Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2007, 13:53   #41
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Nessuno mi pare abbia ricordato che, una volta al giorno, Vista crea un punto di ripristino. Durante questo tempo l'hd lavora un bel po'. Si può anche variare la frequenza con cui vengono creati i punti di ripristino, magari mettendola 1-2 volte a settimana, invece di ogni giorno.

Per il resto, io ho disattivato Ottimizzazione Avvio (ovvero, il SuperFetch), ho disattivato il Defender (che giornalmente faceva partire una fastidiosa scansione dei principali file di sistema), ho messo l'indicizzazione in modalità risparmio energetico e, in questo modo, ho ridotto veramente tantissimo l'attività dell'hd.
com hai tolto Ottimizzazione Avvio (ovvero, il SuperFetch)?


thx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 13:55   #42
SkorpionX
Senior Member
 
L'Avatar di SkorpionX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
com hai tolto Ottimizzazione Avvio (ovvero, il SuperFetch)?


thx
Strumenti di amministrazione> Servizi e "disabilta" Ottimizzazione Avvio...
__________________

Africa Twin owner
PSN: SkorpionITA
SkorpionX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 16:18   #43
AlessandroVen
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
io non noto questa lentezza quando disabilitato
io ho un notebook....e non ho un hd poi cosi performante....con un fisso penso che la cosa si senta di meno..

cmq parlo per impressione....prima mi sembrava leggermente + veloce in alcune applicazioni..tipo posta explorer msn word etc...


sta di fatto che allo stato attuale vista mi sta piacendo....io francamente lo trovo un buon sistema opertivo......
AlessandroVen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:40   #44
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da AlessandroVen Guarda i messaggi
cmq parlo per impressione....prima mi sembrava leggermente + veloce in alcune applicazioni..tipo posta explorer msn word etc...
Prima di levare Ottimizzazione Avvio? Beh, prima precaricava molte cose...

Quote:
Originariamente inviato da AlessandroVEN Guarda i messaggi
sta di fatto che allo stato attuale vista mi sta piacendo....io francamente lo trovo un buon sistema opertivo......
...e lo è. Sono in molti gli utenti invece che sono "cattivi" e fanno gran casini, installano di tutto, pericolose pulizie di registro, driver presi da tutte le parti, sovrascrivono 10 codec video diversi etc. e poi hanno un sacco di problemi e si lamentano che Vista fa schifo....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-09-2007 alle 14:50.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:49   #45
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da AlessandroVen Guarda i messaggi
io ho risolto togliendo completamente il defender...

da quelo momento il mio hd si è spento!!

[...]

personalmente stavo per ritornare a xp, ma da quando ho tolto il defender francamente non ne sento + il bisogno...anzi...
Defender: questo sconosciuto! Sono in molti che lo levano.
Non c'è bisogno di levarlo e anzi fa un lavoro utile. Basta solo configurarlo (Strumenti > Opzioni) in modo che non dia fastidio con controlli quotidiani e massicci e leggersi la guida online...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:55   #46
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24928
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Defender: questo sconosciuto! Sono in molti che lo levano.
Non c'è bisogno di levarlo e anzi fa un lavoro utile. Basta solo configurarlo (Strumenti > Opzioni) in modo che non dia fastidio con controlli quotidiani e massicci e leggersi la guida online...
il problema è piuttosto come fa il lavoro, sinceramente c'è di meglio in giro e di più performante
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:55   #47
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Che sono pagati dai produttori HW affinchè rilascino sistemi fatti a C@@O, per nulla ottimizzati e magna soldi...


Questa è la prima volta che la sento.
Fino a qualche giorno fa era Microsoft che pagava i produttori di hardware per non fare driver per sistemi operativi alternativi.
Ora scopro che invece sono i produttori di hardware che pagano Microsoft per rilasciare sistemi operativi esosi in modo da garantire un buon ricambio di hardware.

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 16:31   #48
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi


Questa è la prima volta che la sento.
Fino a qualche giorno fa era Microsoft che pagava i produttori di hardware per non fare driver per sistemi operativi alternativi.
Ora scopro che invece sono i produttori di hardware che pagano Microsoft per rilasciare sistemi operativi esosi in modo da garantire un buon ricambio di hardware.

I driver per i sistemi alternativi (se non si hanno esigenze assurde) li si trova e anzi sono + facili da installare di là..
Senza contare che qualche anima pia che si butta sul reverse engineering esiste!

Ma secondo te, se non ci fosse MS e il mercato dei rinco gamers full... i produttori hw sfornenerebbero come fossennati a tali ritmi??

Su Linux non ho bisogno di dual core o 2 giga di ram per far girare una Distro+applicativi...in modo del tutto fluido e piacevole..:e farmi rimanere ancora risorse senza stressare un PC!O

Ultima modifica di Ferdy78 : 02-09-2007 alle 16:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 16:38   #49
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
I driver per i sistemi alternativi (se non si hanno esigenze assurde) li si trova e anzi sono + facili da installare di là..
Senza contare che qualche anima pia che si butta sul reverse engineering esiste!

Ma secondo te, se non ci fosse MS e il mercato dei rinco gamers full... i produttori hw sfornenerebbero come fossennati a tali ritmi??
Dopo tutto questo non ho ancora capito una cosa... ma è Microsoft a pagare oppure sono i produttori di hardware?!

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Su Linux non ho bisogni du dual core o 2 giga di ram per far girare una Distro+applicativi...in modo del tutto fluido e piacevole..
Neppure con Windows hai bisogno di quei requisiti ed IMHO non saresti obiettivo se dicessi una cosa simile seriamente.
Da quanto ho capito sei passato a GNU/Linux da qualche tempo, io lo uso da anni e dopo tutto questo tempo ho visto dei miglioramenti ma poco che indirizzasse il sistema verso l'ambito puramente desktop e soprattutto ho visto solo poche distribuzioni che potessero vantare (senza lavori estenuanti sulla configurazione) prestazioni alla pari di quelle di un PC Windows.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 16:42   #50
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
I driver per i sistemi alternativi (se non si hanno esigenze assurde) li si trova e anzi sono + facili da installare di là..
Senza contare che qualche anima pia che si butta sul reverse engineering esiste!

Ma secondo te, se non ci fosse MS e il mercato dei rinco gamers full... i produttori hw sfornenerebbero come fossennati a tali ritmi??

Su Linux non ho bisogno di dual core o 2 giga di ram per far girare una Distro+applicativi...in modo del tutto fluido e piacevole..:e farmi rimanere ancora risorse senza stressare un PC!O



Però da quando usi Linux hai un irrefrenabile bisogno di farci sapere quanto sei intelligente, quanto sei bravo, quant'è veloce Linux, quanto siamo scemi noi che usiamo ancora Windows ecc ecc ecc.
Ma fondamentalmente a noi non interessa, stiamo parlando di Vista, non di Ubuntu.
Il problema dei "rinco gamers full" non è un problema, tu hai le tue esigenze. Loro ne hanno altre. Potresti usare un palmare no? Ah no, lì c'è windows mobile, se esiste un Linux mobile potresti provarlo, così da deliziarci con nuove perle
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:00   #51
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Dopo tutto questo non ho ancora capito una cosa... ma è Microsoft a pagare oppure sono i produttori di hardware?!


Neppure con Windows hai bisogno di quei requisiti ed IMHO non saresti obiettivo se dicessi una cosa simile seriamente.
Da quanto ho capito sei passato a GNU/Linux da qualche tempo, io lo uso da anni e dopo tutto questo tempo ho visto dei miglioramenti ma poco che indirizzasse il sistema verso l'ambito puramente desktop e soprattutto ho visto solo poche distribuzioni che potessero vantare (senza lavori estenuanti sulla configurazione) prestazioni alla pari di quelle di un PC Windows.
SE vabbè...basta mi sono rotto....se ti piace prendere per il popò fai...

Io Ho notato invece passi da gigante in Linux, PROPRIO VERSO L'USO DESKTOP CASALINGO (NON LUDICO) se sei cecato non è colpa mia...e IO SPUTAVO SU LINUX PERCHÈ DICEVO AH MA NON HA DRIVER, NON HA QUELLO E NON HA L'ALTRO...gira che ti rigira ormai (tranne alcune specialistiche) offrono gli strumenti basilari per non dover imprecare o rimpiangere chissà cosa.

Sarà l'onda quadriennale e sempre crescente di Ubuntu o altre derivate Debian o mandrake...o Open Suse, ma ormaiin moltissime nazioni Linux è una realtà ben piantata.
Prestazionalmente, da quello che ho appurato...sono tutte decisamente inferiori (a richieste HW) anche allo stesso XP...fai te...

Per Ghiaccio nero: sfotti quanto ti pare ma io sono passato di là, per una mera questione di coscienza e obbiettività...se vuoi capire capisci...se non capisci è perchè evidentemente per te i soldi da spendere su SW e SW non sono un problema

Con questo, chiudo davvero con questa sezione (avevo risposto a sirus perchè aveva tirato su un mio vecchio intervento qui...) .
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:30   #52
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
SE vabbè...basta mi sono rotto....se ti piace prendere per il popò fai...
Non faccio dell'ironia, mi pongo delle domande.
La risposta è che secondo me ne Microsoft ne i produttori di hardware pagano nessuno. Più semplicemente i prodotti Microsoft sono la strada più semplice e giusta per la maggior parte dell'utenza e GNU/Linux non è un mercato appetibile perché non porta guadagni interessanti.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Io Ho notato invece passi da gigante in Linux, PROPRIO VERSO L'USO DESKTOP CASALINGO (NON LUDICO) se sei cecato non è colpa mia...e IO SPUTAVO SU LINUX PERCHÈ DICEVO AH MA NON HA DRIVER, NON HA QUELLO E NON HA L'ALTRO...gira che ti rigira ormai (tranne alcune specialistiche) offrono gli strumenti basilari per non dover imprecare o rimpiangere chissà cosa.
Io ho notato dei passi avanti notevoli rispetto al 2003/2004 (ho iniziato a suo tempo con RedHat 7.3) ma non siamo assolutamente ai livelli di Windows, è una mia opinione che molti condividono.
Credo che il problema driver sia stato risolto tempo addietro, quando nel 2003/2004 cominciai problemi nel riconoscere le periferiche interne non se ne vedevano.

Vorrei farti un solo esempio per spiegarti perché i passi avanti lato desktop sono stati compiuti ma non sono ancora sufficienti; di recente ho provato Ubuntu 7.04 e Fedora Core 7, 2 distribuzioni ideali per l'ambito desktop.
Il PC su cui ho fatto le prove dispone di 2 schede di rete identiche in altrettanti slot PCI, durante l'installazione con il supporto della rete ho volutamente selezionato la scheda di rete errata per la connessione ad Internet (ben sapendo che tutte le distribuzioni GNU/Linux riconoscevano eth0 ed eth1 in modo invertito rispetto a quanto fa Windows). Tu non immagini in cinema al primo avvio. Un utente qualunque probabilmente non sarebbe stato sicuro di quale scheda di rete scegliere ed avrebbe potuto sbagliare, per risolvere il problema che ho volutamente creato non ho potuto agire da interfaccia grafica e questo è veramente una situazione ridicola, ho dovuto mettere mano ai file di configurazione della rete. Cosa altrettanto ridicola è che i file di configurazione della rete abbiano nomi differenti e si trovino in posizione differente al variare della distribuzione.
Altra cosa pessima è l'inserimento nei menù del sistema operativo di quelle applet che abilitano delle funzionalità che in alcuni casi non si abilitano. Esempio: ho abilitato gli effetti grafici su Ubuntu (perché erano meno fluidi che su Arch?! ) con l'applet del menù di Gnome, molto comodo. Ho tentato di fare la stessa cosa su Fedora, con la medesima applet e il risultato è stato pessimo, Compiz non funzionava. Ho controllato il file di configurazione di X e vedo che ho le stesse impostazioni su entrambe le distribuzioni. Perché questo malfunzionamento?!

Potrei andare avanti ancora se vuoi, la situazione potrebbe diventare imbarazzante.
Con questo non dire che GNU/Linux non sia un buon sistema operativo, lo è ma non è adatto (al momento) alla massa e chi predica il passaggio a questo sistema operativo forse non ha una buona visione d'insieme.

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Sarà l'onda quadriennale e sempre crescente di Ubuntu o altre derivate Debian o mandrake...o Open Suse, ma ormaiin moltissime nazioni Linux è una realtà ben piantata.
Prestazionalmente, da quello che ho appurato...sono tutte decisamente inferiori (a richieste HW) anche allo stesso XP...fai te...
Hai citato quello che io ritengo un pessimo esempio di distribuzione GNU/Linux, Ubuntu.
Da quando è uscita perdo del gran tempo a provare ogni nuova release che rilasciano e devo dire che con l'ultima versione (7.04) hanno peggiorato il buon risultato che avevano raggiungo con le 2 versioni precedenti. Upstart (qualcuno aveva osato paragonarlo a launchd di Apple ) un un mezzo disastro che IMHO ha rallentato l'avvio del sistema, sarebbe stato meglio concentrare gli sforzi su initng piuttosto che creare un nuovo progetto con altrettanti problemi.
L'avvio delle applicazioni è molto rallentato rispetto a Windows (Firefox è scandalosamente lento ad avviarsi e risultato integrato in malo modo con entrambi i desktop più diffusi) ed anche la loro esecuzione non è particolarmente agile. Lo spostamento di una finestra del file browser è "laggoso" e ci sono video su YouTube che lo dimostrano, infatti gli sviluppatori QT - che sono a conoscenza del problema - stanno cercando dei modi per risolverlo, il problema è che invece di lavorare su quella piaga di Xorg preferiscono bypassarlo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:31   #53
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Prestazionalmente, da quello che ho appurato...sono tutte decisamente inferiori (a richieste HW) anche allo stesso XP...fai te...
Finchè ci posti gli screen della ram UTENTE in uso sicuramente è inferiore anche ad Xp.

Quote:
Per Ghiaccio nero: sfotti quanto ti pare ma io sono passato di là, per una mera questione di coscienza e obbiettività...se vuoi capire capisci...se non capisci è perchè evidentemente per te i soldi da spendere su SW e SW non sono un problema

Con questo, chiudo davvero con questa sezione (avevo risposto a sirus perchè aveva tirato su un mio vecchio intervento qui...) .
Forse dovresti provare a rileggerti e sforzarti di capire l'inutilità e la flammosità di certi tuoi interventi.
Guarda che qua dentro non c'è solo gente che non sa cosa sia Linux, ci LA-VO-RO sopra da un po di tempo ai sistemi *nix, dovresti finirla di venire qua a sputare sentenze inutili, con tutto il rispetto possibile.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:41   #54
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La risposta è che secondo me ne Microsoft ne i produttori di hardware pagano nessuno.
Io ti dirò che sotto sotto credo che i produttori HW con Vista abbiano avuto il loro peso.
C'era bisogno come il pane di un nuovo so, l'hw in questi anni ha corso troppo, Vista era atteso e per stessa ammissione della Ms è uscito in anticipo, imho dietro a Windows non ci sono solamente le scelte di Redmond ma anche le pressioni di tanti altri produttori.

Quote:
Io ho notato dei passi avanti notevoli rispetto al 2003/2004 (ho iniziato a suo tempo con RedHat 7.3) ma non siamo assolutamente ai livelli di Windows, è una mia opinione che molti condividono.
Il vero problema che lo frena a livello desktop non sono i software o i driver mancanti (e ne mancano ancora), quelli vengono da soli quando è il momento.
Il vero problema sono le 300 distribuzioni diverse con i loro 10 metodi di pacchettizzazione diversi che creano solo confusione.
Non esiste uno standard accettato ed usato da tutti, dovrebbero prendere spunto da quello che ha fatto la Apple, dove uno standard unico viene affiancato alla facilità d'uso e alla sicurezza del sistema.
E quello che fa anche Windows, visto che credo che un sistema Ms usato come utente limitato e da utente minimamente professionale (come succede per Mac e *nix) non sia per niente meno sicuro degli altri.

Ultima modifica di Pr|ckly : 02-09-2007 alle 17:43.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:54   #55
Granmaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
Ma Defender può essere considerato un sostituto di Ad-Aware o è qualcosa di più?
Installando Ad-Aware si può fermare Defender ?
Entrambi possono convivere o si urtano tra loro?
Ciao
Granmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:56   #56
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Granmaster Guarda i messaggi
Ma Defender può essere considerato un sostituto di Ad-Aware o è qualcosa di più?
Installando Ad-Aware si può fermare Defender ?
Entrambi possono convivere o si urtano tra loro?
Ciao
Tecnicamente si ma ne Ad-Aware ne Windows Defender sono prodotti molto validi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 18:44   #57
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Il vero problema sono le 300 distribuzioni diverse con i loro 10 metodi di pacchettizzazione diversi che creano solo confusione.
Non esiste uno standard accettato ed usato da tutti, dovrebbero prendere spunto da quello che ha fatto la Apple, dove uno standard unico viene affiancato alla facilità d'uso e alla sicurezza del sistema.
Straquoto!!!!!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:40   #58
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
(Defender...) il problema è piuttosto come fa il lavoro, sinceramente c'è di meglio in giro e di più performante
In realtà è ottimamente integrato nel sistema (quindi non carica librerie, skin e altra roba esterna in più), fa tutto quello che deve fare e ha anche il controllo in real-time (configurabile per tenere sotto controllo il registry, exe, download da internet etc.). È decisamente discreto. Per le performance ti basta impostare l'analisi "veloce" 1 volta a settimana che controlla solo le cartelle di sistema importanti (e le uniche dove in realtà un malware sensato si andrebbe a piazzare... 35000 file circa) invece dell'intero HD ogni giorno come impostato di default.
Io poi sono uno che non installa 10 programmi diversi per fare le stesse cose (non ho manco installato mai FFox su Vista e non lo farò finché IE7 (+IE7Pro) si mantiene su buoni livelli) o player esterni che fanno quello che fa WMP, di super-skin e mega-opzioni me ne faccio poco e non mi interessano manco... insomma avrai capito che tipo di utente un po' spartano sono (ma mica tanto, basta imparare ad usare quel poco che si ha bene....) e che ignora tanti fronzoli...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-09-2007 alle 20:02.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 19:47   #59
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Io ti dirò che sotto sotto credo che i produttori HW con Vista abbiano avuto il loro peso.
C'era bisogno come il pane di un nuovo so, l'hw in questi anni ha corso troppo, Vista era atteso e per stessa ammissione della Ms è uscito in anticipo, imho dietro a Windows non ci sono solamente le scelte di Redmond ma anche le pressioni di tanti altri produttori.
Questo ragionamento potrebbe essere logico ma a smentirlo sono stati i fatti IMHO: all'uscita ce ne sono voluti di mesi per cacciare i driver e gli update da parte dei produttori "addormentati"... se fossero stati così pappa e ciccia Vista avrebbe fatto anche una figura migliore all'esordio in cui veniva accusato di problemi di incompatibilità...

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Il vero problema che lo frena a livello desktop non sono i software o i driver mancanti (e ne mancano ancora), quelli vengono da soli quando è il momento.
Il vero problema sono le 300 distribuzioni diverse con i loro 10 metodi di pacchettizzazione diversi che creano solo confusione.
Non esiste uno standard accettato ed usato da tutti, dovrebbero prendere spunto da quello che ha fatto la Apple, dove uno standard unico viene affiancato alla facilità d'uso e alla sicurezza del sistema.
E quello che fa anche Windows, visto che credo che un sistema Ms usato come utente limitato e da utente minimamente professionale (come succede per Mac e *nix) non sia per niente meno sicuro degli altri.
Straquoto! Paradossalmente l'eccessiva libertà può diventare un freno in ambito informatico...
(L'ultima frase me la segno! In senso buono )
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 02-09-2007 alle 20:05.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 21:49   #60
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24928
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
In realtà è ottimamente integrato nel sistema (quindi non carica librerie, skin e altra roba esterna in più), fa tutto quello che deve fare e ha anche il controllo in real-time (configurabile per tenere sotto controllo il registry, exe, download da internet etc.). È decisamente discreto. Per le performance ti basta impostare l'analisi "veloce" 1 volta a settimana che controlla solo le cartelle di sistema importanti (e le uniche dove in realtà un malware sensato si andrebbe a piazzare... 35000 file circa) invece dell'intero HD ogni giorno come impostato di default.
Io poi sono uno che non installa 10 programmi diversi per fare le stesse cose (non ho manco installato mai FFox su Vista e non lo farò finché IE7 (+IE7Pro) si mantiene su buoni livelli) o player esterni che fanno quello che fa WMP, di super-skin e mega-opzioni me ne faccio poco e non mi interessano manco... insomma avrai capito che tipo di utente un po' spartano sono (ma mica tanto, basta imparare ad usare quel poco che si ha bene....) e che ignora tanti fronzoli...
ma non importa quanto bene sia integrato e quanto sia comodo e semplice usarlo ( questo non lo metto in dubbio è fatto apposta per essere così xD ) ma quanti malware trova...... pochi ^^
un paragone veloce sarebbe tra norton antivirus o onecare e AntiVirusKit o kaspersky e la differenza qual è? che nel momento del bisogno i primi due non fanno niente magari gli altri si e allora perché usare prodotti scadenti per poi lamentarsi a danno avvenuto?
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v