Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 14:40   #1561
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
NO, non devo ammettere un bel nulla... forse non hai ancora capito bene cosa ho detto, ma finora sono stato sin troppo chiaro: SI POSSONO VERIFICARE campi elettromagnetici pericolosi (fin qui tesi vera e dimostrata), PROBABILMENTE (probabilmente = forse = mia ipotesi = cosa anche improbabile) dovute da quelle particelle; comunque sia il campo elettromagnetico si genera per sfregamento
se anche si formasse un campo elettromagnetico non vedo come potrebbe danneggiare un sensore ( e comunque cosa sono le particelle abrasive ? ) dato che anche durante il funzionamento del pc se ne generano di ben più intensi?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:42   #1562
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
se anche si formasse un campo elettromagnetico non vedo come potrebbe danneggiare un sensore ( e comunque cosa sono le particelle abrasive ? ) dato che anche durante il funzionamento del pc se ne generano di ben più intensi?
Riporto solo ciò che ho letto tempo fa sul web... è un'operazione abbastanza pericolosa la lappatura dell'HIS della CPU, proprio perchè si generano "pericolosi campi elettromagnetici".
Il fatto delle particelle abrasive era solo una mia vaga ipotesi (mi riferivo a quelle della carta vetro).
E CMQ basta, siamo OT... sembra ogni volta che tu voglia trovare il pelo nell'uovo... mi ricordi un altro utente...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 10:39   #1563
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Ragazzi credo che la prox settimana cambierò configurazione di fan all'interno del case...

cedo indietro le 3 thermaltake che ho sull dissi e ho intenzione di prendere:


3 nanoxia fx12 2000(2 delle quali montate sull'IFX14 e 1 da espulsione);

2 nanoxia fx09 2200(da espulsione superiore e a fianco all'alimentatore);

2 scythe spleepstream 1600rpm 88cfm (da immissione frontale sui dischi);


Vedremo come si comporta il dissipatore con 3 nanoxia sopra ed effettuerò una comparazione rispetto a 3 thermaltake.


PS:domanda leggermente OT, ma se collego una ventola direttamente alla mobo senza trimmer e con q-fan disabilitato a quanto gira? grazie mille, sono anche aperti suggerimenti sulla configurazione delle fan per migliorare le prestazione dell' THERMALRIGHT IFX14!!!
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:26   #1564
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da EDORAM Guarda i messaggi
Ragazzi credo che la prox settimana cambierò configurazione di fan all'interno del case...

cedo indietro le 3 thermaltake che ho sull dissi e ho intenzione di prendere:


3 nanoxia fx12 2000(2 delle quali montate sull'IFX14 e 1 da espulsione);

2 nanoxia fx09 2200(da espulsione superiore e a fianco all'alimentatore);

2 scythe spleepstream 1600rpm 88cfm (da immissione frontale sui dischi);


Vedremo come si comporta il dissipatore con 3 nanoxia sopra ed effettuerò una comparazione rispetto a 3 thermaltake.


PS:domanda leggermente OT, ma se collego una ventola direttamente alla mobo senza trimmer e con q-fan disabilitato a quanto gira? grazie mille, sono anche aperti suggerimenti sulla configurazione delle fan per migliorare le prestazione dell' THERMALRIGHT IFX14!!!
La configurazione fan mi sembra ottima... comunque da quanto ho notato aggiungendo una terza nanoxia sul dissy le temperature sono migliorate solo di qualche grado (ma di pochissimo)... quindi non so quanto recupererai cambiando le thermaltake... cmq se erano davvero una ciofega sicuramente sentirai la differenza con le prestanti Nanoxia! (a proposito... perchè le cambi? Tutti quei cfm non erano veritieri, immagino... )
Per il QFan non saprei... comunque credo che la fan verrebbe comunque regolata automaticamente dalla mobo: il QFan è una tecnica "affinata" di controllo dinamico degli rpm della ventola... in caso viene disabilitato penso che comunque la ventola viene ugualmente gestita dalla mobo... comunque può anche darsi che senza qfan vada sempre al max, ma non credo...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 20:50   #1565
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Stavo pensando di metterlo su un muletto con un Conroe E 6600 con spoedstep abilitato senza ventole in modalità passiva. Che dite va bene o c'è di meglio?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:22   #1566
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
La configurazione fan mi sembra ottima... comunque da quanto ho notato aggiungendo una terza nanoxia sul dissy le temperature sono migliorate solo di qualche grado (ma di pochissimo)... quindi non so quanto recupererai cambiando le thermaltake... cmq se erano davvero una ciofega sicuramente sentirai la differenza con le prestanti Nanoxia! (a proposito... perchè le cambi? Tutti quei cfm non erano veritieri, immagino... )
Per il QFan non saprei... comunque credo che la fan verrebbe comunque regolata automaticamente dalla mobo: il QFan è una tecnica "affinata" di controllo dinamico degli rpm della ventola... in caso viene disabilitato penso che comunque la ventola viene ugualmente gestita dalla mobo... comunque può anche darsi che senza qfan vada sempre al max, ma non credo...


Allora non le cambio le tengo, vedo la differenze e vedo se il doppio dei soldi vale qualche grado in meno e soprattutto meno rumore.

Le ventole che ho già mi soddisfano ma visto che posso vorrei provare e vedere.... poi nel relativo post sulla nanoxia fx12 2000 posto le differenze.
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 08:12   #1567
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Ragazzi una domanda, ma può essere che a case aperto in idle guadagno esattamente 5 gradi alla voce system(mobo quindi) e 4 gradi sull'HIS della cpu... che rosicata non sono proprio pochi.
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq

Ultima modifica di EDORAM : 01-03-2008 alle 08:15.
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 09:36   #1568
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
uhm che case monti?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 13:22   #1569
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
uhm che case monti?
Quoto... se è un RC690/Antec Nine Hundred mi preoccuperei... ma per case poco areati recuperi anche di più di 4 gradi... io sul mio vecchio Gigabyte Triton se aprivo la paratia laterale recuperavo almeno 6/7 gradi sulla CPU
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 00:38   #1570
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Quoto... se è un RC690/Antec Nine Hundred mi preoccuperei... ma per case poco areati recuperi anche di più di 4 gradi... io sul mio vecchio Gigabyte Triton se aprivo la paratia laterale recuperavo almeno 6/7 gradi sulla CPU


HO UN THERMALTAKE KANDALF.


A sto punto credo che acquisterò anche il pannello laterale della thermaltake con ventola da 25cm laterali a 600rpm a 15db che ne dite? oppure foro il mio plexiglass e monto su 2 nanoxia sulla zona cpu-vga? dite che interferirei con i flussi d'aria? grazie mille.
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 07:34   #1571
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Salve a tutti.
Scrivo per avere qualche informazione che mi possa permettere di uscire da questa situazione di stallo.
PC nuovo composto da QX6700 a 3400MHz (uso giornaliero) su Asus MF X38, dissipatore Thermalright IFX-14 a ventola singola posta nel mezzo, Vantec Stealth 120; con doppio orthos, per stressare tutti e 4 i core, mi attesto intorno ai 64/67 °C.
Facendo un esperimento empirico: fermo una ventola alla volta a pc acceso, mi sono reso conto che la Vantec è la più rumorosa; vorrei quindi sostituirla aprofittando di ciò spero anche di guadagnare qualche grado in dissipazione.
Mi sono indirizzato verso Nanoxia e Noctua e qui sono nati i dubbi.

Premesso che pensavo di sostituire la vantec con una coppia per potenziare la dissipazione, non so cosa scegliere dato che:
1-FX12-2000 sono + rumorose della Vantec anche se con maggiore portata
2-Se passo alla FX12-1250 allora è ovvio che prendo quelle invece delle NF-S12 (parità di prestazioni migliore costo)
3-La NF-P12 vale la pena rispetto la 1250 e sopratutto rispetto la 2000?
4-Ho letto in giro che la 2000 è valida e se gestita dalla mobo si arrangia a restare a regimi sufficientemente bassi, ma è effettivamente così o no? Se ne metto 2 una sarà sulla presa PC l'altra su quella dedicata al northbridge.

Insomma, vorrei sentire il commento di qualcuno che ha già provato entrambe le marche; meglio ancora se ha applicato queste ventole ad un dissipatore come il mio a una configurazione simile cosicchè possa dirmi con efficacia le differenze, perchè altrimenti ho solo informazioni specifiche reperite nei silngoli post senza possibilità di confonto diretto.

Concludo dicendo che il costo non è un problema, non rientra nei limiti di scelta; sono disposto a sborsare anche i 50€ per 2 P12, ma devo farlo con la convinzione che la scelta sia quella giusta, non "per provare"; anche perchè questo acquisto sarà, come molti altri, via internet, e quindi diventerà anticonveniente rimandare indietro il prodotto per un cambio, nè mi è permesso un acquisto di prova nel negozietto sotto casa
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:06   #1572
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da EDORAM Guarda i messaggi
HO UN THERMALTAKE KANDALF.


A sto punto credo che acquisterò anche il pannello laterale della thermaltake con ventola da 25cm laterali a 600rpm a 15db che ne dite? oppure foro il mio plexiglass e monto su 2 nanoxia sulla zona cpu-vga? dite che interferirei con i flussi d'aria? grazie mille.
Occhio che con la fan da 25cm sulla paratia laterale quasi sicuramente non ti si chiude il case a causa dei 16,3 cm del dissy
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Scrivo per avere qualche informazione che mi possa permettere di uscire da questa situazione di stallo.
PC nuovo composto da QX6700 a 3400MHz (uso giornaliero) su Asus MF X38, dissipatore Thermalright IFX-14 a ventola singola posta nel mezzo, Vantec Stealth 120; con doppio orthos, per stressare tutti e 4 i core, mi attesto intorno ai 64/67 °C.
Facendo un esperimento empirico: fermo una ventola alla volta a pc acceso, mi sono reso conto che la Vantec è la più rumorosa; vorrei quindi sostituirla aprofittando di ciò spero anche di guadagnare qualche grado in dissipazione.
Mi sono indirizzato verso Nanoxia e Noctua e qui sono nati i dubbi.

Premesso che pensavo di sostituire la vantec con una coppia per potenziare la dissipazione, non so cosa scegliere dato che:
1-FX12-2000 sono + rumorose della Vantec anche se con maggiore portata
2-Se passo alla FX12-1250 allora è ovvio che prendo quelle invece delle NF-S12 (parità di prestazioni migliore costo)
3-La NF-P12 vale la pena rispetto la 1250 e sopratutto rispetto la 2000?
4-Ho letto in giro che la 2000 è valida e se gestita dalla mobo si arrangia a restare a regimi sufficientemente bassi, ma è effettivamente così o no? Se ne metto 2 una sarà sulla presa PC l'altra su quella dedicata al northbridge.

Insomma, vorrei sentire il commento di qualcuno che ha già provato entrambe le marche; meglio ancora se ha applicato queste ventole ad un dissipatore come il mio a una configurazione simile cosicchè possa dirmi con efficacia le differenze, perchè altrimenti ho solo informazioni specifiche reperite nei silngoli post senza possibilità di confonto diretto.

Concludo dicendo che il costo non è un problema, non rientra nei limiti di scelta; sono disposto a sborsare anche i 50€ per 2 P12, ma devo farlo con la convinzione che la scelta sia quella giusta, non "per provare"; anche perchè questo acquisto sarà, come molti altri, via internet, e quindi diventerà anticonveniente rimandare indietro il prodotto per un cambio, nè mi è permesso un acquisto di prova nel negozietto sotto casa
Fossi in te prenderei due Nanoxia FX.-12 2000 e le porterei in daily sui 1500-1600 rpm (a questa velocità emettono molto meno dei 33 dBA massimi dichiarati). Io convivo con 5 nanoxia a regime medio/alto e devo dire che sono molto sopportabili. Con un procio focoso come il QX6700, stepping B3, io andrei su un ventolame comunque potente
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:55   #1573
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
[quote=PaVi90;21417371]Occhio che con la fan da 25cm sulla paratia laterale quasi sicuramente non ti si chiude il case a causa dei 16,3 cm del dissy

eh mi sa di si... anche se il case è largo circa 22-23 cm sto notando che tra il plexiglass e le sporgenze delle heatpipe del dissipatore ci sono circa 3,5cm di spazio... che dite sono sufficienti?


al di là della possibilità apporterà miglioramenti sull'IFX14? grazie pavi...grazie a tutti.
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 13:46   #1574
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da EDORAM Guarda i messaggi
eh mi sa di si... anche se il case è largo circa 22-23 cm sto notando che tra il plexiglass e le sporgenze delle heatpipe del dissipatore ci sono circa 3,5cm di spazio... che dite sono sufficienti?


al di là della possibilità apporterà miglioramenti sull'IFX14? grazie pavi...grazie a tutti.
Normalmente le fan sono spesse 2,5cm, comunque tieni conto che una ventola da 25 cm, per essere ben ancorata, ha bisogno di "spessori aggiuntivi" e quindi sicuramente raggiungerai almeno i 3 cm. Certo, 22/23 cm di spazio nel case, in profondità, sono molti, però non posso assicurarti che l'IFX-14 entri... così come potrebbe anche entrare a pelo.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:23   #1575
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Fossi in te prenderei due Nanoxia FX.-12 2000 e le porterei in daily sui 1500-1600 rpm (a questa velocità emettono molto meno dei 33 dBA massimi dichiarati). Io convivo con 5 nanoxia a regime medio/alto e devo dire che sono molto sopportabili. Con un procio focoso come il QX6700, stepping B3, io andrei su un ventolame comunque potente
Infatti il problema di stallo è proprio qui:
Vale la pena due FX12-2000 da tenere al 70%-75% o a questo punto meglio 2 NF-P12 regolate dalla mobo?
Considera che attualmente ho già una portata di 53 cfm per 29dB; la mia priorità è:
1-abbassare il rumore mantenendo le medesime temperature di esercizio
2-se abbasso le temperature meglio, l'importante che non salgano
3-assolutamente escluso l'abbassare le temperature a fronte di maggior rumore
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 15:50   #1576
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Infatti il problema di stallo è proprio qui:
Vale la pena due FX12-2000 da tenere al 70%-75% o a questo punto meglio 2 NF-P12 regolate dalla mobo?
Considera che attualmente ho già una portata di 53 cfm per 29dB; la mia priorità è:
1-abbassare il rumore mantenendo le medesime temperature di esercizio
2-se abbasso le temperature meglio, l'importante che non salgano
3-assolutamente escluso l'abbassare le temperature a fronte di maggior rumore
Beh, leggendo il punto 3... vai di Noctua!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:37   #1577
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Allora ragazzi ho sostituito le thermaltake silent fan bianche con delle nanoxia e scythe per avere la seguente configurazione fan:


2 scythe 1600rpm 88 cfm 33db sul frontale ad immissione sui dischi;

3 nanoxia fx12-2000 79cfm 33db(2 sul dissipatore e 1 sul case da espulsione);

2 nanoxia fx90-2200 da espulsione superiore e posteriore zona alimentatore;

1 nanoxia fx08-2200 da espulsione sul backdissi dell'ifx-14;

Quindi un totale di 6 nanoxia e 2 scythe.


Le temperature rispetto a prima sono scese di qualche grado però il rumore è notevolmente aumentato!!!

Non sono rimasto totalmente soddisfatto dalle nanoxia e dalle scythe le prime hanno dei potenziometri schifosi 2 su 6 erano rotti(fili troppo delicati) e le seconde troppo rumorose.


Purtroppo ho sostituito le scythe con le thermaltake bianche in quanto il rumore era elevato e cari ragazzi mi devo ricredere su queste thermaltake fanno egregiamente il loro lavoro con 7,90 euro cadauna battono in rapporto prestazioni/prezzo le concorrenti in modo sbalorditivo.

Inizio a credere che i 16db dichiarati siano veri in quanto producono lo stesso rumore delle nanoxia messe a metà potenziometro.


AGGIORNAMENTO: ho rimesso le scythe però impostando la loro velocità al 70% da bios sono ancora leggermente più rumorose delle thermaltake ma credo che spostino più aria.



PS: non capisco come mai anche manovrando con il q-fan le scythe non calano di giri... grazie e spero possa essere utile a qualcuno questo mex.



POSTO DI SEGUITO LE PROVE FINALI OTTENUTE CON TUTTO IL VENTOLAME AL 100% LE SCYTHE FANNO UN PO' DI RUMORE MA LE PRESTAZIONI SONO SORPRENDENTI:

SCHEDA MADRE ASUS MAXIMUS FORMULA
PROCESSORE Q6600 @3,2GHZ 1,25V
RAM MUSHKIN REDLINE 1068MHZ 4-4-4-12 2,26V

IDLE 30 MINUTI:

tamb 16°;

speedfan 17° sull'HIS;

coretemp 17°-19°-14°-17°;



FULL PRIME95 30MINUTI:

tamb 16°;

speedfan 30° sull'HIS;

coretemp 32°-33°-27°-30°;




SCHEDA MADRE ASUS MAXIMUS FORMULA
PROCESSORE Q6600 @3,6GHZ 1,38V
RAM MUSHKIN REDLINE 1066MHZ 4-4-4-12 2,26V


IDLE 30 MINUTI:

tamb 16°;

speedfan 20° sull'HIS;

coretemp 21°-23°-17°-21°;



FULL 3O MINUTI PRIME 95:

tamb 16°;

speefan 40° sull'HIS;

coretemp 42°-42°-37°-39°;





Che ne pensate? suggerimenti impressioni? Pavi90 mi inserisci anche a me in prima pagina alle temperature?
Bella raga!!! Sto dissi è un mostro e pensare che qualche mese fa volevo farmi a 120 euro il kit a liquido thermaltake bigwater 760i....non dico altro!!!
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq

Ultima modifica di EDORAM : 09-03-2008 alle 22:55.
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 21:38   #1578
ZioFrënk
Senior Member
 
L'Avatar di ZioFrënk
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 733
ti prego rimpicciolisci gli screen, che hanno spanato tutto il thread
Comunque con 13° di T°Amb quei risultati sono scontati.
__________________
Codice:
[Vendite] elypepe Ultrastito mar81 DarkSiDe arizz Sinclair63 ingwye Bhairava trokij Entropi@ Syphon pank djgusmy85 aloaa I[r]0n tyul nick-86 [Acquisti] Sakurambo EmaXOC oldfield
ZioFrënk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 22:56   #1579
EDORAM
Senior Member
 
L'Avatar di EDORAM
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da ZioFrënk Guarda i messaggi
ti prego rimpicciolisci gli screen, che hanno spanato tutto il thread
Comunque con 13° di T°Amb quei risultati sono scontati.


corrette le foto e soprattutto la tamb che non era di 13° ma bensì di 16° anche perchè 13 gradi in camera inizia davvero a fare freddo...LOL!!!
__________________
PROCESSORE: I7 [email protected] MOBO: ASUS Z390 MAXIMUS XI GENE; RAM: 2X8GB@4500MHZ 16-16-16-32-320 2T, SCHEDA VIDEO:ASUS STRIX OC RTX 3090@2130Mhz/21.0GHz , MONITOR: ASUS ROG SWIFT PG27uq
EDORAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:27   #1580
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ottimo, Edoram
Puoi fare un'ultima prova? Puoi provare a rilevare le temp dei core col software RealTemp 2.1?
Un'altra cortesia: puoi adattare lo schema a quello standard riportato in prima pagina, in modo da evitarmi di rintracciare tutte le varia informazioni?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v