Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2016, 14:07   #74421
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ragazzi mi stavo interessando all'Aquaero 6 XT.... tecnicamente cosa può fare di più rispetto a un normalissimo Lamptron FC5?

Non trovo da nessuna parte una descrizione precisa di tutte le funzioni che garantisce per avere un prezzo del genere....
prima della versione xt, ti consiglio la pro. ha in meno il telecomando e i tasti softtouch. roba di cui puoi fare a meno, ma soprattutto costa 30 euro in meno e con quello che risparmi ci prendi il dissi passivo.

tecnicamente tra un rheobus standard e un aquaero, ci passa il mondo.
è vero che la finalità di uso è la stessa, cioè quella di alimentare le ventole, ma sono le mille funzioni in più dell'aquaero che ne cambiano le finalità.

le unità aquaero sono dei minipc totalmente autonomi che possono interfacciarsi a livello software con il resto della macchina. da parte sua una volta configurato con aquasuite puoi scollegare il cavo usb e l'unità sarà totalmente autonoma nell'operare.

che cosa fa in più di un rheobus standard? tutto e niente
nel senso che se vuoi gestire le ventole ed eventuale pompa in modalità standard come hai fatto fino ad oggi, farà il suo semplice lavoro.
il più lo fà se all'unità colleghi sensori di temp, flussimetro, ed in base ai valori che riportano, crei le tue curve custom di funzionamento di pompe e ventole. se i sensori di temp non ti bastano puoi sempre interfacciarti con i softwarre come aida64 o hwmonitor per importare dei sensori virtuali da aggiungere agli 8 collegabili.

si possono creare tutti i tipi di allarmi possibili con relative azioni. tipo se i flusso scende sotto una certa soglia, parte l'allarme acustico dopo x secondi e se entro y secondi, il valore non torna nella norma, si può impostare uno spegnimento di emergenza della macchina pilotato direttamente dall'aquaero (richiede il relay e il cavo atx apposito). così come impostare allarmi sulle varie temperature dei sensori e relative azioni.

intendiamoci non è un prodotto che monti ed è pronto. ci si deve lavorare un po' sopra e quando avrai finito però ti renderai conto delle sue possibilità.

è corretta una frase spesso riportata in questo thread. se non hai mai provato un aquaero, non puoi capire di cosa si parla e una volta provato non si torna indietro. considera che fino ad aprile dell'anno scorso non ne avevo mai comprato uno. adesso ne ho 4, un "vecchio" ma ancora valido ver. 4, un 5 lt, un 5 pro e un 6 pro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 14:13   #74422
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
prima della versione xt, ti consiglio la pro. ha in meno il telecomando e i tasti softtouch. roba di cui puoi fare a meno, ma soprattutto costa 30 euro in meno e con quello che risparmi ci prendi il dissi passivo.

tecnicamente tra un rheobus standard e un aquaero, ci passa il mondo.
è vero che la finalità di uso è la stessa, cioè quella di alimentare le ventole, ma sono le mille funzioni in più dell'aquaero che ne cambiano le finalità.

le unità aquaero sono dei minipc totalmente autonomi che possono interfacciarsi a livello software con il resto della macchina. da parte sua una volta configurato con aquasuite puoi scollegare il cavo usb e l'unità sarà totalmente autonoma nell'operare.

che cosa fa in più di un rheobus standard? tutto e niente
nel senso che se vuoi gestire le ventole ed eventuale pompa in modalità standard come hai fatto fino ad oggi, farà il suo semplice lavoro.
il più lo fà se all'unità colleghi sensori di temp, flussimetro, ed in base ai valori che riportano, crei le tue curve custom di funzionamento di pompe e ventole. se i sensori di temp non ti bastano puoi sempre interfacciarti con i softwarre come aida64 o hwmonitor per importare dei sensori virtuali da aggiungere agli 8 collegabili.

si possono creare tutti i tipi di allarmi possibili con relative azioni. tipo se i flusso scende sotto una certa soglia, parte l'allarme acustico dopo x secondi e se entro y secondi, il valore non torna nella norma, si può impostare uno spegnimento di emergenza della macchina pilotato direttamente dall'aquaero (richiede il relay e il cavo atx apposito). così come impostare allarmi sulle varie temperature dei sensori e relative azioni.

intendiamoci non è un prodotto che monti ed è pronto. ci si deve lavorare un po' sopra e quando avrai finito però ti renderai conto delle sue possibilità.

è corretta una frase spesso riportata in questo thread. se non hai mai provato un aquaero, non puoi capire di cosa si parla e una volta provato non si torna indietro. considera che fino ad aprile dell'anno scorso non ne avevo mai comprato uno. adesso ne ho 4, un "vecchio" ma ancora valido ver. 4, un 5 lt, un 5 pro e un 6 pro.

ok, allora ordino un 6 pro visto che nell'upgrade che voglio fare ho intenzione di mettere anche un flussimetro e un sensore per la temperatura del liquido.

Riguardo il dissi.... sicuro serva anche sul 6? dovrebbe avere i regolatori di tensione digitali che non scaldano come quelli del 5....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 14:16   #74423
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Ribadisco, aquaero è per sempre... Non ringrazierò mai abbastanza Jack per la scimmia che mi ha messo e che mi ha fatto prendere la versione base.

Appropò, l'ho già chiesto ma non trovo la risposta... L' LCD è gestito solo via Hype, vero?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 14:20   #74424
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
per il flussimetro prendi chiaramente un aquacomputer. ti basta anche la versione high flow semplice che costa su 35/40 euro. altrimenti c'è la versione usb che costa circa 60 euro. altrimenti ci sono i sensori di flusso che però devo essere calibrati.

il dissi passivo te lo consiglio sia perchè tiene a bada le temp della sezione di alimentazione e sia perchè ti permette di avere fino a 36w per canale. è la stessa aquacomputer a segnalarlo. poi se vuoi sopra il dissi passivo ci puoi installare anche il wb apposito per avere la dissipazione attiva. a parte i 4 che non prevede wb, sugi altri 3 ho il wb. pure sul 6 pro.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 14:23   #74425
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per il flussimetro prendi chiaramente un aquacomputer. ti basta anche la versione high flow semplice che costa su 35/40 euro. altrimenti c'è la versione usb che costa circa 60 euro. altrimenti ci sono i sensori di flusso che però devo essere calibrati.

il dissi passivo te lo consiglio sia perchè tiene a bada le temp della sezione di alimentazione e sia perchè ti permette di avere fino a 36w per canale. è la stessa aquacomputer a segnalarlo. poi se vuoi sopra il dissi passivo ci puoi installare anche il wb apposito per avere la dissipazione attiva. a parte i 4 che non prevede wb, sugi altri 3 ho il wb. pure sul 6 pro.
Ok allora prendo anche il dissi....

Flussimetro e sensore temp li prenderò più avanti.... quando esce Pascal e allora svuoterò l'impianto per aggiornare il mio SLI....

Per ora ordino Aquaero e mi prendo Tastiera e Mouse nuovi
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 16:28   #74426
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Un Solo radiatore per la gpu da 14", questo per intenderci:



è troppo poco?
Farei qlc su una GTX980 o debbo necessariamente passare ad un 280 o 420?
By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 16:34   #74427
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Ventole per radiatore che siano più silenziose delle corsair 120SP ? Per me anche a 1300 rpm fanno casino...
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 16:35   #74428
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Noctua?

By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 16:41   #74429
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da estinto Guarda i messaggi
Un Solo radiatore per la gpu da 14", questo per intenderci:



è troppo poco?
Farei qlc su una GTX980 o debbo necessariamente passare ad un 280 o 420?
By
decisamente troppo poco un 140 per la gpu
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 17:41   #74430
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
A quanto tenete le ventole? Lo so domanda un po' vaga... diciamo che io le tengo fra 800 e 1000 ora come ora ... oltre il rumore si fa sentire
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 17:56   #74431
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
A quanto tenete le ventole? Lo so domanda un po' vaga... diciamo che io le tengo fra 800 e 1000 ora come ora ... oltre il rumore si fa sentire
1000 rpm max quelle da 140 (del case e del 280) e 1250 rpm max quelle da 120 del 360 monsta
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:09   #74432
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Domanda da 1 milione di dollari .. a che temp si assesta il vostro liquido nell'impianto... a riposo e a pieno carico?
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
25-26°C idle e 30-31°C in full


Quoto, è quello che gli avevo chiesto anch'io infatti
Le main (di fascia alta) cmq sia danno per esempio 1A massimo x ciascun connettore ma non bisogna usarli tutti a quei consumi imho, meglio alimentare le ventole direttamente dall'ali (ed usare i hub pwm) oppure tramite rheobus
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
20-21 in idle e 25-26 in full in inverno

in estate molto dipende dalla temperatura ambiente. quest'estate con 45° all'ombra ho avuto l'acqua pure a 38 gradi full. infatti durante l'estate il pc è rimasto spento quasi sempre.
Visto che era una domanda da 1 milione di dollari
E cmq alla luce del test veloce che ho fatto appena sto pomeriggio (che sono rientrato a Londra e non ho acceso ancora i riscaldamenti a palla) ecco anche le mie temp. del liquido (invernali) con 17 gradi nella stanza (e non ho copiato da black)

- 21.5 in idle (e cmq dopo un'oretta e mezzo dall'accensione del pc)
- 25.5 in full (alla fine del più pesante bench, FFXIV maxato e @4K)

E queste sono le temp in idle e full (cpu @4.8ghz/1.34v, vga @1531/1.28v)





Ventole come detto prima, pompe a 64% del lamptron o ~3500rpm (al di sotto non posso scendere che a volte non mi partono)
Sono a norma?

Ma cmq raga, coi riscaldamenti a manetta (mannaggia ai miei coinquilini ) ho le temp massime del liquido come descritto nel post precedente
Devo fare qualcosa con questi riscaldamenti
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k


Ultima modifica di Arrow0309 : 06-01-2016 alle 18:11.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:28   #74433
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
edit - doppio post
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 06-01-2016 alle 19:14.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:29   #74434
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Ventole per radiatore che siano più silenziose delle corsair 120SP ? Per me anche a 1300 rpm fanno casino...
se fanno proprio rumore in se c'è qualcosa che non va dato che anche a 12volt non ne fanno quasi, se parli invece del rumore generato dall'aria che viene spinta forzatamente sul rad c'è poco da fare e una ventola con caratteristiche simili (pressione statica) non ti cambierebe nulla o quasi, io le tengo a 5v anche sotto massimo carico per mantenere il massimo silenzio, la differenza di rumore è netta, a 7v il rumore è appena accettabile ma così come a 12v è generato dalla turbolenza dell'aria e non dalla ventola
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 06-01-2016 alle 19:16.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 18:38   #74435
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
1000 rpm max quelle da 140 (del case e del 280) e 1250 rpm max quelle da 120 del 360 monsta
1250 le mie in push pull fanno troppo casino

vabbe devo cercare tempo per test più approfonditi..

GRAZIE!

Per ora le tengo a 800 a riposo e 1100 al Max ...il problema è che la temperatura della CPU è un pessimo valore da monitorare per variare il carico delle ventole.
Primo perché è la temp letta da bios che è diversa da quella che leggo in Windows... secondo perché non segue sempre il carico del sistema ... cioè ci sono scenari estremamente GPU dipendenti (e due 980ti buttano un bel po' di calore nel liquido del sistema) in cui la CPU non è molto impegnata o comunque non raggiunge temp molto elevate (ed invece mi servirebbe qualche rpm in più per tenere a bada le schede).

Insomma se ho capito bene la temperatura del liquido è il parametro che meglio si adatta alla gestione automatica del tutto (un po come fanno gli aio che modificano gli rpm delle ventole in base alla temp del loro liquido)
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E

Ultima modifica di beatl : 06-01-2016 alle 19:20.
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:21   #74436
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Io con un aio della corsair ho 24° sulla cpu ora, credevo che con un impianto custom si facesse meglio
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:24   #74437
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
se fanno proprio rumore in se c'è qualcosa che non va dato che anche a 12volt non ne fanno quasi, se parli invece del rumore generato dall'aria che viene spinta forzatamente sul rad c'è poco da fare e una ventola con caratteristiche simili (pressione statica) non ti cambierebe nulla o quasi, io le tengo a 5v anche sotto massimo carico per mantenere il massimo silenzio, la differenza di rumore è netta, a 7v il rumore è appena accettabile ma così come a 12v è generato dalla turbolenza dell'aria e non dalla ventola
Beh il "rumore" e proprio quello dell'aria che viene spostata.. sono entrambi a 1250... se vado più su si sentono troppo... misa che per il prossimo progetto cerco le noctua piuttosto che le corsair
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 22:52   #74438
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Visto che era una domanda da 1 milione di dollari
E cmq alla luce del test veloce che ho fatto appena sto pomeriggio (che sono rientrato a Londra e non ho acceso ancora i riscaldamenti a palla) ecco anche le mie temp. del liquido (invernali) con 17 gradi nella stanza (e non ho copiato da black)

- 21.5 in idle (e cmq dopo un'oretta e mezzo dall'accensione del pc)
- 25.5 in full (alla fine del più pesante bench, FFXIV maxato e @4K)

E queste sono le temp in idle e full (cpu @4.8ghz/1.34v, vga @1531/1.28v)





Ventole come detto prima, pompe a 64% del lamptron o ~3500rpm (al di sotto non posso scendere che a volte non mi partono)
Sono a norma?

Ma cmq raga, coi riscaldamenti a manetta (mannaggia ai miei coinquilini ) ho le temp massime del liquido come descritto nel post precedente
Devo fare qualcosa con questi riscaldamenti
40° di delta tra i core mi sembrano un po' troppi
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 23:06   #74439
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
40° di delta tra i core mi sembrano un po' troppi
Ma dove li vedi sti 40° di delta tra i core?
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 00:06   #74440
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Beh il "rumore" e proprio quello dell'aria che viene spostata.. sono entrambi a 1250... se vado più su si sentono troppo... misa che per il prossimo progetto cerco le noctua piuttosto che le corsair
come potrebbe cambiare il rumore generato dalla turbolenza dell'aria cambiando le ventole con delle ventole analoghe ma noctua?
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 07-01-2016 alle 00:11.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v