Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2021, 13:22   #96061
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
le d5 sono praticamente tutte uguali a livello prestazioni e rumore. quello che fa la differenza sono i top/vaschette-combo e come vengono disaccoppiate.
quella che trovi insieme a quella vaschetta è la versione alphacool da 14w, versione fatta solo da loro, ma che lato prestazioni è uguale alle altre di marca diversa.

se invece di fare il rientro nella vaschetta dall'alto, lo fai dall'in laterale risolvi in poco tempo, senza spendere un centesimo.
Ineffetti è una modifica che potrei fare sin da subito, in quanto già si svuota praticamente da solo, metto del panno carta abbondante e non dovrei aver bisogno nemmeno di tirare fuori dal case tutto il loop, almeno credo.


edit:

Ho detto una cavolata, devo comunque svuotare tutto l'impianto perchè devo svitare la porta d'ingresso laterale.

Ultima modifica di invincible88 : 04-06-2021 alle 13:24. Motivo: ho dimenticato un dettaglio importante
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 13:37   #96062
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
La pompa non ha niente (d5 quasi immortali) certo che se la fai lavorare in cavitazione in quel modo forse riesci anche a romperla...

Cmq per un loop del genere basta tenerla al minimo.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 13:47   #96063
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ecco altri video all'accensione e quando spengo il pc:


Questo quando spengo, guardate il livello del liquido a quanto sale (portate a 30 secondi)

https://www.dropbox.com/s/0mu6c7lgp5...32030.mp4?dl=0


Questo quando accendo, ascoltate che casino che fa la pompa prima che venga letto il bios e che scende al 45%, onestamente non è nemmeno silenziosa come dovrebbe.

https://www.dropbox.com/s/q0jh78nzu0...32145.mp4?dl=0

Questa è una pompa che ho preso su Ebay insieme ad un tanica che poi non potevo montare sul mio case, un usato tenuto bene, quindi se per caso voi dite che sia la pompa da cambiare alla fine posso acquistarne benissimo un altra da Aquatuning, sono tutte cose che avevo messo in conto! niente è perfetto a primo colpo!
scusa ma non vedi che come accendi il pc e la pompa gira, il livello nel top pompa si abbassa vertiginosamente?
deve stare sempre pieno a tappo un top cosi piccolo

edit:
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
La pompa non ha niente (d5 quasi immortali) certo che se la fai lavorare in cavitazione in quel modo forse riesci anche a romperla...

Cmq per un loop del genere basta tenerla al minimo.
ecco, quello che intendevo
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 04-06-2021 alle 13:49.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 13:50   #96064
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
La pompa non ha niente (d5 quasi immortali) certo che se la fai lavorare in cavitazione in quel modo forse riesci anche a romperla...

Cmq per un loop del genere basta tenerla al minimo.
Non è mancanza mia! ho passato i tubi nel modo più idoneo possibile al loop, non potevo immaginare che si venisse a creare questo problema, devo prendermi di coraggio, svuotare tutto e utilizzare un ingresso laterale per fare rientrare il liquido nella vaschetta, spero che cosi si risolva perchè alla fine sono soddisfatto per quello che devo fare io.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 13:52   #96065
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
scusa ma non vedi che come accendi il pc e la pompa gira, il livello nel top pompa si abbassa vertiginosamente?
deve stare sempre pieno a tappo un top cosi piccolo

edit:

ecco, quello che intendevo
si ma se guardi l'altro video appena spegni il pc, si alza il livello del liquido fino a raggiungere a tappo la vaschetta, Black "SLI" Jack suggerisce di cambiare l'ingresso del liquido con un ingresso lateriale.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 14:43   #96066
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Non è mancanza mia! ho passato i tubi nel modo più idoneo possibile al loop, non potevo immaginare che si venisse a creare questo problema, devo prendermi di coraggio, svuotare tutto e utilizzare un ingresso laterale per fare rientrare il liquido nella vaschetta, spero che cosi si risolva perchè alla fine sono soddisfatto per quello che devo fare io.
Non siamo qua per dare colpe, si sbaglia e si impara, a volte pure facendo danni di parecchi euro, non e' il tuo caso fortunatamente, ci siamo passati piu' o meno tutti specie nel liquido dove le variabili sono tante e anche leggendo guide e vedendo video non e' sempre semplice capire tutta la teoria, che poi va comunque messa in pratica con una certa manaualita', non ti preoccupare smonta quanto prima e rifai, e' tutta esperienza
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 14:48   #96067
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Non siamo qua per dare colpe, si sbaglia e si impara, a volte pure facendo danni di parecchi euro, non e' il tuo caso fortunatamente, ci siamo passati piu' o meno tutti specie nel liquido dove le variabili sono tante e anche leggendo guide e vedendo video non e' sempre semplice capire tutta la teoria, che poi va comunque messa in pratica con una certa manaualita', non ti preoccupare smonta quanto prima e rifai, e' tutta esperienza
Eh si purtroppo capitano questi inconvenienti, quante probabilità ho di risolvere secondo te usando un ingresso laterale?

In teoria se esco tutto il loop sistemato e svuoto in una bacinella, non dovrei aver bisogno di rifare tutti i tubi da capo, ma soltanto quello del ritorno del liquido, sto facendo queste valutazioni perchè se devo rifare tutto, non ho tubo a sufficenza.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 14:52   #96068
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
come detto da gello, tutti si impara e si sbaglia, pure chi ormai monta loop da anni.

guardando il manuale della tua pompa/vaschetta non viene indicato espressamente quale foro puoi usare per l'in. se quello laterale accanto all'out oppure quello sul top della vaschetta. ma visto il comportamento che hai, è quasi certo che l'unico in corretto sia quello laterale.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 15:27   #96069
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Esatto affidati sempre al manuale, se non presenta ad altri su Internet che hanno la tua combo, altra buona pratica infatti e' sempre comprare metri di tubo in piu'

Considera che con vaschette piccole dovrei sempre tenere la pompa relativamente a bassi regimi per evitare problemi di vortici e quindi pescare aria come stai facendo adesso.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 15:30   #96070
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
si ma se guardi l'altro video appena spegni il pc, si alza il livello del liquido fino a raggiungere a tappo la vaschetta, Black "SLI" Jack suggerisce di cambiare l'ingresso del liquido con un ingresso lateriale.
eh lo so, la rottura di vasche cosi piccole è che devi fargli il livello a pompa avviata, quindi dovresti trovare un modo per
tipo con un tubo più lungo, che possa tenere il liquido dentro e ciucciarselo mentre è avviata e lo scolleghi con pompa girante, e poi tappi tutto
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 16:45   #96071
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
come detto da gello, tutti si impara e si sbaglia, pure chi ormai monta loop da anni.

guardando il manuale della tua pompa/vaschetta non viene indicato espressamente quale foro puoi usare per l'in. se quello laterale accanto all'out oppure quello sul top della vaschetta. ma visto il comportamento che hai, è quasi certo che l'unico in corretto sia quello laterale.
Jack se riesco a prendere una 6800/6900 ho visto che è uscito il wb aquacomputer sia con backplate passivo che attivo, gli dai una occhiata e mi dici cosa ne pensi ? o vado su Ek con il classico
Domanda ma ho letto male o mettono la pasta sulle memorie?
Gli rgb non sono compatibili con la mobo o sbaglio ?, io ho asus
https://aquacomputer.de/handbuecher....00_6900_EN.pdf

https://aquacomputer.de/handbuecher....passive_EN.pdf

https://aquacomputer.de/handbuecher...._active_EN.pdf

https://www.ekwb.com/shop/ek-classic...800-6900-d-rgb

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109837696.pdf

https://www.ekwb.com/shop/ek-classic...800-6900-black

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109837689.pdf
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 16:57   #96072
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
allora il backplate attivo di aquacomputer è decisamente diverso da quello di ek per le rtx 3080/3090. questo perché il trasferimento del calore è svolto solo dalla heatpipe che arriva al terminare con i fori per i raccorid. in passato, ai tempi delle rtx 2080ti, in molti ebbero problemi con tale soluzione, in quanto il terminale perdeva liquido proprio dove c'era la heatpipe.

una cosa che non mi piace dei wb aquacomputer, che sono tra i più performanti, è che spesso non usano i pad termici sulle ram ma direttamente la pasta termica. come puoi ben capire ecco servito un bel pastrocchio sulla scheda stessa. soluzione che deve essere calcolata al decimo di mm, in quanto basta un solo componente lievemente fuori standard, che il contatto del wb non è ottimale. con i pad termici questi problemi non ci sono, l'importante è mettere quelli dello spessore corretto.

la soluzione bp attivo di ek per rtx, anche se più costosa, e per verti versi meno flessibile per l'uso di in e out, è più performante e sicura a mio modesto parere.

ovviamente per le rx6000 non esiste niente di simile come backplate. ma direi che non sarebbe nemmeno necessario avere una soluzione di tale tipo. anche perché sul retro della scheda non ci sono componenti che richiedono la dissipazione attiva, come nel caso delle 3090 che hanno ben 12 chip di memoria. ma al contempo evito pure io con la 3090 di prendere un bp attivo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 17:54   #96073
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ragazzi volevo ringraziare a tutti per il supporto che mi avete dato oggi, sono riuscito a fare la modifica senza nemmeno smontare tutto e cambiando la porta d'ingresso del liquido sono riuscito a risolvere il problema.

Adesso il livello del liquido è uguale sia a loop spento e acceso, la pompa anche al 100% è ultra silenziosa, l'impianto è riempito bene e senza nessuna bolla d'aria..tutta un altra cosa.

Grazie a tutti di vero cuore per i consigli e il supporto che mi avete dato.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 18:11   #96074
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Ragazzi volevo ringraziare a tutti per il supporto che mi avete dato oggi, sono riuscito a fare la modifica senza nemmeno smontare tutto e cambiando la porta d'ingresso del liquido sono riuscito a risolvere il problema.

Adesso il livello del liquido è uguale sia a loop spento e acceso, la pompa anche al 100% è ultra silenziosa, l'impianto è riempito bene e senza nessuna bolla d'aria..tutta un altra cosa.

Grazie a tutti di vero cuore per i consigli e il supporto che mi avete dato.
Ottimo
Le temperature come sono? Adesso prossimo step, nuovo rad da 360 e waterblock per la gpu. Ormai hai fatto 30 e fai 31...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 18:47   #96075
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ottimo
Le temperature come sono? Adesso prossimo step, nuovo rad da 360 e waterblock per la gpu. Ormai hai fatto 30 e fai 31...
Allora le temperature dopo aver sistemato il corretto riempimento dell'impianto sono sempre le stesse, ovvero rispetto al dissipatore della Noctua in full stress non supero i 66°, mentre con il Noctua stavo sui 73° - 74°, chiaramente dopo questa cosa ci ho guadagnato in silenziosità del sistema.

Per quanto riguarda la Gpu non riesco a trovare il Waterblock, in futuro aggiungerò ugualmente un radiatore da 360 mm, non appena faccio l'upgrade della Cpu, per il momento va bene cosi.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 20:42   #96076
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Ragazzi un ultima cosa per rendere il tutto perfetto, esiste qualche software di gestione fan e pompa? ho l'Asus Crosshair Hero VI, sul sito Asus non c'è nulla, se non per gestirle da Windows quanto meno qualche bel software con cui tenere sotto controllo la Pompa.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 21:37   #96077
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Allora le temperature dopo aver sistemato il corretto riempimento dell'impianto sono sempre le stesse, ovvero rispetto al dissipatore della Noctua in full stress non supero i 66°, mentre con il Noctua stavo sui 73° - 74°, chiaramente dopo questa cosa ci ho guadagnato in silenziosità del sistema.

Per quanto riguarda la Gpu non riesco a trovare il Waterblock, in futuro aggiungerò ugualmente un radiatore da 360 mm, non appena faccio l'upgrade della Cpu, per il momento va bene cosi.
Che scheda video hai precisamente?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 21:57   #96078
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Che scheda video hai precisamente?
Se non erro Asus STRIX GTX 1080 8gb, per adesso non sono in casa per avere la sigla precisa.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 22:27   #96079
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
allora il backplate attivo di aquacomputer è decisamente diverso da quello di ek per le rtx 3080/3090. questo perché il trasferimento del calore è svolto solo dalla heatpipe che arriva al terminare con i fori per i raccorid. in passato, ai tempi delle rtx 2080ti, in molti ebbero problemi con tale soluzione, in quanto il terminale perdeva liquido proprio dove c'era la heatpipe.

una cosa che non mi piace dei wb aquacomputer, che sono tra i più performanti, è che spesso non usano i pad termici sulle ram ma direttamente la pasta termica. come puoi ben capire ecco servito un bel pastrocchio sulla scheda stessa. soluzione che deve essere calcolata al decimo di mm, in quanto basta un solo componente lievemente fuori standard, che il contatto del wb non è ottimale. con i pad termici questi problemi non ci sono, l'importante è mettere quelli dello spessore corretto.

la soluzione bp attivo di ek per rtx, anche se più costosa, e per verti versi meno flessibile per l'uso di in e out, è più performante e sicura a mio modesto parere.

ovviamente per le rx6000 non esiste niente di simile come backplate. ma direi che non sarebbe nemmeno necessario avere una soluzione di tale tipo. anche perché sul retro della scheda non ci sono componenti che richiedono la dissipazione attiva, come nel caso delle 3090 che hanno ben 12 chip di memoria. ma al contempo evito pure io con la 3090 di prendere un bp attivo.
Grazie Jack allora vado di ek classico
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2021, 23:02   #96080
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il wb ek per le founders edition è uguale per la 3080 e 3080ti?

edit: mi rispondo da solo, si è compatibile ma ovviamente non corrisponderà il nome della scheda sul waterblock con la scheda stessa.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 05-06-2021 alle 11:56.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v