Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 11:59   #12521
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
x marcoz

i...segnetti sulla cpu..posso essere normali....

per alti temperature cos intendi??
Che la cpu arrivava anche a 80° in full load (ho provato con 3 dissipatori diversima la storia non cambiava), almeno core temp, rmclock e tat rilevano questo...
E cmq con voltaggi più bassi e con la scheda madre all'aperto sulla scrivania, superavo sempre di parecchio i 60°.
Stamattina mi hanno sostituito l'e6600, ma ho paura di montare il nuovo, non vorrei trovarmi con lo stesso problema.
Così sto cercando di capire se può essere la mobo a causare temperature così alte, per via del presunto problema di cui sopra....
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 13:11   #12522
Gianky83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
...ciao ragazzi...

è da tanto che non frequento assiduamente questo 3d.... anche se a dir la verita' vi lucro spesso......
Ho sentito l'esigenza di postare in quanto ho letto un post dove si sosteneva che questa motherboard *è vecchia*....ed onestamente non ho resistito ad un sorriso.... primo perche non capisco l'utilita' di un post del genere...secondo perche' non è proprio un aggettivo da affibbiare a questa motherboard...soprattutto adesso.
Se poi per *vecchia*....intendiamo il fatto che abbia qualche mese alle spalle...allora va' bene... ma per il resto credo sia completamente fuori luogo apostrofare cosi questa main.
Io l'ho presa a luglio di quest'anno.....probabilmente fra i primi...su consiglio di un mio amico di *forum* che mi ha invogliato a passare a conroe....(..ancora lo ringrazio!! ) ...e devo dire che solo da qualche mese con gli ultimi bios la main ha raggiunto la quadratura del cerchio....e visti i problemi che affliggono le *nuove* main attuali....vedesi quelle con il nuovo chipset nvidia....direi che ancora è una main da prendere in considerazione....adesso forse piu di prima.
Personalmente l'avevo anche messa da parte (...quando aveva il molti bloccato!) per una p5b deluxe...per poi rimontarla dopo una sola settimana......
Sono e resto convinto del fatto che con le dotazioni hardware che ha e nel suo segmento....è una delle top main senza ombra di dubbio!

saluti hiro!
ti do pienamente raggione io pure la penso come te anzi vi dirò di più io fino a un paio di girni fa usavo un pentium III con una scheda madre Asus vecchitta però il pc andava da favola il problema è stato mio ho sovraccaricato troppo il pc e sono passato ad un E6700 se no ancora!!!
poi le cose buone e funzionanti non sono mai vecchie!!!
__________________

ATRIX 550W Silent 12Dm PFC/ASUS P5W DH Deluxe/Intel Core 2 Duo E6700 2,66Ghz 1066Mhz 4Mb/OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit(1Gbx2) 800Mhz 4-4-4/ATI X1950Pro 512Mb DDR3
Gianky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 13:25   #12523
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
si, è vero, però non vengono più supportate dai produttori, vedi bios driver ecc...e non mi sembra nemmeno una cosa corretta
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 14:11   #12524
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Ragazzi avrei bisogno bisogno del vostro aiuto per capire se la mia P5W DH DELUXE ha l'alloggiamento del processore difettoso:
per chiudere l'alloggiamento devo fare molta pressione sulla levetta per spingere completamente in basso la linguetta, e la copertura mi ha lasciato due segnetti sui lati della cpu.
Inoltre, ho problemi di temperature alte, giustificate dal fatto che la cpu non aderisce perfettamente al dissipatore e le parti che non aderiscono sono proprio quelle in corrispondenza dei segnetti.
Anche a voi è lo stesso (quindi è da considerarsi normale) oppure è solo la mia scheda che ha questo problema?
Grazie anticipatamente!
Vi sarei grato se riusciste a darmi qualche parere per esperienza diretta...
Ho un e6600 appena sostituito che ho paura a montare sulla mia mb, mi sentirei un po' più tranquillo leggendo qualche vostro commento prima di montarlo, grazie!
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 14:48   #12525
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
io hò buttato subito il dissi originale mettendoci uno Zalman 9500 At e con quello non cè bisogno di molta pressione...inoltre abbassa le temperature della cpu di 10/15° rispetto all'originale
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:26   #12526
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
io hò buttato subito il dissi originale mettendoci uno Zalman 9500 At e con quello non cè bisogno di molta pressione...inoltre abbassa le temperature della cpu di 10/15° rispetto all'originale
Ho uno zalman 7700cu (quello completamente in rame), a me interessa sapere se anche a voi per chiudere l'alloggiamento della cpu è necessario fare moltissima pressione sulla levetta, oppure no...
Una volta poggiata la cpu sul socket, nel mio caso, la linguetta metallica della copertura è distante quasi 3 mm (a occhio e croce) dallo spazio in cui va a infilarsi una volta pressata:
vorrei capire se è normale dover premere così tanto la cpu, da lasciare due segni laterali sulla copertura in metallo, oppure se è un difetto della mia mobo!

Ultima modifica di MArCoZ_46 : 06-02-2007 alle 16:08.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:44   #12528
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Ho uno zalman 7700cu (quello completamente in rame), a me interessa sapere se anche a voi per chiudere l'alloggiamento della cpu è necessario fare moltissima pressione sulla levetta, oppure no...
Una volta poggiata la cpu sul socket, nel mio caso, la linguetta metallica della copertura è distante quasi 3 mm (a occhio e croce) dallo spazio in cui va a infilarsi una volta pressata:
vorrei capire se è normale dover premere così tanto la cpu, da lasciare due segni laterali sulla copertura in metallo, oppure se è un difetto della mia mobo!
Anche io quando ho installato il mio E6600 sulla nostra motherboard ho dovuto esercitare una certa pressione sulla levetta laterale per farla agganciare. Non so se è capitato ad altri.
Alla prima accensione avevo un po di paura. Poi però mi sono tranquillizzato perchè l'installazione di Windows è filata liscia come l'olio ed il sistema è stabilissimo come una roccia. Ciao
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:53   #12529
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da AndHD
Anche io quando ho installato il mio E6600 sulla nostra motherboard ho dovuto esercitare una certa pressione sulla levetta laterale per farla agganciare. Non so se è capitato ad altri.
Alla prima accensione avevo un po di paura. Poi però mi sono tranquillizzato perchè l'installazione di Windows è filata liscia come l'olio ed il sistema è stabilissimo come una roccia. Ciao
Prima di tutto ti ringrazio....
Anche a me con la cpu vecchia funzionava tutto, ma le temperature erano altissime e rimuovendo il dissi si vedeva bene che mezza superficie della cpu non aderiva al dissi stesso (le estremità dx/sx rispetto al triangolino, quelle dove viene esercitata più pressione dalla copertura metallica)...
Nel mio caso si parla di 3-4 mm di altezza (a occhio e croce) della linguetta dal suo spazio: mi sembrano esagerati ma non avendo esperienza con questo socket sono solo impressioni personali, ecco perché cerco pareri dai più esperti...
Non vorrei che fosse quella la causa della non-aderenza tra dissi e cpu e ho paura a montare la cpu nuova, non vorrei rischiare di danneggiarla nel caso la mb fosse difettosa...
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:11   #12530
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Prima di tutto ti ringrazio....
Anche a me con la cpu vecchia funzionava tutto, ma le temperature erano altissime e rimuovendo il dissi si vedeva bene che mezza superficie della cpu non aderiva al dissi stesso (le estremità dx/sx rispetto al triangolino, quelle dove viene esercitata più pressione dalla copertura metallica)...
Nel mio caso si parla di 3-4 mm di altezza (a occhio e croce) della linguetta dal suo spazio: mi sembrano esagerati ma non avendo esperienza con questo socket sono solo impressioni personali, ecco perché cerco pareri dai più esperti...
Non vorrei che fosse quella la causa della non-aderenza tra dissi e cpu e ho paura a montare la cpu nuova, non vorrei rischiare di danneggiarla nel caso la mb fosse difettosa...
Le temperature io le ho viste con coretemp. in idle la cpu mi sta sui 28°/29° e sotto stress con orthos la temp. della cpu mi sale massimo a 50°.
La scheda madre sta a 31°. Pare quindi che siano nella norma, considerando che il dissipatore della cpu è quello originale della Intel e non uno più performante tipo Zalman & co.
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:11   #12531
Somepax
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 37
Led HD SATA2

Ciao a tutti, forse in mezzo a tutte queste disquisizioni su OC, la mia domanda sembrera troppo banale, ma spero che qualcuno posso illuminarmi.
Il mio problema è questo: non mi si accende il led dell'HD, un Westdigital SATA2 da 320 Gb, montato naturalmente su Asus P5W HD Deluxe

Ho letto nel manuale, che il led è per gli HD ide, ho interpretato male?
Io naturalmente l'ho collegato come indicato nel manuale, magari ho sbagiato la polarità, ma l'ho collegato come nell'immagine, cioè con la scritta "hd led" verso l'esterno, come tutti gli altri led, che però funzionano.

Qualcuno può aiutarmi?



Somepax
Somepax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:16   #12532
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
si, è vero, però non vengono più supportate dai produttori, vedi bios driver ecc...e non mi sembra nemmeno una cosa corretta
Già
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:17   #12533
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da AndHD
Le temperature io le ho viste con coretemp. in idle la cpu mi sta sui 28°/29° e sotto stress con orthos la temp. della cpu mi sale massimo a 50°.
La scheda madre sta a 31°. Pare quindi che siano nella norma, considerando che il dissipatore della cpu è quello originale della Intel e non uno più performante tipo Zalman & co.
Figurati, io quelle temperature non le vedevo nemmeno a scheda madre all'aria aperta....
Già all'accensione del pc ero a 50 in idle, e per far scendere il tutto a 40 dovevo attivare persino il trotthling al 25%, sul minimo moltiplicatore col minimo vcore (ovvero 1,66@1.116).
Col vcore standard e cpu a 2.4 gh, i 70° erano assicurati...

Quindi mi confermi che anche a te la distanza tra linguetta e spazio apposito è come la mia?
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:41   #12534
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Figurati, io quelle temperature non le vedevo nemmeno a scheda madre all'aria aperta....
Già all'accensione del pc ero a 50 in idle, e per far scendere il tutto a 40 dovevo attivare persino il trotthling al 25%, sul minimo moltiplicatore col minimo vcore (ovvero 1,66@1.116).
Col vcore standard e cpu a 2.4 gh, i 70° erano assicurati...

Quindi mi confermi che anche a te la distanza tra linguetta e spazio apposito è come la mia?
Azz cm fai ad avere temp del genere
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:46   #12535
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Azz cm fai ad avere temp del genere
Vorrei saperlo anch'io....
Mi hanno cambiato la cpu ma ho paura a montarla LOL
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 18:02   #12536
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Vorrei saperlo anch'io....
Mi hanno cambiato la cpu ma ho paura a montarla LOL
non è che per caso non avevi montato bene il dissi.
cmq quando ho installato la cpu la zif (levetta) non ha fatto sforzi, è scesa giu e lo bloccata senza forzi, se non sbaglio era aderente al processore...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 18:05   #12537
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
raga qualcuno sulla mobo usa masterizzatore sata????? vi funziona bene???
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 18:33   #12538
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
raga qualcuno sulla mobo usa masterizzatore sata????? vi funziona bene???
non c'e l'ho ma ho sentito che i mast sata creano ancora problemi
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 18:44   #12539
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
raga qualcuno sulla mobo usa masterizzatore sata????? vi funziona bene???
Che guadagno c'è ad avere un masterizzatore SATA in termini prestazionali?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:11   #12540
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Nessuno,anzi a detta di molti danno solo problemi.....Per esperienza personale + o - un anno fa ho provato un Plextor 755 Sata su una Asus A8R-MVP Deluxe e l'ho ridato indietro subito.

Ultima modifica di Nejiro : 06-02-2007 alle 19:13.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v