|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3501 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
|
Sì, secondo me è la soluzione migliore. Tutto dipende da cosa ha intenzione di farci girare, a che risoluzione, con che dettaglio e framerate.
Le APU AMD sono nate con l'intento di essere utilizzate senza l'utilizzo di una vga dedicata, anche per via dei consumi piuttosto elevati rispetto alla controparte e sono convenienti solo in questo caso. Per un utilizzo prettamente htpc sarebbero consigliabili, per gaming (con vga dedicata) meglio puntare su Intel. Se già sai che in futuro installerà una dedicata a sto punto è meglio prendere un i3 per avere maggiori performance in generale. PS Dimenticavo. Considera anche l'hybrid crossfire con l'apu. Questa soluzione comunque offre vantaggi solo con alcuni giochi, con altri addirittura le performance diminuiscono.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 17-11-2012 alle 02:16. |
|
|
|
|
|
#3502 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
Credo che optero per la soluzione i3....consiglio su che MB (quale chipset) utilizzare?
Un altra cosa...una vga integrata nel chipset della MB ha problemi per riproduzione di un 1080p? No vero? O sto confondendo e la vga é integrata nella cpu e quindi posso prendere la MB che voglio?
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<- Ultima modifica di Intel88 : 17-11-2012 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
#3503 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Tieni presente che io ho fatto tutto su linux ed ho anche lo streaming dei formati audio (TrueHD ad esempio) all'amplificatore... tutto liscio come l'olio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#3504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 698
|
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di una mano.
Vorrei farmi un pc da salotto con le seguenti caratteristiche: Ho un alimentatore da 400 w (fsp aurum gold) quindi l'ali non serve Case:sono parecchio attirato dall'aerocool qs 202, comunque non troppo grande perchè deve essere trasportato da un tv all'altro e soprattutto silenzioso e ben ventilato. Scheda madre: micro atx, hdmi (verrà collegato ad un tv 27" ed un 40" tutti e 2 full hd), dd3, socket pensavo fm1 o fm2 Processore amd abbastanza potente da potermi far vedere filmati in full hd. Ram credo che 4-8 gb dual channel bastino ed avanzino Hdd stavo pensando ad un ssd per il so ed uno normale per archiviare film, foto, musica ed altri dati. Chiedo consigli a voi su cosa può andar bene. Con il pc non ci giocherò, ma verrà usato per vedere film ad alta risoluzione, andare su internet, programmare (userò spesso java, sap e linguaggi di programmazione simili), scaricare file (emule). Sul sistema operativo sono ancora indeciso...magari linux ha una distro che riesce a darmi quello che mi serve da questa macchina (ditemi se esiste una distrubuzione simile, io sono rimasto a ubuntu 9.04, un po' indietro); nel caso contrario sarà win 7 la scelta. Spero mi possiate dare consigli Ps avevo chiesto lumi qualche gg fa su una configurazione mini itx, accantonata visto che di spazio nel mobile ne sono riuscito a ricavare.
__________________
trattative positive: ysc, World, Salemme80, oldfield, kronos90, lupennino, ronald0, Mangianastri utente (venditore) poco serio: regshout (ultime pag. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2561822). |
|
|
|
|
|
#3505 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18003
|
Quote:
cpu amd consiglio fm1 o fm2, fm2 sono le nuove, con futuro supporto alla nuova generazione, mentre fm1 è un socket ormai morto, ma ha un grosso vantaggio, i prezzi stanno precipitando, e anche sull'usato si trovano grosse occasioni. dal lato intel, qualsiasi cosa recente permette di fare quello che desideri, con buona grazia, dai pentium ai celeron fino agli i3, su socket 1055 hai di che scegliere, filmati in hd vanno bene, anche se qualche purista ti dirà che non è esattamente vero.. intel come driver e supporto software è un pelino sotto amd e nvidia, almeno su windows. su linux, credo ceh ormai la maggior parte delle cose che deve fare un media-center si possano fare ugualmente, i filmati hd non sono un problema... vai sul classico ubuntu, magari la 12.04 che è lts, e non avrai porblemi, una volta configurata è una bomba... anche se windows è più facile, ovvio. |
|
|
|
|
|
|
#3506 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 698
|
Grazie delle risposte, per la scheda madre ho visto queste:
MSI FM2-A75MA-E35 ASRock FM2A75 Pro4-M ASUS F2A85-LE Mentre per il processore ho visto questo: AMD QuadCore A8-5600K Black Edition APU with Radeon 7560 HD Socket FM2 3,6GHz Mentre per fm1 processore a8 3870 e scheda madre: ASRock A75 Pro4-M ASUS F1A75-M PRO Voi che consigliate?
__________________
trattative positive: ysc, World, Salemme80, oldfield, kronos90, lupennino, ronald0, Mangianastri utente (venditore) poco serio: regshout (ultime pag. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2561822). |
|
|
|
|
|
#3507 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
|
a
Ultima modifica di aciambo : 22-11-2012 alle 21:05. |
|
|
|
|
|
#3508 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
|
Salve a tutti, mi potreste consigliare una configurazione di "htpc" da mettere nella sala che sostituisca completamente il pc chè ho in uso ormai vecchiotto da attaccare a un tv full hd 3d.
Il seguente strumento dovrebbe avere le seguanti caratteristiche in ordine di importanza Silenzioso (molto importante) rimarra quasi sempre acceso Uso media center torrent discreta potenza se possibile per gaming non spinto fotoritocco e piccoli montaggi Budget 1100 E trattabili Possibilmente Case bianco/silver non tanto grande va posizionato dietro la televisione in verticale altezza massima 50 cm larghezza 24 cm Processore Intel I5 - I7 SSD No lettore dvd con meno ventole possibili Ultima modifica di aciambo : 22-11-2012 alle 21:20. |
|
|
|
|
|
#3509 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 241
|
Ciao a tutti, da qualche mese ho acquistato un nas che uso per scaricare e conservare video e musica che condivido in streaming. L'idea era quella di acquistare uno scatolotto sul quale installare xbmc per usufruire al meglio di questi file, ovviamente da collegare alla tv fullhd.
Lo streaming però non mi soddisfa (più che altro per file hd) dunque sto pensando di utilizzare il nas soltanto per scaricare e creare un htpc che abbia anche lo spazio per installare almeno 2 hdd in formato 3,5 oltre che un disco di avvio ssd di piccolo taglio. L'unità ottica non mi interessa granchè. Il case che potrebbe fare al caso mio è il milo ml03, piuttosto versatile e capiente, nonchè a buon mercato. Tuttavia data la sua larghezza (44 cm) non sarebbe il massimo a causa dello spazio che ho sotto la tv (dovrei posizionarlo altrove, di lato insomma). Se avete suggerimenti su case di formato diverso, non più larghi di 32 cm, mi fareste felice... sempre considerando le caratteristiche di cui sopra. L'alternativa sarebbe un mini pc zotac come il d04 (o simili), al quale affiancare un enclosure per due o più hdd da 3,5 collegato via usb3 (ad esempio l'icy box). Non so se questa soluzione sia indicata, mi rimetto a voi. Forse prima di parlare di consigli su hardware etc sarebbe meglio capire quale strada devo percorrere. Di sicuro non mi serve un pc potente ne tanta ram dato che installerei ubuntu o openelec. Il mio cruccio è proprio lo storage unito al formato del pc.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3510 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
|
Quote:
Con un router+chiavetta wifi N, e xmbc sotto Win, riesco a vedere film fullHD senza problemi |
|
|
|
|
|
|
#3511 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 241
|
Capisco cosa intendi però con i rip fullhd (che scarico o creo io stesso) lo spazio non basta "mai". Al momento il nas dual bay ospita un solo hdd da 3tb (wd green). Potrei aggiungerne un altro e avere un bel pò di spazio ma mi preoccupa usare lo stesso hdd (uno dei due chiaramente) per lo storage e per scaricare: scrittura continua, vita più breve del disco.
Inoltre come dicevo lo streaming non è il massimo qui in casa ma probabilmente dipende dal router Netgear 834G che non supporta il wifi N. Comunque anche se cambiassi router dovrei in ogni caso assemblare un htpc. Per questo pensavo di aggirare il problema così, tanto con il disco esterno usb3 (supportato anche dal nas) trasferire grossi file non dovrebbe essere un problema. Nel caso optassi per la soluzione Zotac D04 spenderei 230 più 70 tra ssd e ram col vantaggio di avere già telecomando (non mce credo) incluso. Spesa eccessiva? Posso fare meglio per conto mio?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3512 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
|
Con l'834g non ce la facevo nemmeno coi 720p... L'ho sostituito col dgn 3500 per poter vedere i film in streaming!
|
|
|
|
|
|
#3513 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 241
|
Grazie per il consiglio, certamente in futuro cambierò il router e vedrò il da farsi. Leggendo vari commenti su "amazzone" noto che alcuni elencano alcuni difettucci che affliggono anche il mio 834g, ma ora non vorrei andare fuori tema
__________________
|
|
|
|
|
|
#3514 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
|
Che dissipatore low profile consigliate per un q9550 che scalda parecchio?
Ho dovuto togliere l'Arctic Cooling Freezer Xtreme perchè non ci stava, di poco ma non ci stava nel Fractal Design Node 605. Il processore lo terrei alla frequenza originale nella maggior parte dei casi ma passerei al profilo in oc per giocarci. Mi piacerebbe sapere anche che tipo di convertitore devo usare per collegare le ventole incluse nel case alla mobo per regolare la velocità. Attualmente le ho collegate con la molex ma girano sempre al massimo, facendo parecchio rumore. Non so nemmeno come si chiami quel tipo di connettore, so solo che lo si trova nei nuovi case. Se riesco posto una foto più tardi. Devo dire che mi piace molto come case però ha alcuni "difetti". Ho dovuto togliere un supporto per gli hd altrimenti non ci stava la scheda video e ho dovuto fissare l'ssd a quello che ho lasciato altrimenti non sarei riuscito ad utilizzarlo sempre a causa della scheda video. Non ho mai bestemmiato così tanto per collegare l'hd e l'ssd. Ad un certo punto stavo sudando, sul serio. ![]() Domani se riesco posto qualche foto. Ah, montando una scheda madre ATX non si può montare un materizzatore/lettore ma questo già lo sapevo e per me non è un problema visto che uso un masterizzatore blu ray esterno. EDIT LOL. Mi sono accorto ora che c'è una levetta laterale collegata ad un rheobus e ci sono 3 velocità impostabili. Al massimo fanno rumore, alla velocità media sono silenziose e al minimo non si sentono proprio. Infatti mi pareva di aver letto che la velocità delle ventole era controllabile. ![]() Rimane la domanda sul dissipatore. Quasi quasi vado di Noctua NH-L12 visto che ci sta con entrambe le ventole. Che dite, c'è di meglio in giro?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 23-11-2012 alle 22:01. |
|
|
|
|
|
#3515 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 3
|
Mediaplayer con MB ITX???
Salve, ho bisogno di aiuto. Da tempo sto cercando un mediaplayer che mi permetta di registrare dal digitale terrestre, riproduca i film (soprattutto full Hd) dalla mia lan, mi permetta di navigare in rete, ed usare un minimo di applicativi office, insomma un mediaplayer abbastanza completo. Ho cercato info su quelli attualmente in commercio, ma, chi più chi meno ha sempre un tallone di Achille. Avendo solo ora conosciuto le schede madri in formato Itx, alcune già con Cpu e Gpu a bordo, (pensavo ad una Asus E45M1-I DELUXE) mi chiedevo se qualcuno dei frequentatori di questo forum, potesse darmi qualche dritta giusta sui componenti da acquistare per assemblarlo. Per me, oltre alle caratteristiche sopra elencate, è molto importante la silenziosità, l'assorbimento di energia (tale da poterlo lasciare accesso h24), telecomando per media center ed anche uso mouse, slot per scheda digitale terrestre, wi-fi. Insomma tutto ciò che mi permetta di configurarlo al meglio, possibilmente senza spendere un patrimonio.
Ultima modifica di Scinty50 : 28-11-2012 alle 01:52. |
|
|
|
|
|
#3516 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6249
|
Salve,
che configurazione minima consigliate per un HTPC in formato mini ITX che permetta di vedere filmati 1080p? Parlo del complesso S.M. + CPU + VGA (anche integrata). A parte quello, verrebbe usato per internet e poche altre cose..almeno per il momento
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti |
|
|
|
|
|
#3517 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6249
|
Una Asrock E35LM1 con AMD E-240 è in grado di gestire un flusso 1080p?
C'è molta differenza rispetto ad una Asrock E350M1?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti |
|
|
|
|
|
#3518 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
|
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare un PC di fascia medio-alta da utilizzare principalmente per gaming e rendering, dato che è la prima volta che compro un PC da assemblare vorrei chiedere la vostra benedizione!
In realtà alcuni pezzi gli ho già ordinati per via della scarsità dei pezzi, nel caso peggiore dovrei essere ancora in tempo per la resa! La configurazione che pensavo di adottare è questa: - Processore: Intel i7-3820 Core (250€) - Scheda Video: EVGA GeForce GTX 670 FTW SIG2 (340€) - Scheda Madre: ASUS SABERTOOTH X79 (260€) - RAM: G.Skill 16GB DDR3-2133 CL9 RipjawsZ (120€) - Hard Disk: Seagate Barracuda 2TB SATA HDD (80€) - SSD: Samsung MZ-7PD128 (130€) - Masterizzatore: Samsung SH-224BB (20€) - Alimentatore: Corsair Enthusiast TX850M (100€) - Case: Cooler Master rc-942-kkn1 Case HAF X (150€) Totale: 1450€ A questi andrei poi (pecunia permettendo) ad aggiungere alcuni componenti per avere un sistema multimediale completo: - Monitor: Samsung S22B350H (120€) - Casse: Logitech Z506 Surround Sound Speakers (80€) - Tastiera: Logitech G110 (70€) - Mouse: Gigabyte M8000X mouse (40€) Complessivo: 1760€ Gradirei sentire la parola di voi esperti, ci sono colli di bottiglia, incompatibilità, pezzi svantaggiosi, offerte migliori? ... Qualsiasi cosa! Vi ringrazio già nel caso decidiate di darmi una mano. EDIT: Mi sono reso conto che questa non era probabilmente la sezione migliore, quindi ho aperto un thread a parte, scusate. Ultima modifica di BugHunter : 13-12-2012 alle 07:08. |
|
|
|
|
|
#3519 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1465
|
Ciao a tutti,
chi di voi cortesemente mi sa dire la migliore configurazione economica per usare xbmc in full hd.Ma i celeron sandy bridge si trovano già? Grazie. |
|
|
|
|
|
#3520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2053
|
player multimediale
salve! vorei fare un mini itx o htcp per salloto! segu0 il thread ma non ho capito ancora cosa serve per riprodure file 720p 0 1080p in una tele da salloto!
intendo come procesore e scheda video....senza spendere una fortuna! pensavo qualcosa soto windows 7 o anche soto android! ci sono tante opzioni e configurazioni in questo forum,e mi sono perso.lutilizo sara video 720p al massimo 1080p,internet,youtube,musica e foto.niente gaming e overclock.tutto su un 32" hd ready.per gli altri componenti mi aranggio.......il dubio e: procesore e vga?? dedicata o no?? grazie a tutti e buon 2013 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.





















