|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
E cmq con voltaggi più bassi e con la scheda madre all'aperto sulla scrivania, superavo sempre di parecchio i 60°. Stamattina mi hanno sostituito l'e6600, ma ho paura di montare il nuovo, non vorrei trovarmi con lo stesso problema. Così sto cercando di capire se può essere la mobo a causare temperature così alte, per via del presunto problema di cui sopra....
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12522 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 78
|
Quote:
poi le cose buone e funzionanti non sono mai vecchie!!!
__________________
![]() ATRIX 550W Silent 12Dm PFC/ASUS P5W DH Deluxe/Intel Core 2 Duo E6700 2,66Ghz 1066Mhz 4Mb/OCZ DDR2 6400 Platinum XTC 2GB Kit(1Gbx2) 800Mhz 4-4-4/ATI X1950Pro 512Mb DDR3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12523 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
si, è vero, però non vengono più supportate dai produttori, vedi bios driver ecc...e non mi sembra nemmeno una cosa corretta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Ho un e6600 appena sostituito che ho paura a montare sulla mia mb, mi sentirei un po' più tranquillo leggendo qualche vostro commento prima di montarlo, grazie! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12525 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
io hò buttato subito il dissi originale mettendoci uno Zalman 9500 At e con quello non cè bisogno di molta pressione...inoltre abbassa le temperature della cpu di 10/15° rispetto all'originale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Una volta poggiata la cpu sul socket, nel mio caso, la linguetta metallica della copertura è distante quasi 3 mm (a occhio e croce) dallo spazio in cui va a infilarsi una volta pressata: vorrei capire se è normale dover premere così tanto la cpu, da lasciare due segni laterali sulla copertura in metallo, oppure se è un difetto della mia mobo!
__________________
Ultima modifica di MArCoZ_46 : 06-02-2007 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12527 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
RtHDVCpl.exe su windows vista occupa solo 950kb di memoria!
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12528 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
|
Quote:
Alla prima accensione avevo un po di paura. Poi però mi sono tranquillizzato perchè l'installazione di Windows è filata liscia come l'olio ed il sistema è stabilissimo come una roccia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Anche a me con la cpu vecchia funzionava tutto, ma le temperature erano altissime e rimuovendo il dissi si vedeva bene che mezza superficie della cpu non aderiva al dissi stesso (le estremità dx/sx rispetto al triangolino, quelle dove viene esercitata più pressione dalla copertura metallica)... Nel mio caso si parla di 3-4 mm di altezza (a occhio e croce) della linguetta dal suo spazio: mi sembrano esagerati ma non avendo esperienza con questo socket sono solo impressioni personali, ecco perché cerco pareri dai più esperti... Non vorrei che fosse quella la causa della non-aderenza tra dissi e cpu e ho paura a montare la cpu nuova, non vorrei rischiare di danneggiarla nel caso la mb fosse difettosa...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12530 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
|
Quote:
La scheda madre sta a 31°. Pare quindi che siano nella norma, considerando che il dissipatore della cpu è quello originale della Intel e non uno più performante tipo Zalman & co. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12531 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 37
|
Led HD SATA2
Ciao a tutti, forse in mezzo a tutte queste disquisizioni su OC, la mia domanda sembrera troppo banale, ma spero che qualcuno posso illuminarmi.
Il mio problema è questo: non mi si accende il led dell'HD, un Westdigital SATA2 da 320 Gb, montato naturalmente su Asus P5W HD Deluxe ![]() Ho letto nel manuale, che il led è per gli HD ide, ho interpretato male? Io naturalmente l'ho collegato come indicato nel manuale, magari ho sbagiato la polarità, ma l'ho collegato come nell'immagine, cioè con la scritta "hd led" verso l'esterno, come tutti gli altri led, che però funzionano. Qualcuno può aiutarmi? Somepax |
![]() |
![]() |
![]() |
#12532 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Già all'accensione del pc ero a 50 in idle, e per far scendere il tutto a 40 dovevo attivare persino il trotthling al 25%, sul minimo moltiplicatore col minimo vcore (ovvero 1,66@1.116). Col vcore standard e cpu a 2.4 gh, i 70° erano assicurati... Quindi mi confermi che anche a te la distanza tra linguetta e spazio apposito è come la mia?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12534 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Mi hanno cambiato la cpu ma ho paura a montarla LOL
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
cmq quando ho installato la cpu la zif (levetta) non ha fatto sforzi, è scesa giu e lo bloccata senza forzi, se non sbaglio era aderente al processore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12537 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
raga qualcuno sulla mobo usa masterizzatore sata????? vi funziona bene???
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#12538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12539 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12540 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
|
Nessuno,anzi a detta di molti danno solo problemi.....Per esperienza personale + o - un anno fa ho provato un Plextor 755 Sata su una Asus A8R-MVP Deluxe e l'ho ridato indietro subito.
Ultima modifica di Nejiro : 06-02-2007 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.