|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() Poi perche micricip ha fatto chiudere il 3d dedicato al 120!! ![]() Quote:
![]() L'IFX ha le rigature alla base come il 120? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Non è che hai esagerato un po' con i voltaggi del procio in oc? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
si parlava ormai di tutto e di più e per questo c'è la guida. -non era il th del 120extr. ma una comparazione. Ultima modifica di microcip : 02-10-2007 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao a tutti
![]() io sto prendendo tutti prodotti della thermalright ormai sono un loro fanboy ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Così sembra!
Ho notato che dopo qualche giorno le temp sono scese di qualche grado; da 45 a 42/43 max in idle con procio a 3,2 GHz. Comunque a breve dovrei prendere la artic silver 5 per tentare di recuperare qualcosa, dato che: - la pasta termica Thermalright penso fosse un po' vecchiotta dato che si coagulava subito sul dissi; - stavolta proverò ad applicare un fine velo SOLO sul processore, e non su entrambe le superfici come detto da thermalright. Peppe, tu come pasta termica hai per caso la artic silver 5? Come ti trovi? E' duretta da spalmare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
__________________
HAF X
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Eccomi!!!
Secondo me, sicuramente l'IFX-14 batte il si-128 se: l'IFX, se non sbaglio, ha heat pipes più spesse, ma indubbiamente è più prestante dato che ne ha il doppio (o meglio, le 4 fuoriescono sia da un lato che dall'altro della base dell'heatsink). Anche la superficie dissipante lamellare dell'IFX-14 è molto più ampia. Se però consideri di voler raffreddare anche i componenti sulla mobo, puoi "sacrificare" (cmq non di molto....) qualche grado sulla CPU e assicurare qualche grado in meno alla mobo. Comunque io se fossi in te considererei l'IFX-14... io sulla mobo non ho nessun dissipatore "modificato"; sono quelli stock asus e reggono perfettamente. P.S.: l'installazione dell'si 128 se è davvero complicata! Per serrare le due viti che fissano il dissy devi usare necesariamente l'aggeggino tipo chiave inglese, e per di più in posizione scomoda dato che hai il dissi che si sviluppa orizzontalmente... E poi il backplate mi sembra esagerato... secondo me quello dell'ultra 120 extreme basta e avanza per questo dissi. A questo punto se devi incasinarti nel montaggio e montare quel backplate, a sto punto prendi l'IFX-14 che ha praticamente lo stesso identico backplate... DIMENTICAVO!!! Se metti la ventola in modo che soffi aria sul dissi, l'aria si scalderà in quanto attraverserà le lamelle e poi piomberà sulla CPU riscaldandola ancora di più. La ventola dovresti dunque metterla in estrazione, dunque non gioverebbe ai componenti della mobo. In conclusione, non raffrescheresti un tubo! ![]() Ultima modifica di PaVi90 : 02-10-2007 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
il si-128se secondo diverse review è superiore a dissy come il ninja.......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Quote:
Non è che sei tu che stai un tantino screditando l' IFX-14? ![]() Ultima modifica di PaVi90 : 02-10-2007 alle 17:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
![]() Il vertical air flow, funziona eccome...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
mentre il montaggio non è affatto complicato ma ci vuole solo un minimo di manualità come per tutte le cose. per il resto gremino ha già sintetizzato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Comunque penso che possiamo chiuderla qui per non degenerare in inutili flames che porterebbero alla chiusura del thread, come tu hai già potuto sperimentare su altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
e cmq avevo l'intenzione di portare l'e6600 da 2,4 ghz almeno a 3,2, o meglio ancora se possibile,magari mantendo il vcore a default a 3,6ghz! Quote:
inoltre avevo considerato anche io il problema del riciclo dell'aria che passa per il dissi, quindi in teoria dovrebbe far girare aria calda, però non so. inoltre avevo immaginati che è inferiore all'ifx-14, anche perche è a torre e come sappiamo quelli a torre sono i più performanti generalmente, però come estetica non mi piacciono particolarmente quelli a torre. bhe cmq se è davvero complicato come dici allora mi sa che cambio idea!! cmq il mio post era per sapere se sapete dove trovare qualche confronto tra ifx-14 e si-128 se, quindi alla fin dei conto non siamo proprio OT!! cmq se è considerato OT chiudiamo qui e continuiamo a parlare del ifx-14!! per quanto riguarda le dimensioni, rimane parecchio spazio dalla parete laterale?? inoltre che case hai?? ultima domanda, nel tuo case quanti cm ci sono tra mobo e parete laterale??
__________________
HAF X
![]() Ultima modifica di nicop84 : 03-10-2007 alle 13:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Quote:
Non preoccuparti, non mi riferivo a te quando ho parlato dell'OT, ma a uno ehm... scambio di opinioni con microcip. Comunque montare il backplate non è difficile, ci vuole solo un minimo di manualità. E poi, essendo il backplate dell'si-128 identico a quello dell'ifx, non l'ho criticato (altrimenti se fosse stato difficile installarlo non avrei affatto preso l'IFX-14 ![]() Per quanto riguarda le dimensioni, dalla parete laterale rimane su per giù un centimetro. Il mio case è un Gigabyte Triton, quindi non di enormi dimensioni (larghezza 20 cm)! Eppure l'IFX-14 ci entra a pennello, come puoi vedere dalle foto in prima pagina. Per quanto riguarda i cm tra la mobo e la parete laterale, ti riferisci alla "camera d'aria" tra mobo e pannello laterale del case creata dai distanziatori? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
intendevo quindi la distanza tra mobo, misurandola da una parte piana diciamo e la parete laterale. cmq non importa dato che mi hai gia detto la dimensione anche del case. quindi penso che nell'armor jr dovrebbe starci bene anche con la ventola del pannello laterale!!
__________________
HAF X
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
Tornando invece al dissy e al case, non so se la ventola laterale potrebbe darti problemi; misura la distanza tra scheda madre e ventola laterale; se la misura supera i 16,2 cm il dissipatore entra (vabbè, per andare sul sicuro, accertati comunque che ci siano almeno 16,5 cm). Nel mio caso ci sono poco più di 17 cm, dato che resta un centimetro tra sommità del dissipatore e pannello laterale. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Date uno sguardo a questa recensione: http://www.silenthardware.de/reviews...ung/index.html
E' in tedesco ma ci sono delle foto davvero belle sul dissipatore e sui suoi elementi principali (ad es. heatpipes, base,...). Il sito è un po' difficile da visualizzare, ma basta armarsi di un po' di pazienza e cliccare molte volte su aggiorna, finchè non beccherete la pagina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Tanto per chiarire...
Quote:
Un E6600 a 3,2GHz-1.30 Vcore sviluppa 95W (cpu OC Wattage)... Un E6600 a 3,6GHz-1.35 Vcore sviluppa 115W (cpu OC Wattage)... L'SI-128 SE a 1000rpm e su 133W, stacca l'Infinity di 2°C abbondanti... In tutte le condizioni, l'SI ha regalato un sollievo di 3°C su mosfet... A te le considerazioni... Fine O.T.
__________________
Vendo : Cerco : |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
|
Quote:
mi hai illuminato!! a quanto pare è un'ottimo dissi anche questo!! grande thermalright grazie delle info ![]()
__________________
HAF X
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.