Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Xiaomi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2018, 09:43   #17701
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
In caso, finchè rimane questa, a me la politica di Xiaomi sta bene:
Un update di SO Android c'è sempre, anche nel basso di gamma (redmi). Se poi non avrò l'ultimo android, la Miui però me la aggiorna, e soprattutto ho aggiornate le patch di sicurezza.

Specie parlando di telefoni economici difficilmente si trovano tanti produttori che danno quello che sta dando Xiaomi: ho un RN4 da 1 anno e mezzo, telefono ottimo, un passaggio di SO me lo hanno fatto, le Patch di sicurezza continua a darmele.

Mi metto nei panni del 90% di chi compra un telefonino senza essere né troppo informato, tantomeno uno smanettone.
Solitamente compra terminali tra i 100 e i 300 euro (questo dicono le statistiche di vendita).
Solitamente lo compra su Amazon (i più giovani/evoluti) altrimenti al 90% catene di elettronica e/o centri commerciali.
Sinceramente ditemi cosa comprano di meglio come rapporto qualità/prezzo, e soprattutto come aggiornamenti del terminale in termini di sicurezza.
Secondo me niente o molto poco, ma molto molto poco
fin quando restiamo sulla fascia bassa sono d'accordo, ma se già ci spostiamo sulla fascia media le cose cambiano. hai citato amazon, benissimo: il rn5 su amazon costa sui 180-190€, mio fratello ha preso un huawei mate 10 lite a 201€. sul huawei è in test android pie, sul rn5 no. su amazon il mi8 costa 400€, il huawei p20 costa 460€. se ci spostiamo fuori amazon, il mi mix 3 su gearbest costa 500€ senza dogana, il huawei mate 20 ne costa 600€ in italia. se devo considerare le ultime politiche di xiaomi, tralasciando lo sblocco del bootloader (che è una pippa mentale di noi nerd) ma includendo i tempi per lo sblocco e la cosa del brick sui terminali cinesi, io scelgo huawei tutta la vita che ha pure un supporto italiano più collaudato. a questi prezzi e con queste politiche xiaomi si è allineata alle marche standard, quindi almeno per quanto mi riguarda non vado più dritto su xiaomi ma mi guardo intorno
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 10:00   #17702
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
diciamo subito che i produttori fanno un pò come gli pare... android one o no. xiaomi almeno le patch di sicurezza più o meno ogni mese te le manda. quanto agli update di versione, la serie mi è al top, anche se non tutti sono seguiti allo stesso modo, mentre coi redmi il discorso cambia, in base ai volumi di vendita, i redmi note sono sempre al top, gli altri meno. è certo poi che dopo 6 mesi smettono di produrre il terminale, a prescindere dal successo, e passano alla serie successiva. conviene quindi passare al modello successivo, in caso di acquisto, anche se i rincari a volte sono poco giustificati
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 10:10   #17703
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
In caso, finchè rimane questa, a me la politica di Xiaomi sta bene:
Un update di SO Android c'è sempre, anche nel basso di gamma (redmi). Se poi non avrò l'ultimo android, la Miui però me la aggiorna, e soprattutto ho aggiornate le patch di sicurezza.

Specie parlando di telefoni economici difficilmente si trovano tanti produttori che danno quello che sta dando Xiaomi: ho un RN4 da 1 anno e mezzo, telefono ottimo, un passaggio di SO me lo hanno fatto, le Patch di sicurezza continua a darmele.

Mi metto nei panni del 90% di chi compra un telefonino senza essere né troppo informato, tantomeno uno smanettone.
Solitamente compra terminali tra i 100 e i 300 euro (questo dicono le statistiche di vendita).
Solitamente lo compra su Amazon (i più giovani/evoluti) altrimenti al 90% catene di elettronica e/o centri commerciali.
Sinceramente ditemi cosa comprano di meglio come rapporto qualità/prezzo, e soprattutto come aggiornamenti del terminale in termini di sicurezza.
Secondo me niente o molto poco, ma molto molto poco
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 11:04   #17704
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
fin quando restiamo sulla fascia bassa sono d'accordo, ma se già ci spostiamo sulla fascia media le cose cambiano. hai citato amazon, benissimo: il rn5 su amazon costa sui 180-190€, mio fratello ha preso un huawei mate 10 lite a 201€. sul huawei è in test android pie, sul rn5 no. su amazon il mi8 costa 400€, il huawei p20 costa 460€. se ci spostiamo fuori amazon, il mi mix 3 su gearbest costa 500€ senza dogana, il huawei mate 20 ne costa 600€ in italia. se devo considerare le ultime politiche di xiaomi, tralasciando lo sblocco del bootloader (che è una pippa mentale di noi nerd) ma includendo i tempi per lo sblocco e la cosa del brick sui terminali cinesi, io scelgo huawei tutta la vita che ha pure un supporto italiano più collaudato. a questi prezzi e con queste politiche xiaomi si è allineata alle marche standard, quindi almeno per quanto mi riguarda non vado più dritto su xiaomi ma mi guardo intorno
Concordo con te, non ha caso io ti ho citato la fascia di terminali statisticamente più venduti (100/300 euro).
Quelli che compra la massa.
Lì secondo me, come rapporto qualità/prezzo/aggiornamenti ALMENO di sicurezza è ancora un best buy.

D'altronde Xiaomi sta percorrendo la stessa strada di Huawei: quando non la conosceva nessuno produceva terminali o superiori agli altri a parità di costo, o più economici a parità di prestazioni, e te lo dice un acquirente dei primi Huawey.
Mi sono poi spostato su Xiaomi perché per l'uso che ne faccio io (non gioco) di un terminale "medio" ne ho fin troppo: 2 email push, WA, Telegram, navigazione web, GPS. Con 180 euro 1 anno e mezzo fa ho preso un terminale con lo snap 625 che era un signor processore per la fascia media, 4 GB di Ram, 64 di rom, dual sim, corpo in alluminio, batteria che quando vado a dormire ha il 35% di carica ancora dopo quasi 18 mesi. Oggettivamente un terminale che marchiato Samsung sarebbe costato 400 Euro (Apple 800, ma vabbè, lì è come sparare sulla CRI). Sono passato da M a N, ho le patch di sicurezza aggiornate al mese scorso e probabilmente sarà così ancora per almeno un paio d'anni (lato sicurezza). Non posso che esserne soddisfatto, e quando deciderò di cambiare probabilmente il primo terminale che guarderò sarà il futuro Redmi Note 7 o 8, non fosse per ringraziamento a chi mi ha dato ottimi terminali e non mi ha abbandonato lato software per anni. (Io provengo da RN2 e poi Redmi 3S, in casa ci sono altri 2 RN4).
Questo non vuol dire che sarò cieco e non mi guarderò attorno (Honour, Nokia, tanto per dire..)

Chiaro che vendendo in Europa ufficialmente (e quindi tasse diverse che acquistare in Cina), acquisendo notorietà i prezzi tendono ad allinearsi alla concorrenza, specie sulla fascia da media ad alta.

Non dimentico però che Xiaomi è anche innovazione (il design borderless alla fin fine lo ha lanciato lei) e, ribadisco, LATO SICUREZZA sulla fascia bassa nessuno (o quasi nessuno) ti aggiorna come lei.

Salendo di livello è vero, la concorrenza si fa più pressante e ci sono alternative da valutare

Ultima modifica di ritpetit : 12-12-2018 alle 11:08.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 14:14   #17705
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
la peculiarità di xiaomi era proprio quella di tenere aggiornati i propri devices, se uno mi chiedeva perchè compravo xiaomi gli avrei risposto "perchè spendo poco, ho un telefono come si deve e me lo aggiornano per anni". oggi invece non costano più poco (non costano quanto i top di samsung, apple e huawei ma non sono neanche più economicissimi) e non aggiornano più la base sui modelli di fascia medio-bassa, quindi cosa hanno più di diverso rispetto agli altri?. certo resta sempre il fatto di non usare soc scadenti sui fascia media, ma non è più come prima e non merità più la fedeltà di un tempo
Gli aggiornamenti per anni ci sono sempre stati, ma mai di base Android ma solo di MIUI. Le basi android sono sempre state in media un paio (raramente 3) per la serie Mi ed 1 (a volte 2) per i RedMi.
Comunque nessuno mette in dubbio quello che riporti, solo che non è che gli altri si comportano meglio o meno. Varia da modello a modello di telefono e dalle relative vendite.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 16:11   #17706
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
oggi Xiaomi fa uscire 12mila telefoni al giorno.. una volta erano quei pochi modelli e ovviamente venivano ottimizzati e seguiti maggiormente dai devs
..ad un certo punto, meglio affidarsi ad una custom rom, se si vuole avere il device sempre aggiornato;
le miui global stable poi, a parte con gli ultimi telefoni usciti in ordine di tempo, sono sempre na rottura, patch sicurezza sempre in ritardo di mesi, versione android ciao ciao (qui mi5s su nougat, attendendo oreo..)
si è comodo aggiornare via ota senza sbattimento alcuno.. ma ..meh!

metti su una Lineage, Pixel Experience etcc e via,

a proposito: qualcuno con Lineage 16 Pie su Mi5s?
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 16:24   #17707
roberto11700
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 309
Salve ragazzi, ho regalato a mio padre un Mi 8 Lite e sto riscontrando un problema strano: non riesco a navigare su Chrome utilizzando la rete dati, nonostante il cellulare prenda 4G+ (l'operatore è Vodafone). Alcuni siti li apre lentamente, altri tipo Google.it non riesce neanche a caricarli. Il problema non si pone invece per ricevere notifiche su WhatsApp e Gmail, né se utilizzo Chrome sotto rete wifi (in questo caso funziona tutto e le pagine si aprono velocemente).
Cosa può essere secondo voi?
Grazie mille in anticipo!
__________________
Concluso positivamente con: DS-1, fuckaldo
roberto11700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 16:59   #17708
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da roberto11700 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho regalato a mio padre un Mi 8 Lite e sto riscontrando un problema strano: non riesco a navigare su Chrome utilizzando la rete dati, nonostante il cellulare prenda 4G+ (l'operatore è Vodafone). Alcuni siti li apre lentamente, altri tipo Google.it non riesce neanche a caricarli. Il problema non si pone invece per ricevere notifiche su WhatsApp e Gmail, né se utilizzo Chrome sotto rete wifi (in questo caso funziona tutto e le pagine si aprono velocemente).
Cosa può essere secondo voi?
Grazie mille in anticipo!
ma se usi il browser di ssitema o un'atro (tipo firefox)?
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 17:20   #17709
roberto11700
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da ironia Guarda i messaggi
ma se usi il browser di ssitema o un'atro (tipo firefox)?
Google Chrome, già preinstallato nel software (ho fatto anche l'aggiornamento alla MIUI 10)

EDIT: Ho rimosso tutti gli APN inseriti di default e rimessi manualmente. In più nella voce opzioni reti mobili ho tolto la spunta ad automaticamente e ho selezionato Vodafone 4G. A questo punto ho messo in modalità aereo, subito agganciato il 4G+ e va veloce. Sembra essersi sistemato...Vi farò sapere se il problema si è sistemato definitivamente
__________________
Concluso positivamente con: DS-1, fuckaldo

Ultima modifica di roberto11700 : 12-12-2018 alle 17:31.
roberto11700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 17:53   #17710
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
MIUI 10 è arrivata anche sul Redmi 4 Pro, credo il modello ultimo della classe, perlomeno ci è arrivata

Chi, come me, dovesse ancora avere questo modello, la sta provando? Perché in giro leggo che c'è un drastico battery drain se si aggiorna.
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 10:03   #17711
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
ciao

sul redmi 4X se aggiorno alla MIUI 10 è possibile tornare indietro all MIUI 9 ?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 11:11   #17712
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da AlexCyber Guarda i messaggi
ciao

sul redmi 4X se aggiorno alla MIUI 10 è possibile tornare indietro all MIUI 9 ?
Al momento i modelli interessati dall'Anti Roll-back sono questi, purtroppo non saprei se ne hanno aggiunti altri

Xiaomi Mi 8/Mi 8 Pro/Mi 8 EE/Mi 8 SE/Mi 8 Lite

Xiaomi Mi MIX 2S

POCOPHONE F1

Xiaomi Mi 6X

Xiaomi Mi Max 3

Xiaomi Redmi Note 6 Pro/Note 5/Note 5 Pro/Note 5A

Xiaomi Redmi 6/6 Pro/6A/5/5A

Xiaomi Redmi S2

Xiaomi Redmi Y2/Redmi Y1 Lite

Xiaomi Mi Pad 4/Mi Pad 4 Plus



Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 13-12-2018 alle 11:21.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 11:50   #17713
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Redmi note 3 pro: stop di xiaomi agli update (anche mi5)

Due dei terminali più venduti e riusciti che verranno abbandonati presto dal team di sviluppo software.
Inizialmente per RN3Pro avevano annunciato lo stop della china , ora anche della global. (link al forum ufficiale)
Si aspetta l'ultima release con la miui 10 e poi bye bye.

Da possessore del RN3Pro SE ancora perfettamente funzionante mi si storce un po il naso : non sono nemmeno passati 2 anni dall'acquisto e vi assicuro che nelle rom dell'ultimo anno erano più i BUG che i miglioramenti : per 1 anno ho avuto un bug alla fotocamera che costringeva al riavvio quasi ogni volta che la si usava, ogni 4-5 rom(stabili) una aveva una durata batteria accettabile.

Mi sarei aspettato un supporto maggiore per questo device oltretutto rimasto ad android 6. L'SE ha inoltre un problemino non da poco : è quasi impossibile sbloccare il bootloader in maniera ufficiale (centinaia di utenti si lamentano , io personalmente dopo più di un anno di tentativi ho rinunciato).

Magari appena avrò tempo riproverò e magari rischierò uno sblocco non ufficiale.. metterò se va bene una lineage o una AOSP .. ma la vedo davvero difficile
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 12:00   #17714
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da roberto11700 Guarda i messaggi
Google Chrome, già preinstallato nel software (ho fatto anche l'aggiornamento alla MIUI 10)

EDIT: Ho rimosso tutti gli APN inseriti di default e rimessi manualmente. In più nella voce opzioni reti mobili ho tolto la spunta ad automaticamente e ho selezionato Vodafone 4G. A questo punto ho messo in modalità aereo, subito agganciato il 4G+ e va veloce. Sembra essersi sistemato...Vi farò sapere se il problema si è sistemato definitivamente
anche io avevo chrome l'ho disabilitato però
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 12:01   #17715
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
Due dei terminali più venduti e riusciti che verranno abbandonati presto dal team di sviluppo software.
Inizialmente per RN3Pro avevano annunciato lo stop della china , ora anche della global. (link al forum ufficiale)
Si aspetta l'ultima release con la miui 10 e poi bye bye.

Da possessore del RN3Pro SE ancora perfettamente funzionante mi si storce un po il naso : non sono nemmeno passati 2 anni dall'acquisto e vi assicuro che nelle rom dell'ultimo anno erano più i BUG che i miglioramenti : per 1 anno ho avuto un bug alla fotocamera che costringeva al riavvio quasi ogni volta che la si usava, ogni 4-5 rom(stabili) una aveva una durata batteria accettabile.

Mi sarei aspettato un supporto maggiore per questo device oltretutto rimasto ad android 6. L'SE ha inoltre un problemino non da poco : è quasi impossibile sbloccare il bootloader in maniera ufficiale (centinaia di utenti si lamentano , io personalmente dopo più di un anno di tentativi ho rinunciato).

Magari appena avrò tempo riproverò e magari rischierò uno sblocco non ufficiale.. metterò se va bene una lineage o una AOSP .. ma la vedo davvero difficile
Lo sblocco non ufficiale non è difficile da eseguire, basta ricordarsi di non aggiornare più il bootloader (contenuto nel firmware che ormai non è più aggiornato da oltre un anno)
Al momento vanno molto bene NOS e havoc, da un paio di giorni è ritornata AEX ufficiale, la proverò presto

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 12:24   #17716
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
Lo sblocco non ufficiale non è difficile da eseguire, basta ricordarsi di non aggiornare più il bootloader (contenuto nel firmware che ormai non è più aggiornato da oltre un anno)
Al momento vanno molto bene NOS e havoc, da un paio di giorni è ritornata AEX ufficiale, la proverò presto

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
si volevo evitare rischi .. avendo comunque update più o meno lenti .. adesso penso che a breve lo farò .

Sai consigliare per KATE una rom custom che si aggiorna OTA almeno per le patch android dove funziona tutto?
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 12:27   #17717
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il redmi note 3 va verso i tre anni, per un mid range (o forse e' meglio dire un entry level) non sono pochi tre anni di supporto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 13:05   #17718
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
si volevo evitare rischi .. avendo comunque update più o meno lenti .. adesso penso che a breve lo farò .

Sai consigliare per KATE una rom custom che si aggiorna OTA almeno per le patch android dove funziona tutto?
Ota penso solo aex 4.6 su base Android 7.1, in versione unofficial di pzqqt


Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il redmi note 3 va verso i tre anni, per un mid range (o forse e' meglio dire un entry level) non sono pochi tre anni di supporto
Il problema è che cessa il supporto anche per mi 5, che invece è stato uno dei top più venduti


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 13:58   #17719
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
Magari appena avrò tempo riproverò e magari rischierò uno sblocco non ufficiale.. metterò se va bene una lineage o una AOSP .. ma la vedo davvero difficile
Brutta notizia, io sono possessore del kenzo.
Purtroppo, almeno per il mio modello, è cessato anche il supporto della Lineage.
A me il terminale va benissimo, non lo voglio sostituire.
Avevo scelto xiaomi anche per il supporto che forniva ai dispositivi più anziani.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 14:58   #17720
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Brutta notizia, io sono possessore del kenzo.
Purtroppo, almeno per il mio modello, è cessato anche il supporto della Lineage.
A me il terminale va benissimo, non lo voglio sostituire.
Avevo scelto xiaomi anche per il supporto che forniva ai dispositivi più anziani.
Infatti questa notizia potrebbe essere il preludio al futuro degli attuali terminali sul mercato .
La fregatura è che avevano prima annunciato solo lo stop per la beta china , dichiarando che avrebbero mantenuto la global beta .. oggi si son rimangiati le parole e hanno annunciato questo cambio di rotta..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v