Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2010, 16:51   #13001
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Raheem Guarda i messaggi
mi suggerite un alternativa valida ad adobe reader, possibilmente che non crei problemi vari e che sia più leggerina? o consigliate di mantenere il solito adobe?
Io invece ti consiglio PDF XChange Viewer.
A parte l'interfaccia grafica, che preferisco rispetto a quella di Foxit, lo consiglio perché ha introdotto per primo delle feature nella versione free che Foxit forniva solo in quella a pagamento (salvo poi adeguarsi...).
Premio il merito
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 17:19   #13002
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Raheem Guarda i messaggi
si avevo visto qualcosa, ma volevo un consiglio di chi l'ha usato sul campo.....
Io mi trovo benissimo.
Non ha nulla da invidiare ad Adobe.
Poi devi decidere tu.
Prova ad installarlo. Lo provi e poi vedi tu.

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 17:58   #13003
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Raheem Guarda i messaggi
mi suggerite un alternativa valida ad adobe reader, possibilmente che non crei problemi vari e che sia più leggerina? o consigliate di mantenere il solito adobe?
Da parecchio uso Adobe Reader Lite è leggerissimo e non installa niente oltre al programma, mi trovo benissimo, unico inconveniente (relativo) è in inglese
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 18:01   #13004
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Io invece ti consiglio PDF XChange Viewer.
A parte l'interfaccia grafica, che preferisco rispetto a quella di Foxit, lo consiglio perché ha introdotto per primo delle feature nella versione free che Foxit forniva solo in quella a pagamento (salvo poi adeguarsi...).
Premio il merito
quoto
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 19:33   #13005
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao
ce ne sono diversi elencati sotto "backup" in firma in fondo al 1° post
io di quelli uso syncback
ciao,
grazie per le info. Sto usando "Roadkil's Unstoppable Copier" che funziona anche dalla linea di comando ed è molto comodo.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 20:10   #13006
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Da parecchio uso Adobe Reader Lite è leggerissimo e non installa niente oltre al programma, mi trovo benissimo, unico inconveniente (relativo) è in inglese
ma non è una versione ufficiaie vero?

Link?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 09:27   #13007
simone76mes3
Member
 
L'Avatar di simone76mes3
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: mestre-ve
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
quoto
quoto pure io
__________________
win7pro x64, asrock 4core1600p35-wifi+, intel q8300, arctic-cooling freezer7pro r.2, pny nvidia quadro fx380, 2x2gb ddr2 1066 5-5-5-15 patriot viper, seagate barracuda 250gb sata, pioneer dvd-105s eide, optiarc ad-7243s sata, vizo mtp-201, coolermaster real power m520w, atlantisland onepower a03-p701, dell U2312HM 23" + sony e400 19", netgear dg834g
simone76mes3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 08:38   #13008
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Ciao, siete a conoscenza di un software che converta un qualsiasi file *.eps in *.jpg (o altro formato di immagine)?
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 08:46   #13009
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2895
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ciao, siete a conoscenza di un software che converta un qualsiasi file *.eps in *.jpg (o altro formato di immagine)?
con irfanview e ghostscript risolvi sicuramente
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 12:21   #13010
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
avete presente la funzione "incolla e vai" di Chrome?
oppure la "incolla e cerca" ovvero le due funzioni che si abilitano sul tasto destro del mouse quando il puntatore del mouse è sulla barra degli indirizzi ed in memoria abbiamo un idirizzo internet o una serie di termini?

Esiste un qualche plug-in per firefox che faccia la stessa cosa?

pardon. Trovato! https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7163/
__________________
Samsung Galaxy S8

Ultima modifica di robertom : 14-12-2010 alle 12:27. Motivo: risolto
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:07   #13011
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Backup online

non vorrei andare OT ma provo a chiedere.

riguardo il backup online: ci sono programmi comodissimi come Dropbox e SugarSync che permettono di avere una copia dei propri documenti online e di tenerla allineata tra più pc, ed è esattamente quello che mi serve.

però lo spazio a disposizione, per quanto mi sia sufficiente ora (2/5GB), potrebbe non esserlo più se decidessi di mettere al sicuro foto e quant'altro.

visto che pago annualmente un dominio su aruba senza mai usarlo, volevo provare con Syncbackup o Cobian Backup 10 ed impostare in automatico l'allineamento dei miei dati salvando il tutto sul mio dominio (spazio virtualmente infinito) e programmando eventualmente lo stesso programma su un secondo pc.

dovrei, immagino, ottenere quello che ottengo con dropbox e sugarsync, giusto?
per quanto riguarda i dati online invece: avete idea di cosa e come bisogna fare per essere sicuri che quella/e cartella/e del dominio siano accessibili solo a me tramite pw?

grazie
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:08   #13012
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ciao, siete a conoscenza di un software che converta un qualsiasi file *.eps in *.jpg (o altro formato di immagine)?
mi sembra che thegimp apra e converta quei file.
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:02   #13013
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da parroco Guarda i messaggi
non vorrei andare OT ma provo a chiedere.
Direi che sei pienamente ot... Esiste la sezione hosting. Comunque...
a) il 99% dei provider vietano l'utilizzo dello spazio come deposito di file;
b) non credere che perché acquisti spazio illimitato tu posso caricarci Gb e Gb di roba...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:14   #13014
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve, prima di tutto voglio premettere che il programma che sto per segnalare non è indispensabile ossia che una volta scaricato verrà usato poche volte ma puo essere utile per coloro che desiderano cancellare definitivamente file dal sistema in modo da renderli irrecuperabili senza lasciarne traccia, ad esempio cancellare dati sensibili tipo documenti con password o in ogni caso quei file che vogliamo eliminare fisicamente dal disco rigido.
Il programma in questione è open source e si chiama Eraser, sicuramente molti di voi lo conosceranno già e ne faranno uso poichè si tratta di uno dei migliori del settore. Il link di download CLICK, voglio anche segnalare che ha pieno supporto con i 64 bit e lo troverete sulla cartella C:/Programmi, non sulla cartella C:/Programmi(x86).
Durante la fase di installazione abbiamo tre scelte 1) Typical 2)Custom 3)Complete, scegliere quella completa e avremo la versione in italiano poichè vengono anche installati i pacchetti delle lingue

Come ben saprete quando spostiamo un file sul cestino e poi lo eliminiamo in realtà non viene eliminato fisicamente perchè è sempre presente sul disco rigido anche se non è più visibile e puo essere recuperato con tools appositi (tipo Recuva ad esempio), Eraser permette appunto di eliminare fisicamente un file in modo da renderlo irrecuperabile con programmi specifici.
Possiede diversi metodi di cancellazione dalla più potente e sicura "Gutmann a 35 passaggi" che trovate impostata di default a quella più veloce e meno sicura tipo "Pseudorandom Data ad un passaggio", posto uno screenshot per chiarezza:



Quando avrete già installato il programma vi ritroverete con una comoda voce nel menu contestuale che vedrete quando fate clic col destro sul file da distruggere:



Quindi a questo punto bisogna selezionare "Pulisci" e attendere il processo di cancellazione di cui potrete verificarne l'avanzamento cliccando sull'icona lampeggiante che vedrete in basso sulla system tray.
Occhio però perchè a seconda della dimensione del file da cancellare il processo di cancellazione puo durare molto tempo se avete impostato il metodo "gutmann 35 passi" che può durare anche più di un'ora e durante questa fase ho notato che mi è risultato quasi impossibile svolgere le altre attività nel PC quindi è meglio fare questa operazione in un arco di tempo in cui il computer non è utilizzato es. la notte, tanto il carico di lavoro sul procesore è basso quindi puo stare acceso senza problemi, oppure scegliere il metodo di cancellazione più veloce e meno sicuro tipo quello ad un passaggio.
Per farvi un esempio ho cancellato un file da 3,5 GB con il metodo "gutmann 35 passi" e la fase di cancellazione è durata un'ora circa, quindi la cancellazione di file di enormi dimensioni tipo ad esempio dischi rigidi virtuali puo durare anche un giorno intero con questo metodo, in alternativa ci sono anche le cancellazioni con metodo veloce ma meno sicure poichè potrebbe rimanere qualche traccia sul disco rigido.
Inoltre segnalo anche che con Eraser è anche possibile cancellare e sbloccare quei file che risultano bloccati dal sistema.

Una sola cosa non mi è piaciuta di questo programma ossia che viene installato in startup per l'avvio automatico, questo serve per le cancellazioni programmate al riavvio, ma rimarrà sempre attivo in background e questo direi che non va tanto bene perchè è ovvio che ci sarà sciupo inutile di risorse, ma non è un problema perchè per risolvere questo piccolo inconveniente basta cliccare sul pulsante Start e scrivere msconfig sulla casella di ricerca e premere invio, quindi sulla finestra che si apre spostarsi sulla scheda "Avvio" e togliere la spunta su "Eraser", in questo modo non verrà avviato in automatico ma solamente quando lo decidiamo noi
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:25   #13015
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Direi che sei pienamente ot... Esiste la sezione hosting. Comunque...
a) il 99% dei provider vietano l'utilizzo dello spazio come deposito di file;
b) non credere che perché acquisti spazio illimitato tu posso caricarci Gb e Gb di roba...
ok scusate allora,misono agganciato qui perchè ho trovato in questo thread i programmi che mi servivano.
grazie delle dritte, direi che posso anche non aprire thread altrove
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 13:11   #13016
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Un programma per tagliare e incollare .mp4 (da telecamera)
Una sorta di virtualdub per SD/HD in H264/AVC
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:08   #13017
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2895
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Un programma per tagliare e incollare .mp4 (da telecamera)
Una sorta di virtualdub per SD/HD in H264/AVC
consiglio avidemux

conoscete qualche sw per estrarre fotogrammi da .mp4?
come mai la qualità dei fotogrammi acquisiti è inferiore a quella del video ?
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:13   #13018
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da headroom Guarda i messaggi
consiglio avidemux
Ok ma lo fa lossless?

Si ma è un po' lento rispetto a virtualdub, tmpeg e mpeg - vcr

Ultima modifica di frankie : 19-12-2010 alle 08:04.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:21   #13019
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Io da un pò di tempo sto utilizzando Comodo Internet Security e mi trovo benissimo!
E' ideale per chi vuole un "all in one", dato che io, ad esempio, ho sempre usato sia antivirus che firewall separatamente, questo è l'ideale per non appesantire troppo il sistema e poi devo dire che questo Comodo è davvero ben fatto, semplice, non da fastidio e non crea problemi!
I falsi allarmi si possono tranquillamente escludere, al contrario di AVG ad esempio.

Comunque io sto cercando un programma come DVD Shrink, con cui mi sono trovato benissimo ma che non è stato più sviluppato e con i nuovi sistemi anti-copia non va molto d'accordo.
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 18:53   #13020
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da headroom Guarda i messaggi
consiglio avidemux

conoscete qualche sw per estrarre fotogrammi da .mp4?
come mai la qualità dei fotogrammi acquisiti è inferiore a quella del video ?
Prova con Kmplayer a fare la cattura del frame (credo lo faccia anche VLC), e assicurati di salvare come BMP
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v