|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7621 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19412
|
cosa è telnet e a cosa serve attivare la spunta?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7622 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' un programma per entrare nel modem (con user/password) e dare comandi a linea di comando.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7623 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
|
Router morto ....
Purtroppo credo proprio di essere arrivato alla fine di questo Router che per più di 3 anni ha funzionato egregiamente
![]() E' da qualche giorno che lo Switch ethernet non funziona più come funzionava qualche giorno fa. Premetto che dopo anni di Fw Spagnolo, dopo questo problema ho aggiornato a EU V3.10B01T02 maggio 2009 ma senza aver avuto risultati. I valori della mia linea in questo caso non servono a nulla, visto che in wi fi ho una ADSL da paura ![]() Nonostante i led verdi siano attivi infatti mi è impossibile accedere al settaggio del Router (192.168.1.1) ne tanto meno navigare ... Ho un Mac e un Pc e su entrambe ho il medesimo problema, quindi è escluso "un'usura" del cavo ethernet. Le icone di connessione vicino all'orologio sul Pc, a volte rimangono operative per un tot di tempo e poi casualmente la connessione LAN viene interrotta come se scollegassi il cavo !! In qualche post precedente leggevo che una delle possibili cause potrebbero essere i condensatori, ma non ho intenzione e neanche le capacità di sostituirli ![]() Che dire, domani provvederò ad acquistare un nuovo router senza spendere troppi soldi, tanto tutti questi aggeggini hanno una scadenza ![]()
__________________
New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite iPhone 6 16Gb ADSL Alice 7 Mega Router type: Fritz Box 3390 Personal Gps unit: TomTom XL Forerunner XT310 Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7624 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
E' un problema comune a Linksys, NetGear, D-link.
Hanno suato dei condensatori economici (di solito TEAPO) che dopo un periodo variabile si guastano. Si può provare a sostiturli per vedere se funziona. Ti ho mandato un PVT.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7625 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti. Magari a qualcuno può servire... ho risolto il mio problema di spia ADSL spenta sostituendo il condensatore elettrolitico c12 (maledetti TEAPO!!!). Comunque li sostituirei tutti per sicurezza... Saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7626 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@alebls87
Per evitare problemi consiglio anche la sostituzione di C160 (100uF 25V) - C146 (100uF 25V) - C108 (1000uF 25V) - C161 (1000uF 25V). Possono dare problemi alla lunga allo switch ethernet. Aggiungo il tuo suggerimento per il C12 nel thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7627 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 42
|
Grazie del consiglio, comunque ho già sostituito tutti i condensatori TEAPO (100uF 25V) e anche i 4 condensatori di livellamento dopo il raddrizzatore (1000uF 25V), che erano gonfi e scaldavano esageratamente. Preciso che con c12 esaurito la parte "modem" non funzionava. Ciao
Ultima modifica di alebls87 : 09-05-2010 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7628 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
|
Anche io ho risolto il problema di LAN cablata non più funzionante del mio G624T sostituendo i 4 condensatori indicati in figura:
![]() Nessuno era esploso, a vista, eppure il problema nasceva da lì. L'unica anomalia evidente era la temperatura dell'IC Infineon alle stelle... La parte non banale è stata trovare i condensatori da 105°C analoghi per diametro e altezza agli esistenti sulla board, per ovvi motivi di spazi da rispettare: solo sul catalogo DISTRELEC li ho trovati. Ecco i riff. per ordinare dal catalogo Distrelec: 800629 NRWA101M25V Cond. elettr. in alluminio radiali 100 µF 25 VDC 105°C 800633 NRWS102M25V Cond. elettr. in alluminio radiali 1000 µF 25 VDC 105°C (quelli da 1000 sono più alti degli originali, ma ci stanno giusti giusti nel case!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7629 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Per l'altezza si può risolvere anche mettendoli in orizzontale.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7630 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 42
|
Come ho fatto io, anche perchè per prolungare ancora di più la loro durata li ho presi 50v 105°C, e sono enormi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7631 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
La durata non è collegata alla tensione di alimentazione.
I condensatori vanno acquistati del valore di alimentazione corretto in quanto la capacità del condensatore è mantenuta per una determinata tensione di lavoro e quindi prenderli a tensione più alta potrebbe comportare che la loro capacità a tensione più basse sia diversa.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 10-05-2010 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7632 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 42
|
Sono d'accordo con quello che dici, però è anche vero che utilizzando condensatori con tensione massima maggiore, l'effetto della ESR (ed il suo valore) rimarrà minore nel tempo e di conseguenza il condensatore durerà di più.
Da wikipedia: "Electrolytics of higher capacitance have lower ESR; if ESR is critical, specification of a part of larger capacitance than is otherwise required may be advantageous. ESR drops as working voltage increases; it may be useful to use a higher-voltage capacitor than otherwise required[1]." [1] ^ ESR at CapSite 2009 Grazie dei consigli, anche quelli nel thread dei firmware. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7633 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 201
|
Salve,
anche io ho questo router e lo uso non wireless...ho il problema che spesso di punto in bianco la connessione mi salta e se vado sulla web mi dice Status: Waiting For Response... e sta così fermo senza riconnettersi... Che problema potrebbe essere secondo voi? grazie mille in anticipo!!!
__________________
MOBO: Asus P5Q-E Processore: Intel Core 2 Duo e8500 cooled by Scythe Mugen 2 RAM: 2 GB DDR2 Kingston VGA: nVidia GeForce GTX 260 Gainward GS Alimentatore: Corsair HX 520 W HD: WDC Blue Case: Cooler Master CM 690 Monitor:HP Pavilion f1723 Combinazione tastiera e mouse: Logitech MX 5500 Revolution ... tutti i valori sono PER ADESSO a default. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7634 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 191
|
G624T su MAC - protezione
Salve a tutti,
utilizzo un MAC e poco fa mi s'è rotto il modem che usavo. In sostituzione, grazie ad un amico m'ha regalato, è arrivato questo D-Link G624T (senza CD o manuali). Lo utilizzo tramite Wi-Fi; l'Airport l'ha rilevato correttamente, e tutto (sgrat sgrat!) funziona. Ora vorrei, chiaramente, impostare la sicurezza/protezione. Ho capito che il "massimo" possibile è il WPA. Qui inizia la mia ignoranza: quale/cosa dovrei scegliere tra "WPA-PSK Hex" e "WPA-PSK String"? E poi, sul MAC, cosa dovrei fare / dove dovrei andare per settare questi parametri (ce l'ho da poco e non lo so usare granchè)? Inoltre, non ho capito se prima/dopo vada fatto l'aggiornamento firmware, nè quale consigliate di più di versione. Per non parlare del bootloader che per me è ostrogoto. Abbiate pazienza! ![]() - MAC con OSX 10.6 (Snow Leopard) - ISP Telecom (Alice) - Modem D-Link DSL G624T (Che rozzata che non ha il tasto "on/off!! ![]() Grazie a tutti in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7635 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Verifica quale versione di firmware hai attualmente nel modem.
La differenza tra le due opzioni che hai indicato sta nel modo in cui inserisci la passwod. In modalità testo o esadecimale. Per il MAC ti consiglio di cercare tramite Google una guida sull'impostazioen della scheda di rete. In questo thread è OT parlare di cose che esulano dal modem. Ulteriori info su versioni firmware consigliate nel thread in firma. L'aggiornamento del firmware del modem con il MAc si fa solo ed esclusivamente via interfaccia web.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7636 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Quote:
Però occhio al salvataggio definitivo della config altrimenti quando togli la corrente perdi tutto. Ultima modifica di pegasolabs : 12-05-2010 alle 07:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7637 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Cortesemente la discussione non deve essere redirezionata in toto su altri forum, che possono essere eventualmente citati come fonte di ciò che si dice. La discussione deve svilupparsi qui, tanto più che nel caso specifico esistono guide analoghe anche su questo forum. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7638 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 201
|
qualcuno sa rispondermi? tra l altro nn credo sia un virus xk ho kaspersky sempre attivo e nn mi rileva nulla......
__________________
MOBO: Asus P5Q-E Processore: Intel Core 2 Duo e8500 cooled by Scythe Mugen 2 RAM: 2 GB DDR2 Kingston VGA: nVidia GeForce GTX 260 Gainward GS Alimentatore: Corsair HX 520 W HD: WDC Blue Case: Cooler Master CM 690 Monitor:HP Pavilion f1723 Combinazione tastiera e mouse: Logitech MX 5500 Revolution ... tutti i valori sono PER ADESSO a default. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7639 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
Problemi router D-link
ragazzi salve anche io sono diciamo uno sfortunato che ha comperato questo router credendo che sia il massimo ma poi mi sono accorto che è diciamo una ciofega....comunque vi espongo il mio problema: allora ho istallato il firmware che è postato nella prima pagina di questo post aggiornando il software del mio d-link 624t. ho fatto questa procedura solo da interfaccia web ed ora mi ritrovo con il router che funziona bene ma non posso accedere più alla sua pagina 192.168.1.1 un paio di ora prima mi ci faceva accedere ma era molto molto lenta e in più non mi funziona il wifi dopo l'istallazione di questo nuovo firmware vi chiedo da comune mortale non tanto esperto di programmi e fleshate come le chiamate voi mi spiegate quale firmawe devo istallarci per farlo funzionare e come devo fare. Vi espongo che ho il pc con 7 a 64bit e in rete lan ho il print server il cordless siemens il pc come detto con 7 e il decoder dreambox. Non vorrei perdere la funzionalità con questi apparati. Se qualcuno pazientemente mi spiega come devo fare perchè ora se volessi istallare un nuovo software come faccio che non mi funaiona l'interfaccia web????Grazie ragazzi!!!!!!!!!!!!
Vi prego aiutatemi senno lo butto nel fiume questo router!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7640 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6
|
Salve gente!!
Possiedo un Dlink-g624t con firmware RouterTech 2.93 e psp bootloader gentilmente fornito da Bovirus. Ho notato analizzando il System Log che compare questo messaggio in fase di avvio: Codice:
ifconfig failed with message: (null) Grazie, ciaoo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.