Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 14:16   #3481
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
@ Entropi@ :


Se posso permettermi di darti un consiglio,sull IFX cerca di montare 2 ventole,non una sola.La condizione con una ventola per torre è quella in cui l'ifx,prove personali alla mano,si trova più a proprio agio.

Piccolo edit:

Dalla foto da te postata mi sembra di notare che le tue RAM hanno il dissipatore passivo che sporge oltre l'altezza normale e che quindi potrebbe impicciare nel caso in cui si volesse istallare una ventola sulla torre limitrofa.Avendo effettuato ogni sorta di esperimento con ifx ho constatato che,nel caso di moduli ram con dissipatore è possibile montare la ventola su ifx spostata leggermente verso l'alto quel tanto che basta per convivere con i dissipatori sulle ram.I ganci di ritenzione sono applicabili ugualmente se pur con un pò di "fantasia" in più.Certo esteticamente non sarà proprio il massimo ma tecnicamente si può fare.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD

Ultima modifica di Abysss : 16-06-2009 alle 14:22.
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:46   #3482
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
@ Entropi@ :


Se posso permettermi di darti un consiglio,sull IFX cerca di montare 2 ventole,non una sola.La condizione con una ventola per torre è quella in cui l'ifx,prove personali alla mano,si trova più a proprio agio.

Piccolo edit:

Dalla foto da te postata mi sembra di notare che le tue RAM hanno il dissipatore passivo che sporge oltre l'altezza normale e che quindi potrebbe impicciare nel caso in cui si volesse istallare una ventola sulla torre limitrofa.Avendo effettuato ogni sorta di esperimento con ifx ho constatato che,nel caso di moduli ram con dissipatore è possibile montare la ventola su ifx spostata leggermente verso l'alto quel tanto che basta per convivere con i dissipatori sulle ram.I ganci di ritenzione sono applicabili ugualmente se pur con un pò di "fantasia" in più.Certo esteticamente non sarà proprio il massimo ma tecnicamente si può fare.
Ciao! Come hai letto accetto ben volentieri i consigli...avevo pensato pure io ad una soluzione simile, magari spostando le ram di uno slot. Da quanto ho visto in giro, tuttavia, (correggetemi se sbaglio) l'ifx beneficia dell'effetto tunnel provocato da ventole a spessore maggiorato e con una maggiore pressione...per questo ero orientato sulla UK2000.

Che ne pensate??

Grazie ancora a tutti!!

E.

Piccolo edit: smontando il dissipatore ho notato che nella nuova staffa di bloccaggio la TR ha inserito due "dentini" di metallo per bloccare eventuali rotazioni del dissipatore...mentre nel vecchio modello era liscia, eccetto ovviamente del rilievo centrale che è rimasto per entrambe le versioni.
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma

Ultima modifica di Entropi@ : 16-06-2009 alle 14:50.
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:02   #3483
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
io ne ho due da 3k e che dire




comunque il tuo E5200 praticamente non lo scalda neanche l'IFX-14
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:13   #3484
Entropi@
Senior Member
 
L'Avatar di Entropi@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~•»Vibo Valentia«•~ Powered by ASUS™ & AMD™ Trattative positive:41/41
Messaggi: 2037
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi


comunque il tuo E5200 praticamente non lo scalda neanche l'IFX-14
Eh...per ora...come metto l'uk2000 vorrei testarlo per bene il procetto.. sale bene ma se non dissipato correttamente scaldicchia..

Hai anche le cuffie per le orecchie??
__________________
Silverstone FT02 Windowed/Corsair RM750i/ MSI B450 GAMING PRO CARBON AC/Ryzen 2600@def cooled by Noctua Nh-U14S/G.Skill F4-3200C14D-16GFX @
DDR4-3200MHz CL14-14-14-34 /M2 Crucial P1 1TB+2*SSD Crucial Mx200 + Hdd Samsung 1TB & WD Red 1TB on nas/ MSI Gaming X 480 8GB/ Sound Blaster Z/Corsair Strafe RGB&DeathAdder Chroma
Entropi@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:10   #3485
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Si vabbè ragazzi..Ma le UK3000,per quanto rappresentino il non plus ultra per cio che riguarda efficenza e portata d'aria (penso che di meglio riescano a fare solo le Delta Dual)non sono certo ventole consigliabili per un daily use...Cavolo fanno un baccano pazzesco.Io ne ho un paio che tengo nel cassetto giusto per prove e bench ma non mi sono MAI azzardato a montarle fisse nel pc.Un pc deve essere prima di tutto "vivibile" e piacevole da usare e con 2 Ultrakaze 3000 accanto sembra di avere vicino un bidone aspiratutto.Il bello di IFX è proprio quello di permettere,tramite l'utilizzo di ventole a basso regime di rotazione(e dalla buona efficenza) delle frequenze di funzionamento impensabili per altri dissipatori a parità di DECIBEL.Cosa ci faccio di un pc overclokkatissimo se dopo 20 minuti che ci sto vicino ho mal di testa?
Io il "nirvana" l'ho trovato con 2 ventole da 1200 giri al massimo tenute a 800 tramite rheo(Enermax Everest moddate eliminando il sensore di temperatura che ne regolava automaticamente i giri e collegate a reostati...Si parla poco di ste ventole ma sono fenomenali da ogni punto di vista...Molto meglio delle nanoxia che ci tenevo prima a parità di giri).Il computer acceso quasi non si sente se non fosse per le 2 nanoxia fx2000@1000rpm laterali che,se pure in maniera appena percettibile,un po ronzano..Ma per notarlo tocca stare in silenzio assoluto.
Tra le varie prove che ho fatto c'è stata anche la configurazione con 1 UK3000 singola montata tra le 2 torri,eppure nonostante il casino atroce non avevo risultati migliori di quanto non abbia ora con 2 ventole a basso regime.Poi percarità..Ogni pc fa storia a se ma mi sembrava giusto in questa sede condividere la mia personale esperienza in merito.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:15   #3486
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Ti do ragione, io ho una ultra kaze 3000 in daily, ma la tengo downvoltata a 5v ed ho un case con pareti fonoassorbenti. Anche nel mio caso la ventola più rumorosa è una Nanoxia FX-12 2000 @ 1000rpm che sta sotto il case (e quindi il rumore esce con più facilità dal pc rispetto a quello della scythe che è in mezzo al case).

Poi d'inverno downvolto anche le Cooler Master 1200rpm @ 700rpm e spengo del tutto la ultra kaze (sempre tramite rheobus) ed ho davvero un pc silenzioso.

Invece quando ho la CPU over 4500mhz tengo anche la UK3000 al massimo
Però anche quella a case chiuso si sente molto meno.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:26   #3487
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Ti do ragione, io ho una ultra kaze 3000 in daily, ma la tengo downvoltata a 5v ed ho un case con pareti fonoassorbenti. Anche nel mio caso la ventola più rumorosa è una Nanoxia FX-12 2000 @ 1000rpm che sta sotto il case (e quindi il rumore esce con più facilità dal pc rispetto a quello della scythe che è in mezzo al case).

Poi d'inverno downvolto anche le Cooler Master 1200rpm @ 700rpm e spengo del tutto la ultra kaze (sempre tramite rheobus) ed ho davvero un pc silenzioso.

Invece quando ho la CPU over 4500mhz tengo anche la UK3000 al massimo
Però anche quella a case chiuso si sente molto meno.


pgp

Purtroppo avendo case dalle caratteristiche diametralmente opposte ci troviamo anche in situazioni diverse.Tu con il cosmos ti ritrovi un case ben isolato acusticamente ma scarsamente ventilato(rispetto al mio) e che quindi in condizioni ti tamb superiori a un tot inizia a soffrire richiedendo ventole dal regime di rotazione superiore.Io con l'830 sono all'opposto ossia isolamento acustico zero spaccato ma ventilazione che meglio di cosi non credo sia possibile dato che è completamente traforato avanti,dietro a dx e a sx,proprio per questo non riscontro una gran differenza di temperatura tra inverno e estate...Massimo un paio di gradi a parità di ventole e regimi di rotazione.Proprio per questo prima specificavo che ogni pc in fin dei conti fa storia a se.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:33   #3488
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
E' vero, tra i nostri case c'è enorme differenza, io noto gorssi cambiamenti di temperature a seconda della tamb, ora non so dire con precisione perchè da questo inverno ad oggi ho cambiato molte volte la configurazione delle ventole e perchè ho il procio con i sensori bloccati, però per il RS @ 4.5GHz sicuramente ho preso 8° rispetto a questo inverno (62° contro 70° per entrambi i core sotto Intel Burn test con 1.37v, dissipatore uguale al tuo, e lappato).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:39   #3489
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
E' vero, tra i nostri case c'è enorme differenza, io noto gorssi cambiamenti di temperature a seconda della tamb, ora non so dire con precisione perchè da questo inverno ad oggi ho cambiato molte volte la configurazione delle ventole e perchè ho il procio con i sensori bloccati, però per il RS @ 4.5GHz sicuramente ho preso 8° rispetto a questo inverno (62° contro 70° per entrambi i core sotto Intel Burn test con 1.37v, dissipatore uguale al tuo, e lappato).


pgp
Ehh...Un case spesso(anzi quasi sempre)influisce parecchio sulle temperature dei componenti.Io attualmente,con tamb a 24.8° a 4.5 [email protected] con le ventole a 800rpm sotto IBT non vado oltre i 50°/51°...Sarà anche che è un 8600 ma la differenza è tangibile rispetto a 70°.Che pasta usi?
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 18:44   #3490
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Entropi@ Guarda i messaggi
Hai anche le cuffie per le orecchie??
si beh le ho messe a 5 volt per il dayli, quello era solo un test


cmq non fosse pechè il pc è acceso molto spesso di notte le lascerei a pieno regime sempre
Sinceramente del Pc silenziono a me frega relativamente poco, tant'è che considero abbastanza silenziose le Antec 2000RPM

Daltro canto non sopporto la luce dei led che mi illumina la stanza
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 18:50   #3491
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Abysss Guarda i messaggi
Ehh...Un case spesso(anzi quasi sempre)influisce parecchio sulle temperature dei componenti.Io attualmente,con tamb a 24.8° a 4.5 [email protected] con le ventole a 800rpm sotto IBT non vado oltre i 50°/51°...Sarà anche che è un 8600 ma la differenza è tangibile rispetto a 70°.Che pasta usi?
Così bassa?!?!
Sei sicuro che stiamo parlando dello stesso test in un linpack @ 4.5ghz (con una CPU che regge con meno volt rispetto alla mia) fai 51° per core? Non il valore assegnato al "processore", ma per ogni singolo core?

Io ho un IFX lappato, ho messo il backdissi e uso pasta termica Arctic Silver 5 (in giusta quantità).

Comunque le mie temperature sono inferiori a quelle di molti altri utenti, a parità di impostazioni, mi sembra strano quasi 20° di differenza con te.

La TJMax è impostata su 100° come per il mio processore?


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:06   #3492
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Ho provato a impostare il processore @ 4.4ghz con 1.34v e le temperature dei core sotto intel burn test (test con 1024mb di ram stressata) oscillano tra i 62 e i 68°...


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:21   #3493
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Si ,la temperatura è quella che ho riportato prima sotto IBT e riferita al core + caldo dei 2(l'altro sta 2 o 3 gradi sotto)rilevato con speedfan(che ho gia testato in quanto a precisione della rilevazione comparando i dati riportati con quelli di altri software...Alla fine però tengo istallato sul pc solo speedfan in quento è il + leggero).Come pasta termica prima usavo la Innovation Cooling 7 CARAT diamond(la migliore tra quelle non metalliche),da un paio di settimane sto con il liquid metal che mi ha fatto guadagnare 4 o 5 gradi.Va detto che il mio 8600 è abbastanza fortunato rispetto alla media per quanto riguarda le temperature..Lo è un po meno per quanto riguardo i voltaggi dato che ci sono utenti che reggono le medesime frequenze con vcore + bassi...Però per fortuna termicamente se la cava bene.
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:31   #3494
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Sicuramente incide non poco la pasta termica, se dici che hai guadagnato 4 o 5° rispetto alla Diamond, che è già superiore alla AS5 un po' della differenza è data da quello. Nei prossimi giorni riassemblo l'ifx...


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:12   #3495
Carunchio
Member
 
L'Avatar di Carunchio
 
Iscritto dal: May 2009
Città: milano
Messaggi: 283
se interessa ecco il riassunto della rettifica dell'ifx.
Parto dalla fine perchè i risultati sono ambigui imho

così è come è venuto





direi benino

le ore di lavoro sono state circa 4 e per piallare sul tavolo di vetro mi sono serviti

5 fogli da 280
10 fogli da 500*
3 fogli da 800
3 fogli da 1000

*ero partito con 5 fogli da 500 ma visto che gli facevano ho comprato quelli da 280 (poi ho io )

al buon risultato estetico non si accompagnano buone temperature,mentre sto scrivendo sono a 43 38 43 40 (o la pasta si deve assestare o è scarsa )

Il lavoro è stata una sudata di sette canottiere e i dislivelli si sono ridotti sensibilmente,non come volevo ma abbastanza.
Per alcuni giorni tengo d'occhio le temperature poi se è il caso piallo di nuovo.

Tra la mb e il backplate 1366 ho incollato la plastichina trasparente presa dal backplate 775 vediamo se serve cmq se non è saltato niente fin'ora senza...
__________________
Case:Thermaltake Armor+ Ali: Evga G2 MB: Asus Rampage IV Gene Cpu:Intel i7 3820 HHDD Samsung 830 256GB,Intel x25-v 40GB,Memorie: Ddr3 Crucial 1800 Vga: SLI Gtx 580 HC2,Gtx 460 SO:W10 x64 Audio: Fatal1ty Champion Raffreddamento: EK Supreme HF 360 /. / Samsung Galaxy S9plus - Samsung Ativ book 8 NP870Z5G-X01IT
Carunchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:32   #3496
Abysss
Senior Member
 
L'Avatar di Abysss
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 376
Il lavoro sembra esserti venuto abbastanza bene...Ti capisco benissimo quando parli delle "7 canottiere"..Ci sono passato (con annessa mano sinistra,non abituata al lavoro quanto la destra,indolenzita) .
L'unica impressione,per così dire "critica" che posso darti è che mi pare tu abbia "mangiucchiato" un pò troppo metallo in prossimità dei 4 angoli,segno che nel far presa sul dissy mentre "piallavi" non sei riuscito ad evitare che oscillasse un pò...Mi auguro che il "danno" sia solo localizzato e non sia invece il segno di una generale convessità sferica (seppur minima) creatasi sulla base.Ti consiglio la prova "del vetro"..Ossia: prendi il dissy appena lappato,munisciti di un vetro (uno preso in prestito da un portaritratto andrà benissimo) e di un pò di pasta termica.Metti un chicco di pasta sotto il dissy e schiaccialo bene sul vetro.Controlla da sotto come "poggia" e,una volta staccato controlla l'impronta di pasta rimasta sul vetro.Se è uniforme significa che la base è perfettamente planare.In caso contrario noterai una certa irregolarità nella distribuzione della pasta con zone piene e altre quasi completamente sprovviste (spesso in prossimita delle estremità).In quel caso mi sa che ti serviranno altre 3 o 4 canottiere. :P
__________________
Case:Stacker 830 silver-CPU:Intel E8600@4210 daily Q820A596,cooled by TR IFX-14(spianato e lappato a specchio)-Mobo:Asus P5Q Deluxe-Ram:2x2GB OCZ pc6400@880 cas 4-4-4-12-Vga:XFX GTX280 -Audio:X-fi extreme music-PSU:Enermax MODU82 625W-Keyboard:Logitech G15 V1-Monitor:Benq DV3750 FullHD

Ultima modifica di Abysss : 16-06-2009 alle 20:41.
Abysss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:59   #3497
Carunchio
Member
 
L'Avatar di Carunchio
 
Iscritto dal: May 2009
Città: milano
Messaggi: 283
grazie della risposta,ora sto completando un lynx test ma domani faccio senz'altro la prova che suggerisci


edit test superato

Sì,non ti è sfuggito vedo;un paio di volte col braccio lesso ho curvato troppo e ho effettivamente debordato,speriamo bene...
__________________
Case:Thermaltake Armor+ Ali: Evga G2 MB: Asus Rampage IV Gene Cpu:Intel i7 3820 HHDD Samsung 830 256GB,Intel x25-v 40GB,Memorie: Ddr3 Crucial 1800 Vga: SLI Gtx 580 HC2,Gtx 460 SO:W10 x64 Audio: Fatal1ty Champion Raffreddamento: EK Supreme HF 360 /. / Samsung Galaxy S9plus - Samsung Ativ book 8 NP870Z5G-X01IT

Ultima modifica di Carunchio : 16-06-2009 alle 21:11.
Carunchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:36   #3498
.GaTTø.
Member
 
L'Avatar di .GaTTø.
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
salve, volevo sapere se questo dissipatore monta sul case Sniper della cooler master, grazie :P
__________________

.::.GaTTo.::.

.GaTTø. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:38   #3499
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da .GaTTø. Guarda i messaggi
salve, volevo sapere se questo dissipatore monta sul case Sniper della cooler master, grazie :P
ovvio
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:46   #3500
Alfio89
Senior Member
 
L'Avatar di Alfio89
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Napoli
Messaggi: 949
ecco la mia situazione...un pò di prime95 in smallfft per testare un pò le temp...
questo dissi non ha paura dei volt!!! xDxD



che ne dite?
__________________
StAcKeR 832 || EnErMaX InFiNity 720w || AsUs MaXiMuS II FoRmUlA || InTeL [email protected] + IFX-14 || 2x2 Gb G.SkIlL Pc8500 || SaPpHiRe HD5670 || AsUs XoNaR D2 || SsD CoRsAiR FoRcE F60 + Wd CaViAr 500Gb || LoGiTeCh Z-5400 || LoGiTeCh G11 + RoCcAt KoNe[+] + RaZeR GoLiAtHuS || SaMsUnG 2032Mw || WiNdOwS 7 x64
Alfio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v