Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 12:04   #5461
Dingo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 271
Rettifico il messaggio... non avevo seguito adeguatamente le istruzioni..Ora provo

Ultima modifica di Dingo78 : 24-04-2008 alle 12:41.
Dingo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 12:40   #5462
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da piupigei Guarda i messaggi
Ciao a Tutti!!

Possiedo un d-link come da oggetto del 3d, preso in noleggio a Libero Infostrada, il mio problema e che mi occorrerebbe un modo per disabilitare l'Access Point sistematicamente ad ore prestabilite.

Per la schedulazione non ho avuto problemi, in quanto ho creato un task che mi lancia uno script in VBS che mi pilota il TELNET inserendomi nella shell busybox quello che voglio.
... e fin qui non ci piove...

ma il problema è il comando da eseguire! nel senso che ho trovato in giro per il web il seguente comando :


echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty

e cambiando il valore di ap_enabled dovrebbe in teoria disabilitarsi se è 0 ed abilitarsi se è 1.

Ma quando provo a digitare tale comando mi restituisce l'errore che non trova la directory od il file "cm_cli_tty"


cm_cli_tty: No such file or directory

Non conoscendo tale comando e a che livello va ad agire mi sono fermato...

Forse dipende dalla versione del busybox che ha il mio router? firmware?

la mia versione è :


Codice:
BusyBox v0.61.pre (2007.12.07-05:21+0000) Built-in shell (ash)
Vi ringrazio in anticipo,

Piupigei.


cerca uno degli autori di questa discussione, DarkWolf se non sbaglio..
in firma ha il link al suo sito in cui ci sono alcuni script che fanno al caso tuo..

scusa se non li cerco io ma non ho tempo

ciao
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 14:47   #5463
Dingo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da aliasalberto Guarda i messaggi
Se ti si è bloccato il router mentre facevi l'aggiornamento, potrebbe essersi corrotto il firmware. Per rianimarlo puoi provare a seguire la guida che trovi a questa pagina. Procurati i file necessari dai link consigliati e segui alla lettera il procedimento. Io stesso poche settimane fa sono riuscito a recuperare così un G624T che sembrava proprio andato all'altro mondo. Se non dovessi riuscirci subito, continua a ripetere il procedimento; io ho dovuto insistere un po' prima di ottenere l'esito sperato.
Allora ti ringrazio infinitamente perche' sono riuscito a risolvere...
Solo che e' un po' strana la cosa in quanto ora mi connette perfettamente...ma non riesco ad entrare nel menu' di configurazione del modem ... mi dice impossibile trovare pagina ecc.. Ho anche provato ad andare su start esegui cmd ping 192 ecc ...mi dice richiesta scaduta...
In realta' durante l'aggiornamento del firmwere mi ha dato il messaggio "“FTP Timeout
Device’s IP address is 5.8.8.8"
ho seguito le istruzioni ed e' andato tutto a buon fine... Solo che ora mi connette regolarmente ma non riesco ad entrare nel menu' di configurazione per cambiare la connessione aperta e poter inserire la password....
Ho provato anche a richiamare il centro di assistenza che sono cascati dalle nuvole... a loro da quello che hanno visto non dovrebbe riconoscere il modem...eppure sono in internet...
Soprattutto come fare per inserire la password?
Dingo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 17:24   #5464
Dingo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 271
Ragazzi ho risolto tutto, messa anche la password e entrato nel menu' di configurazione... Grazie infinite ancora...se non era per quella guida e per chi mi ha mandato il link ero ancora a battere la testa sul..modem...
Dingo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 21:41   #5465
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da piupigei Guarda i messaggi
Ciao a Tutti!!

Possiedo un d-link come da oggetto del 3d, preso in noleggio a Libero Infostrada, il mio problema e che mi occorrerebbe un modo per disabilitare l'Access Point sistematicamente ad ore prestabilite.

Per la schedulazione non ho avuto problemi, in quanto ho creato un task che mi lancia uno script in VBS che mi pilota il TELNET inserendomi nella shell busybox quello che voglio.
... e fin qui non ci piove...

ma il problema è il comando da eseguire! nel senso che ho trovato in giro per il web il seguente comando :


echo "begin;ap:settings/ap_enabled=0;end;begin;ap:status/cli_reboot;logic:command/save;end" | cm_cli_tty

e cambiando il valore di ap_enabled dovrebbe in teoria disabilitarsi se è 0 ed abilitarsi se è 1.

Ma quando provo a digitare tale comando mi restituisce l'errore che non trova la directory od il file "cm_cli_tty"


cm_cli_tty: No such file or directory

Non conoscendo tale comando e a che livello va ad agire mi sono fermato...

Forse dipende dalla versione del busybox che ha il mio router? firmware?

la mia versione è :


Codice:
BusyBox v0.61.pre (2007.12.07-05:21+0000) Built-in shell (ash)
Vi ringrazio in anticipo,

Piupigei.

Hai provato ad usare cm_cli anziche' cm_cli_tty ?
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 10:13   #5466
sebinux
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 11
Ho un D-Link G624T appena arrivato per la IPTV di Infostrada.
Sono 3 ore che studio e ho fatto delle prove:
1) presa telefonica principale con collegati solo due fili;
2) presa telefonica principale, collegati in parallelo anche i due fili della prolunga che passa (orrore, orrore!!!!!) dentro la canaletta dei fili elettrici.
Il risultato è sempre lo stesso ovvero:

Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 11 dB
Line Attenuation 29 16 dB
Data Rate 13022 996 kbps

Capisco che oggi state tutti fuori a fare chissà che cosa, ma c'è qualcuno che potrebbe confermarmi che sono uno dei tanti col classico "problema dell'ultimo miglio"? Insomma: la linea è disturbata al limite della sua funzionalità e io non posso fare nulla. Anzi: avendomi alzato il DataRate (precedentemente era 5056 in DL e 352 in UL), Infostrada mi ha portato molto vicino al collasso visto che più è alto il bitrate, più deve essere alto il rapporto segnale-rumore (SNR) necessario per funzionare. Giusto?
Un suggerimento per chi ha TuttoIncluso e viaggia lentino ma ha un SNRM alto (diciamo da 23 db in su): ottenere una linea DSL molto più performante aggiungendo 7 euro al mese (senza contare il kit che Infostrada da' per l'IPTV - modem e sintonizzatore con HD da 160 GB) mi sembra conveniente aldilà del fatto di usare o meno l'IPTV (cha ha pure DRM, tra l'altro! :-( )
Grazie a Carciofone che ha fatto questa guida.
sebinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 14:21   #5467
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Ciao a tutti, sono in posseso di un DSL-G624T, con questo firmware:

Board ID :AR7VW
Currect Firmware Version :V3.10B01T02.EU-A.20070613
Bootloader (CFE) Version :0.22.02
Wireless Driver Version : 6.3.1.26


...e vorrei aggiornarlo con la versione V3.10B01T02.EU-A.20070924, ma l'operazione fallisce sempre, e non aggiorna il firmware.

Sapete come posso risolvere questo problema?Vi ringrazio tutti in anticipo


PS: L'aggiornamento lo eseguo tramite cavo di rete.
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 17:53   #5468
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da piupigei Guarda i messaggi
Grazie mille a_big_friend

GRANDE!!!! funziona!!! con "cm_cli" al posto di "cm_cli_tty"..

ora però mi servirebbe una dritta!...

con la seguente combinazione lo disabilito :

==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:settings/ap_enabled=0
end
EOF

==============

adesso però mica devo pre forza fare il reboot ed il save con il seguente comando?

==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:status/cli_reboot
logic:command/save
end (invio)
EOF (invio)
==============

anche perchè lo script che mi automatizza l'accensione alle 8.00 AM e lo spegnimento alle 2:00 AM viene lanciato dal muletto che è attaccato in LAN, quindi non voglio che si scollega anche lui!... altrimentio mi scollegerebbe il collegamento con emule...

a questo punto vi domando...

non c'è bisogno di fare il reboot ed il SAVE?, anche perchè l'ultimo salvataggio fatto è impostato con l'Access Point Abilitato, quindi nel caso spengo e riaccendo il router me lo ritroverei sempre acceso.. e a me va bene...

Spero di essermi spiegato bene...

Grazie mille ancora...

Piupigei.

Forse non ho colto del tutto la domanda.

Hai provato ad usare per disabilitarlo:
==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:settings/ap_enabled=0
ap:status/cli_reboot
end
EOF
==============

e per riabilitarlo:

==============
cm_cli -l <<-EOF
begin
ap:settings/ap_enabled=1
ap:status/cli_reboot
end
EOF
==============
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 06:42   #5469
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da piupigei Guarda i messaggi
emmhh... immaghinavo. e che mentre scrivevo il post stavo saldando un cavo VGA-->SCART e nel frattempo guardavo la TV, no dai mi riesprimo..

1. io ho un muletto collegato in ethernet perennemente collegato ad Emule.
2. ho 2 portatili collegati in wifi
3. alle 2.00 della notte con il mio script in VBS mi disabilito l'Access Point.
3. alle 8.00 del mattino sempre con il mio script in VBS mi abilito l'access point
4. quando disabilito o riabilito l'Access Point NON voglio assolutamente che mi si disconnetta anche la LAN ethernet collegata al muletto.

5. quindi volevo sapere se per disabilitarlo e riabilitarlo potevo semplicemente lanciare i comandi senza fare il reboot & save.


Grazie per la pazienza,

P.S. speriamo che mi sono spiegato bene stavolta.. iihhuuu.. come è difficile!

Ciao,
Piupigei
Si, i 2 script sopra dovrebbero allora fare quello che ti serve
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 18:39   #5470
antonello2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da antonello2 Guarda i messaggi
Salve raga volevo chiedervi se il wifi del g624t a voi funzia bene,
io ho collegato un altro pc via wifi ed e' situato a 2 stanze del router ma mi da sempre segnale basso e addirittura assente.
firm versione Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924

altra nota, x collegarmi al router uso una scheda pci atlantis perche' la chiavetta in dotazione funziona ancora peggio
nessun aiuto??
antonello2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 19:14   #5471
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da piupigei Guarda i messaggi
che i due script facessero il loro lavoro non c'era dubbio... ma io volevo sapere se il SAVE ed il REBOOT erano necessari al fine di disabilitare l'AP e riabilitarlo...

credo che non è necessario ma volevo una conferma!!

Grazie!

il modo migliore per saperlo e' provarlo, no?
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 19:57   #5472
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da antonello2 Guarda i messaggi
nessun aiuto??
Dai una letta alla guida sotto in firma, magari trovi qualche suggerimento utile.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 14:45   #5473
mardock77
Member
 
L'Avatar di mardock77
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
ciao a tutti,
ma il g624t ha per caso un limite massimo di regole ???
ne ho gia fatte 15....e non so come mai non me ne fa mettere piu!!!!!
grazie
mardock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 15:21   #5474
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Ciao a tutti.,..
Ho questo router + un PC collegato con Win Vista ed uno con Win Xp.
Bene, ho il DCHP attivo e non capisco perchè , quando vado a impostare che per l'indirizzo MAC del pc con Vista volgio SOLO l'iP 192.168.1.2 (insomma l'IP statico), non me lo imposta e mi dà sempre lui un indirizzo al PC.
Insomma che devo fare? (E mi serve sta funzione, perchè se voglio aprire le porte solo per un computer, l'indirizzo deve essere fisso )

Ps: mi interesserebbe anche rimanere con il DCHP
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:16   #5475
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Up
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:17   #5476
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Ciao a tutti.
Ho un problema con il router G624M.
Da ieri non prende più il segnale ADSL e la spia "status" lampeggia di continuo.
Cosa significa?

Ho dovuto fare un reset perchè si era piantata la rete.
Dopo il reset la rete ha ripreso a funzionare, ho reinserito tutti i dati corretti per la connessione PPPoE, ma come già detto, non prende più il segnale ADSL e la spia "status" lampeggia di continuo.

Cosa posso fare?

Il router l'ho acquistato a novembre 2006 e non ho mai fatto nessun upgrade del firmware.

Grazie mille a tutti per eventuali risposte!!
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:31   #5477
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Guarda che anche a me status lampeggia sempre.
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 15:59   #5478
babbomaria
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 74
G624M

Status deve lampeggiare.

Se qualcosa non va fai il "long" reset stai con una matita sul reset finchè i led non si spengono e riaccendono

poi riconfiguri tutto
es: alice
pppoe
alceadsl
aliceadsl
mtu1400
vp vci 8 35
dns io metteriei open dns 208.67.222.222

se non va aggiorni il firm

----------------------------------------------------------

Volevo chiedere a nandox80 (e a tutta la compagine di pag 156 col g624m) se il firmware miglior per lui è l'ultimo o il 060208 .

IO ho ancora l'originale DSL-G624M.EU.B02T09.20051212 che funziona (se qualcuno conosce le innovazioni nei nuovi) .

Mi interessa sapere se magari si innalza la portata wireless.

Grazie
__________________
Babbo Maria:Non conta quanti post hai scritto ma quanto sono stati utili agli altri!
babbomaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 16:02   #5479
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
ho risolto.
Dovevo impostare la modulazione multimodo.
grazie cmq!!
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 22:51   #5480
babbomaria
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verona
Messaggi: 74
@Sibilo bene pensa che le soluzioni semplici non ci vengono mai in mente

@re_romano_alex non mi ricordo se hai un 625m o t , io provo a dirti come farei sul m poi se non lo hai fai finta di nulla

1)il dhcp lo butti nel cessssstino tutti ip manuali

2)i dhcp lo abiliti e lo fai partire da . 20 così fino a 19 ci metti quello che vuoi poi il pc ha ip <19 es 192.168.1.3 e da li fai le regole

2)i dhcp lo abiliti e lo fai partire da . 2 ma si ferma a .50 così dopo 50 ci metti quello che vuoi il pc ha ip 192.168.1.55 e da li fai le regole.

per le regole usa il sito portforwarding

Spero di esserti stato utile
__________________
Babbo Maria:Non conta quanti post hai scritto ma quanto sono stati utili agli altri!
babbomaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v