT GO in generale dice che dovrebbe essere 475 / 700...

Sai mica se anche DELL come ACER invece monta schede 475 / 800? sarebbe ottimo...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline  
Old 08-07-2007, 18:44   #192
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
mmm nella fonte che ho io che parla di GeForce 8600GT GO in generale dice che dovrebbe essere 475 / 700...

Sai mica se anche DELL come ACER invece monta schede 475 / 800? sarebbe ottimo...
so solo che i dell montano ddr2 ma non so le frequenze...magari puoi chiedere al servizio di assistenza dell...
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline  
Old 08-07-2007, 18:46   #193
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
mmm nella fonte che ho io che parla di GeForce 8600GT GO in generale dice che dovrebbe essere 475 / 700...

Sai mica se anche DELL come ACER invece monta schede 475 / 800? sarebbe ottimo...
Aspetta, Acer monta le DDR2, speriamo Dell monti le DDR3.

Visto il bus castrato è una pazzia montare le DDR2 dato che già si partiva in debito di banda.

Mi chiedo perchè nvidia dopo la cazzata del bus a 128 abbia deciso anche di montare solo le DDR2 su queste vga.
danello è offline  
Old 08-07-2007, 18:57   #194
Skini
Senior Member
 
L'Avatar di Skini
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
ho provato a scaricare partition magic trial, ma quando faccio partire il setuo mi dà "problemi di incompatibilià"....a voi andava???mi potete dare il link da dove avete scaricato???
Skini è offline  
Old 08-07-2007, 19:33   #195
Vicio182
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Skini Guarda i messaggi
ho provato a scaricare partition magic trial, ma quando faccio partire il setuo mi dà "problemi di incompatibilià"....a voi andava???mi potete dare il link da dove avete scaricato???

Credo che partition magic non sia compatibile con Vista
Vicio182 è offline  
Old 08-07-2007, 20:04   #196
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Aspetta, Acer monta le DDR2, speriamo Dell monti le DDR3.

Visto il bus castrato è una pazzia montare le DDR2 dato che già si partiva in debito di banda.

Mi chiedo perchè nvidia dopo la cazzata del bus a 128 abbia deciso anche di montare solo le DDR2 su queste vga.
visto l'overclock che è riuscito a dare gianluca e le prestazioni che ha ottenuto non ha molta rilevanza il tipo di DDR per conto mio... l'importante è la frequenza che queste possono raggiungere... Che dipende anche dalla frequenza a cui partono...

Che poi il mio obbiettivo è raggiungere 625 / 800 per avere gli stessi risultati di una 8700 e quindi di una 7950 GTX
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |

Ultima modifica di Legolas84 : 08-07-2007 alle 20:08.
Legolas84 è offline  
Old 08-07-2007, 20:11   #197
hydac
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 11
guida xp

Ciao a tutti:
Visto che Io non arrivo a scaricare la guida di xp non e possibile avere una alternativa?
Almeno solo i draiver in un link diverso da rapidshare?
Grazie
hydac è offline  
Old 08-07-2007, 20:11   #198
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
visto l'overclock che è riuscito a dare gianluca e le prestazioni che ha ottenuto non ha molta rilevanza il tipo di DDR per conto mio... l'importante è la frequenza che queste possono raggiungere... Che dipende anche dalla frequenza a cui partono...

Che poi il mio obbiettivo è raggiungere 625 / 800 per avere gli stessi risultati di una 8700 e quindi di una 7950 GTX
Beh ma se fossero DDR3 partirebbero da 500 MHz per arrivare tranquillamente oltre i 600 MHz, cosa che aumenterebbe notevolmente le prestazioni, e magari davvero raggiungere la 7900GS.

E' ovvio che le DDR3 sarebbero meglio (col bus a 128 bit soprattutto), senza riserve.

Se poi vuoi dire che lo score è cmq buono allora è un altro paio di maniche, ma questa vga avrebbe beneficiato di ram più veloci, senza dubbio.
danello è offline  
Old 08-07-2007, 20:13   #199
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
visto l'overclock che è riuscito a dare gianluca e le prestazioni che ha ottenuto non ha molta rilevanza il tipo di DDR per conto mio... l'importante è la frequenza che queste possono raggiungere... Che dipende anche dalla frequenza a cui partono...

Che poi il mio obbiettivo è raggiungere 625 / 800 per avere gli stessi risultati di una 8700 e quindi di una 7950 GTX
Come 800?
Qua si parla di 400-450 in overclock, che sono 900 MHz effettivi.
Cioè, tu intendi 800x2 MHz?!?
Non ci arriverebbero quasi le DDR3...

Ultima modifica di danello : 08-07-2007 alle 20:22.
danello è offline  
Old 08-07-2007, 20:14   #200
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
E cmq lo score di questa 8600M GT occata è di un bel po' inferiore a quello della 7900GS in overclock.

La 7950 GTX è proprio lontana, una 8700M pompatissima sarà cmq almeno un 25% meno prestante della 7950 GTX.
danello è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v