Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2006, 21:24   #3021
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy
Ciao a tutti

starei per passare a conroe ma ho un dubbio riguardo l'accoppiata mobo/ram.
al momento monto 2GB di Gskill ZX, le ho overclockate poco ma paiono già al loro limite fisico con i settaggi di fabbrica (a 840/850 si inchiodano, indipendentemente dal voltaggio). Conviene cambiare RAM passando magari a delle + performanti HZ (o simili) e sperare in un 300Mhz FSB con le ram attorno ai 1000Mhz oppure é + ragionevole un 400Mhz FSB con le attuali RAM in 1:1??

quale bios mi consigliate per un e6600/e6700??
per il riconoscimento del conroe ti vanno bene tutti quelli dopo il 0504. se la mobo l'hai comprata di recente ti "dovrebbe" arrivare con il bios 0701 di default
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:29   #3022
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:32   #3023
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
ho sentito parlare molto bene di questo Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler - PLUS
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:36   #3024
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87
ho sentito parlare molto bene di questo Scythe SCNJ-1000P Ninja Cooler - PLUS
Azz 120mm di ventola, deve essere un mostro La cosa che mi impensierisce è quella velocità di 1200rpm, sarà sufficiente a smaltire?

Edit: qualcuno mi manda un PVT dove trovarlo disponibile (il massimo sarebbe anche a Roma )
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 16-08-2006 alle 21:39.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:41   #3025
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Azz 120mm di ventola, deve essere un mostro La cosa che mi impensierisce è quella velocità di 1200rpm, sarà sufficiente a smaltire?
penso di si visto la mega superficie data dalle alette, casomai se nn bastasse metti una ventola in estrazione il + vicino all cpu, che ti porta via l'aria calda...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 22:37   #3026
ultras77
Senior Member
 
L'Avatar di ultras77
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87
per il riconoscimento del conroe ti vanno bene tutti quelli dopo il 0504. se la mobo l'hai comprata di recente ti "dovrebbe" arrivare con il bios 0701 di default
a me col 701 nn va... ma qualcuno con la mia stessa revisone ovvero c00 mi dice se ha il mio stesso problema? io sono convinto che fino alla revisione c00 ci vuole il bios 504...dopo magari con la revisione c1 hanno risolto il problema e va bene qualsiasi bios...qualcuno mi dice se ha un ES e gli stessi miei problemi?
__________________
INTEL 2600K @ 4.8 Ghz ||| Noctua DH14 ||| 8Gb RAM GSKILL SNIPER ||| HD 20.256Tb ||| Nvidia 680 gtx ||| OS:Win 8.1.1enterprise 64bit ||| monitor DELL 30" wfp @ 2560x1600|||pioneer kuro 5090h @ 1920x1080
ultras77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 22:51   #3027
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy
Ciao a tutti

starei per passare a conroe ma ho un dubbio riguardo l'accoppiata mobo/ram.
al momento monto 2GB di Gskill ZX, le ho overclockate poco ma paiono già al loro limite fisico con i settaggi di fabbrica (a 840/850 si inchiodano, indipendentemente dal voltaggio). Conviene cambiare RAM passando magari a delle + performanti HZ (o simili) e sperare in un 300Mhz FSB con le ram attorno ai 1000Mhz oppure é + ragionevole un 400Mhz FSB con le attuali RAM in 1:1??

quale bios mi consigliate per un e6600/e6700??
Sulle memorie ti conviene leggere questo articolo..

http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2_index.html
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 23:18   #3028
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?

A quanto lo tieni adesso? Io a 2.9 ho trovato il limite e dopo due ore di orthos era tutto ok anche se quando sono entrato nel bios nuovamente mi si è spento. Credo che anche io a 2.8 abbia la config più stabile ma non capisco se la mia cpu è sfigata.... le temp sono bassissime. Dopo due ore di orthos non ho superato i 43 gradi.

Nel caso avessi una cpu sfigata pensate che l'usura sia maggiore overcloccandola? Non farò overvolt perchè arrivare a 2.9/3.0 per me è perfetto. Che ne pensate?
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 00:40   #3029
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
A quanto lo tieni adesso? Io a 2.9 ho trovato il limite e dopo due ore di orthos era tutto ok anche se quando sono entrato nel bios nuovamente mi si è spento. Credo che anche io a 2.8 abbia la config più stabile ma non capisco se la mia cpu è sfigata.... le temp sono bassissime. Dopo due ore di orthos non ho superato i 43 gradi.

Nel caso avessi una cpu sfigata pensate che l'usura sia maggiore overcloccandola? Non farò overvolt perchè arrivare a 2.9/3.0 per me è perfetto. Che ne pensate?

Non ti lamentare,quello che sto provando su giga ds4 non supera i 2700mhz vcore default dissi stock stabile 100%,aumentando il vcore a 1.41v da 1.31v da win con easytune5 è stabile a 3015mhz,335 di fsb.
Cmq non capisco perchè dici che perdi lo speedstep,io sto a 3000 in full e a 2000 in idle,da cpu-z,anche se ho aumentato il vcore,lo puoi fare tranquillamente senza perdere tali future e non preoccuparti che con questi processori non aumenta granchè sia il consumo che le temperature.
Per testare la stabilità usa S&M,è terribile,se regge l'average level in fully loaded stai sicuro che non crasherà mai.


CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 00:51   #3030
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
Per testare la stabilità usa S&M,è terribile,se regge l'average level in fully loaded stai sicuro che non crasherà mai.


CIAO!!!
Sacrosanto
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 03:17   #3031
dogensaga
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Salve a tutti... ieri ho montato il nuovo PC mb P5W DH deluxe e Conroe 6700
la motherboard e` indubbiamente bella ma apparte la funzionalita` wifi anche a PC spento (per me del tutto inutile visto che ho gia` una rete) ed il telecomando non la trovo affato differente dall`altra che ho nel vecchio PC e cioe` la P5WD E premium la dotazione e pressocche uguale tranne per gli oggetti legati alle nuove features gli slot sata sono 1 di meno sicuramente un ottima MB la configurazione raid ez e` semplice e funzionale ma l`unica differenza e che non devi avere un floppy ma quello che veramente fa la differenza e` la CPU sto cavolo di conroe e` un toro tira da morire senza OC batte il D805@4.1ghz dell`altro PC al super PI ho registrato 22sec contro i 40 dell`805 ora voglio provare con un OC leggero e poi vi sapro` dire

ciao

PS ho le stessa configurazione su tutte e 2 i PC intendo ram hd etc etc esclusi naturalmente MB e CPU
dogensaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 03:45   #3032
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
Il migliore ad aria secondo me è ancora l'XP90C.
Forse sarebbe interessante provare l'SI128 con ventolazza da 12 cm, però non è in rame.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 06:55   #3033
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da gabry24
Cmq non capisco perchè dici che perdi lo speedstep...
Se vai nel BIOS e cerchi di cambiare il Vcore con Speedstep abilitato e C1E ti dice nella voce Vcore solo Auto, se li disabiliti allora puoi scegliere il voltaggio!
Almeno col Bios 0801 è così provo l'ultimo?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 08:15   #3034
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
Io ho avuto sia l'XP90-c che l'IS-120, ottimi dissipatori, ma richiedono ventole con elevato numero di giri per rendere bene (sopratutto l'XP90-c, che è tutto in rame).
Ora ho il Noctua con ventola da 120mm, tra i tre è sicuramente il migliore se si vuole il silenzio, infatti non è molto influenzato dalla velocità della ventola, tra mettere la ventola a 800 giri o 1600 giri la differenza è di soli 5 C°.
Con l'XP90-c le prestazioni sono leggermente superiori con ventola (90mm) a 3000 giri, che però fa un casino infernale, se invece la si mette a 1200/1400 giri, cioè silenziosa, la temperatura sale anche di 10C° e diventa peggiore di quella del Noctua con ventola a 800 giri.

Quindi se vuoi prestazioni meglio l'XP90-c, se vuoi il silenzio meglio il Noctua. L'IS-120 ha prestazioni simili al Noctua, ma con più rumore.

Io tengo il mio E6600 a 3600MHz (1,475v) con il Noctua e ventola a 900 giri, se uso S&M la temperatura resta tra i 56 ed i 58 C°, mentre il idle è di 41 C° (temperatura interno Case 28/29 C°, ambiente 25 C°).
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:13   #3035
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69
Io ho avuto sia l'XP90-c che l'IS-120, ottimi dissipatori, ma richiedono ventole con elevato numero di giri per rendere bene (sopratutto l'XP90-c, che è tutto in rame).
Ora ho il Noctua con ventola da 120mm, tra i tre è sicuramente il migliore se si vuole il silenzio, infatti non è molto influenzato dalla velocità della ventola, tra mettere la ventola a 800 giri o 1600 giri la differenza è di soli 5 C°.
Con l'XP90-c le prestazioni sono leggermente superiori con ventola (90mm) a 3000 giri, che però fa un casino infernale, se invece la si mette a 1200/1400 giri, cioè silenziosa, la temperatura sale anche di 10C° e diventa peggiore di quella del Noctua con ventola a 800 giri.

Quindi se vuoi prestazioni meglio l'XP90-c, se vuoi il silenzio meglio il Noctua. L'IS-120 ha prestazioni simili al Noctua, ma con più rumore.

Io tengo il mio E6600 a 3600MHz (1,475v) con il Noctua e ventola a 900 giri, se uso S&M la temperatura resta tra i 56 ed i 58 C°, mentre il idle è di 41 C° (temperatura interno Case 28/29 C°, ambiente 25 C°).

[OT] Contrariamente a quanto hai detto io ho notato montando l'xp90c, prima su un prescott 3 ghz e adesso su un core2 duo, che la velocità della ventola non influisce affato sul dissi e sulle temp. Io lo uso con una ventola a 1800 giri e 37 CFM e tengo l'E6600 in idle a 27 e full load a 40/42 @ 2.9 Ghz. Secondo me è la temp e il flusso d'aria del case che lo influenzano maggiormente. C'è gente addirittura che dice di usarlo fanless.[OT]
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:27   #3036
andrecaby
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?

Hai provato a fare due prime95 insieme nella versione torture cpu "small ffts" perchè ho notato che i problemi di oc sulla cpu li trovi sollo con quello, i blend test sia di orthos che di prime evidenziano prevalentemente gli errori di ram. Infatti io passavo tranquillamente il blen ma il ffts mi ha evidenziato subito errori e li ho capito che dovevo aumentare il vcore, Ora a 1,425 ho trovato il sitema rock solid.. Io ti consiglio di aumentare un po' il vcore in ogni caso perchè vedo che la mobo vdroppa troppo, ed è questo che causa i crash.
Io ad esempio tengo a 1,42 di vcore da bios, in realtà sono valori tra 1,37 e 1,40, vedo che la mobo oscilla in conitnuazione su questi valori.
Se tu tieni a default 1,30, probaibilmente sono la mobo oscilla tra 1,23 e 1,28 circa, nel momento in cui ti arriva un 1,23 oppure anche più basso ecco che crasha, ecco perchè dico che devi alzare il vcore, in modo da avere un margine d'errore...
andrecaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:28   #3037
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Niente ho messo una ventolina nel chipset ma la temperatura si è abbassata di 2° scarsi e il pc si è bloccato ancora mentre giocavo a 2200 rpm, rimettendo 3500 rpm ho potuto tranquillamente divertirmi ma con un bel pò di frastuono!
Comincio a pensare che il processore sia un pò al limite oppure sto silent tower non riesce a dissipare bene, come ultima prova comprerò lo Zalman 9500 oppure ditemi voi il migliore ad aria che esiste (Xp90?), se risolvo così bene altrimenti lo decloccherò a 2.8 e lo terrò così, non intendo alzare il Vcore in quanto dovrei disabilitare lo speedstep e non mi va per niente di farlo visto che lo tengo acceso giorno e notte per il muletto sono Watt sprecati!

La cosa che mi da rabbia è che il doppio Prime e Orthos li passa tranquilli e la CPU è ancora più calda, che può essere l'alimentatore?
la ventolina l'hai messa sul northbridge o sul soutbridge?

se l'hai messa sul north, ci credo che non avrai guadagni di temp... prova a metterla nel south... (il dissino + in basso)...

PS: anche io sono dalla parte del Noctua... l'ho visto in azione e in confronto al mio vecchio xp120 era abbastanza + performante
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:54   #3038
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da ultras77
ho messo l'ultimo bios 1101... e sull'asus identica alla mia rev. c1 andava...a me rev. c0 nn va..... nn mi fa proprio il post...
A me Sandra mi scrive rev. 1.xx,cosa vuol dire?Che e' la revisione c1?
Immagini allegate
File Type: jpg Asus.jpg (23.5 KB, 14 visite)

Ultima modifica di Nejiro : 17-08-2006 alle 09:59.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:58   #3039
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da pirella
la ventolina l'hai messa sul northbridge o sul soutbridge?

se l'hai messa sul north, ci credo che non avrai guadagni di temp... prova a metterla nel south... (il dissino + in basso)...

PS: anche io sono dalla parte del Noctua... l'ho visto in azione e in confronto al mio vecchio xp120 era abbastanza + performante
L'avevo messa nel north, nel sud devo trovare delle vitine adatte visto che il dissy è troppo piccolo, dopo faccio un salto in ferramenta.

Comunque credo di aver capito il problema, credo che effettivamente sia il Vcore che scende quei 0.02V di troppo (con doppio prime95 arrivo a 1.23) da instabilizzare il core e questo succede quando ci metto anche il carico della VGA, quindi o gli do una portata di aria maggiore alla CPU aumentando la velocità della ventola oppure alzo il vcore però vi ripeto che se non disabilito dal Bios lo speedstep e il C1E non mi fa accedere alla variazione dei voltaggi Vcore.

Vi chiedo se esiste qualche programma che mi permetta di vedere in tempo reale quale sia il vcore del processore anche mentre sto giocando, una sorta di fraps però mi servono i dati del Vcore perche se esco solo un secondo per visualizzare il Vcore mi dice che sta a 1,30V in quanto il sistema è andato in idle in quel preciso momento, non so se mi avete capito.

Ho provato l'S&M (1.81beta) ma penso che sia buggato in quanto anche se metto a default il sistema mi dice subito cache L1 failed in entrambi i core e poi mi dice che non può effettuare i test MMX/SSE2 in quanto il mio processore non li supporta, probabilmente dovrà uscire una versione per i C2D, questa sicuramente non li supporta

EDIT: grazie a tutti per i PVT
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 17-08-2006 alle 10:09.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 10:11   #3040
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Ho provato l'S&M (1.81beta) ma penso che sia buggato in quanto anche se metto a default il sistema mi dice subito cache L1 failed in entrambi i core e poi mi dice che non può effettuare i test MMX/SSE2 in quanto il mio processore non li supporta, probabilmente dovrà uscire una versione per i C2D, questa sicuramente non li supporta

EDIT: grazie a tutti per i PVT
Io ho una versione più vecchia di S&M (poi proverò anche questa), anche a me all'inzio dà un errore quando lancio i test (con scritte incomprensibili), ma poi li fa tranquillamente rilevando due processori e impegnandoli al 100%.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v