|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#95661 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a trovare i pezzi che volevo per il nuovo pc ad un prezzo decente :
Asus Rog Crosshair VIII Dark Hero trovata in mega offerta a 441€ Amd Ryzen 9 5900X a 617€ oggi ho trovato anche le ram le Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4BL RGB, 3600 MHz 2x16 a 228€ ora manca solo la vga per la cpu prenderò sicuramente EK-Quantum Momentum ROG Crosshair VIII Hero D-RGB - Plexi che è compatibile con la dark hero ho visto che è uscito il nuovo EK-Quantum Momentum ROG Crosshair VIII Hero - Full Nickel ma 205€ mi sembra esagerato. Ora spero di riuscire ad accattare una 6800 xt così ci metto EK-Classic GPU Water Block RX 6800/6900 D-RGB e EK-Classic GPU Backplate RX 6800/6900 - Black Per il resto ho già tutto ventole cavi cavetti aquaero ecc ecc Due rad da 360/45 dovrebbero ancora riuscire a reggere il tutto, qualche consiglio è sempre ben accetto. Il case è un Enthoo Primo. |
|
|
|
|
|
#95662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Eh se si vuole considerare economica una mobo da 400-500€ che poi magari sfrutti pochissimo perchè appunto ti appoggi ad una Aquaero e simili(oltre che magari una scheda audio esterna/discreta, ecc...)...
Il brutto è che una volta per le mobo di fascia alta bastavano 200-250€, facciamo 300€ quelle di lusso Circa i radiatori, con l'Enthoo Primo sei a cavallo. Mal che vada sul fondo volendo puoi metterci pure un 480x80 con le ventole a panino
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
|
|
|
|
#95663 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#95664 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
|
|
|
|
|
#95665 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
splitty9
Quote:
Ultima modifica di paolo_mn : 02-05-2021 alle 21:52. |
|
|
|
|
|
|
#95666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
|
|
|
|
|
#95667 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
Splitti9
Infatti @TigeTank
Sul bios stesso settaggio, cavoli, q_fan enable etc etc etc. L'unica differenza è che nell'AI suite 3 della mobo mini atx il controllo delle ventole lo puoi fare in due modi: 1) classico con curva in base alla temperatura della cpu e/o della mobo; 2) RPM fix mode dove gli dici stai a questa velocita' finche' la temperatura non schizza su e se sale ti porta le ventole a manetta. mentre nella micro solo per curva di temperatura. Avevo un dubbio che fosse una ventola della Noctua che dava fastidio al tutto visto che l'hanno venduta (e ne vendono parecchie così) passandola per 3000RPM e in servizio con qualsivoglia software HWinfo, Aida64, lo stesso della ASUS a manetta ne fa solo 2600 qundi nemmeno dentro la specifica (a 12v +/-10% di 3000giri) ma scollegandola non e' cambiato niente. Provato tante combinazioni con trimmer su e giu' rien a faire. Scusa la parolaccia ma....che quella scheda li che ho messo su sia stata "defecata" male dall'aqua compiuter? Ultima modifica di paolo_mn : 02-05-2021 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
#95668 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
ai suite 3 immagino sia una applicazione e non i settaggi del bios? giusto? usa solo il settaggi bios e tralascia ogni software vario (che se ne leggono di ogni)....metti l'header come voltage regulator disattivando la gestione pwm e vedi come si comporta
|
|
|
|
|
|
#95669 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
splitty9
Quote:
Risposta 2 Non mi fido della curva/rampa impostata nel bios (non e' una salita graduale ma credo ragioni a gradino fino a temperatura tot stanno bassi di giri superata una soglia di temperatura vanno al massimo come l'opzione n°2 dell'applicativo da SO). Non e' possibile mettere l'header come voltage regulator il trimmer alla fine della fiera e' un interruttore on off anche se lo si gira nnn regola niente le ventole vanno sempre a manetta. ribadisco due schede madri stesso chipset una mini e una micro atx sulla micro funziona sulla mini no per me la scheda del mini atx e' uscita male dall'aquacomputer |
|
|
|
|
|
|
#95670 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Morale della favola: meglio pigliarsi un Quadro/Octo/Aquaero e gestire tutto da lì, splitters inclusi(su scheda o su cavo).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
|
|
|
|
#95671 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
|
|
|
|
|
|
#95672 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
splitty9
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#95673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
Questa è la mia attuale build…
![]() Mettiamo caso volessi cambiare il gruppo pompa con una ek flat, le ventole sopra e sotto come andrebbero messe? Metterei anche quella posteriore che in questo momento manca. Cioe una volta che toglierei 3 ventole in ingresso, l’air flow sarebbe comunque sufficiente? Eventualmente come vedere la soluzione di mettete la ek flat da 120 in basso e due ventole in estrazione? Tipo questa foto, ma con la vaschetta da 120 ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
|
|
|
|
#95674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
|
|
|
|
|
|
|
#95675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
|
Madoooo', ho ritrovato le foto del mio primo loop solo GPU ! Due GTX 580, però l'idea del rad esterno mi è rimasta sempre, anche se poi la pompa la spostai dentro il mio vecchio case (un Antec Twelve Hudred che poi avevo moddato parecchio) !
Quella pompa li poi faceva un rumore notevolissimo ! Tubo sospeso a caso e Lamptron a controllare le ventole, che ricordi !! Notare il colore torbido del liquido dovuto a un errato miscuglio di antialghe e anticorrosivo (scoprii anni dopo che il mix dava luogo a depositi di ossido di rame) ! ![]()
|
|
|
|
|
|
#95676 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1283
|
Ci voleva un bilocale solo per quel bisonte!
__________________
XBOX 360 TAG b4cc0 STEAM b4cc00 |
|
|
|
|
|
#95677 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
|
|
|
|
|
|
|
#95678 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Quote:
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
|
|
|
|
|
#95679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 774
|
Siiii, era bellissimo, era il 9700 !! Poi liquidai anche la CPU, ma quel dissipatore è di una bellezza estrema, altrochè quei mostri a torre attuali !
|
|
|
|
|
|
#95680 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() I Lampron sono degli ottimi rheobus, imho tra i migliori se parliamo di analogici con potenziometri. Quelli digitali, meglio lasciar perdere. Ne ho provato uno di recente e...non c'è il minimo paragone rispetto all'Aquaero. Ed è un peccato perchè comunque ad elettronica non sono male ma la parte software è penosa. Quote:
Zalman cpu + Zalman gpu ![]() Poi beh...qui medioevo del liquido. Dopo la vaschetta Aquarys di Ybris(al momento non ho foto sottomano) con pompa Newjet ad immersione, pompa "D5" + prima vaschetta verticale sempre di Ybris. E a parte il classico tubo 12-17 clear provai anche lo spiralato(da massacrarsi le mani ad infilarlo sui portatubo) Mi viene male a pensare che era tipo il 2007(è c'erano le mitiche mobo DFI). Ai tempi l'estetica era quasi inesistente ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 04-05-2021 alle 15:06. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.





























