Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 15:59   #5881
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
io ho 3 powerline della tp-link e funzionano egregiamente
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Puoi prenderne 3 ma dello stesso tipo ( nel tuo caso prenderei 3 unità da 500 mbits ), preferibilmente dello stesso marchio.

Con una soluzione ibrida come quella indicata da te finiresti per penalizzare le unità da 500 mbit che dovrebbero operare a 200 Mbit per compatibilità.
Grazie mille ragazzi, mi avete tolto qualche dubbio
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 20:20   #5882
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Scusate ancora, un mio amico mi ha chiesto se affiancando il terzo powerline tp-pa211 ad una coppia di tp-link tp-pa210 già in suo possesso il tutto funziona tranquillamente o c'è qualche problema? grazie ancora in anticipo!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 20:28   #5883
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Scusate ancora, un mio amico mi ha chiesto se affiancando il terzo powerline tp-pa211 ad una coppia di tp-link tp-pa210 già in suo possesso il tutto funziona tranquillamente o c'è qualche problema? grazie ancora in anticipo!
probabilmente funziona
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 20:36   #5884
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da hazzard17 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
premetto che mi sono registrato unicamente per porre questa domanda in quanto mi è stato consigliato questo forum, e non ho trovato nessuna discussione su problemi simili.


Mi connetto ad internet attraverso una powerline TP-LINK TL-PA211 da 200Mbps dichiarati, che mi permette di connettere il pc al primo piano con il router al piano terra (ASUS DSL-N12U). Segnalo infine che ho alice 7mega.

Una volta istallato e collegato tutto come da istruzioni, eseguendo alcuni test per verificare la velocità della linea, mi accerto di viaggiare effettivamente al massimo della banda. Inoltre testo gli adattatori powerline su ciabatte e multiple senza riscontrare perdite in termini di prestazioni (anche su streaming video o altre connessioni ad elevata usura della banda). Posso quindi ragionevolmente credere che l'impianto elettrico di casa sia ottimale per l'utilizzo della powerline.

Il problema salta fuori quando inizio a scaricare file torrent (con utorrent 3.1.3); infatti i download procedono regolarmente occupando buona parte della banda, senza esaurirla, ma non riesco più ad aprire pagine del browser o stabilire altre connessioni ad internet in generale. Chiudendo utorrent, dopo un certo tempo di latenza, la connessione ricomincia normalmente a pieno regime.

Per quanto ci ho capito io è come se il protocollo p2p esaurisse, non la banda adsl, ma la banda di frequenze utilizzata dalle powerline per dialogare attraverso la rete elettrica, non permettendo altre connessioni (http, smtp, ...).
Ma in realtà la powerline non gestisce solo il livello hardware? Cioè, non si occupa solo di trasferire attraverso onde convogliate, pacchetti tra i due adattatori che li ricevono/trasmettono attraverso il cavo ethernet rj45, e quindi non hanno la minima idea di quale protocollo a livello applicazione stanno servendo?


Spero di essermi spiegato senza aver fatto troppa confusione.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi delucidazioni o soluzioni al problema.
Hazzard
ho i tuoi stessi Pwline , ma onestamente non ci ho mai fatto p2p pesante
il pc servito è usato prettamente per streaming e navigazione

appena ho un minuto provo , ci carico utorrent e 4-5 down con molti seed
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 08:20   #5885
GiulioCesare1
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare1 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

Vi scrivo perché ho un problema relativamente al funzionamento di un sistema PL in due unità secondarie di un’abitazione.

L’abitazione consta di un’unità principale (su più piani) e due unità secondarie (garage) collocate all’inizio ed alla fine della proprietà (ossia: garage - giardino - abitazione - giardino - garage).

La corrente elettrica diffusa nella proprietà è tutta sotto lo stesso contatore e le tutte le prese sono sotto la stessa fase.

Ho proceduto all’installazione di nr. 1 KIT NETGEAR POWERLINE XAVNB2001 + nr. 5 POWERLINE AV 200 WIRELESS-N EXTENDER nell’unità principale. Tutto funziona a meraviglia. Veloce ed affidabile.

Il problema esiste nei due garage. Già quando inserisco i 2 PL nelle prese, il processo di avvio (ossia la sequenza accensioni led) è diverso da quello dei PL dell’abitazione principale. In ogni caso si arriva ad avere i led accesi esattamente come quelli dei PL, con la differenza che il segnale internet… non c’è!

Cosa posso fare? Chiedo il Vs. aiuto e vi ringrazio anticipatamente.

Ciao

A
Buongiorno a tutti, scusate se ri-posto... Nessuna idea/suggerimento da parte vostra? Grazie e buona giornata.
GiulioCesare1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 13:50   #5886
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da GiulioCesare1 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, scusate se ri-posto... Nessuna idea/suggerimento da parte vostra? Grazie e buona giornata.
se la netgear mette a disposizione l'utility per verificare lo stato della connessione dei powerline ( come fa l'utility della tp-link ) proverei a verificare che i powerline del garage abbiano una connettività minima per la connessione!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 14:34   #5887
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Le utility sono spesso intercambiabili (ma non sempre alcuni produttori le limitano apposta) e quindi puoi usare le utility di altri produttori.

Esempio io sui TP-Link riesco ad usare l'utility di Aztec HomePlugAV.

Attenzione che però l'utility dipende dal firmware installato sul prodotto, per esempio quella di TP-Link non funziona sui firmware più recenti (che TP-Link non usa) e proprio per quello avevo installato quella Aztec quando avevo fatto l'upgrade del firmware (usando il fw dei Devolo).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 14:58   #5888
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Ciao,

la mia situazione è la seguente



HAG Fastweb-------Router------Switch-------Dispositivi Collegati

1a stanza: HAG collegato ad una ciabatta (IKEA )
2a stanza: router collegato ad un UPS a sua volta collegato ad una ciabatta filtrata (è attaccato all'unica presa da muro nei dintorni)

Ho due questioni da risolvere: connettività e collegamento elettrico.


Connettività
Ho circa due configurazioni in mente:

Prima Soluzione:
Stanza1: HAG Fastweb----Router (Gigabit)----Powerline
Stanza2 Powerline----Switch (Gigabit)----Dispositivi vari

Seconda Soluzione:
Stanza1: Hag Fastweb---Powerline
Stanza2: Powerline----Router (Gigabit)----Switch (Gigabit)----Dispositivi vari

Dello switch credo di non potere fare a meno perché via cavo tra sintoampli, WDTV, NAS, Mac Mini e 360 sono già fuori...

Nella prima ho la comodità di avere il router in una posizione condivisa un po' meglio, ma lo svantaggio di perdere la Gigabit diretta a router e switch e sopperire al massimo con il 500 Mbps

Nella seconda, beh il contrario

Ovviamente se dovessi usare i Powerline solo per collegare HAG a Router non mi serve chissà che banda teorica disponibile...mi spaventa solo un po' il discorso della saturazione fatto prima. Sarebbe da valutare.


Collegamento elettrico

Qui sono un po' più titubante perché non so bene quale sia la soluzione migliore per evitare disturbi/rumori ecc. ecc.
Posto che la cosa migliore sarebbe effettuare delle misurazioni, secondo voi, collegando i powerline a ciabatta o UPS a valle avrei comunque un segnale decente?

Altrimenti...potrei provare collegandone uno dotato di passthrough ma poi a valle ciabatta e di seguito UPS, ce la fa a reggerli?
Perché presa canonica a muro ok ma tutto sto ambaradan boh...

Sui modelli NetGear, Devolo o TP-Link mi sembrano i più facili da reperire e con buoni feedback.


Che mi consigliate? Thx
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 15:43   #5889
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Dato il prezzo simile sulle amazzoni estere, mi consigliate il kit TP-Link TL-PA411 da 500 Mbps oppure il D-Link DHP-P307AV/E da 200 Mbps e con presa pass-through?

Entrambi hanno connettivita ethernet 10/100.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 15:47   #5890
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Ciao,

la mia situazione è la seguente



HAG Fastweb-------Router------Switch-------Dispositivi Collegati

1a stanza: HAG collegato ad una ciabatta (IKEA )
2a stanza: router collegato ad un UPS a sua volta collegato ad una ciabatta filtrata (è attaccato all'unica presa da muro nei dintorni)

Ho due questioni da risolvere: connettività e collegamento elettrico.credo che la seconda soluzione è più conveniente perchè quei 500 megabit non li userai mai o almeno non tutti! Ad esempio, io avevo optato per due powerline da 500 megabit ma provando due powerline da 200 megabit mi sono accorto che il mio impianto elettrico mi fa andare solo a 85mb
credo che la seconda soluzione è più conveniente perchè quei 500 megabit non li userai mai o almeno non tutti! Ad esempio, io avevo optato per due powerline da 500 megabit ma provando due powerline da 200 megabit mi sono accorto che il mio impianto elettrico mi fa andare solo a 85mb

Alla fine mi chiedo : C'è qualcuno che con 2 da 500 megabit riesce ad andare ad almeno la metà della velocità dichiarata??


.
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron

Ultima modifica di xveilsidex : 31-08-2012 alle 15:51.
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:53   #5891
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
credo che la seconda soluzione è più conveniente perchè quei 500 megabit non li userai mai o almeno non tutti! Ad esempio, io avevo optato per due powerline da 500 megabit ma provando due powerline da 200 megabit mi sono accorto che il mio impianto elettrico mi fa andare solo a 85mb

Alla fine mi chiedo : C'è qualcuno che con 2 da 500 megabit riesce ad andare ad almeno la metà della velocità dichiarata??


.
Sicuramente più conveniente, mi chiedo appunto però se potrei avere più ripercussioni collegando HAG e router tra di loro e poi via powerline lo switch oppure mettendo i powerline tra HAG e router...e poi se mi conviene un modello col passthrough oppure no.

Uhmmm...vabbè che alla peggio potrei provare e al limite li ritorno indietro non mi trovassi bene.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 20:24   #5892
jimdugan
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 96
Ciao a tutti,
ho un router fastweb nello studio e devo portare la connessione nel salone dove ho myskyHD e a breve anche una smartTV.
La prima idea era quella di farci arrivare un cavo lan, poi stavo valutando l'offerta di Sky che propone due adattatori wireless Netgear, li potete vedere qui, cliccando su "cosa ti serve":
http://www.sky.it/offerta-sky/decode...on-demand.html
Alla fine credo che l'opzione migliore sia quella delle powerline.
Attendo un vostro parere in tal senso.

Data per certa la scelta delle powerline, a questo punto cosa prendo?
Ho letto che per esigenze come le mie, meglio orientarsi su quelle da 500, in ogni caso c'è qualcuno con le mie stesse esigenze che le ha provate e mi può consigliare sul prodotto scelto?
jimdugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 08:49   #5893
cesimaan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da jimdugan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un router fastweb nello studio e devo portare la connessione nel salone dove ho myskyHD e a breve anche una smartTV.
La prima idea era quella di farci arrivare un cavo lan, poi stavo valutando l'offerta di Sky che propone due adattatori wireless Netgear, li potete vedere qui, cliccando su "cosa ti serve":
http://www.sky.it/offerta-sky/decode...on-demand.html
Alla fine credo che l'opzione migliore sia quella delle powerline.
Attendo un vostro parere in tal senso.

Data per certa la scelta delle powerline, a questo punto cosa prendo?
Ho letto che per esigenze come le mie, meglio orientarsi su quelle da 500, in ogni caso c'è qualcuno con le mie stesse esigenze che le ha provate e mi può consigliare sul prodotto scelto?
Avendo in prospettiva l'esigenza di connettere Skye e TV ti consiglio i Netgear XAVB 5004, puoi connettere sino 4 apparecchi.
Io li ho e vanno benissimo, ho collegato il TV-Smart, il decoder My-Sky e il Blu-Ray.
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...XAVB5004.aspx#
cesimaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 19:23   #5894
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Ciao,

la mia situazione è la seguente



HAG Fastweb-------Router------Switch-------Dispositivi Collegati

1a stanza: HAG collegato ad una ciabatta (IKEA )
2a stanza: router collegato ad un UPS a sua volta collegato ad una ciabatta filtrata (è attaccato all'unica presa da muro nei dintorni)

Ho due questioni da risolvere: connettività e collegamento elettrico.


Connettività
Ho circa due configurazioni in mente:

Prima Soluzione:
Stanza1: HAG Fastweb----Router (Gigabit)----Powerline
Stanza2 Powerline----Switch (Gigabit)----Dispositivi vari

Seconda Soluzione:
Stanza1: Hag Fastweb---Powerline
Stanza2: Powerline----Router (Gigabit)----Switch (Gigabit)----Dispositivi vari

Dello switch credo di non potere fare a meno perché via cavo tra sintoampli, WDTV, NAS, Mac Mini e 360 sono già fuori...

Nella prima ho la comodità di avere il router in una posizione condivisa un po' meglio, ma lo svantaggio di perdere la Gigabit diretta a router e switch e sopperire al massimo con il 500 Mbps

Nella seconda, beh il contrario

Ovviamente se dovessi usare i Powerline solo per collegare HAG a Router non mi serve chissà che banda teorica disponibile...mi spaventa solo un po' il discorso della saturazione fatto prima. Sarebbe da valutare.


Collegamento elettrico

Qui sono un po' più titubante perché non so bene quale sia la soluzione migliore per evitare disturbi/rumori ecc. ecc.
Posto che la cosa migliore sarebbe effettuare delle misurazioni, secondo voi, collegando i powerline a ciabatta o UPS a valle avrei comunque un segnale decente?

Altrimenti...potrei provare collegandone uno dotato di passthrough ma poi a valle ciabatta e di seguito UPS, ce la fa a reggerli?
Perché presa canonica a muro ok ma tutto sto ambaradan boh...

Sui modelli NetGear, Devolo o TP-Link mi sembrano i più facili da reperire e con buoni feedback.


Che mi consigliate? Thx
Per quanto riguarda il tuo quesito elettrico ti dico subito che i powerline non funzionano se attaccati ad ups o ciabatte filtrate, devi attaccarlo prima dell'ups
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 19:27   #5895
jimdugan
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 96
Qualche consiglio su dove prenderlo a buon prezzo?
jimdugan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 13:02   #5896
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il tuo quesito elettrico ti dico subito che i powerline non funzionano se attaccati ad ups o ciabatte filtrate, devi attaccarlo prima dell'ups
Addirittura non funzionanti?

Avevo letto magari di disturbi e cali sulla banda passante...io sostanzialmente devo portare i 10 Mbit di Fastweb sul mio router (con la seconda configurazione) e poi da lì la rete interna me la smazzo io senza utilizzo di powerline.

Ci sono delle ulteriori complicazioni tra l'altro.
Dalla parte dell'HAG di Fastweb esiste una sola presa cui è stata attaccata direttamente una ciabatta (IKEA ) dall'elettricista.
Quindi lì il powerline andrà per forza su quella ciabatta, unica fortuna non è filtrata.





Dall'altra parte c'è una sola presa a muro (presa italiana).
La ciabatta APC (infoto) cui, a sua volta, è collegato l'UPS ha anch'essa una presa italiana.




Questo significa che se dovessi usare un powerline passthrough avrei bisogno di un adattatore Shuko, se non due...diventerebbe un Transformer non un collegamento elettrico


Se invece collegassi a muro un adattatore e da una parte mettessi il powerline e dall'altra la ciabatta?



Nella foto la presa della ciabatta è quella collegata in mezzo.
Poi a seconda dell'ingombro potrei decidere se mettere lì l'adattatore Powerline o meno...

Che ne dite?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 19:38   #5897
jonny_x
Senior Member
 
L'Avatar di jonny_x
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
salve a tutti
avrei intenzione di usare due powerline per collegare il pc fisso ad internet...il router sta nel corridoio mentre il pc in stanza...il mio quesito riguarda la linea elettrica di casa perche nell'impianto interno dove si stacca ed accende l'elettricità (dove sta anche il salva vita) ci sn due interruttori uno stacca ed attacca la corrente in cucina soggiorno e corridoio e l'altra nelle stanze e nel bagno...essendo su due attacchi diversi sia il router e sia il pc puo' compromettere il funzionamento dei powerline?? o nn centra niente e le linee elettriche cmq sono collegate lo stesso???
grazie a tutti per i consigli
jonny_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 20:17   #5898
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
x hazzard17

ho fatto quella prova con utorrent e 4 download simultanei
ho atteso che le fonti e i down si stabilizzassero (10-15min)

e il risultato è questo



velocità complessiva in down 750KB/s e in up 55KB/s

la mia ADSL è 10/1Mbit , quindi sto scaricando bello sostanzioso ma senza saturare

ho provato ad aprire diversi siti Youtube ,gazzetta , punto informatico ed infine Hwupgrade

nessuna anomalia da segnalare, le pagine si aprono regolarmente
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 08:55   #5899
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Questo significa che se dovessi usare un powerline passthrough avrei bisogno di un adattatore Shuko...
...e quale sarebbe il problema?
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:22   #5900
parjbas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
personalmente, uso i powerline - due coppie a 200 mbit, standard HP AV rispettivamente Linksys e Netgear - da alcuni anni, e nel mio appartamento non ho mai avuto problemi anche quando connessi a ciabatte et similia...

addirittura, questa estate, ho utilizzato uno di questi connesso ad una ciabatta, a sua volta che pilotava un iniettore POE collegto ad una IPCam Megapixel, che ho utilizzato per monitorare il mio salone dal luogo di vacanza con il mio iphone
parjbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v