Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 12:23   #3781
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
I PWL non hanno manco idea di cosa siano gli indirizzi IP, lavorano a un livello di rete inferiore.

Puoi tranquillamente attaccare uno switch ad un powerline e a questo attaccare più PC o apparecchi dotati di ethernet ( quindi ognuno avrà un IP ) e funzioneranno tutti contemporaneamente.

Relativamente al terzo adattatore, puoi anche prenderlo di marca diversa purchè sia conforme allo stesso standard ( quindi se hai 2 unità a standard AV200 devi prendere un altro a standard AV200 ). Comunque è consigliabile prenderne uno dello stesso modello degli altri, se non ci sono controndicazioni ( es. introvabile o costa troppo ), per una questione di uniformità.

Inoltre se possibile cerca di usare lo stesso FW su tutti e 3 gli adattatori, eventualmente aggiornandoli al FW più recente se disponibile sul sito del produttore.

Grazie per le informazioni, ero convinto che le powerline funzionassero come dei cavi lan lineari, cioè 1 cavo 1 collegamento tra due dispositivi. Non sapevo che funzionassero come un cavo ad "Y" era per questo che credevo ci fosse bisogno di un ulteriore dispositivo per ripartire il segnale tra i 3 pwl.
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:43   #3782
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
I consumi mi interessano relativamente, se sono troppo alti posso staccarlo e rimetterlo solo quando serve, andrebbero in punti facilmente accessibili.
Per le prestazioni invece immagino che non ci sia modo di farsi un'idea finchè non si prova. La distanza in linea d'aria dovrebbe essere di circa 12-13 metri, il wireless non prende causa muri portanti in mezzo.
Non ho grandi richieste in fatto di velocità, alla fine la maggior parte dell'uso sarebbe trasferimento o stream di classici divx, giusto quei 1080p che ancora più raramente vedo possono richiedere più banda.
Il D-Link DHP-307AV invece allo stesso prezzo?
Be' diciamo che se trovi i nuovi che pare in standby consumino pochino, potresti evitare di staccarli tutte le volte...
Per le prestazioni fino a che stai su streaming di SD non credo proprio che con queste distanze tu possa avere problemi, per 720p/1080p senza una prova sul campo è difficile da dirsi : potresti anche farcela tranquillamente...
Ovviamente più sale il bitrate e la risoluzione più ci possono essere problemi...
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:06   #3783
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Il Powerline va attaccato alla presa e al router.
Il powerline va attaccato alla presa, nel mio caso all'esterno.
Al router cosa va attaccato se in vendita sono singoli?
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:42   #3784
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Il powerline va attaccato alla presa, nel mio caso all'esterno.
Al router cosa va attaccato se in vendita sono singoli?
ma hai guardato un sito, una pubblicità, la prima pagina di questo thread o qualcosa sui powerline?
vanno usati come minimo in coppia, poi eventualmente puoi aggiungerne altri!

se il telefono ce l'hai solo tu, con chi altro parli?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:47   #3785
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Il powerline va attaccato alla presa, nel mio caso all'esterno.
Al router cosa va attaccato se in vendita sono singoli?
Il PL ha due "prese". Una va alla presa di corrente, l'altra va collegata al router.
Poi nell'altra stanza, il PL si attacca sempre da una parte alla presa di corrente e dall'altra all'apparecchio che devi mettere in rete.
Dai, non è difficile
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 18:23   #3786
lounge88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da lounge88 Guarda i messaggi
grazie per il consiglio faro queste due prove sperando in dio di risolvere qualcosa...ti ringrazio per l interesse dimostrato ti faro sapere i risultati delle prove grazie mille se stato molto gentile...
ho risolto il mio problema era colpa della presa di corrente che a quanto ho capito nn aveva abbastanza potenza essemdo troppo lontana dalla powerline della centralina...me ne sono accorto xche ho comprato un cavo lan bello lungol ho attaccato alla centralina e poi alla powerline e l ho inserita in una presa molto piu vicina rispetto a prima adesso la powerline nella mia stanza funziona correttamente...l unica pecca e che x mettere la powerline della centralina ad una presa piu vicina alla mia stanza devo far passare il cavo lan immezzo alla sala da pranzo e nn e molto bello da vedere come posso risolvere la mancanza di potenza nelle prese della mia stanza?????
lounge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 18:29   #3787
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da lounge88 Guarda i messaggi
ho risolto il mio problema era colpa della presa di corrente che a quanto ho capito nn aveva abbastanza potenza essemdo troppo lontana dalla powerline della centralina...me ne sono accorto xche ho comprato un cavo lan bello lungol ho attaccato alla centralina e poi alla powerline e l ho inserita in una presa molto piu vicina rispetto a prima adesso la powerline nella mia stanza funziona correttamente...l unica pecca e che x mettere la powerline della centralina ad una presa piu vicina alla mia stanza devo far passare il cavo lan immezzo alla sala da pranzo e nn e molto bello da vedere come posso risolvere la mancanza di potenza nelle prese della mia stanza?????
ma come faceva a funzionare prima del guasto al pc?
cmq potresti smontare tutte le prese a partire da quelle della tua stanza, stagnare i terminali dei fili in modo da garantire un contatto più esteso e rimontarle reinserendo i terminali saldati nei morsetti, in questo modo più di qualcuno ha recuperato la funzionalità e la velocità dei powerline.

in alternativa c'è il wireless...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:16   #3788
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Il PL ha due "prese". Una va alla presa di corrente, l'altra va collegata al router.
Poi nell'altra stanza, il PL si attacca sempre da una parte alla presa di corrente e dall'altra all'apparecchio che devi mettere in rete.
Dai, non è difficile
Di solito una spina va in una presa.
Un powerline ha una presa ethernet e una spina di rete elettrica?
Il powerline dove attacco il router è uguale a quello dove attacco gli altri pc oppure il powerline principale è diverso?

E' ovvio che ho letto un po in giro ma non ho proprio presente fisicamente l'hardware.
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:20   #3789
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ma come faceva a funzionare prima del guasto al pc?
cmq potresti smontare tutte le prese a partire da quelle della tua stanza, stagnare i terminali dei fili in modo da garantire un contatto più esteso e rimontarle reinserendo i terminali saldati nei morsetti, in questo modo più di qualcuno ha recuperato la funzionalità e la velocità dei powerline.

in alternativa c'è il wireless...
Stacca la corrente prima di iniziare la stagnatura
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:22   #3790
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Stacca la corrente prima di iniziare la stagnatura
giusta osservazione, vista la nubiaggine...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:05   #3791
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ma come faceva a funzionare prima del guasto al pc?
cmq potresti smontare tutte le prese a partire da quelle della tua stanza, stagnare i terminali dei fili in modo da garantire un contatto più esteso e rimontarle reinserendo i terminali saldati nei morsetti, in questo modo più di qualcuno ha recuperato la funzionalità e la velocità dei powerline.

in alternativa c'è il wireless...
Controllare il contatto dei cavi coi morsetti dei frutti va bene, ma il resto sa molto da intervento "magico"... Che cosa dovrebbe favorire la stagnatura??!!
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:13   #3792
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Controllare il contatto dei cavi coi morsetti dei frutti va bene, ma il resto sa molto da intervento "magico"... Che cosa dovrebbe favorire la stagnatura??!!
contatti mal serrati e conseguente rame ossidato. ovviamente non vale per impianti con fili pieni ma solo per quelli a treccia.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:45   #3793
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Di solito una spina va in una presa.
Un powerline ha una presa ethernet e una spina di rete elettrica?
Il powerline dove attacco il router è uguale a quello dove attacco gli altri pc oppure il powerline principale è diverso?

E' ovvio che ho letto un po in giro ma non ho proprio presente fisicamente l'hardware.
ecco un esempio





sono tutti uguali, ognuno trasmettitore o ricevente all'occorrenza in base a dove sono piazzati.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 08-12-2010 alle 21:47.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:48   #3794
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Di solito una spina va in una presa.
Un powerline ha una presa ethernet e una spina di rete elettrica?
Il powerline dove attacco il router è uguale a quello dove attacco gli altri pc oppure il powerline principale è diverso?

E' ovvio che ho letto un po in giro ma non ho proprio presente fisicamente l'hardware.
Scusa, ma mi sembra ridicolo che ti metti a fare il pignolo sui termini quando sei qui a chiedere aiuto su una cosa su cui evidentemente non ti sei nemmeno informato un minimo.
Il Powerline non fa altro che sfruttare i fili del tuo impianto elettrico per farci passare i dati. E' come se fosse un modem, hai presente?
PC -> Modem locale -> linea telefonica -> modem remoto -> PC remoto

Col PL è:

PC -> PL -> IMPIANTO ELETTRICO <- PL <- Altri apparecchi in rete.

Se hai un router invece puoi fare:

Internet
|
Router -> PL -> IMPIANTO ELETTRICO <- PL <- Altri apparecchi in rete.
|
PC

Così sia PC che gli "Altri apparecchi in rete" accedono a internet.

Poi esisono PL "singoli" ai quali puoi attaccare un solo apparecchio e PL "multipli" che fungono da switch e ai quali puoi attaccare più apparecchi.

Se ora ti è chiaro bene, altrimenti non so proprio come spiegartelo!!
__________________
Ciaps!
Luca

Ultima modifica di Sciamano : 08-12-2010 alle 21:53.
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:49   #3795
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
contatti mal serrati e conseguente rame ossidato. ovviamente non vale per impianti con fili pieni ma solo per quelli a treccia.
fa prima a tagliare 2cm e spellare i cavi
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:01   #3796
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
fa prima a tagliare 2cm e spellare i cavi
sì, se hai cavo in avanzo da tagliare...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:49   #3797
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
ecco un esempio





sono tutti uguali, ognuno trasmettitore o ricevente all'occorrenza in base a dove sono piazzati.
Grazie, questo è un adattatore nel quale inserisco il cavo ethernet che parte dal router e la spina alla presa, giusto?
Il pc che ora è attaccato al router da dove prenderà la linea?

EDIT: forse ci siamo, lascio collegato il router al pc così com'è, uso un'altra porta del router e la collego al powerline.

Allora, mi serve un powerline singolo e uno multiplo, all'esterno devo collegare più di un pc, vado su netgear?

Ultima modifica di Tabagismo : 08-12-2010 alle 22:54.
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:07   #3798
forzaintervince
Member
 
L'Avatar di forzaintervince
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 236
Ma ci sono effettive differenze in termini prestazionali tra i powerline 200 mb di marche differenti?...mi spiego meglio...c'è una marca/casa produttrice che sembra aver sfornato un prodotto migliore in termini di affidabilità, consumi, velocità e raggio di azione? (bella domanda direte voi.... ) a breve dovrei comprarne uno da associare ad una fibra 100....e nn so proprio dova andare a parare...
__________________
ASUS P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n // q9550 dissipato con asus square// POWERCOLOR ATI 4870 PCS+ // CORSAIR PC3-10666 //1X Veloci raptor + 2x 500Gb Seagate Barracuda // coolermaster 600 watt//ASUS Xonar STX essence // Logitech Z-5500
forzaintervince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:19   #3799
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Grazie, questo è un adattatore nel quale inserisco il cavo ethernet che parte dal router e la spina alla presa, giusto?
Il pc che ora è attaccato al router da dove prenderà la linea?

EDIT: forse ci siamo, lascio collegato il router al pc così com'è, uso un'altra porta del router e la collego al powerline.

Allora, mi serve un powerline singolo e uno multiplo, all'esterno devo collegare più di un pc, vado su netgear?
ma non ci credo che non si capisca come funzionano 'sti powerline!

proviamo così: i powerline sono delle prolunghe del cavo di rete.
ne devi avere almeno due che metti in due prese, poi ognuno ha una presa di rete a cui attacchi un cavo di rete che può andare dove serve, sul router, su un pc, sulla pleistescion...
pensate all'impianto di rete con i cavi di rete normali, poi sostituite un tratto con 2 powerline!
ci siamo?

se poi ne mettete 3 o più il loro software gestirà le comunicazioni tra loro più o meno come uno switch.

per rispondere: il pc lo attacchi ad un altro powerline con un cavo di rete!!!!!


NB: i forum sono nati come aiuto per chi si trova in difficoltà, ma trovarsi in difficoltà significa prima cercare di arrangiarsi, sbattere la testa, capire esattamente dove sta il problema, cercare di risolverlo e POI chiedere aiuto.
se si chiede aiuto SENZA AVERE ALBA del problema non se ne esce, è tempo perso fare domande ed è tempo perso per chi risponde perchè non ci capiamo, le domande vengono poste nel modo sbagliato ignorando i principi del problema in oggetto e le risposte non vengono capite per manifesta superficialità e ignoranza di fondo.
in altri tempi, e purtroppo ancora su pochi forum, domande del genere sarebbero state bellamente ignorate se non cancellate e gli utenti bannati.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 08:46   #3800
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Grazie, questo è un adattatore nel quale inserisco il cavo ethernet che parte dal router e la spina alla presa, giusto?
Il pc che ora è attaccato al router da dove prenderà la linea?

EDIT: forse ci siamo, lascio collegato il router al pc così com'è, uso un'altra porta del router e la collego al powerline.

Allora, mi serve un powerline singolo e uno multiplo, all'esterno devo collegare più di un pc, vado su netgear?
Finalmente ci sei arrivato
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v