Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2015, 16:06   #8901
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
zero problemi.
Tieni presente al limite che sono Schuko e non vanno messi nelle ciabatte/multiprese

Per il resto, funzionano nello stesso modo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 21:13   #8902
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
salve a tutti

volevo chiedervi un consiglio su dei powerline 1200 quale mi consigliate tra
devolo
tplink
avm fritzbox

inoltre se uso dei 500 con dei 1200 anche i 1200 andranno a 500 o manterranno la loro velocita ?

grazie

Ultima modifica di misterazz : 09-04-2015 alle 21:31.
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 05:44   #8903
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
io posso dirti che le Devolo 1200 a casa mia lavorano a circa 300 Mbit... più che sufficienti per l'uso che ne devo fare
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 12:35   #8904
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
ma se li abbino a dei fritz 500 che ho ..i 1200 come si comportano? vanno anche loro velocita o si adattano ai fritz che sono piu lenti?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 12:41   #8905
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Il ping di uno zyxel o devolo 1000 o 1200 sapete a quanto si attesta?

Inviato dal mio LG-D855
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 13:12   #8906
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Info.

Ciao ragazzi,

vorrei prendere una powerline di tipo "wi-fi" per estendere la mia wi-fi di casa alla in fondo alla mia casa dove ho un PC Fisso e la PS4 di mio figlio.

La mia esigenza è quella se possibile di collegare il PC in Ethernet e la PS4 in wi-fi.

Vi chiedo (RISPONDETEMI SE SOLO SIETE SICURI AL 100%) se un modello di power "come questo":

http://www.netgear.it/home/products/...ifichetecniche

Posso farmi allo stesso MOMENTO (ovvio con la divisione della banda ADSL) sia il PC Fisso, collegandolo alla base in Ethernet e quindi tramite cavo di rete, e nello stesso momento che io sono AL PC mio figli possa stare in rete con la PS4.

Il dubbio mio (scusate la mia ingnoranza) che se io sono sul PC Fisso lui non ha la wi-fi per la PS4.

Morale: la base XWN5001 di questo kit "duo" può DARE nello stesso momento internet SIA al PC fisso via cavo Ethernet e ANCHE via WI-FI a mio figlio con la PS4?

Grazie.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 16:03   #8907
Menzoberranzan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 382
Ciao a tutti,

dovendo acquistare una powerline ero indirizzato verso i modelli 1200.

Ma..avendo un modem/router 10/100 ethernet (quindi non gigabit) ed una linea a 7mbit, ha senso come scelta o dovrei aggiornare almeno anche il modem/router?

Grazie
__________________
Balduran di Midgard
Menzoberranzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 09:53   #8908
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Menzoberranzan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dovendo acquistare una powerline ero indirizzato verso i modelli 1200.

Ma..avendo un modem/router 10/100 ethernet (quindi non gigabit) ed una linea a 7mbit, ha senso come scelta o dovrei aggiornare almeno anche il modem/router?

Grazie
la connesione verso internet sarà sempre a 7 Mbit, ma se hai intenzione di collegare altri dispositivi che comunichino tra loro (un NAS o altro) allora vale la pena prendere qualcosa di più "prestante" come il 1200.

Altrimenti già 100 Mbit avanzano
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 09:59   #8909
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

vorrei prendere una powerline di tipo "wi-fi" per estendere la mia wi-fi di casa alla in fondo alla mia casa dove ho un PC Fisso e la PS4 di mio figlio.

La mia esigenza è quella se possibile di collegare il PC in Ethernet e la PS4 in wi-fi.

Vi chiedo (RISPONDETEMI SE SOLO SIETE SICURI AL 100%) se un modello di power "come questo":

http://www.netgear.it/home/products/...ifichetecniche

Posso farmi allo stesso MOMENTO (ovvio con la divisione della banda ADSL) sia il PC Fisso, collegandolo alla base in Ethernet e quindi tramite cavo di rete, e nello stesso momento che io sono AL PC mio figli possa stare in rete con la PS4.

Il dubbio mio (scusate la mia ingnoranza) che se io sono sul PC Fisso lui non ha la wi-fi per la PS4.

Morale: la base XWN5001 di questo kit "duo" può DARE nello stesso momento internet SIA al PC fisso via cavo Ethernet e ANCHE via WI-FI a mio figlio con la PS4?

Grazie.
sì, funzionano contemporaneamente Wifi e Ethernet.
Io ne ho uno (di un'altra marca, ma lavorano tutti nello stesso modo) e ci ho connesso il pc e l'xbox

vai tranquillo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 14:55   #8910
Menzoberranzan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
la connesione verso internet sarà sempre a 7 Mbit, ma se hai intenzione di collegare altri dispositivi che comunichino tra loro (un NAS o altro) allora vale la pena prendere qualcosa di più "prestante" come il 1200.

Altrimenti già 100 Mbit avanzano
hai centrato esattamente il punto...ho un nas da configurare con 4 dischi per streaming FULL HD....grazie per la risposta.
ps.
ma con porta gigabit sul router e connessione al pc via powerline (a questo punto 1200), ottimizzerei la latenza di rete (ping) o difficilmente avrei benefici? Attualmente vado in wifi (modem vecchiotto) poichè i vecchi powerline 200 smettono di funzionare se il traffico è troppo intenso....e sono costretto a resettarli.
__________________
Balduran di Midgard
Menzoberranzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2015, 18:33   #8911
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Menzoberranzan Guarda i messaggi
hai centrato esattamente il punto...ho un nas da configurare con 4 dischi per streaming FULL HD....grazie per la risposta.
ps.
ma con porta gigabit sul router e connessione al pc via powerline (a questo punto 1200), ottimizzerei la latenza di rete (ping) o difficilmente avrei benefici? Attualmente vado in wifi (modem vecchiotto) poichè i vecchi powerline 200 smettono di funzionare se il traffico è troppo intenso....e sono costretto a resettarli.
mi fai una domanda difficile
per togliermi il dubbio ho fatto due speedtest: uno collegato al PL 1200 e l'altro con wifi.

ecco i test:
Con Powerline


con wifi:


__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 07:43   #8912
truck
Senior Member
 
L'Avatar di truck
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: World Wide Web
Messaggi: 351
Consiglio

Salve, vorrei acquistare una coppia di powerline per fare streaming FULL HD da nas synology, possono bastare i Netgear XAVB5221 500Mbit con porta lan 10/100, oppure è necessario opatare per powerline con porta fast ethernet o gigabit?
Grazie
__________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi,
che parlare e togliere ogni dubbio.
truck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 10:27   #8913
Menzoberranzan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi fai una domanda difficile
per togliermi il dubbio ho fatto due speedtest: uno collegato al PL 1200 e l'altro con wifi.

ecco i test:
Con Powerline


con wifi:


mmm perfetto, grazie per il test!
__________________
Balduran di Midgard
Menzoberranzan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 10:36   #8914
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da truck Guarda i messaggi
Salve, vorrei acquistare una coppia di powerline per fare streaming FULL HD da nas synology, possono bastare i Netgear XAVB5221 500Mbit con porta lan 10/100, oppure è necessario opatare per powerline con porta fast ethernet o gigabit?
Grazie
Considera che se usi i full hd compressi ti serve una linea che porta circa 1mb reale....

Anche col più caciotto dei powerline dovresti arrivare a tale obbiettivo


Comunque i nas synology hanno la possibilità di diventare router/access point

Se la tv o pc non è troppo distante puoi mettere in rete il tutto con una semplice chiavetta wi-fi




Inviato dal mio LG-D855
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2015, 09:02   #8915
truck
Senior Member
 
L'Avatar di truck
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: World Wide Web
Messaggi: 351
XAVB1301v2 Mini VS XAVB5101 Nano

Buongiorno a tutti,
ho avuto modo di provare due coppie di Powerline dalle caratteristiche e prezzi molto diversi, Netgear XAVB1301v2 Mini (AV 200 Mbit porta ethernet) e Netgear XAVB5101 Nano (AV 500 Mbit porta Gigabit).
Ho notato però una cosa strana, lanciando netgear genie, il software di monitoraggio netgear, che la velocità di connessione, in ingresso e uscita, tra le due coppie è maggiore nei più economici XAVB1301v2 invece che nei XAVB5101 come mi sarei aspettato.
Com'è possibile?
C'è qualche test che posso fare per verificare l'effettiva attendibilità di quanto riportato da netgear genie.
Grazie
__________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi,
che parlare e togliere ogni dubbio.
truck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 16:25   #8916
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Buona sera a tutti. Circa una settimana fa è venuto un tecnico telecom a casa dei miei genitori per l'attivazione della linea adsl. Purtroppo i cavi erano tagliati in qualche punto e non arrivava il segnale. Ho un appartamento di fianco a quello dei miei che utilizzo poco,e ho fatto attivare la linea lì pensando di portarla a quello dei miei tramite wifi. Purtroppo il segnale non arriva e dovrei tirare cavi per portare un router da loro. I due appartamenti sono divisi da un giroscale e condividono lo stesso contatore elettrico situato al piano inferiore garage. Con i powerline secondo voi riesco a collegare i due appartamenti? Cioè l'adsl va dal mio appartamento,scende al contatore e poi risale all'appartamento dei miei?
grazie
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2015, 19:17   #8917
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
scrivo qui sul forum dopo secoli....
A farla breve: casa nuova,ho usato i miei vecchi Hercules e-plug 200; si funzionano,ma lenti,sempre luce arancio o rossa e poche volte verde.Quando scambio dati con il mio server Qnap al piano di sotto la velocità media è 2 mb/sec,mentre se collego il cavo diretto da modem a notebook la velocità media è 7 mb/sec.
Al piano di sopra il segnale wifi è quasi assente,immagino per la schermatura dell'impianto di riscaldamento a pavimento.
Domanda: so che tirare un cavo è meglio,ma esistono dei powrline tripli ,con due powerline con presa passante (uno per modem ,l'altro per pc fisso) e un terzo solo wifi per il piano sopra?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2015, 15:01   #8918
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
In attesa di TP-LINK TL-PA8030P... sono curioso proprio di vedere come vanno ero indeciso tra questi e i fritz 1000e ma questi hanno 3 porte giga che mi sembra ottima come cosa poi tanto non le usero tutte e 3 assieme ma almeno è nativa la cosa...
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2015, 21:25   #8919
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Salve
uso powerline friz 1000e che collego alle prese a muro con una semplice doppia presa (quelle piccoline a 3 ingressi) a cui attacco il powerline e una multipresa con parecchi dispositivi attaccati. E' possibile che il non buon rendimento dei powerline sia dovuto a i molti dispositivi attaccati alla multipresa ? ..se acquistassi una multipresa filtrata a cui attaccare i dispositivi ..il powerline potrebbe miglioare le sue prestazioni?

grazie
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 14:32   #8920
peppe84
Member
 
L'Avatar di peppe84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 141
Ciao ragazzi, stavo valutando il passaggio alla fibra 30/3 Mbps (attualmente ho ADSL 20Mbit) ma dovrei mettere il nuovo router nella presa telefonica principale, distante dal mio pc (attualmente il router è collegato ad una presa telefonica secondaria) e avevo pensato alle power line, secondo questo schema:

router ISP --> power line ------------ power line --> altro router --> mio pc

(l'altro router mi serve per avere altre porte LAN vicine alla mia postazione).

Lasciando stare i dubbi sulla banda passante, che senza provarle non potrò mai conoscere, il mio altro problema riguarda il ping, giocando online risentirei del passaggio alle power line? L'alternativa sarebbe fare un ponte wireless tra i 2 router ma nel mezzo ci sono un paio di muri e non sono sicuro della stabilità della connessione.
Secondo voi per il problema ping e gaming online come si comporterebbero le power line? Avrei un reale vantaggio ad usarle al posto del wireless?

(Posto che il cavo è la soluzione migliore ma non posso passarlo)

Grazie
__________________
Antec Twelve Hundred | Asus P7P55D # Intel Core i5 750 # 4x4GB CORSAIR DDR3 1600Mhz | Enermax Modu87+Gold 600W | Msi GTX 970 GAMING 4 GB GDDR5 # Samsung T220 | Asus Xonar DX/XD # Sennheiser PC320 | Samsung SSD 850 EVO, 250 GB # WD Caviar Black 640GB # WD Caviar Green 1.5 TB | Tt eSPORTS Meka G1 # Logitech G502 Proteus Spectrum
[SteamID] [OriginID: peps984]
peppe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v