Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2019, 10:52   #89221
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Si la temp tra una zona e l'altra della stanza può cambierei, ad esempio tipo sotto la scrivania o sopra. Sarebbe da prende nelle vicinanze del case. Il fatto di prendere la temp interna del case è un po' fuorviante, in quanto l'aria viene presa esternamente.
Se ho 2 rad uno che pesca da fuori e uno da dentro, devo cmq considerare la temp esterna, perché quella interna del case sarà una conseguenza. Se pesco aria fresca da fuori e nel case non ho ricircolo quindi ristagno di aria calda, avrò allora un deltaT elevato che mi indica che qualcosa non funziona. Se prendo quella interna potrei avere un deltaT accettabile ma fuorviante.
Se poi si un solo rad che pesca da dentro, dovrò avere cmq un flusso di aria fresca da fuori, e qui si torna al punto che se il deltaT è elevato, qualcosa non funziona.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 11:16   #89222
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Si la temp tra una zona e l'altra della stanza può cambierei, ad esempio tipo sotto la scrivania o sopra. Sarebbe da prende nelle vicinanze del case. Il fatto di prendere la temp interna del case è un po' fuorviante, in quanto l'aria viene presa esternamente.
Se ho 2 rad uno che pesca da fuori e uno da dentro, devo cmq considerare la temp esterna, perché quella interna del case sarà una conseguenza. Se pesco aria fresca da fuori e nel case non ho ricircolo quindi ristagno di aria calda, avrò allora un deltaT elevato che mi indica che qualcosa non funziona. Se prendo quella interna potrei avere un deltaT accettabile ma fuorviante.
Se poi si un solo rad che pesca da dentro, dovrò avere cmq un flusso di aria fresca da fuori, e qui si torna al punto che se il deltaT è elevato, qualcosa non funziona.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Ok. Il rad che pesca aria da fuori giustamente => lettura Tamb esterno al case, ma il rad interno che ha un push di aria interna verso l esterno, quello lavora con le temperature interne al case, non è più giusto prendere in considerazione questa per il calcolo del Delta?... io mi trovo con tutti e tre i casi (compreso rad esterno). Ho una doppia lettura delle temp ambiente: interna al case e dietro al pc prossimo al rad esterno. Più altra lettura della stanza.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 14:20   #89223
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
ma è sempre la temp esterna che influenza la temp interna. con il pc spento, se fuori hai 25 gradi, il liquido avrà praticamente la stessa temp. ma a pc acceso le cose cambiano.

ovvio che se ho il rad esterno, l'unica tamb è quella esterna, però anche con i rad interni si prende in considerazione la tamb esterna. se l'aumento delle temp è costante tra esterna/interna/liquido, il deltaT non varia. esempio tamb 25, case 30, liquido 35 -> deltaT 10. tamb 30, case 35, liquido 40, sempre deltaT 10. però se abbiamo un tamb 25, case 35, liquido 40 il deltaT è di 15 gradi, mentre il delta tra interno e liquido sempre 5 gradi resta. ed è segno che internamente al case non vi è ricircolo di aria adeguato o cmq altri problemi. ovviamente poi ci sono mille fattori che possono intercorrere nel rendimento del loop. faccio un esempio tirato al massimo. se butto aria nel case a 10 gradi, ma nel case ne ho 30 e il liquido è 40 gradi? il deltaT è si 10 gradi se prendo la temp del case, ma ben 30 gradi rispetto alla tamb. con una tamb di 10 gradi mi aspetto di avere il liquido in full massimo 20 gradi, ma non dovrei nemmeno arrivarci. anzi dovrei avere roba tipo tamb 10, case 12/13, liquido 15, al limite qualcosa di più ma ben sotto i 10 gradi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 14:36   #89224
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ma è sempre la temp esterna che influenza la temp interna. con il pc spento, se fuori hai 25 gradi, il liquido avrà praticamente la stessa temp. ma a pc acceso le cose cambiano.



ovvio che se ho il rad esterno, l'unica tamb è quella esterna, però anche con i rad interni si prende in considerazione la tamb esterna. se l'aumento delle temp è costante tra esterna/interna/liquido, il deltaT non varia. esempio tamb 25, case 30, liquido 35 -> deltaT 10. tamb 30, case 35, liquido 40, sempre deltaT 10. però se abbiamo un tamb 25, case 35, liquido 40 il deltaT è di 15 gradi, mentre il delta tra interno e liquido sempre 5 gradi resta. ed è segno che internamente al case non vi è ricircolo di aria adeguato o cmq altri problemi. ovviamente poi ci sono mille fattori che possono intercorrere nel rendimento del loop. faccio un esempio tirato al massimo. se butto aria nel case a 10 gradi, ma nel case ne ho 30 e il liquido è 40 gradi? il deltaT è si 10 gradi se prendo la temp del case, ma ben 30 gradi rispetto alla tamb. con una tamb di 10 gradi mi aspetto di avere il liquido in full massimo 20 gradi, ma non dovrei nemmeno arrivarci. anzi dovrei avere roba tipo tamb 10, case 12/13, liquido 15, al limite qualcosa di più ma ben sotto i 10 gradi.


Ho capito quello che dici, come se per convenzione si prendesse sempre la temp esterna. Io ragionavo sul fatto che, avendo un aria interna al case più calda, è quella che viene soffiata sul rad, pertanto diventa la base sulla quale considerare le successive temperature liquido, vga . Come dicevi tu, se aspiro aria dall’esterno a 10 gradi, mi aspetto il liquido a 15-18 e vga a 25-28 gradi, ma (caso limite) se sul rad interno arriva una temp di 25, perché il case ha un pessimo ricircolo, anche se fuori ci sono 10 gradi, non potrò aspettarmi che il liquido sia sotto ai 25.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 11:06   #89225
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Ho deciso di acquistare aquaero ma ho delle domande.
Sui i 2 radiatori ho 4 ventole ml 140 pro della Corsair con i led ...volevo prendere 2 splitty 4 per le 8 ventole e usare i 2 canali, gli altri 2 per le pompe ...é corretto? Ho letto che ci sono problemi con le Corsair ML ,Per via dei cuscinetti a lievitazione magnetica , vi risulta? Nessuno di voi le usa con aquaero?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 11:52   #89226
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
Ho deciso di acquistare aquaero ma ho delle domande.
Sui i 2 radiatori ho 4 ventole ml 140 pro della Corsair con i led ...volevo prendere 2 splitty 4 per le 8 ventole e usare i 2 canali, gli altri 2 per le pompe ...é corretto? Ho letto che ci sono problemi con le Corsair ML ,Per via dei cuscinetti a lievitazione magnetica , vi risulta? Nessuno di voi le usa con aquaero?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Io uso queste senza led e non ho problemi Corsair ML120 Ventola da 120 mm, Levitazione Magnetica
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 12:01   #89227
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Che aquaero hai preso e che pompe andrai ad utilizzare?

Per la questione ventole, in genere gli aquaero non presentano problemi di gestione delle stesse. Sia in modalità power che pwm. Mentre con le pompe possono esserci problemi di compatibilità.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 12:14   #89228
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Che aquaero hai preso e che pompe andrai ad utilizzare?

Per la questione ventole, in genere gli aquaero non presentano problemi di gestione delle stesse. Sia in modalità power che pwm. Mentre con le pompe possono esserci problemi di compatibilità.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Le due pompe non le ho ancora prese , nemmeno l aquaero, per quest' ultimo prendo sicuramente il 6 poi vedo che tipo a seconda del denaro a disposizione, pompe sicuramente d5 ek .

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 12:17   #89229
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Praticamente volevo usare 2 canali per la pompe e 1 canale 4 ventole dal primo radiatore , 4 canale le altre 4 ventole del 2 canale....usando splitty da 4 per dividere i 2 canali della ventole del radiatore..giusto se può fá 😁

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 12:18   #89230
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
Praticamente volevo usare 2 canali per la pompe e 1 canale 4 ventole dal primo radiatore , 4 canale le altre 4 ventole del 2 canale....usando splitty da 4 per dividere i 2 canali della ventole dei radiatori..giusto se può fá 😁

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 12:30   #89231
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Per gestire le ventole a gruppi gli splitter vanno bene. Ora non conosco le Corsair, se hanno connettore separato per i led o meno, attenzione che gli aquaero non hanno il supporto per i led. Nel caso devi usare il loro controller o gli aquacomputer quadro.

Per le pompe attenzione che con le ek qualche problemino c'è stato anche con la versione 2. È capitato che smettessero di leggere gli rpm e poi altri problemi. Se puoi vai direttamente di pompe d5 aquacomputer anche il modello normale pwm e ci abbini poi il top o la combo top/vaschetta che preferisci. Puoi evitare tranquillamente le d5 next dato che le collegheresti ad un aquaero.

Ti consiglio poi di abbinare il dissipatore passivo che ti permette di avere 36w invece dei 30w per canale. Ovviamente uno o due sensori di temp per il liquido. Se poi vuoi ottenere il massimo dall'unità, aggiungi il flussimetro aquacomputer high flow, non serve quello più evoluto aquabus, il relativo cavetto non fornito in dotazione. E come ultimo accessorio il cavo atx per shutdown di emergenza è relativo relè. Ovviamente poi completa configurazione di curve e allarmi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 12:56   #89232
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Per gestire le ventole a gruppi gli splitter vanno bene. Ora non conosco le Corsair, se hanno connettore separato per i led o meno, attenzione che gli aquaero non hanno il supporto per i led. Nel caso devi usare il loro controller o gli aquacomputer quadro.

Per le pompe attenzione che con le ek qualche problemino c'è stato anche con la versione 2. È capitato che smettessero di leggere gli rpm e poi altri problemi. Se puoi vai direttamente di pompe d5 aquacomputer anche il modello normale pwm e ci abbini poi il top o la combo top/vaschetta che preferisci. Puoi evitare tranquillamente le d5 next dato che le collegheresti ad un aquaero.

Ti consiglio poi di abbinare il dissipatore passivo che ti permette di avere 36w invece dei 30w per canale. Ovviamente uno o due sensori di temp per il liquido. Se poi vuoi ottenere il massimo dall'unità, aggiungi il flussimetro aquacomputer high flow, non serve quello più evoluto aquabus, il relativo cavetto non fornito in dotazione. E come ultimo accessorio il cavo atx per shutdown di emergenza è relativo relè. Ovviamente poi completa configurazione di curve e allarmi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Si hai ragione ...stavo leggendo proprio adesso che d5 ek ha problemi con aquero, per le ventole sono semplici ml 140 pro led azzurri e rosse, esce solo un cavo , non sono quelle rgb.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 13:28   #89233
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
Ciao, dopo il primo upgrade al mio impianto (secondo radiatore da 360 in aggiunta al primo, in attesa del waterblock della GPU), mi sono reso conto che il Lian li PC-O11 WGC non è sufficiente come spazio a disposizione.
Vorrei a questo punto passare a questo: Thermaltake Level 20 XT

Qualche parere in merito?
__________________
NXZT H9 Flow, Ryzen 9950X, Gigabyte X870E AORUS PRO ICE, Corsair Vengeance 6800 MHz 4*32, Palit RTX 4090 GameRock, Kingston FURY Renegade 2*4TB, Seasonic Vertex GX-1200, NZXT Kraken Elite 360
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 14:00   #89234
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Il level 20xt è praticamente uguale al core x9. La struttura è quella, cambiano i pannelli laterali. Il problema che vedo nel 20xt ma non nel x9, è l'airflow, colpa dei pannelli in vetro. In genere i case con pannelli in vetro perdono molto in airflow.

Considera inoltre che a livello dimensioni non è piccolo ma è molto grosso.

Del lian li ho visto recentemente che fanno anche la versione più grande. Più alto, largo e forse profondo. Però resta sempre la questione airflow.

Pure io alla fine ho preso un case con vetro temperato, il thermaltake view 91 tg, che a parte delle dimensioni notevoli, ho pensato bene di espandere con 2 core P100 sempre di TT per ospitare i rad.

Un case che ritengo molto valido su tutti i fronti, avendolo provato, montato per un amico è il thermaltake core x71. Non è piccolo, sia chiaro, si sviluppa più in altezza che profondità, ma permette di montare fino a 3 rad, mantenendo cmq ottimo airflow.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2019, 14:02   #89235
beppecomo
Senior Member
 
L'Avatar di beppecomo
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Hopp Schwiiz
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Il level 20xt è praticamente uguale al core x9. La struttura è quella, cambiano i pannelli laterali. Il problema che vedo nel 20xt ma non nel x9, è l'airflow, colpa dei pannelli in vetro. In genere i case con pannelli in vetro perdono molto in airflow.

Considera inoltre che a livello dimensioni non è piccolo ma è molto grosso.

Del lian li ho visto recentemente che fanno anche la versione più grande. Più alto, largo e forse profondo. Però resta sempre la questione airflow.

Pure io alla fine ho preso un case con vetro temperato, il thermaltake view 91 tg, che a parte delle dimensioni notevoli, ho pensato bene di espandere con 2 core P100 sempre di TT per ospitare i rad.

Un case che ritengo molto valido su tutti i fronti, avendolo provato, montato per un amico è il thermaltake core x71. Non è piccolo, sia chiaro, si sviluppa più in altezza che profondità, ma permette di montare fino a 3 rad, mantenendo cmq ottimo airflow.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta chiara.
Purtroppo il Lian li è sacrificato anche per via delle dimensioni della GPU.
__________________
NXZT H9 Flow, Ryzen 9950X, Gigabyte X870E AORUS PRO ICE, Corsair Vengeance 6800 MHz 4*32, Palit RTX 4090 GameRock, Kingston FURY Renegade 2*4TB, Seasonic Vertex GX-1200, NZXT Kraken Elite 360
beppecomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 10:59   #89236
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Si esatto. Ovvio che se sono 11, va bene lo stesso, però dovresti iniziare ad indagare come mai di tale dislivello. Oltre è segno che qualcosa non va. Sotto i 10 gradi, vuol dire che il loop lavora bene. Minore è il deltaT meglio è, perché vuol dire riuscire a smaltire tantissimo calore. Più alto è, meno calore dissipato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Quali possono essere i motivi di una cattiva dissipazione? Ad esempio quando scuoto il case, vedo sempre (SEMPRE) uscire bolle dal radiatore posizionato orizzontalmente sul top. Può anche essere quello? Il loop è tipo montato da un anno o poco meno e non ha nessuna perdita e anomalia a vista.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 11:14   #89237
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Il level 20xt è praticamente uguale al core x9. La struttura è quella, cambiano i pannelli laterali. Il problema che vedo nel 20xt ma non nel x9, è l'airflow, colpa dei pannelli in vetro. In genere i case con pannelli in vetro perdono molto in airflow.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Confermo. Il pannello frontale sopratutto. Mettendo la mano davanti al radiatore non pesca un ceppa di aria. Alla prossima manutenzione dovrò cambiare alloggio oppure provare a mettere le ventole in pull.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 11:16   #89238
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Quali possono essere i motivi di una cattiva dissipazione? Ad esempio quando scuoto il case, vedo sempre (SEMPRE) uscire bolle dal radiatore posizionato orizzontalmente sul top. Può anche essere quello? Il loop è tipo montato da un anno o poco meno e non ha nessuna perdita e anomalia a vista.


Secondo me radiatore montato sul top è quello più difficile da riempire. Anch’io ho uno 480 da 60mm sul top. Sono sicuro al 99% che non riempito a pieno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 12:21   #89239
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
Secondo me radiatore montato sul top è quello più difficile da riempire. Anch’io ho uno 480 da 60mm sul top. Sono sicuro al 99% che non riempito a pieno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilissimo. Anche perché escono bolle d'aria quando scuoto il pc proprio dall'uscita del rad.

Ho una tdelta di 30 gradi su cpu e gpu
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 12:26   #89240
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Probabilissimo. Anche perché escono bolle d'aria quando scuoto il pc proprio dall'uscita del rad.



Ho una tdelta di 30 gradi su cpu e gpu


La cpu scalda di più, forse è normale. Ho 7600k senza delid in the division arrivo a 62 gradi massimo. Non so che cpu hai tu. Mentre la 1080ti arriva a 45. Però facendo due calcoli 30 sono tanti, è vero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v