Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 20:26   #241
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
io sinceramente quando l'ho smontato la prima volta avendo il thermal grease zalman non ci ho fatto caso non sapendo di questo "bug" ma mi sembrava abbastanza omogeneo....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 20:41   #242
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
ma è concavo o convesso ??
il mio era leggermente striato e convesso ho lucidato procio(sparita la scritta ) e dissi messo la pasta originale, ho anche la silver ma poca ,che mi sembr aun pò liquida quindi ho abbondato, ma ora (ha piovuto)sono addirittura sui 22° con coretemp
ps anche da bios oscillava 22-24
con l'e6420 è ovvio, col q6600@ 3000 la temp più bassa che ho visto è 34°
ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:30   #243
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Scusate il semi OT.

Se qualcuno non usasse il dissipatore secondario (non so se si debba montare per forza, o se se ne possa fare a meno), a me interesserebbe comperarlo.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:47   #244
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340




ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:53   #245
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Dunque la pasta non c'entra nulla?
Ho provato sia con case chiuso che con finestra laterale smontata: le temperature non aumentano! Sono tentato di provare i 3,6 GHz, ma dovrò regolarmi bene con le frequenze... poi avendo un fsb wall piuttosto basso, a 367 mhz, non posso portarlo a 400 (400x9 sarebbe il massimo, in modo da mantenere inalterata la frequenza della ram a 800 mhz). Probabilmente ora, con l'IFX-14 e il dissi sul backplate riuscirò a guadagnare qualche mhz di fsb. Appena posso provo... (ed ovviamente posto i risultati!)

Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Come da titolo, vorrei qualche consiglio per ottimizzare i flussi nel mio case.
Ecco l'immagine dell'interno: http://img232.imageshack.us/my.php?image=18jb4.jpg

Noto che senza coperchio laterale, le temp del processore scendono anche di 8/9 gradi...
Vorrei realizzare un meccanismo che permetta di far entrare lateralmente nel case un maggiore quantitativo d'aria. Avevo pensato a diverse soluzioni:
1) togliere il pannello laterale e sostituirlo con una retina tipo zanzariera per non far entrare la polvere (ma diventa un problema capire come fissare la retina, dato che comunque deve essere una soluzione facilmente rimovibile), (cmq a me questa prima ipotesi piace poco)
2) praticare un foro sulla paratia e dall'interno installare una fan 12x12 che butti aria all'interno del case (magari, come si può vedere dalla foto, posizionandola tra la fine del dissipatore, sulla destra, e l'inizio dei bay da 3,5 pollici esterni, praticamente in corrispondenza delle memorie ram. In questo caso il flusso di aria in ingresso, oltre a raffreddare le ram, verrebbe convogliato anche nelle alette del dissipatore, tra cui è posta una ventola in estrazione, che cederebbe a sua volta l'aria all'ultima ventola, quella posteriore del case, in espulsione.
2) praticare un foro più largo sulla paratia e non mettere fan (ma francamente rovinare un'intera parete non mi va).
Che mi consigliate???
Il mio case è un Gigabyte Triton...
E questa?
Mi auguro sia un'errore di "rilevamento" delle temperature o di trascrizione...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 21:55   #246
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
PER TUTTI (me compreso)

Inizio O.T. (chiedo venia a PaVi90)

@ALL : Se qualcuno vuole divertirsi a trascrivere o riportane inesattezze, è liberissimo di farlo... ma sappia che alla fine, prende in giro se stesso...

FINE O.T.
__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 06-10-2007 alle 21:58.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 22:03   #247
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
E' un pagliativo...ma non e' come dovrebbe essere!!
la cosa strana è che io non rilevo temp alte anzi ho sotto mano un 120 , un infinity e nonostante la base concova ho temp più basse...
questo lo posso affermare perchè proprio ora ho finito di fare prove..
quindi io non lo tocco.. nel senso non lo lappo o m'invento qualcosa
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 22:30   #248
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Mi spiace per il dissi,ma per quel che mi riguarda d'ora in poi ci pensero' 10 volte prima di riacquistare un prodotto Thermalright.[/b]
Concordo pienamente guglielmit, tranne quest'ultimo punto...

Considera che circolano prodotti con basi molto buone (migliori di quelle Thermalright), ma prestazionalmente parlando, questi prodotti risultano inferiori ...
Direi che la possima volta non impiegherai 2 ore, ma molto meno... e comunque ti ritroverai un Thermalright ancor più prestante di quello nativo... ed a oggi, di meglio non c'è ...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 22:40   #249
royeva
Member
 
L'Avatar di royeva
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 50
Stessa cosa successa a me con un Ultra 120.
Contatto solo ai lati del core.

Addio Thermalright...
royeva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 23:05   #250
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ma oltre a dare la "colpa" a TR, avete CPU con l'HIS piano? Avete controllato che la staffa di ritenzione del socket 775 non sia deformata? (capita spesso)

Se avete l'HIS piano ma la staffa del socket deformata è uguale la situazione.
Se avete l'HIS concavo/convesso/tocca solo ai bordi, ovvia la conclusione.

Che poi le basi non siano perfettamente rettificate ok, ma anche la CPU ha il suo peso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 23:08   #251
royeva
Member
 
L'Avatar di royeva
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Ma oltre a dare la "colpa" a TR, avete CPU con l'HIS piano? Avete controllato che la staffa di ritenzione del socket 775 non sia deformata? (capita spesso)

Se avete l'HIS piano ma la staffa del socket deformata è uguale la situazione.
Se avete l'HIS concavo/convesso/tocca solo ai bordi, ovvia la conclusione.

Che poi le basi non siano perfettamente rettificate ok, ma anche la CPU ha il suo peso.
Ti dico solo che con l'Infinity l'impronta era perfetta..
Con il 120 uno schifo...

Parlo del Conroe 6600 che ho sull'altro PC.
royeva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 23:17   #252
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da royeva Guarda i messaggi
Ti dico solo che con l'Infinity l'impronta era perfetta..
Con il 120 uno schifo...

Parlo del Conroe 6600 che ho sull'altro PC.
ci credo, era solo per dare altre possibili cause di un cattivo contatto...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 23:56   #253
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
il bios è attedibile?

ora son tornato ai voltaggi giusti

Ultima modifica di ugo71 : 06-10-2007 alle 23:59.
ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 00:02   #254
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Difficilmente le temperature da bios sono attendibili...considera poi che nel bios la CPU non è in "IDLE" ma viene leggermente "stressata" e quindi le temperature dovrebbero essere superiori a quelle riscontrate in windows (in IDLE ovviamente).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 07:35   #255
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
E questa?
Mi auguro sia un'errore di "rilevamento" delle temperature o di trascrizione...
No purtroppo non è un errore di trascrizione: all'inizio non avevo problemi a seconda se avevo case aperto o chiuso. Dopo qualche giorno, invece, sembra come se la pasta termica si sia tutt'altro che assestata (una specie di procedimento inverso).
Non capisco proprio come all'inizio le temp erano quelle a prescindere se il case fosse chiuso o meno, mentre da qualche giorno (saranno due o tre, ecco perchè ho aperto da poco il topic sui flussi d'aria, altrimenti avrei potuto farlo da tempo se la situazione fosse stata quella dall'inizio) la situazione si è terribilmente ribaltata.
Cosa può essere successo?

Ultima modifica di PaVi90 : 07-10-2007 alle 07:38.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 08:49   #256
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Concordo pienamente guglielmit, tranne quest'ultimo punto...

Considera che circolano prodotti con basi molto buone (migliori di quelle Thermalright), ma prestazionalmente parlando, questi prodotti risultano inferiori ...
Direi che la possima volta non impiegherai 2 ore, ma molto meno... e comunque ti ritroverai un Thermalright ancor più prestante di quello nativo... ed a oggi, di meglio non c'è ...

Gremino,nel mio riassunto ho riportato che il dissi e' molto performante,non critico assolutamente il dissi in se per come e' fatto e come si comporta.Anzi,una volta sistemato si rivela veramente un portento!! Io ho criticato il resto...Cose di minore importanza come le orride mollette per agganciare la ventola che cmq con un minimo di ingegno e pochi minuti si risolve...e la grave cosa della base,quello non si risolve in pochi minuti.
E qua' mi chiedo ancora una volta come sia possibile con le macchine che hanno a disposizione sbagliare la planarita' della base!!
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 08:53   #257
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
E qua' mi chiedo ancora una volta come sia possibile con le macchine che hanno a disposizione sbagliare la planarita' della base!!
Già, è proprio assurdo. E' strano che non effettuino un minimo di controllo (ad esempio quello della planarità) sugli esemplari realizzati. Che sia fatto apposta? Mah... essendo un problema abbastanza diffuso non riesco a pensare ad altro.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 14:25   #258
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
può darsi che la base in incurvi solo dopo il serraggio del complessivo in fase di produzione...... non saprei


ragazzi scusate qualcuno di voi mi può indirizzare su un rivenditore molto grande di ventole titan??? non lo riesco a trovare.... la titan fa la ventola da 250mm per l'enermax chakra e mi piacerebbe montarla anche sul pannello laterale del mio stacker... modificando ovviamente


ASD raga risolto.... ho ordinato una bella ventolozza da 250x250x30mm con qualcosa come 105CFM equivalenti a 180m^3/h XD e meno di 20db dati dai circa 820rpm
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840

Ultima modifica di Cocco83 : 07-10-2007 alle 15:22.
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 16:27   #259
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Che ventola hai ordinato?
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 19:13   #260
ugo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
No purtroppo non è un errore di trascrizione: all'inizio non avevo problemi a seconda se avevo case aperto o chiuso. Dopo qualche giorno, invece, sembra come se la pasta termica si sia tutt'altro che assestata (una specie di procedimento inverso).
Non capisco proprio come all'inizio le temp erano quelle a prescindere se il case fosse chiuso o meno, mentre da qualche giorno (saranno due o tre, ecco perchè ho aperto da poco il topic sui flussi d'aria, altrimenti avrei potuto farlo da tempo se la situazione fosse stata quella dall'inizio) la situazione si è terribilmente ribaltata.
Cosa può essere successo?
Visto la mole del dissi potrebbe aver ceduto o simili qualcosa e non fa più contatto così sto a 23°
, le ventole più veloci sono sul dissi 1500rpm max +2 12cm 1100rpm max(una "in" davanti l'altra "out" dietro), +1 9cm 1000rpm sopra "in" giusto sul backplate , +2 da 5cm "out" sotto la vga (12volt in parallelo dall'ali , silenziose come 5volt )
naked:
la ventolona no ci sta ma non penso sia il caso
ugo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v