Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 08:32   #2601
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ernovo Guarda i messaggi
Ciao
l'utilizzo deve essere esclusivamente di navigazione internet.
i metri quadri da coprire sono circa 100 a pianerottolo ..o 120
Allora io farei così: compro un powerline da attaccare al router e un powerline con wi-fi da attaccare altrove facendo delle prove. Ad esempio, ho il router al piano 0, quindi metto il wi-fi al piano 1 e vedo se con il PC prendo al piano 0, al piano 1 e al piano 2. Se sono fortunato, ho campo anche al piano 3. Dopo queste prove, valuto se è necessario comprare altri apparati powerline wi-fi e dove metterli.
Riguardo alla scelta dei prodotti, personalmente mi trovo bene con i Devolo. L'impianto elettrico di casa mia è del 1956. Con i Devolo a 85 Mbit/s avevo circa 5-6 Mbit/s di banda passante reale. Dopo aver acquistato i Devolo a 200 Mbit/s, la banda passante reale è diventata 21-22 Mbit/s.
Parlando di Devolo, potresti cominciare dal kit wireless ed eventualmente acquistare altri apparati powerline wi-fi.
Tanto per tenerti informato, Devolo ha presentato (o presenterà) al CEBIT apparati powerline che lavorano fino a 500 Mbit/s su cavi elettrici, che penso saranno (finalmente!) 100 Mbit/s reali (se non di più). Contemporaneamente, gli apparati powerline wi-fi che oggi lavorano con il protocollo 802.11g (54 Mbit/s) saranno aggiornati al protocollo 802.11n (300 Mbit/s). Trovi maggiori informazioni qui. Penso che anche altre marche siano sulla stessa strada.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 08:37   #2602
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Desertrose81 Guarda i messaggi
Ha senso usare la powerline secondo voi?
A me sembra un po' una baggianata.
ha senso scrivere queste cose? secondo me è una baggianata!
ma che discorso è?
se ti serve è utile, se non ti serve è inutile.
ci sono situazioni in cui con il wireless non combini perchè ci sono ostacoli e distanze insuperabili, oltre al fatto che stanno uscendo i primi riscontri sulla nocività delle onde elettromagnetiche...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:27   #2603
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ha senso scrivere queste cose? secondo me è una baggianata!
ma che discorso è?
se ti serve è utile, se non ti serve è inutile.
ci sono situazioni in cui con il wireless non combini perchè ci sono ostacoli e distanze insuperabili, oltre al fatto che stanno uscendo i primi riscontri sulla nocività delle onde elettromagnetiche...
quoto

(vado forse in OT, Franz.b mi puoi mandare il link in pm dove se ne parla
sono interessato alla notizia)
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 12:20   #2604
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da tornadobluVR Guarda i messaggi
quoto

(vado forse in OT, Franz.b mi puoi mandare il link in pm dove se ne parla
sono interessato alla notizia)
beh, un motivo per usare i powerline non credo sia così OT.
cmq ne hanno parlato anche i telegiornali qualche giorno fa. sicuramente c'era un articolo anche su hwug, ma nn lo trovo ora
http://www.cellulari.it/news/antepri...relazione.html
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 12:37   #2605
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
Una informazione gentilmente senza che debba rilegermi 130 pg che sono un po troppe :

Sia io che i miei figli ci divertiamo a giocare online (xboxlive) e nella stanza dove si trova ora l'xbox360 siamo connessi in wifi, ma il segnale, se pur buono, aumenta il ping in modo abbastanza significativo.
Se dovessi usare un kit powerline i ping si riducono o restano identici al wifi o nella peggiore delle ipotesi peggiorano?

Inotre, su un noto shop online ho visto che pressapoco intorno ai 50 Euro si trovano i seguenti kit:
BEWAN KIT 2 POWERLINE 200 MBPS E200PLUS
BELKIN ADATTATORE POWERLINE 200 MBPS F5D4074 (PACK DI 2)

il prezzo sembra molto interessante, sono validi come kit o meglio lasciar perdere?

grazie
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 13:37   #2606
Desertrose81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ha senso scrivere queste cose? secondo me è una baggianata!
ma che discorso è?
se ti serve è utile, se non ti serve è inutile.
ci sono situazioni in cui con il wireless non combini perchè ci sono ostacoli e distanze insuperabili, oltre al fatto che stanno uscendo i primi riscontri sulla nocività delle onde elettromagnetiche...
La mia non voleva essere una presa per il sedere.
Stavo solo pensando come mai hanno fatto una cosa del genere visto che le connessioni wireless sono diffusissime. occupare una presa elettrica per divulgare in una casa internet a distanza a me un po' strano sembra.
Desertrose81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:49   #2607
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Desertrose81 Guarda i messaggi
La mia non voleva essere una presa per il sedere.
Stavo solo pensando come mai hanno fatto una cosa del genere visto che le connessioni wireless sono diffusissime. occupare una presa elettrica per divulgare in una casa internet a distanza a me un po' strano sembra.
ti faccio solo il mio caso, ma ce ne sono centinaia: l'ufficio è staccato dalla casa, una costruzione separata a una 30a di metri, ma stesso impianto elettrico. la casa è stata ristrutturata, ma essendo stata costruita agli inizi del '900 ha i muri esterni in pietra spessi 60-70cm. la stanza dove ho il pc in casa è nel punto più lontano dall'ufficio dove voglio portare la connessione, il segnale deve attraversare 4 muri in mattoni più quello in pietra: il wireless non ce la fa.
e questo è solo un motivo tecnico.
l'altro è di salute: essere inondati di onde di cui non si sa ancora bene se e quanto sono tossiche 24h al giorno non mi sembra una buona idea.
non ultima la sicurezza: entrare in una rete powerline è molto meno immediato di entrare in una wireless (sebbene gli algoritmi di cifratura dei powerline potrebbero essere rinforzati).
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 17:02   #2608
Desertrose81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ti faccio solo il mio caso, ma ce ne sono centinaia: l'ufficio è staccato dalla casa, una costruzione separata a una 30a di metri, ma stesso impianto elettrico. la casa è stata ristrutturata, ma essendo stata costruita agli inizi del '900 ha i muri esterni in pietra spessi 60-70cm. la stanza dove ho il pc in casa è nel punto più lontano dall'ufficio dove voglio portare la connessione, il segnale deve attraversare 4 muri in mattoni più quello in pietra: il wireless non ce la fa.
e questo è solo un motivo tecnico.
l'altro è di salute: essere inondati di onde di cui non si sa ancora bene se e quanto sono tossiche 24h al giorno non mi sembra una buona idea.
non ultima la sicurezza: entrare in una rete powerline è molto meno immediato di entrare in una wireless (sebbene gli algoritmi di cifratura dei powerline potrebbero essere rinforzati).
Mi hai convinto, al fatto degli ostacoli non ci avevo pensato
Ti ringrazio.
Desertrose81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 22:29   #2609
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Edo1982 Guarda i messaggi
Ricordo che non vanno connesse a ciabatte (o meglio dire multiprese) filtrate altrimenti gli adattatori powerline potrebbero non funzionare
Quote:
Originariamente inviato da RESteve Guarda i messaggi
Era quello che temevo anche io ma non ho trovato nulla su internet a riguardo. Anzi mi sembra di aver capito che i filtri potrebbero garantire una maggiore durata degli stessi adattatori preservandoli dalgli sbalzi di tensione.

Ma la tua affermazione è supportata da una documentazione?
Non ho documentazione a riguardo ma te lo spiego a parole. Le powerline funzionano inviando i segnali su certe frequenze, se la tua ciabatta filtrata taglia anche solo una fetta di quelle frequenze sei fregato.
Se proprio vuoi fare una verifica, cerca il range di frequenze sulle quali lavorano le powerline che vuoi comprare e il range di frequenze che vengono tagliate da una multipresa filtrata in commercio. Io all'epoca avevo guardato per scrupolo e avevo notato che erano incompatibili (per il mio modello di powerline e per la ciabatta filtrata che avevo).

Ciao!
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 08:15   #2610
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
Consiglio:

appartamento su 2 livelli, scarsissima efficienza nella distribuzione segnale wifi, quindi soluzione Power line.
In soffitta ho il router ADSL dal quale vorrei portare il segnale a 3 pc che sono un fisso a PT e 2 notebook al 1°.
Di cosa ho bisogno ?
1- Immagino un adattatore powerline al router, ma poi uno per ogni pc ? In tutto 4 ?
2- Quali distanze sono coperte ? Quali le caratteristiche da tenere di conto ?

Considerate che con i notebook non sei sempre nella stessa stanza quindi e' sufficiente portarsi dietro l'adattatore ?

Grazie
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:12   #2611
slacker
Senior Member
 
L'Avatar di slacker
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
Salve,
ho appena ordinato un kit da 3 adattatori Devolo 200Mbit AVPlus, visto che leggendo questo forum sembrano essere tra i migliori.
Leggevo che la velocità si dimezza a seconda del numero di adattatori. Nello specifico io avrei un router e 2 PC: la velocità massima teorica sarà 200/3 o 200/2?
Grazie


EDIT: Dubbio atroce: ci vuole un router particolare per questi adattatori? Ho un Netgear DG834N... Va bene?
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986

Ultima modifica di slacker : 14-03-2010 alle 10:59.
slacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:33   #2612
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da slacker Guarda i messaggi
Salve,
ho appena ordinato un kit da 3 adattatori Devolo 200Mbit AVPlus, visto che leggendo questo forum sembrano essere tra i migliori.
Leggevo che la velocità si dimezza a seconda del numero di adattatori. Nello specifico io avrei un router e 2 PC: la velocità massima teorica sarà 200/3 o 200/2?
Grazie


EDIT: Dubbio atroce: ci vuole un router particolare per questi adattatori? Ho un Netgear DG834N... Va bene?
I dispositivi powerline si comportano come gli hub: ripetono il segnale.
Se ho 2 adattatori Devolo AVmini, ho a disposizione tutta la banda passante di (nel mio caso) 22 Mbit/s reali mentre è in corso un trasferimento dati.
Se ho 3 adattatori Devolo AVmini, ho a disposizione tutta la banda passante di (nel mio caso) 22 Mbit/s reali, ma solo nel caso in cui il traffico sia generato esclusivamente da 2 di questi 3 adattatori nel corso di un trasferimento dati.
Nel tuo caso, se entrambi i PC scaricano da Internet, hai a disposizione 200 Mbit/s teorici per tutti gli apparati che utilizzano lo stesso media trasmissivo e cioè i due PC e il router. Se al router collego un PC su cavo Ethernet e da esso trasferisco files verso un altro PC raggiungibile tramite powerline mentre è in corso un download da internet con un altro PC, la banda teorica disponibile all'interno del dominio powerline è sempre di 200 Mbit/s teorici. E' chiaro poi che guardando le cose dal punto di vista del PC, vedrai una velocità massima di trasferimento dati inferiore al massimo teorico di 200 Mbit/s: tutto dipende da quanti dati passano attraverso i cavi elettrici.
Spero di essere stato chiaro, comunque se serve faccio altri esempi.

Per quanto detto finora, qualunque router va bene.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 17:06   #2613
slacker
Senior Member
 
L'Avatar di slacker
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
sei stato chiarissimo, ti ringrazio
Ora devo solo aspettare che mi arrivino e testare il tutto, sperando non ci siano troppe interferenze sull'impianto elettrico.
Ultimo dubbio: la qualità della trasmissione dati diminuisce con l'aumentare della distanza tra le prese di corrente dei PC e quella del router?

Per esempio: router al piano terra, un PC al primo piano ed un PC al secondo piano, quello al primo piano va "meglio"?

Inoltre, generalmente qual'è la latenza tra un PC ed il router collegati tramite powerline? < 1 ms?

Grazie
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986
slacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 21:10   #2614
ciuchino66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 107
quesito

Domanda....

Ho due appartamenti di mia proprietà vicini (nello stesso pianerottolo) e ho difficoltà a portare la rete da un appartamento all'altro.

Avendo (ovviamente) 2 reti elettriche separate, potrei secondo voi:

mettere un power line vicino al router e collegarlo ad esso;
mettere un powerline in una presa elettrica sul balcone;
collegare con un cavo di rete questo powerline ad un altro power line situato sul balcone attiguo ma appartente all'altra casa (e quindi sull'altro impianto elettrico);
infine mettere un ultimo powerline nel salone di questo secondo appartamento dove voglio far giungere la rete

Grazie
ciuchino66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 22:54   #2615
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da ciuchino66 Guarda i messaggi
Domanda....

Ho due appartamenti di mia proprietà vicini (nello stesso pianerottolo) e ho difficoltà a portare la rete da un appartamento all'altro.

Avendo (ovviamente) 2 reti elettriche separate, potrei secondo voi:

mettere un power line vicino al router e collegarlo ad esso;
mettere un powerline in una presa elettrica sul balcone;
collegare con un cavo di rete questo powerline ad un altro power line situato sul balcone attiguo ma appartente all'altra casa (e quindi sull'altro impianto elettrico);
infine mettere un ultimo powerline nel salone di questo secondo appartamento dove voglio far giungere la rete

Grazie
2 considerazioni:
- è possibile che i powerline funzionino anche su due impianti separati dai contatori perchè le frequenze su cui lavorano dovrebbero "attraversarli"
- non credo si possano collegare 2 powerline con un cavo di rete a mo' di prolunga... e comunque con la tua configurazione te ne servirebbero 4 se ho capito bene. se spunti un buon prezzo ti vanno 120€, credo che a quel prezzo trovi un tecnico che ti tiri un cavo di rete tra i due appartamenti.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 07:50   #2616
ciuchino66
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
2 considerazioni:
- è possibile che i powerline funzionino anche su due impianti separati dai contatori perchè le frequenze su cui lavorano dovrebbero "attraversarli"
[cut]
Quindi non costituisce un problema il fatto che siano 2 impianti di 2 case diverse (pur essendo nello stesso pianerottolo)?
ciuchino66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 08:40   #2617
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Costituisce, costituisce..

Non farci la bocca. Di sicuro SE andasse, andrebbe male male male.

Cmq se vuoi una prolunga di un impianto (appartamento A) che esce e va all'appartamento B funzionerebbe certamente, purché all'estremità in B ci sia attaccato SOLO il powerline (o i powerline se + d'uno). Insomma, non dovresti attaccare tale prolunga direttamente al muro dell'appartamento B, sennò rischieresti un corto-circuito (2 impianti distinti che vanno a "toccarsi").
Ma a quel punto, come ti hanno detto, allora mettici un cavo Ethernet volante sul balcone e risparmi il costo degli apparati Powerline..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 09:08   #2618
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da ciuchino66 Guarda i messaggi
Quindi non costituisce un problema il fatto che siano 2 impianti di 2 case diverse (pur essendo nello stesso pianerottolo)?
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Costituisce, costituisce..

Non farci la bocca. Di sicuro SE andasse, andrebbe male male male.
in alcuni palazzi la cosa funziona, in altri no...
io una provina con due powerline in prestito la farei...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 10:55   #2619
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
cari tutti, ormai sono 5 anni che posseggo 3 powerline, i devolo, precisamente uno starter kit da 85 e uno singolo da 14mb
purtroppo non so il motivo ma nel tempo uno dei 2 85mb si è rotto, non è piu riconosciuto da nessuno

in 5 anni hanno sempre coperto una distanza di 6 piani in un condominio dove la centralina elettrica sta in cantina, quindi dal primo piano dove abito la linea scende in cantina e poi risale al sesto, quindi non sono 6 piani effettivi ma di piu...grandiosi, sono davvero soddisfatto

ora ho visto che si sono sviluppati molto e tante altre case producono questi powerline, vorrei quindi aggiornarmi e prendere 2 nuovi modelli

il motivo è che a volte i devolo attuali hanno dei limiti: nel senso che se in mansarda, ad esempio, attacco un altro computer, o comunque ho troppi apparecchi elettrici in funzione, l abanda cala drasticamente tanto da impedire addirittura la navigazione, spesso fino a perdere il collegamento

con i nuovi apparecchi sono questi problemi ormai risolti con magari filtri o altro?

naturalmente il devolo attacato al primo piano di fianco all'hug di fastweb e quello in mansarda, sono entrambi in una presa a muro dedicata

grazie dell'aiuto
up
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 12:09   #2620
offdexter87
Senior Member
 
L'Avatar di offdexter87
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 15769
Ho comprato un kit di Belkin da 200Mb/s ed onestamente, dipenderà anche dal mio impianto elettrico probabilmente, ma vanno molto male. Li ho provati in diverse prese della casa, ma non sono riuscito mai ad ottenere una velocità di trasferimento superiore ai 3MB. Anche in prese vicine tra loro. Sono ancora le prime ore di test, ma al momento rimpiango il wifi!
offdexter87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v