Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2017, 12:00   #82661
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
aveva scritto che non gli rilevava più gli rpm. non è la prima volta che leggo di problemi simili con i flussimetri bitspower.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 12:08   #82662
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Mi sa che voglia di sleevarmi i cavi è pari a 0.
Posso prendere il kit per Ax760 (io ho il modello vecchio ax750) di cablemod? Sta a 99.90 €


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 12:24   #82663
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
100 euro per un set di cavi sleevati specifici per un ali, non lo prenderei mai.

se non vuoi vedere i cavi che escono dall'ali e vanno nel p5, potresti prendere in considerazione di usare una lamiera verniciata che copra la zona cavi e poi usi le prolunghe sleevate. molto più economica come soluzione personalmente mi piace di più.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 13:11   #82664
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Ma se sono sleevati volendo si possono modificare per un altro ali? No? Basta cambiare i molex per qualche euro

Eh che mi piace vedere i cavi se sono in ordine. Quindi anche vederli partire dal l'alimentatore non mi dispiace se sono sleevati.
Alla fine andrei a spendere 40 euro in più di una prolunga.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 13:23   #82665
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Il problema è che devi mantenere la giusta piedinatura. In teoria non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Perché non credo ci siano grosse differenze tra l'ax750 e l'ax760, però non ci metto la mano sul fuoco.

Senza considerare che devi comprare il tool per rimuovere i molex.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 14:15   #82666
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ti rispondo io allora. si devi rimuovere il backplate asus ed usare quello ek fornito a corredo, usando anche lo spessore in gomma che trovi sempre nella confezione. cmq sulle istruzioni ek è riportato quanto devi fare in presenza di socket amd. attenzione che devi anche aprire il wb e cambiare il diffusore e il jetplate, andando a montare rispettivamente il diffusore I2 e il jetplate J2, per ottenere le migliori prestazioni. inoltre devi cambiare la staffa di montaggio da quella intel a quella amd.
Eccomi qua, innanzitutto grazie
Allora, il Supremacy EVO l'ho preso usato e la staffa AM4 da Ybris.
Per fortuna avevo il I2 e il J2 (facile da riconoscere per gli scansi, sennò avoja a misurare lo spessore) e li ho applicati. La gomma tra il backplate e la mobo era quella coi fori tondi, quindi intanto l'ho adattata malamente, poi con il tool per le cinture renderò i fori ovali.
Ora mi mancano due washers e sono apposto
Unica cosa, ho trovato le istruzioni e ho visto che c'è proprio un verso indicato per IN e OUT, se giro il wb di 180° per avere l'IN a destra, va bene lo stesso? La staffa è simmetrica.

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
100 euro per un set di cavi sleevati specifici per un ali, non lo prenderei mai.

se non vuoi vedere i cavi che escono dall'ali e vanno nel p5, potresti prendere in considerazione di usare una lamiera verniciata che copra la zona cavi e poi usi le prolunghe sleevate. molto più economica come soluzione personalmente mi piace di più.
Ma le prolunghe sleevate sono valide? Perché volevo prenderle anche io, ma ho letto di riduzioni di efficienza. Le trovo più sensate perché vanno bene per qualsiasi alimentatore, senza influenzare la scelta dell'acquisto.
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 14:39   #82667
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Quindi dopo che hai preso?
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
in realtà prendendo le solite d5, ddc 3.2/3.25 o le dc12-400 si va tranquillamente sul sicuro.



come ti ha risposto sakurambo, quotando un mio vecchio post, il valore ottimale sarebbe 1gpm (gallone per minuto) che equivale a 227l/h. non scenderei mai sotto i 150l/h.



per i flussimetri è una questione un po' spinosa. i bitspower, li vedo solo come estetica (anche se non mi piacciono, per non usare altri termini )
ed in genere ne ho letto male. ho avuto un koolance con relativo controller per convertire i suoi impulsi in rpm ed era collegato ad un lamptron. poi sono passato agli aquaero e di conseguenza "devo usare" i flussimetri aquacomputer. che però a livello di qualità costruttiva sono 10 volte meglio dei modelli concorrenti. non soffrono di problemi di posizionamento come può accadere con i koolance (possono variare la lettura se montati non perfettamente in piano) e soprattutto non hanno un verso specifico in cui montarli.
alla fine sono nelle tue stesse condizioni... non so quale prendere... inoltre spulciando sui forum di asus la stessa non si espone sui modelli compatibili... appena ne so qualcosa lo farò presente...
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 14:50   #82668
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
alla fine sono nelle tue stesse condizioni... non so quale prendere... inoltre spulciando sui forum di asus la stessa non si espone sui modelli compatibili... appena ne so qualcosa lo farò presente...
Io flussimetri manco li ho calcolati nel mio custom loop
Dite che una Swiftech Maelstorm V2 ce la faccia per 2 rad e due wb?
Quando scopri cosa va bene per la Crossair, fammi un fischio, il mio numero lo hai
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 15:27   #82669
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Eccomi qua, innanzitutto grazie
Allora, il Supremacy EVO l'ho preso usato e la staffa AM4 da Ybris.
Per fortuna avevo il I2 e il J2 (facile da riconoscere per gli scansi, sennò avoja a misurare lo spessore) e li ho applicati. La gomma tra il backplate e la mobo era quella coi fori tondi, quindi intanto l'ho adattata malamente, poi con il tool per le cinture renderò i fori ovali.
Ora mi mancano due washers e sono apposto
Unica cosa, ho trovato le istruzioni e ho visto che c'è proprio un verso indicato per IN e OUT, se giro il wb di 180° per avere l'IN a destra, va bene lo stesso? La staffa è simmetrica.



Ma le prolunghe sleevate sono valide? Perché volevo prenderle anche io, ma ho letto di riduzioni di efficienza. Le trovo più sensate perché vanno bene per qualsiasi alimentatore, senza influenzare la scelta dell'acquisto.
Saluti
Kappa
se escludi le nxzt, di cui ho letto non bene, in genere sono valide. ovvio che tra una commerciale e una come le faccio io, ci passa un bel po' di differenza. mi spiego meglio. le commerciali hanno cavi elettrici 16/18 awg di qualità abbastanza decente con un numero di trefoli (numero di fili all'interno della guaina) non troppo elevato (in genere tra i 10 e i 15 e di spessore fine), alcune sono scarse. sono cavi elettrici abbastanza morbidi al tatto, nel senso che non sono rigidi.

il cavo che uso io è sempre un awg16 ma con ben 26 trefoli da 0,25mm. considerando il diametro di 2,03mm (simile a quello dei cavi degli alimentatori), ti fa capire che il cavo è assai più rigido e di corrente ce ne passa una valanga. è un tipo di cavo, se ricordo bene, da 600v di tensione nominale. è pure un cavo che costa 1 euro al metro ed è tra quelli economici. ebbi a suo tempo problemi con prolunghe commerciali e decisi di farmele. problemi di tensioni ballerine sotto oc, sparite di colpo.

Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
alla fine sono nelle tue stesse condizioni... non so quale prendere... inoltre spulciando sui forum di asus la stessa non si espone sui modelli compatibili... appena ne so qualcosa lo farò presente...
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Io flussimetri manco li ho calcolati nel mio custom loop
Dite che una Swiftech Maelstorm V2 ce la faccia per 2 rad e due wb?
Quando scopri cosa va bene per la Crossair, fammi un fischio, il mio numero lo hai
Saluti
Kappa
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Io flussimetri manco li ho calcolati nel mio custom loop
Dite che una Swiftech Maelstorm V2 ce la faccia per 2 rad e due wb?
Quando scopri cosa va bene per la Crossair, fammi un fischio, il mio numero lo hai
Saluti
Kappa

sinceramente prenderei in considerazioni i koolance con il loro controller e poi li collegate al connettore flow della mobo.

https://www.ybris-cooling.it/indicat...-adt-fm03.html
https://www.ybris-cooling.it/indicat...fm19-g14-.html

questa accoppiata per capirci.

oppure puntate a questo aquacomputer

https://www.ybris-cooling.it/indicat...w-usb-g14.html

Potreste sfruttare il connettore alarm (3 pin fan) per collegarlo alla mobo in quanto tramite aquasuite potete configurare l'invio di un segnale rpm alla mobo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 15:32   #82670
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Il problema è che devi mantenere la giusta piedinatura. In teoria non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Perché non credo ci siano grosse differenze tra l'ax750 e l'ax760, però non ci metto la mano sul fuoco.

Senza considerare che devi comprare il tool per rimuovere i molex.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ho controllato qualche foto, alcuni molex sono diversi, quindi o prendo i cavi già pronti e li modifico, o mi faccio tutto io, spero solo di riuscirci. senza nemmeno perderci giorni.

Dove compro il materiale? come lo calcolo? però devo trovare anche i molex singoli per il mio ali...
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 15:34   #82671
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
se escludi le nxzt, di cui ho letto non bene, in genere sono valide. ovvio che tra una commerciale e una come le faccio io, ci passa un bel po' di differenza. mi spiego meglio. le commerciali hanno cavi elettrici 16/18 awg di qualità abbastanza decente con un numero di trefoli (numero di fili all'interno della guaina) non troppo elevato (in genere tra i 10 e i 15 e di spessore fine), alcune sono scarse. sono cavi elettrici abbastanza morbidi al tatto, nel senso che non sono rigidi.

il cavo che uso io è sempre un awg16 ma con ben 26 trefoli da 0,25mm. considerando il diametro di 2,03mm (simile a quello dei cavi degli alimentatori), ti fa capire che il cavo è assai più rigido e di corrente ce ne passa una valanga. è un tipo di cavo, se ricordo bene, da 600v di tensione nominale. è pure un cavo che costa 1 euro al metro ed è tra quelli economici. ebbi a suo tempo problemi con prolunghe commerciali e decisi di farmele. problemi di tensioni ballerine sotto oc, sparite di colpo.








sinceramente prenderei in considerazioni i koolance con il loro controller e poi li collegate al connettore flow della mobo.

https://www.ybris-cooling.it/indicat...-adt-fm03.html
https://www.ybris-cooling.it/indicat...fm19-g14-.html

questa accoppiata per capirci.

oppure puntate a questo aquacomputer

https://www.ybris-cooling.it/indicat...w-usb-g14.html

Potreste sfruttare il connettore alarm (3 pin fan) per collegarlo alla mobo in quanto tramite aquasuite potete configurare l'invio di un segnale rpm alla mobo.
Ottimo consiglio, grazie. Io sono pigro e andrei di Bitfenix coi nuovi Alchemy 2.0.
Per il WB? Dici che a 180°, rispettando l'IN, si può fare? Perché, per non intrecciare tubi, arrivo da destra e l'IN è a sinistra se posizionato "dritto".
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 15:51   #82672
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ottimo consiglio, grazie. Io sono pigro e andrei di Bitfenix coi nuovi Alchemy 2.0.
eh che costicchiano i bitfenix. Non so della qualità, ma effettivamente si risparmia parecchio tempo. basta solo montarli con i giusti molex e sequenza.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 15:54   #82673
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
alla fine sono nelle tue stesse condizioni... non so quale prendere... inoltre spulciando sui forum di asus la stessa non si espone sui modelli compatibili... appena ne so qualcosa lo farò presente...
Si pure io purtroppo ho.letto che manco loro lo sanno
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi



sinceramente prenderei in considerazioni i koolance con il loro controller e poi li collegate al connettore flow della mobo.

https://www.ybris-cooling.it/indicat...-adt-fm03.html
https://www.ybris-cooling.it/indicat...fm19-g14-.html

questa accoppiata per capirci.

oppure puntate a questo aquacomputer

https://www.ybris-cooling.it/indicat...w-usb-g14.html

Potreste sfruttare il connettore alarm (3 pin fan) per collegarlo alla mobo in quanto tramite aquasuite potete configurare l'invio di un segnale rpm alla mobo.
Ok grazie
E di questo che ne pensi?
https://www.ybris-cooling.it/indicat...-400-g1-4.html
Male che va cmq usando l uscita USB potrei monitorare con il loro software giusto?
Magari mi funzionerebbe lo stesso con hwinfo...
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:04   #82674
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Io flussimetri manco li ho calcolati nel mio custom loop
Dite che una Swiftech Maelstorm V2 ce la faccia per 2 rad e due wb?
Quando scopri cosa va bene per la Crossair, fammi un fischio, il mio numero lo hai
Saluti
Kappa
ciao carissimo... anche tu con il watercooling... guarda sto provando vari flussimetri... prima o poi quella che funziona lo becco...

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
se escludi le nxzt, di cui ho letto non bene, in genere sono valide. ovvio che tra una commerciale e una come le faccio io, ci passa un bel po' di differenza. mi spiego meglio. le commerciali hanno cavi elettrici 16/18 awg di qualità abbastanza decente con un numero di trefoli (numero di fili all'interno della guaina) non troppo elevato (in genere tra i 10 e i 15 e di spessore fine), alcune sono scarse. sono cavi elettrici abbastanza morbidi al tatto, nel senso che non sono rigidi.

il cavo che uso io è sempre un awg16 ma con ben 26 trefoli da 0,25mm. considerando il diametro di 2,03mm (simile a quello dei cavi degli alimentatori), ti fa capire che il cavo è assai più rigido e di corrente ce ne passa una valanga. è un tipo di cavo, se ricordo bene, da 600v di tensione nominale. è pure un cavo che costa 1 euro al metro ed è tra quelli economici. ebbi a suo tempo problemi con prolunghe commerciali e decisi di farmele. problemi di tensioni ballerine sotto oc, sparite di colpo.








sinceramente prenderei in considerazioni i koolance con il loro controller e poi li collegate al connettore flow della mobo.

https://www.ybris-cooling.it/indicat...-adt-fm03.html
https://www.ybris-cooling.it/indicat...fm19-g14-.html

questa accoppiata per capirci.

oppure puntate a questo aquacomputer

https://www.ybris-cooling.it/indicat...w-usb-g14.html

Potreste sfruttare il connettore alarm (3 pin fan) per collegarlo alla mobo in quanto tramite aquasuite potete configurare l'invio di un segnale rpm alla mobo.
Black, il controller integrato sulla motherboard già di suo fa un calcolo sui litri\h dell'impianto... il problema è trovare quello che funziona con la scheda madre... infatti collegando una ventola al jack non mi dice gli rpm...

Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Si pure io purtroppo ho.letto che manco loro lo sanno

Ok grazie
E di questo che ne pensi?
https://www.ybris-cooling.it/indicat...-400-g1-4.html
Male che va cmq usando l uscita USB potrei monitorare con il loro software giusto?
Magari mi funzionerebbe lo stesso con hwinfo...
prima o poi troverò quello che funziona... ma se ci riuscite prima voi... tanto di guadagnato...

@ hai l'asus crosshair vi immagino vero? mi dici la tua configurazione e soprattutto se hai notato anomalie con il funzionamento di aisuite perde le regolazioni della pompa fan ecc... io ho fatto il reso e sono in attesa di ricevere di nuovo cpu e scheda madre.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:07   #82675
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ciao carissimo... anche tu con il watercooling... guarda sto provando vari flussimetri... prima o poi quella che funziona lo becco...
Ti ho preso le ML120 apposta
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:08   #82676
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ho controllato qualche foto, alcuni molex sono diversi, quindi o prendo i cavi già pronti e li modifico, o mi faccio tutto io, spero solo di riuscirci. senza nemmeno perderci giorni.

Dove compro il materiale? come lo calcolo? però devo trovare anche i molex singoli per il mio ali...
per il materiale dipende da quello che vuoi. mi spiego. come sleeve ci sono varie marche. io uso mdpc-x, però ci sono altri marche. come ci sono modelli diversi di materiale. considera che devi anche prendere crimpatrici, pin, termorestringente, tool di estrazioni e via dicendo. per i molex è un problema perché in commercio trovi solo gli standard. quindi dovresti riutilizzare i tuoi originali.

per quanto materiale, considera che sleevare un intero alimentatore al completo, potrebbero volerci tra i 70 e i 100 metri di sleeve. dipende dalla lunghezza dei cavi stessi.

Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ottimo consiglio, grazie. Io sono pigro e andrei di Bitfenix coi nuovi Alchemy 2.0.
Per il WB? Dici che a 180°, rispettando l'IN, si può fare? Perché, per non intrecciare tubi, arrivo da destra e l'IN è a sinistra se posizionato "dritto".
Saluti
Kappa
se giri il wb di 180° non vedo dove sia il problema. l'importante è rispettare l'in e l'out del liquido.

Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Si pure io purtroppo ho.letto che manco loro lo sanno

Ok grazie
E di questo che ne pensi?
https://www.ybris-cooling.it/indicat...-400-g1-4.html
Male che va cmq usando l uscita USB potrei monitorare con il loro software giusto?
Magari mi funzionerebbe lo stesso con hwinfo...
quello è un sensore di flusso. molto più preciso di un flussimetro. ma considera che lo devi configurare o meglio calibrare per ottenere il valore corretto di flusso. però ti consiglio nel caso di prendere il flussimetro usb che ti ho indicato. ti bastano pochi istanti per settarlo (158 impulsi) ed ottieni un valore di l/h abbastanza corretto. con il sensore invece devi fargli registrare sia il flusso a zero che quello massimo. ci vuole un po' di lavoro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:08   #82677
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
comunque devo riprovare questo perchè secondo me è arrivato difettoso... il prezzo è una bomba
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:11   #82678
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi

se giri il wb di 180° non vedo dove sia il problema. l'importante è rispettare l'in e l'out del liquido.
Grazie mille, troppo gentile
Maaaaaa, se ti pago le prolunghe me le fai te?
O qualcuno che le fa di qualità come le fai te?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:14   #82679
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ciao carissimo... anche tu con il watercooling... guarda sto provando vari flussimetri... prima o poi quella che funziona lo becco...



Black, il controller integrato sulla motherboard già di suo fa un calcolo sui litri\h dell'impianto... il problema è trovare quello che funziona con la scheda madre... infatti collegando una ventola al jack non mi dice gli rpm...



prima o poi troverò quello che funziona... ma se ci riuscite prima voi... tanto di guadagnato...

@ hai l'asus crosshair vi immagino vero? mi dici la tua configurazione e soprattutto se hai notato anomalie con il funzionamento di aisuite perde le regolazioni della pompa fan ecc... io ho fatto il reso e sono in attesa di ricevere di nuovo cpu e scheda madre.
aspetta. il koolance necessita del controller per ottenere gli rpm. perché di suo il flussimetro invia un segnale di impulsi. e non lo puoi collegare direttamente a nulla tranne il suo controller. il controller inoltre permette di settare il valore dei tubi usati, quindi è lui che trasforma gli impulsi in rpm corretti. e qui si ferma.

però quello che capisco è quale segnale si aspetta che gli arrivi da un flussimetro. nel senso se gli dai rpm, e non li vede, allora nessun flussimetro standard andrà bene. se vuole un flussimetro ad impulsi mi viene da pensare solo agli aquacomputer, ma non credo che li supporti, anche perché di base deve essere settati ad un valore di impulsi per far si che l'aquaero faccia la conversione in l/h.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 16:18   #82680
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12897
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Grazie mille, troppo gentile
Maaaaaa, se ti pago le prolunghe me le fai te?
O qualcuno che le fa di qualità come le fai te?
Saluti
Kappa
avessi il tempo per farlo.....
purtroppo in questo periodo sono fisso fuori per lavoro. settimana scorsa sono stato in Polonia l'intera settimana. la prossima sono in italia, ma sempre fuori.

vorrei finire il mio tower, ma tempo 0

__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v