|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
![]() @andy4ever prova a comprare un chip nuovo per il bios su recoverybios (qui tu mettono il bios che vuoi..) o da ebay, prima però ti consiglio di fare un cmos col juper, attacchi il floppy e provi a fleshare da dos (magari mettendo una batteria nuova). Facci sapere come va a finire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23142 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23143 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
|
temo quindi che l'utility crashfree bios 3 non recuperi..
e nemmeno possa collegare un floppy per il ripristino da bios... dato che non parte nulla credo. @Berto1886 Ma con Bios rimovibile intendi dire che si rimuove senza dissaldare??? tipo CPU per intenderci... magari...
__________________
Gigabyte ex58 udr3 - i7@3600 liquid Cooled - 10GB Corsair 1600 mhz - ATI 5970 - Intel ssd 64gb -Xfi Titanium - Hanns-g 28" |
![]() |
![]() |
![]() |
#23144 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23145 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
scusate l'ot ma qualcuno sa dove trovare tale mb in zona roma?
se qualcuno ce l'ha anche usata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23147 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23148 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23149 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() cmq.. sai mica se c'è un modo per fare un reset delle memorie (sempre che si possa fare, parlo da ignorante) hai visto mai che riesco a tirarci avanti qualche altro mesetto.. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
Per la vga non so che fare, anche la mia mi ha mollato dopo circa 3 anni, di certo non per surriscaldamento visto che montava uno zalman vf700. La storia del reset delle memorie non si può fare, sono ram, quando non sono alimentate perdono tutti i dati contenuti in esse tranne ovviamente i parametri fondamentali per il loro funzionamento come cas, ras ecc.. che sono memorizzate su una rom(credo) adibita alla conservazione di quei dati... Forse la prova che puoi fare per rescuscitare la vga è pulire la pasta termica e sostituirla, magari risolvi anche se non credo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23151 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23152 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23153 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23154 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]() la P5W DH invece ce l'ha rimovibile ![]() si può cambiare come mostrano le immagini ![]() ![]() che si fà con l'apposito atrezzo ![]() ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23155 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 26
|
Ciao ragazzi, vi chiedo qualche consiglio.
un paio di settimane fa ho cambiato l'hd primario con un altro hd, tutto ok tranne che dopo 2 giorni il computer ha iniziato a farmi una stranezza: quando andavo per accenderlo, premendo il tastino del case, il computer non si accendeva, non succedeva niente (come se non avessi proprio premuto il tasto), poi all'improvviso (dopo un tempo variabile che andava da 5 sec a svariati minuti) partiva da solo. Una volta in funzione il computer funzionava senza problemi, anche per più giorni consecutivi 24/24. Inoltre a volte si accendeva subito, dandomi l'impressione che il problema fosse scomparso, poi dopo qualche giorno lo rifaceva e via di questo passo. L'altro giorno ne ho approfittato e ho cambiato psu e gpu, tolti un enermax modulare da 500w e una nvidia 7600gt (che mi dava problemi, pixeli "stuckati" e artefatti) e messi una corsair 750w e una gtx275. Alla prima accensione durante il boot il bios mi ha detto che... avevo cambiato cpu e dovevo riconfigurare i settings. Entro nel bios, dò un'occhiata in generale e mi sembra che sia ancora tutto com'era prima (non ci guardavo da quando ho comprato la mobo, un paio di anni insomma) quindi sono uscito senza salvare e il computer ha continuato il boot e da quel momento windows funziona e il computer si accende subito (almeno fino ad adesso) regolarmente. Ho però notato che adesso, durante il boot, dopo: - riconoscimento degli hd, - schermata che si azzera e informazioni sul controller jmicron a questo punto prima lo schermo ridiventava nero e compariva il logo di windows (uso XP SP3), adesso invece dopo la parte del jmicron ricompare la schermata del riconoscimento degli hd e alla fine esce una nuova riga "checking nvram...", dura un attimo e subito dopo compare il logo di windows e il boot continua normalmente. Come mai da un momento all'altro adesso esce questo checking nvram? Che cosa ne pensate del problema di accensione che avevo prima, poteva c'entrare la mobo e ora sto godendo di alcuni giorni di grazia prima che mi si ripresenti il problema? Il bios della mobo è l'1707 e vorrei davvero evitare di aggiornarlo, inoltre fino ad un paio di settimane fa tutto aveva sempre funzionato normalmente e quindi non penso c'entri la versione del bios. Domanda a parte: in questi giorni, proprio a causa di queste stranezze col bios, cercando informazioni in giro senza successo mi è venuta voglia di provare ad overcloccare. Ho seguito le indicazioni del post in prima pagina, ma ho lasciato i voltaggi su auto (per evitare di fare danni) ed ho portato il fsb da 266 a 333 quindi ora il mio e6600 sta andando a 3ghz e pare stabile, nessun errore dopo mezz'ora di orthos. I timings delle memorie (Corsair TWIN2X 2048-6400 5-5-5-18-21) li ho lasciati by spd e il bios li ha settati (scegliendo il rapporto 1:1 come indicato in prima pagina) a 667 5-6-6-18-24 (secondo cpu-z, 5-6-6-2 secondo everest). Dovrei lasciarli così? Dovrei settarli a 5-5-5-18? Avrei dei vantaggi reali a portarli a 555 (ammesso che si possa)? E per il fatto che ora vanno a 667 invece che ad 800? Non voglio spingerlo ancora di più, mi piaceva (e bastava) l'idea di averlo portato a 3ghz senza smanettare troppo (il core volt è rimasto a 1.280v) ma non avendo al momento niente di particolare sul pc con cui testarlo (cosa mi consigliate per capire se sta andando come dovrebbe) non mi rendo conto più di tanto se ora il computer va meglio di prima o ho peggiorato la situazione (a me pare uguale a parte il fatto che mi pare scaldi qualche grado in più). Che ne dite? Ultima modifica di SadeneSS : 04-07-2009 alle 01:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23156 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: TORINO
Messaggi: 208
|
Ciao ragazzi, qualcuno si ricorda come far funzionare il wireless anche in modalità sleep?
Ho guardato sul cd delle utilities ma non riesco a trovare nulla che faccia l mio caso. Ho una piccola rete domestica che funziona benissimo, l'unico cruccio è il dover lasciare sempre acceso il pc. Grazie in anticipo per le risposte. P.s. il manuale è solo in inglese e io non lo spicco Ultima modifica di nonno_libero : 04-07-2009 alle 15:55. Motivo: precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#23157 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
![]() ... tra l'altro è la prima risposta che leggo di berto a stare su più di un rigo, mi sento onorato! ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23159 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23160 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 116
|
se l'aggiornamento bios vi và male non c'è bisogno di comprare un chip nuovo con bios integrato, basta che mettiate il bios scompattato su una penna usb rinominandolo P5WDH.ROM a casa di un vostro amico che possiede il pc (normalmente quando lo scaricate dal sito del produttore è nominato P5W-DH-DELUXE-2801.ROM) inserite la penna a pc spento ,avviate e vedrete che il bios si aggiornerà di nuovo, provato personalmente causa aggioramento andato male.
Ultima modifica di linux964 : 05-07-2009 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.