|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19581 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
|
amici dopo 1 anno di grandi soddisfazioni lascio questa FANTASTICA scheda per passare a una fascia VERY HIGH infatti ho trovato la sua degna erede a un ottimo prezzo tra l'altro. La smonterò fra pochi minuti forse ma lasciatemi dire che se si comporta ottimamente anche con i QUAD penryn extreme (teoricamente non supportati come dice la ASUS) penso che sia una delle schede piu performanti e longeve mai create dalla ASUS
goodbye P5WDH-WiFi ![]() ![]() ricordo a tutti il grande score ![]() Ultima modifica di ale0bello0pr : 12-01-2008 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19582 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma, Verona
Messaggi: 67
|
Un grave problema, probabilmente di facile soluzione - ma ahimè so veramente poco di Bios e affini.
Ho effettuato il flashing dell'ultima versione del bios della scheda, operazione già compiuta altre volte. In questo frangente però, a quanto pare le impostazioni del controller raid on board mi hanno abbandonato. Ho due dischi WD740 in raid 1, dai quali effettuo il boot. L'utility di gestione raid richiamabile all'avvio con CTRL+I mi conferma che sono effettivamente in raid ed in stato funzionale. Tuttavia vengono "visti" come due hdd distinti dal bios, tanto più che nel menù di boot posso selezionarli separatamente. Potete aiutarmi? Dove devo intervenire? Grazie - a
__________________
e così mangiammo animali rari, passamo la sera a mangiare animali rari |
![]() |
![]() |
![]() |
#19583 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() Effettivamente la pasta termica era moolto dura ![]() E per questo ho rinunciato a cambiarla al dissy del southbrige; l'ho sostituita solo al dissy del north... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19584 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19585 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 423
|
Salve raga, ho la seguente configurazione:
![]() Qualcuno mi saprebbe aiutare a settare i vari indirizzi (IP, subnet, gateway) per condividere la connessione del router con il notebook? Ho provato con la configurazione automatica degli IP ma non riesco a condividere la connessione e non ho ben capito se la connessione la devo condividere con il router (che non è wifi) o con il pc fisso. PS Ho settato la scheda wifi dell'Asus come Access Point, ma per me non è indispensabile che funzioni come AP, l'importante è che condivida la connessione con il PC fisso. Grazie
__________________
"Poesia di un satanista alla su ex: '666 una stronza'" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
Quote:
Esempio di come potresti fare: - router 192.168.0.2 - pc principale (connessione di rete LAN) 192.168.0.1 (te la mette in automatico quando fai l'operazione immediatamente appresso) - AP wifi: 192.168.0.3 (in avanzate: condivisa tramite connessione rete LAN) - wifi portatile: 192.168.0.4 Se non vado errato devi mettere gateway su tutti: 192.168.0.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]()
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19588 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ragazzi sostituendo la pasta termica al dissy del northbridge (quella stock è a dir poco schifosa...) e rimuovendo le ridicole coperture dai due dissy, la temp del chipset è scesa da 38-40 gradi a circa 26 gradi!!!
Ma ora secondo voi, avendo il chipset più freddo, l'fsb wall si incrementerà? ![]() Ultima modifica di PaVi90 : 13-01-2008 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19589 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Nuovo bios 2503 dispnibile nella sessione download di asus
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
|
Quote:
Più sali con l'FSB più il north diventa instabile e ha bisogno di una valanga di Volt.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19591 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
Ragazzi, mi dareste una mano ad overclockare il mio q6600 g0?
Questa è la mia configurazione: 4Gb G.skll serie hz 800mhz su 4 moduli da un 1Gb. 2 hd samsung 500Gb spinpoint in configurazione stripe raid. ati x1900xt 256mb alimentatore enermax elt500awt. Ho letto in giro che il g0 dovrebbe raggiungere facilmente i 3Ghz a default, invece il mio, impostando a 333mhz il bus, non è stabile in windows. Regge senza problemi prime95 se non tocco nulla, ma se faccio altre cose, soprattutto trasferimento di files, il pc si riavvia o ricevo errori di file corroti etc etc. Il max fsb che riesco a raggiungere senza apparenti errori è 331Mhz. Le impostazioni del bios sono tutte a default, tranne i timings della memoria e la tensione di alimentazione della memoria, impostata manualmente a quanto richiesto dal modello specifico. P.s. Ho notato che durante una sessione di prime 95, la tensione di alimentazione della cpu cala vistosamente, è normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
|
Quote:
Cmq aumenta il Vcore per ottenere la stabilità sotto Orthos o Prime,dal valore di default inizi ad aumentare di poco alla volta.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19593 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
E quale sarebbe il valore di default? Sulla scatola c'è scritto "Version E10342-001 - 1.35V max".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19594 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
Quote:
Ora sto provando con una tensione v=1.350V, e il tutto sembra essere stabile. Non è un pò altina come tensione? soprattutto per restare a soli 3Ghz... poi ho notato che ora l'eist mi abbassa solo la tensione e non il voltaggio, costringendo la cpu a rimanere a circa v=1.32-1.33V, voltaggio segnato da PcProbe di asus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano/Bari
Messaggi: 1627
|
Quote:
![]()
__________________
Kurushimi wa, dōro no dai gyakusatsu ni kangei sa re Più di 15 trattative concluse con successo sul forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19597 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() Quindi con 1.35V non sei stabile col Q6600? Ultima modifica di PaVi90 : 13-01-2008 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19598 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Paciano (PG) - Ceccano (Fr)
Messaggi: 334
|
Aiuto ragazzi ho un problema enorme.
Ecco la mia configurazione: Scheda madre p5w dh deluxe cpu intel e6750 hd sata 500gb alimentatore enerax infinity 650w (cambiato ora per prevenire problemi) ram 2x1gb xmsII corsair pc6400 scheda video 6600 gts allora da premettere che ho il bios in revisione 2302 e in quel modo riesce a leggere la cpu e partiva bene. Un giorno decisi di overcloccarlo ma mi durò ben poco anche perchè usai asus ai booster e lo portò sui 3,200 ghz. Giocai a call of duty per 30 minuti poi si riavviò e da li il calvario. Allora avevo un alimentatore silver power da 450w l'ho cambiato subito ma il problema permane anche perchè se lo accendo lui si riavvia quando vuole. Allora decisi di mettere meno fsb e lo impostai a 250 mhz x 8= 2,00 ghz. Notai che nn si riavviava e lavorava piu che degnamente. allora rimase con queste impostazioni per circa un mese poi il fattaccio. Lo accendo e nulla mi fa un bip continuo e sullo schermo non appare nulla.Poi resetto da pc acceso e mi appare la schermata cosi se mi va bene posso andare da boot. mica ho montato male la scheda video? io ce l'ho sullo slot arancione.. spero di aver fatto bene. Poi ho notato che ogni tanto mi da cpu ucode error... ma dovrebbe essere risolvibile quello. Non so cosa fare e soprattutto non so se ho bruciato qualcosa. Ma da quello che sembra credo di no visto e considerato che parte il tutto.... secondo voi cosa devo smontare? cosa potrebbe essere? questa cosa è strana e non ci sto capendo piu nulla visto e considerato che i bip non sono precisi ne fa piu di 35 o 40 senza fermarsi. e non riesco piu ad aggiornare il bios ormai non ce la faccio piu aiutatemi.
__________________
My PC: | Artic freezer 7 PRO | 2x2GB Kingston ddr3 1333 | Asus P7P55 LX | Intel Quadcore i5 750| Nvidia GTX 460 Palit | SSD Samsung 250 Gb + Segate 1,5 Tera| Mast. DVD Pioneer Px 810-SA | Monitor Hyundai W220 22"| Ho concluso positivamente con utenti: 14 Feedback Ebay: 359
Ultima modifica di merlo83 : 13-01-2008 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
![]() cmq serve per il risparmio energetico, coe lo speed step solo che lo speed abbassa il molti il C1E abbassa la tensione di alimentazione del procio @ merlo83 quando fai un oc dopo usa software tipo orthos per testare se sei stabile, se il programma ti rivela errori ci sono molte cose che si possono fare, tipo alzare la tensione di alimentazione del procio di uno step, aumentare la dissipazione di calore, abbassare il fsb ecc.... posta i tuoi settaggi del bios e vediamo di risolvere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19600 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.