Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2008, 16:54   #321
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
[quote=makivan;25029048]
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi

Per il "controller memoria di massa" che driver hai usato ? Perche' a me mi manca. Tra l'altro sono riuscito ad intallare XP FUNZIONANTE in dual boot con Vista gia' installato. Se a qualcuno puo' interessare posso scrivere la decrizione di quello che ho fatto, anche se non e' farina del mio sacco, ma con un po' di pazienza (moolta pazienza) posso dire che su questa macchina si puo' fare.

potrebbe essere il controller e-sata , è un Silicon 3531
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 17:25   #322
makivan
Member
 
L'Avatar di makivan
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 37
[quote=emax81;25029079]
Quote:
Originariamente inviato da makivan Guarda i messaggi


potrebbe essere il controller e-sata , è un Silicon 3531
Appena Avast mi ha finito di fare lo scan provo e faccio sapere.

Mentre aspetto voglio anche io dare un mio contributo che seppure piccolo puo' essere utile a qualcuno, visto che spesso mooolti hanno aiutato me.

Come prima cosa vorrei dire che anche io sono un nostalgico e preferisco XP a Vista,ma devo pur spezzare una lancia a favore di quest'ultimo.
Infatti, se configurato a dovere non credo poi che sia come prestazioni cosi' inferiore ad XP, che ribadisco, continuo a preferire.
Premetto che non ho mai fatto prove con programmi dipo 3dMark ecc. ma mi avvalgo solo dell'esperienza sul campo.

Come prima cosa ho tolto tutte le chincaglierie di vista (sidebar,trasparenze,e tutte le menate che a parte il fatto estetico,non danno alcun beneficio). Ho disabilitato quell'odioso "controllo account utente" che ad ogni azione ti chiede sempre l'autorizzazione. Inoltre molti si lamentano del continuo swappere dell'hd. Questo e' dovuto al fatto che vista crea dei punti di ripristino anche quando vi alzate per andare al gabinetto !! (disabilitato anche questo). Gia' con queste modifiche gira' gia' molto piu' agevolmente ed io sinceramente non vedo quella grandissima differenza in prestazioni rispetto ad XP. (ma questo e' solo un mio parere). Un dato di fatto invece e' che perlomeno io ancora non ho trovato un programma (che non sia dell'anteguerra), che non mi funzioni. Che sia nero o alcohol 120 (tra l'altro non mi risulta come molti dicano che quest'ultimo non crea il disco virtuale perche' a me lo fa),Photoshop cs2,Autocad,Emule e via dicendo. Dopo tutto non posso dire che Vista mi abbia poi creato tantissimi problemi, anche se continuo a preferire XP, Che sia solo un fatto psicologico?
makivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 18:50   #323
Bloodinex
Member
 
L'Avatar di Bloodinex
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da hunte888 Guarda i messaggi
non ne ho idea.... la 4965 AGn dovrebbeandare bene perchè viene montata di default dal modello 9490, forse la 5100 ha caratteristiche particolari che non permettono il collegamento....mi pare ci siano due tpi di 5100, una ha le dimensioni come la 4965 agn più o meno mentre una altra è circa grande la metà......ecco sinceramente non lo so come devi fare, quegli scemi di hp non sanno dirti un cavolo, oppure dovresti chimare 50 volte hp e sperare che prima o poi ti passino un tecnico buono.

Cmq cerco di informarmi sulle differenze

Grazie per la risposta Hunte!
Però mi riferifo alla Wifi Link 5300, è simile alle 5100 di cui parli tu?
Se hai novità fammi sapere, grazie, ciao!
Bloodinex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 22:53   #324
Bloodinex
Member
 
L'Avatar di Bloodinex
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
E' fatta, l'ho ordinato!
Tra pochi giorni sarò dei vostri. Ho preso il Pavilion HDX 9350EL sul sito MWonline, 1.149 in offerta.

Spero arrivi prestissimo!
__________________
Hp Pavilion HDX 9350EL: Intel Core 2 Duo T8100, 3Gb DDR2, WD Scorpio Black 320GB 7200rpm, nVIDIA 8800M GTS 512Mb DDR3, Hp 20.1" BrightView 1.680x1.050
Windows 7 - 64 bit
Bloodinex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 00:49   #325
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
[quote=makivan;25029048]
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi

Per il "controller memoria di massa" che driver hai usato ? Perche' a me mi manca. Tra l'altro sono riuscito ad intallare XP FUNZIONANTE in dual boot con Vista gia' installato. Se a qualcuno puo' interessare posso scrivere la decrizione di quello che ho fatto, anche se non e' farina del mio sacco, ma con un po' di pazienza (moolta pazienza) posso dire che su questa macchina si puo' fare.
a me interesserebbe la procedura che hai fatto......
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 01:01   #326
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Bloodinex Guarda i messaggi
Grazie per la risposta Hunte!
Però mi riferifo alla Wifi Link 5300, è simile alle 5100 di cui parli tu?
Se hai novità fammi sapere, grazie, ciao!
si ho nominato la 5100 e mi sono sbagliato in quanto a velocità la 5100 è uguale alla 4965 AGN cioè 300 mbit dichiarati, quindi saranno più o meno 100 mbit, mentre la 5300 arriva come avevo detto pensando alla 5100 a 450 mbit, sembra che dalle descrizione delle caratteristiche questa scheda sia specifica per il video in straming di video in alta definizione......
cmq questi sono i llink dei pdf delle specifiche della 5100 e della 5300

http://download.intel.com/network/co...ess/319982.pdf
http://download.intel.com/network/co...ess/319981.pdf

Sinceramente non so come si faccia a vedere la compatibilità.... basterebbe che anche un computer di due anni fa sia compatibile con la 5300 che allora quasi al 99 % direi che è compatibile anche per il 9350.

Purtroppo non riesco a darti la piena certezza, dovresti fare come ho fatto io e cioè azzardarti a comprarla e poi provare, con il irschio che la scehda madre non la supporti ma ne dubito.

Cmq se è solo per una questione di tecnologia n tra 300 mbit e 450 mbit ti consiglio la 4965 AGN così stai trnqauillo che va tanto non è molta la differenza, ed inoltre la vera velocità la si acquisisce sempre con il cavo ethernet quindi per me potresti prenderti la 4965 AGN che comunque ne va le la pena, anzi forse con il fatto che stanno per uscire le 5300 e le 5100 si abbasseranno di prezzo quindi da 35 euro potresti riuscire a prenderla pure a meno.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 06:37   #327
gille
Member
 
L'Avatar di gille
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da gille Guarda i messaggi
Nu, va su 2 canali, ma solo su 2.4 Ghz, mentre la 5300 va sui 2,4 e 5 Ghz. Il wi-fi N per arrivare alle velocita di oltre 150 mega sfrutta questi 2 canali di 20 Mhz, ma è molto sensibile alle interferenze, per questo gli ultimi apperecchi nati wi-fi N ( oppure quelli di fascia piu alta, non ho studiato al riguardo) utilizzano le 2 frequenze.

Per piu info, nella sezione networking trovi molte cose interessanti, magari anche piu corrette delle mie....
Ops.... come è stato già scritto sopra anche la 4965 va a 2,4 e 5 Ghz.....

Chiedo venia...
gille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 06:42   #328
gille
Member
 
L'Avatar di gille
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da hunte888 Guarda i messaggi

Cmq se è solo per una questione di tecnologia n tra 300 mbit e 450 mbit ti consiglio la 4965 AGN così stai trnqauillo che va tanto non è molta la differenza, ed inoltre la vera velocità la si acquisisce sempre con il cavo ethernet quindi per me potresti prenderti la 4965 AGN che comunque ne va le la pena, anzi forse con il fatto che stanno per uscire le 5300 e le 5100 si abbasseranno di prezzo quindi da 35 euro potresti riuscire a prenderla pure a meno.

E' necessario ricordare che per sfrutare i 300 o 450 mbit dovete avere pure l'AP che va a quella velocità?
gille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 10:18   #329
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da gille Guarda i messaggi
E' necessario ricordare che per sfrutare i 300 o 450 mbit dovete avere pure l'AP che va a quella velocità?
spero che questo sia sottointeso altrimenti è meglio dedicarsi al altri sport
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 10:23   #330
makivan
Member
 
L'Avatar di makivan
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 37
[quote=hunte888;25033095]
Quote:
Originariamente inviato da makivan Guarda i messaggi

a me interesserebbe la procedura che hai fatto......
Io ho fatto cosi':

Vai in su "risorse del computer- tasto destro- Proprieta' - Hardware - Gestione periferiche".
Vai sulla periferica "controller memoria di massa" che dovrebbe avere il ! giallo in quanto ti mancano i driver.
Clicca con il tasto destro e fai "Aggiorna driver". Spunti la casella "Si, solo in questa occasione" e lui va a cercarsi sul sito Microsoft (credo) i driver appropriati e se li trova te li installa. Ciao.
makivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 10:57   #331
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
[quote=makivan;25034660]
Quote:
Originariamente inviato da hunte888 Guarda i messaggi

Io ho fatto cosi':

Vai in su "risorse del computer- tasto destro- Proprieta' - Hardware - Gestione periferiche".
Vai sulla periferica "controller memoria di massa" che dovrebbe avere il ! giallo in quanto ti mancano i driver.
Clicca con il tasto destro e fai "Aggiorna driver". Spunti la casella "Si, solo in questa occasione" e lui va a cercarsi sul sito Microsoft (credo) i driver appropriati e se li trova te li installa. Ciao.
Credo che si riferisse al procedimento per il dual Boot
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 12:09   #332
makivan
Member
 
L'Avatar di makivan
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 37
[quote=hunte888;25033095]
Quote:
Originariamente inviato da makivan Guarda i messaggi

a me interesserebbe la procedura che hai fatto......
Scusa il post precedente, pensavo ti riferissi al driver.

Premetto: NON E' FARINA DEL MIO SACCO. HO SOLO APPLICATO E MIXATO CIO' CHE HO LETTO SUI VARI SITI.

Materiale necessario:
-Driver dischi Sata da copiare su dischetto da 3.5"
(mi pare di averli trovati su questo 3d,ma non ricordo)
-Un lettore floppy usb esterno per metterci i driver "di terze parti"
che l'nstallazione di xp vi chiedera'.
Per chi non avesse il lettore floppy bisognerebbe provare a mettre
questi driver su chiavetta usb e farglieli prendere da li,ma io non ho mai provato. (comunque un lettore floppy usb si trova con poche decine di euro).


La procedura che ho fatto (dopo molti tentativi andati a vuoto e' la seguente).


Situazione iniziale:
Ho solo Vista installato.


1) Prima cosa ho scaricato ed installato un sw che si chiama EasyBCD 1.7.2 che ho installato sotto Vista e che mi servira' dopo. Questo sw servira' per gestire il dualboot in maniera semplice. Si puo' fare anche senza,ma devi dare dei comandi da dos con dei caratteri speciali dei quali devi conoscere i codici ascii che sono questi: { e } mentre con questo software e' molto piu' semplice.

2) Ho fatto un ghost alla situazione in cui mi trovavo in quanto ho dei software gia' installati su Vista che mi servono per lavoro e che non volevo installare da capo in caso qualcosa fosse andato storto.
Sia ben chiaro che e' imperativo che abbiate fatto le copie immagine che consiglia hp su supporti esterni.
Non scoraggiatevi, non e' che senza queste copie se va qualcosa storto si butta via il pc,ma con queste copie,vista la procedura di ripristino guidata molto semplice,anche coloro che si ritengono meno esperti sapranno ripristinare la macchina come quando l'hanno acquistata. Altrimenti bisogna avere un disco di Vista "originale" per fare un'installazione pulita".

3) Per lo spazio su disco che occupera' XP ho sfruttato la partizione gia' fatta da HP per recovery. Infatti mi son detto: perche' occupare altro spazio con una ulteriore partizione quando posso sfruttare quella ? Ho gia' le copie di ripristino siu dischi, un ghost sul disco secondario, una copia del ghost su disco usb, non vedo la necessita' di avere anche la partizione "E:" per il recovery HP. Quindi ho sfrttato questa partizione per installarci XP.
Per far questo:
Pannello di controllo-Stumenti di amministrazione-Gestione computer-Archiviazione-Gestione disco(locale).
Vi si aprira' una schermata da dove e' possibile gestire le partizioni dei dischi, quindi andate sulla partizione HP Recovery (o qualcosa di simile che non ricordo perche' non l'ho piu'), tasto desto - formatta. (io ho formattato in NTFS e ho chiamato la partizione XP).
La partizione e' da circa 11 Gb il che per XP basta e avanza, ma se quacuno ritiene di volerla piu' piccola o piu' grande lo si puo' tranquillamente gestire da qua.(cosa che in XP non si puo' fare senza avere un sw tipo Partition Magic. In qualcosa Vista e' meglio di XP INCREDIBILE).
Questo passaggio e' possibile anche evitarlo installando direttamente XP su questa partizione,ma vsto i vari tentativi fatti e falliti ho preferito avere la situazione sotto controllo.

4) Inserite il disco di XP nel lettore edl il lettore floppy con i driver sata su dischetto in una porta usb.
Uscite da Vista e fate lintallazione di XP sulla partizione E: (quella che abbiamo formattato prima).
Quando fate l'installazione di xp quasi subito vi chiedera' di premere F6 per intallare driver di terze parti. Premete F6 e lui prendera' i driver che sono su floppy. (infatti XP non ha al suo interno i driver per il controller Sata del nostro Dragon).

5) Dato per scontato che abbiate installato XP con esito positivo spengete e riaccendete il pc. (Dovrebbe partire XP e non piu' Vista). Se e' così vuol dire che per ora va tutto bene. Infatti Vista e' sempre installato nella partizione C: e' solo che XP ha sovrascritto il suo Boot su quello di Vista.

6) Dobbiamo adesso prendere i dischi di ripristino hp che abbiamo fatto, inserire il primo nel lettore cd, fare un riavvio e premere F11 al momento in cui la schermata di avvio del pc ce lo propone. (in pratica quado lo si accende co F10 si enra ne bios con F11 si ripristina).
Ad un certo punto il disco di ripristino HP vi chiedera' se volete fare un ripristiono HP o Microsoft. Scegliete Microsoft. ATTENZIONE se scegliete HP ritornerete nella condizione di quando lo avete acquistato perdendo tutto il lavoro che avete fano fin'ora.
All'interno dei dischi di ripristino HP ci sono infatti anche le utility Microsoft che servono per ripristinare il BOOT di vista nel caso questo andasse rovinato.(proprio quello che serve a noi visto che XP ha sovrascritto il suo BOOT a quello di Vista).
Quindi una volta scelta la lingua procedete come da istruzioni a video. Questo vi ripristinera' il BOOT di vista.
Adesso siamo nella condizione seguente: Parte Vista e non piu' XP. Stiamo andando bene. Manca poco.

7) Vi ricordate il sw EasyBCD che avevamo installato in Vista ? E' arrivato il momento di usarlo.
Lanciatelo. A volte, a non sempre e non so' perche',dice he non riesce a capire da uale disco la macchina fa il BOOT con questo messaggio:

"Unfortunately, EasyBCD could not automatically detect the drive letter of your boot device. This can be caused by a non-standard MBR, use of a 3rd-party bootloader, or a failed Windows Vista install."

In basso a sinistra in "Correct Boot Drive" mettete C: e date ok.

Con il tasto "View Setting" vedrete la condizione attuale, e cioe' dovreste avere una cosa simile a questa:


There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 10 seconds.
Default OS: Windows Vista (TM) Home Premium (recovered)

Entry #1

Name: Windows Vista (TM) Home Premium (recovered)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \WINDOWS\system32\winload.exe
Windows Directory: \WINDOWS

Come vedete il Boot Viene fatto solo Da vista (XP NON e' pesente).


Premete il pulsante "Add/Remove Entries"

In basso a destra avrete un riquadro con dei munu' a cartellein cui trovate i sistemi Microsoft,Linux, ecc.

Scegliete ovviamente la cartella Microsoft.
Nel menu' a tendina denominato "Type:" scegliete "Windows NT/2k/XP/2k32
In "Name:" Scrivete quello che volete venga scritto nel dualboot per XP (Io ho scritto "Microsoft Windows XP"

Nella terza casella deve esserci scritto "C:"

Qui ci ho sbattuto la testa un bel po'. Infatti XP in qualsiasi partizione lo installiate (nel nostro caso E lui scrive SEPRE il BOOT.INI,NTLDR d altri files in C:

Fatto questo premete "Add Entry" in basso a destra e "Save" in alto a destra.

Premeno il tasto "View Setting" dovreste avere adesso questo:

There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader.
Bootloader Timeout: 10 seconds.
Default OS: Windows Vista (TM) Home Premium (recovered)

Entry #1

Name: Windows Vista (TM) Home Premium (recovered)
BCD ID: {current}
Drive: C:\
Bootloader Path: \WINDOWS\system32\winload.exe
Windows Directory: \WINDOWS

Entry #2

Name: Microsoft Windows XP
BCD ID: {285bec65-9a8e-11dd-977c-c6f2565774f9}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR


Come vedete adesso il BOOT ha 2 sistemi: Vista ed XP

Riavviate e se non avrete fatto errori tutto funzionera'. Sono sicuroperche' a me funziona, ci ho sbattuto la testa un bel po', ma funziona.

Spero di esservi stato d'aiuto come molte volte alti di voi lo sono stati per me.

Ciao.


P.S. Un piccolo inconveniete: Adesso che ho tutti e 2 i sistemi.... non so quale usare.
makivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 12:44   #333
Bloodinex
Member
 
L'Avatar di Bloodinex
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 38
Grazie Hunte per il consiglio.
La 5300 l'ho vista sulla baia americana a circa 35$ inclusa spedizione dalla Cina. Visto l'importo non così alto tenterei l'acquisto, sperando prima di tutto che mi arrivi... non si sa mai.
__________________
Hp Pavilion HDX 9350EL: Intel Core 2 Duo T8100, 3Gb DDR2, WD Scorpio Black 320GB 7200rpm, nVIDIA 8800M GTS 512Mb DDR3, Hp 20.1" BrightView 1.680x1.050
Windows 7 - 64 bit
Bloodinex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:03   #334
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da Bloodinex Guarda i messaggi
Grazie Hunte per il consiglio.
La 5300 l'ho vista sulla baia americana a circa 35$ inclusa spedizione dalla Cina. Visto l'importo non così alto tenterei l'acquisto, sperando prima di tutto che mi arrivi... non si sa mai.
Originale la tua sign ...pure io stò cercando una 5300
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:15   #335
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da makivan Guarda i messaggi

P.S. Un piccolo inconveniete: Adesso che ho tutti e 2 i sistemi.... non so quale usare.
Prova la pre-beta di Windows 7...dopo ne riparliamo
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:31   #336
makivan
Member
 
L'Avatar di makivan
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 37
Una cosa non mi x e' chiara. Nelle Vs. firme ,giustamente, avete riportato la risoluzione video 1680 x 1050 come da specifiche HP. Io lo ho configurato 1920 x 1200 e vedo mooooolto meglio.

Cosa mi sta sfuggendo ?
makivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:38   #337
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da makivan Guarda i messaggi
Una cosa non mi x e' chiara. Nelle Vs. firme ,giustamente, avete riportato la risoluzione video 1680 x 1050 come da specifiche HP. Io lo ho configurato 1920 x 1200 e vedo mooooolto meglio.

Cosa mi sta sfuggendo ?
Il tuo Hp è un hdx9490el?Dovrebbe avere la solita 1680x1050...

__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30

Ultima modifica di emax81 : 16-11-2008 alle 13:40.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:40   #338
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
[quote=emax81;25035137]
Quote:
Originariamente inviato da makivan Guarda i messaggi

Credo che si riferisse al procedimento per il dual Boot
esatto XD, la procedura per fare il dual boot.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:41   #339
makivan
Member
 
L'Avatar di makivan
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Prova la pre-beta di Windows 7...dopo ne riparliamo
Non ho avuto il piacere, anche perche' io lo uso per lavoro e non ho voglia di "pasticciarci" molto, ma dimmi qualcosa in piu' ora che mi hai stuzzicato.
Meglio o peggio ?
makivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 13:45   #340
makivan
Member
 
L'Avatar di makivan
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Il tuo Hp è un hdx9490el?Dovrebbe avere la solita 1680x1050...

Si e' un 9490el ma la risoluzione io la ho a 1920 x 1200. Se midici come fare a postare l'immagine ti faccio vedere. O meglio dove appoggio l'immagine da linkare ? Per completezza volevo anche inserire uno zip contenente i driver sata i terze parti,ma non me lo fa fare perche sono 206 Kb zippati.
makivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v