|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3641 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
occhio a eventuali conflitti sui dns e sul dhcp...ma se hai detto che sono ok mi fido ![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3644 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3645 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Sapete per caso se è possibile il redirect delle richieste in arrivo da Internet?
Ad esempio: per richieste sulla porta 80 redirigere verso un pc della Lan, per richieste sulla porta 21 mandarlo ad un altro etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
certo se hai un router devi configurare il port forwarding
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3647 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Immagino che questo corrisponda alla voce Virtual Server.
Dato che non riesco, qualcuno mi può guidare per la configurazione? Io ho bisogno che le richieste sulla porta 110 (ssh) del router mi vengano rimandate al terminale linux (ip interno 10.0.0.1) sempre sulla porta 110 ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3649 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Ho provato purtroppo però mi fermo al router
![]() Il mio dubbio è che con Putty ad esempio, se tento di collegarmi alla porta 22 potrebbe fermarsi alla porta 22 del router, giusto?? Ultima modifica di fejfbo : 08-08-2007 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3650 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3651 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Ho impostato come da guida, cioè inserendo a tutte le porte il valore 22 (io però ho anche il campo Port Map End in più che sulla guida non è presente) ma niente...
Se con Putty provo a collegarmi all'host su porta 22, faccio la login sul router e non sul pc linux come vorrei |
![]() |
![]() |
![]() |
#3652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3653 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Sì, l'indirizzo IP lo scelgo dal menù a tendina e sono certo che sia quello corretto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3655 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Certo che ho provato, ma non funziona purtroppo.
Il mio dubbio è se collegandomi appunto alla porta 22, la connessione si fermi al router (giustamente direi perchè vorrei poter controllare anche quello). E' possibile ad esempio usare HOSTNAME:100 (o altra porta) e da qui essere rediretti alla porta 22 del pc linux? Spero di essere riuscito a spiegarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3657 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Penso proprio di no, iptables è stoppato.
La cosa strana (firewall o non firewall) è che al pc io non ci arrivo, mi richiede la login del router ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3658 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3660 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
|
dsl-g624t e vpn
Salve!
Chiedo gentilmente un supporto. Ho un dispositivo dsl-g624t comprato da due settimane; funziona direi tutto (uso solo browsing e posta... poco più). Ho una VPN con l'azienda, non funziona sia con cavo di rete che in modalità wireless. Non mi dà nessuna segnalazione di errore, rimane semplicemente in attesa infinita (sia sul cliente di outlook che sull'avvesso a cartelle remote)! La VPN la attivo attraverso un FortiClient. Se (sulla stessa adsl Tele2) uso un normalissimo modem adsl usb, funziona tutto. Sapreste aiutarmi? Grazie Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.