Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2011, 17:37   #2581
Leggendario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
La maggior parte delle persone prima di cimentarsi nell'assemblaggio di un HTPC, dovrebbero vederne le possibilità di uno realizzato con i crismi.

Allora è facile comprendere che 300 euro di extra-budget, sono una cosa a cui nessuno fa più a caso.

Io consiglio un i7, se comprendi le possibilità del post processing anche sui formati HD, poi tra 2 anni che fai cambi hardware? Meglio spendere qualcosina in più oggi e star tranquilli per 4 anni ( a meno di stravolgimenti di tecnologie, ma non ne vedo in vista)

Poi consiglio un sistema di STORAGE esterno di 8 Tera, una volta che si comprendono le possibilità di software come Media Browser/My Movies ecc. ecc. e soprattutto, per chi ne ha la possibilità logistica, un discreto VPR Full HD. Inutile dire un impianto multicanale 5.1 / 7.1 non è da trascurare.

Saluti
Ok, quello che dici lo appoggio in pieno, ora come ora voglio fare questo htpc per completare la dotazione da sala TV.
Infatti hdd interno mi serve solo per il sistema operativo perche' per lo storage dei film ecc ho il drobo con 5 hdd da un tera l'uno in raid, e per le casse ho un ottimo 7.1.
Quindi se si fa post processing mi consigli adirittura un i7? ma i processori I di seconda generazione si trovano gia?
Leggendario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 17:48   #2582
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Leggendario Guarda i messaggi
Ok, quello che dici lo appoggio in pieno, ora come ora voglio fare questo htpc per completare la dotazione da sala TV.
Infatti hdd interno mi serve solo per il sistema operativo perche' per lo storage dei film ecc ho il drobo con 5 hdd da un tera l'uno in raid, e per le casse ho un ottimo 7.1.
Quindi se si fa post processing mi consigli adirittura un i7? ma i processori I di seconda generazione si trovano gia?
Certo che li trovi. Non ne saranno pieni i magazzini, ma molti e-store li danno per disponibili già da un po'.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 18:04   #2583
Leggendario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 64
Ultima cosa, meglio il top degli i5 o un i7 di fascia bassa?
Grazie

Ultima modifica di Leggendario : 25-01-2011 alle 23:12.
Leggendario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 23:12   #2584
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Leggendario Guarda i messaggi
Quindi se si fa post processing mi consigli adirittura un i7?
che intendete per post processing? (scusate l'ignoranza...)
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 08:39   #2585
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Leggendario Guarda i messaggi
Ultima cosa, meglio il top degli i5 o un i7 di fascia bassa?
Grazie
Più è performante il processore e maggiore è la sua longevità.
Quindi, meglio un i7.... però adesso si sono resi aappena disponibili quindi il prezzo è abbastanza elevato.
Un i7 2600 costa intorno ai 250 euro (la versione 2600k, con moltiplicatore sbloccato per l'overclock costa intorno ai 300), mentre un i 5 2500 costa meno di 180. Diciamo che un i5 2500 può andere bene e sono disponibili.


Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 08:59   #2586
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
che intendete per post processing? (scusate l'ignoranza...)
Per post processing senza andare a scomodare definizioni che si trovano tranquillamente su google, si intende l'applicazione di filtri che operano o in tempo reale oppure in processi separati, in grado di apportare miglioramenti all'immagini.

Uno degli esempi più eclatanti è rappresentato dagli algoritmi di motionflow che si implementano attraverso degli script utilizzando avsynth.

Per chiarire meglio, qui troviamo 2 video, il primo è come si vede con un player tradizionale mentre il secondo è come si vedrebbe ricorrendo al post processing.

http://www.spirton.com/uploads/60FPS/Original.mkv

http://www.spirton.com/uploads/60FPS/Quality.mkv

I programmi che permettono l'applicazione di taluni filtri consentono una infinità di combinazioni di parametri, per cui i risultati possono essere molto disparati a secondoi dei filtri e dell'ordine in cui vengono usati.

Per utilizzare filtri spinti su materiale HD, serve molta potenza di calcolo e quindi processori molto performanti, a dispetto di quelli che credono che per un HTPC siano sufficienti processori dual core a 2 Ghz e schede video integrate.

Saluti

Ultima modifica di ribaja : 26-01-2011 alle 09:01.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 09:28   #2587
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Per post processing senza andare a scomodare definizioni che si trovano tranquillamente su google, si intende l'applicazione di filtri che operano o in tempo reale oppure in processi separati, in grado di apportare miglioramenti all'immagini.

Uno degli esempi più eclatanti è rappresentato dagli algoritmi di motionflow che si implementano attraverso degli script utilizzando avsynth.

Per chiarire meglio, qui troviamo 2 video, il primo è come si vede con un player tradizionale mentre il secondo è come si vedrebbe ricorrendo al post processing.

http://www.spirton.com/uploads/60FPS/Original.mkv

http://www.spirton.com/uploads/60FPS/Quality.mkv

I programmi che permettono l'applicazione di taluni filtri consentono una infinità di combinazioni di parametri, per cui i risultati possono essere molto disparati a secondoi dei filtri e dell'ordine in cui vengono usati.

Per utilizzare filtri spinti su materiale HD, serve molta potenza di calcolo e quindi processori molto performanti, a dispetto di quelli che credono che per un HTPC siano sufficienti processori dual core a 2 Ghz e schede video integrate.

Saluti
C'è però anche da considerare che:

1- non tutti hanno le possibilità economiche di acquistare un i7 e 8TB di dischi
2- non tutti sono in grado/interessati ad utilizzare filtri per il post-processing
3- non tutti utilizzano dei VPR FullHD o pannelli di grandi dimensioni (molte persone hanno dei 32" dove a stento si notano i benefici del FullHD).
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 09:47   #2588
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Per utilizzare filtri spinti su materiale HD, serve molta potenza di calcolo e quindi processori molto performanti, a dispetto di quelli che credono che per un HTPC siano sufficienti processori dual core a 2 Ghz e schede video integrate.
grazie per le spiegazioni

la frase qui sopra però vale nel caso di post-processing, vedendo il file senza processarlo (o processandolo su altro pc) gli HTPC di cui sopra non hanno limitazioni, giusto?
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:22   #2589
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ribaja, secondo te se uno utilizzasse un i5 2300/2400/2500 con la sua grafica integrata riuscerebbe a fare un post processing non dico spinto ma comunque decente?
Alla fine se uno fa post processing la scheda video non serve più, dato che avsinth o ffdshow utizzina la cpu...
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:47   #2590
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
C'è però anche da considerare che:

1- non tutti hanno le possibilità economiche di acquistare un i7 e 8TB di dischi
2- non tutti sono in grado/interessati ad utilizzare filtri per il post-processing
3- non tutti utilizzano dei VPR FullHD o pannelli di grandi dimensioni (molte persone hanno dei 32" dove a stento si notano i benefici del FullHD).
4. non tutti vogliono realizzare un HTPC per la NASA ...

fuor di metafora, consigliare sempre il top del mercato non è consigliare, se uno non ha obiettivi particolarmente al TOP.
Per esempio 8 TB sono sicuramente tanti, la maggior parte delle persone andrebbe avanti anni con un NAS da 2 o 4 TB.
La difficoltà è trovare il giusto rapporto prezzo/prestazioni rispetto all'uso cui l'HTPC è destinato.
Sulla longevità di un PC si possono fare tutti i discorsi del mondo, ma oltre i 4-6 anni non si va quasi mai, sia per il progresso sia perchè i componenti si usurano.
Paradossalmente, la cosa più longeva è il CASE !
Ram, processore e scheda madre sono spesso legatissimi tra loro, per cui quando la tecnologia progredisce non riuscirai più a cambiare solo un componente, e forse non avrebbe senso.
L'alimentatore perde prestazioni col tempo, mentre i dischi diventano meno affidabili con n mila ore di funzionamento alle spalle.
Le prestazioni della scheda video vengono surclassate in 1 anno.
Il costo per GB dello storage diminuisce nel tempo, anche se il trend sta rallentando.

In questo scenario, parlare di investimento su processori potenti e storage è un errore, non c'è da investire, c'è da individuare i componenti che in quel momento offrono il miglior rapporto prezzo/prestazione spostandosi uno scalino appena in su.

IMHO ovviamente.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:49   #2591
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
voglio farmi un htpc completissimo che mi permette di leggere anche brd 3D (in modo da non portami la ps3 dietro), con un tetto massimo di 500€ cosa mi consigliate?
il tutto al netto degli hdd, ho due dischi sata2 da 1 tb l'uno.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.

Ultima modifica di ShadowThrone : 26-01-2011 alle 11:00.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:10   #2592
Leggendario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Più è performante il processore e maggiore è la sua longevità.
Quindi, meglio un i7.... però adesso si sono resi aappena disponibili quindi il prezzo è abbastanza elevato.
Un i7 2600 costa intorno ai 250 euro (la versione 2600k, con moltiplicatore sbloccato per l'overclock costa intorno ai 300), mentre un i 5 2500 costa meno di 180. Diciamo che un i5 2500 può andere bene e sono disponibili.


Saluti
Ok, ti ringrazio, sei stato disponibilissimo
Per quanto riguarda la scheda madre, sto cercando qualcosa con wifi e bluetooth integrato, c'e' qualcosa? o e meglio prendere chiavette a parte?

Ultima modifica di Leggendario : 26-01-2011 alle 11:32.
Leggendario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:18   #2593
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
voglio farmi un htpc completissimo che mi permette di leggere anche brd 3D (in modo da non portami la ps3 dietro), con un tetto massimo di 500€ cosa mi consigliate?
il tutto al netto degli hdd, ho due dischi sata2 da 1 tb l'uno.
Devi essere più preciso: quando dici "completissimo" dici tutto e non dici nulla.
Ad esempio quello che per te è "completissimo" per me è fuori dalla mia portata mentre, per fare un esempio pratico, potrebbe essere sottodimensionato per chi come l'utente ribaja fa inteso uso del post-processing.

Quello che devi indicare è cosa ci devi fare esattamente con il tuo HTPC.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:34   #2594
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da B747 Guarda i messaggi
grazie per le spiegazioni

la frase qui sopra però vale nel caso di post-processing, vedendo il file senza processarlo (o processandolo su altro pc) gli HTPC di cui sopra non hanno limitazioni, giusto?
Esistono 2 possibilità.

1) Applicare i filtri in tempo reale. Significa che i filtri vengono applicati mentre si guarda e si beneficia immediatamente degli effetti.

2) Si applicano preventivamente i filtri, si genera un altro file video e po si guarda. L'operazione richiede tempo, anche ore a seconda del processore.

Dal mio punto di vista la cosa ha senso solo per la possibilità di cui al punto 1) a meno di non avere tempo e spazio per generare altri file video.

Gli htpc normali, quelli dotati da hardware "normale", dual core ecc. ecc. non hanno la potenza per applicare i filtri ai video in Alta Definizione, ma possono farlo limitatamente e non sempre a quelli in SD (ad esempio i dvd).
Gli HTPC, con quadcore/esacore top possono applicare i filtri in tempo reale anche ai formati in HD.
Altre limitazioni potrebbero derivare per i BD 3D, per la cui visione servono schede video abilitate ed HDMI 1.4.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:39   #2595
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ribaja, secondo te se uno utilizzasse un i5 2300/2400/2500 con la sua grafica integrata riuscerebbe a fare un post processing non dico spinto ma comunque decente?
Alla fine se uno fa post processing la scheda video non serve più, dato che avsinth o ffdshow utizzina la cpu...
Non conosco bene la grafica integrata dei nuovi Sandy Bridge, ma il post processig tranne in casi particolori si fa con la sola CPU (esistono però dei plug per ffdshow che consentono di sfruttare l'accelerazione hardware delle GPU)

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:43   #2596
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
C'è però anche da considerare che:

1- non tutti hanno le possibilità economiche di acquistare un i7 e 8TB di dischi
2- non tutti sono in grado/interessati ad utilizzare filtri per il post-processing
3- non tutti utilizzano dei VPR FullHD o pannelli di grandi dimensioni (molte persone hanno dei 32" dove a stento si notano i benefici del FullHD).
E ci mancherebbe... il mondo perciò è bello, proprio perchè è vario.

Però, con un proiettore Full HD, con i filtri applicati, un buon DVD ad occhi non esperti è difficile da distinguere rispetto ad un HD, almeno in primo acchitto, tanto sono abissali i miglioramenti apportabili.

Saluti
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:52   #2597
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Leggendario Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio, sei stato disponibilissimo
Per quanto riguarda la scheda madre, sto cercando qualcosa con wifi e bluetooth integrato, c'e' qualcosa? o e meglio prendere chiavette a parte?
Nemmeno ci ho guardato...
La considerazione che faccio è la seguente:
1) In genere l'HTPC lo si mette in un posto ancor più fisso dei pc. Conviene sempre portare un filo in modo che la connessione è più veloce e più stabile.

2) Bluetooth integrato su scheda, può essere comodo, ma potrebbe essere ancor più comodo un dispositivo esterno da poter utilizzare, all'occorrenza, anche su altri PC. bisogna fare un po' di conticini...

L'acquisto contemporaneno di 2 dispositivi esterni potrebbe costare meno del sovrapprezzo della MOBO, se esiste, con quelle caratteristiche.

Saluti.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:52   #2598
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
E ci mancherebbe... il mondo perciò è bello, proprio perchè è vario.

Però, con un proiettore Full HD, con i filtri applicati, un buon DVD ad occhi non esperti è difficile da distinguere rispetto ad un HD, almeno in primo acchitto, tanto sono abissali i miglioramenti apportabili.

Saluti
Non ho dubbi in merito, visto che sono notevoli le differenze anche nei files che hai linkato.


PS Con "buon DVD" cosa intendi: il supporto o il lettore?
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:03   #2599
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da ertortuga Guarda i messaggi
Devi essere più preciso: quando dici "completissimo" dici tutto e non dici nulla.
Ad esempio quello che per te è "completissimo" per me è fuori dalla mia portata mentre, per fare un esempio pratico, potrebbe essere sottodimensionato per chi come l'utente ribaja fa inteso uso del post-processing.

Quello che devi indicare è cosa ci devi fare esattamente con il tuo HTPC.
Hai ragione, sono stato un po' vago. Inizialmente la mia priorità è riuscire a leggere MKV e blu-ray 3D. L'htpc deve essere relativamente silenzioso, trasportabile e magari dotato di telecomando. Ho già un hdd multimediale che mi permette di fare ciò ma dato che il sistema è chiuso e ogni tanto fa le bizze voglio una soluzione più versatile.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:39   #2600
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
Hai ragione, sono stato un po' vago. Inizialmente la mia priorità è riuscire a leggere MKV e blu-ray 3D. L'htpc deve essere relativamente silenzioso, trasportabile e magari dotato di telecomando. Ho già un hdd multimediale che mi permette di fare ciò ma dato che il sistema è chiuso e ogni tanto fa le bizze voglio una soluzione più versatile.
Ci sono da definire le dimensioni del cabinet: mATX o ATX.
Questo dipende dallo spazio e dal fatto che devi utilizzare una scheda video adatta per la riproduzione di BRD 3D:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2600

Non so se esistono schede video "low profile" che supportino il 3D, per cui credo che la scelta ricada su un cabinet ATX...

Per il "silenzio" puoi trovare info qui:

Ventole più silenziose del mondo

Alimentatore ultra silenzioso quale prendere ?

La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


UPDATE:

SPARKLE Announced GeForce GTS 450 Low Profile Graphics Card For Home Theater Enthusiasts and Gamers

si può quindi di pensare di utilizzare cabinet mATX, ma devi fare molta attenzione alle dimensioni interne (lunghezza scheda video, altezza dissipatore+ventola CPU, numero di HDD installabili...) e al corretto ricircolo d'aria.

Ultima modifica di ertortuga : 26-01-2011 alle 12:52.
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v