Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-08-2016, 10:03   #641
aemme61
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 15
Lo sospettavo. Comunque ho lo stesso un account dyndns.it, è attivo sia sullo smartphone che nella configurazione della ipcam. Il mio problema è che da 10 giorni circa non riesco piu a collegarmi da remoto. Non capisco cosa possa essere successo, eppure l 'ipcam funziona,nella rete di casa si vede ma non da remoto. Ho effettuato il ping del mio ip fisso 2.XXX.XXX.XXX ed è positivo però quando devo collegarmi con ipcam non funziona nulla. Secondo voi è possibile che fastweb centri qualche cosa ? Consigli ? Grazie e salutoni.
aemme61 è offline  
Old 26-08-2016, 12:51   #642
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da aemme61 Guarda i messaggi
Lo sospettavo. Comunque ho lo stesso un account dyndns.it, è attivo sia sullo smartphone che nella configurazione della ipcam. Il mio problema è che da 10 giorni circa non riesco piu a collegarmi da remoto. Non capisco cosa possa essere successo, eppure l 'ipcam funziona,nella rete di casa si vede ma non da remoto. Ho effettuato il ping del mio ip fisso 2.XXX.XXX.XXX ed è positivo però quando devo collegarmi con ipcam non funziona nulla. Secondo voi è possibile che fastweb centri qualche cosa ? Consigli ? Grazie e salutoni.
Non puoi avere lo stesso account ddns sulla ipcam (collegata alla rete di casa-fasweb) e sullo smarphone (collegato al tuo provider mobile).
Hanno due ip pubblici diversi e ddns non sa più a quale dei due collegarsi.
Da remoto da browser inserisci lo Ip pubblico di fastweb e la porta della ipcam.
Se sul modem fastweb hai aperto correttamente la porta della Ipcam dovresti connetterti alla Ipcam.
Ddns SOLO sulla Ipcam ! O meglio sul modem fastweb. Ma se hai un Ip Pubblico fisso a cosa ti serve il Ddns ?

Ultima modifica di Orazio1938 : 26-08-2016 alle 13:01.
Orazio1938 è offline  
Old 28-08-2016, 18:49   #643
Gibigiana
Junior Member
 
L'Avatar di Gibigiana
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
Collegamento IPcam generica

Buona sera a tutti, premetto che sono nuova del forum e mastico poco di tecnologia. Ho un quesito che probabilmente sarà stato discusso molte volte. Possiedo un Technicolor TG582n con Infostrada e una ipcam che vorrei vedere da remoto. Ho seguito, credo, le istruzioni lette su questo forum ma non riesco a collegarmi da fuori casa, mentre con la rete interna mi collego alla cam e vedo le immagini. Sto impazzendo per favore qualcuno mi aiutiiii. Grazie in anticipo. Ho letto le raccomandazioni del sig. Orazio 1938, provo a integrare le informazioni. Ip router 192.168.1.1, ip della cam statico 192.168.1.6 porta 80. Ho eseguito l'apertura della porta sul router ma anche i programmi come yougetsignal mi da porta 80 closed. Se mi sono dimenticata qualche info chiedetemi pure, Sono nelle vostre mani. Con riconoscenza, Milly.

Ultima modifica di Gibigiana : 29-08-2016 alle 14:49.
Gibigiana è offline  
Old 29-08-2016, 16:30   #644
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Gibigiana Guarda i messaggi
Buona sera a tutti, premetto che sono nuova del forum e mastico poco di tecnologia. Ho un quesito che probabilmente sarà stato discusso molte volte. Possiedo un Technicolor TG582n con Infostrada e una ipcam che vorrei vedere da remoto. Ho seguito, credo, le istruzioni lette su questo forum ma non riesco a collegarmi da fuori casa, mentre con la rete interna mi collego alla cam e vedo le immagini. Sto impazzendo per favore qualcuno mi aiutiiii. Grazie in anticipo. Ho letto le raccomandazioni del sig. Orazio 1938, provo a integrare le informazioni. Ip router 192.168.1.1, ip della cam statico 192.168.1.6 porta 80. Ho eseguito l'apertura della porta sul router ma anche i programmi come yougetsignal mi da porta 80 closed. Se mi sono dimenticata qualche info chiedetemi pure, Sono nelle vostre mani. Con riconoscenza, Milly.
Ok Milly, come prima cosa prova a cambiare porta alla Ipcam (la 80 normalmente è riservata al sistema); prova ad esempio 8085 e controlla se yougetsignal ti dice che è aperta.
Prendi comunque con le pinze il resposo di yougetsignal; in alcuni casi dice che la porta è chiusa, ma all'atto pratico è aperta.
E' chiaro che se cambi porta alla Ipcam devi modificare di conseguenza le configurazioni del router.
Non credo che Infostrada Ti dia un IP Pubblico fisso, quindi devi usare un servizio di DDNS. Lo hai fatto e configurato correttamente ?
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 31-08-2016, 13:44   #645
Gibigiana
Junior Member
 
L'Avatar di Gibigiana
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
IP cam

Buongiorno Orazio, grazie della disponibilità. Lascio un attimo da parte il servizio DDNS (non ancora fatto) perchè voglio capire bene le dinamiche di funzionamento. Riassumo per vedere se ho capito qualcosa: ho una ipcam che configuro sul mio router, lui gli da l'IP statico (fisso) 192.168.1.6 io gli dico che deve aprire la porta 8085 e salvo la configurazione. Nella LAN nessun problema, esemplificando direi una persona che si muove liberamente in casa andando da una stanza all'altra. Altra cosa è entrare attraverso la WAN (esterno). Mi serve l'IP pubblico (che è una sorta di indirizzo stradale) col quale arrivo alla porta di ingresso del mio router e per poter entrare devo essere autorizzato cioè avere aperta la porta relativa, poi il router sa che deve inviare le istruzioni attraverso la porta 8085 che corrisponde alla mia cam.Quindi da browser o da app android tipo "cam viewer" devo digitare ip pubblico tipo 151.20.xxx.xx:8085 e dovrei accedere alle immagini, è corretto? Altra domanda, se l'IP pubblico assegnato cambia quando spengo e accendo il router, posso dire che lasciandolo sempre acceso ho di fatto un IP statico? Scusa se ho detto delle castronerie...grazie per la tua comprensione. Milly
Gibigiana è offline  
Old 31-08-2016, 15:53   #646
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Gibigiana Guarda i messaggi
ho una ipcam che configuro sul mio router, lui gli da l'IP statico (fisso) 19.........

se l'IP pubblico assegnato cambia quando spengo e accendo il router, posso dire che lasciandolo sempre acceso ho di fatto un IP statico?Milly
Il DHCP del router dà un IP alla IPCam, ma non è statico, almeno che tu non lo abbia configurato come statico sul router o sulla IPCam; nel caso venga spento e riacceso il mode/router lo IP della cam potrebbe cambiare.

Anche se non spegni e riaccendi il modem/router l'IP pubblico, periodicamente, potrebbe cambiare per cui è necessario usare un servizio DDNS.

"devo digitare ip pubblico tipo 151.20.xxx.xx:8085 e dovrei accedere alle immagini" Corretto !

Orazio

Ultima modifica di Orazio1938 : 31-08-2016 alle 16:01. Motivo: aggiornamento
Orazio1938 è offline  
Old 31-08-2016, 22:29   #647
Gibigiana
Junior Member
 
L'Avatar di Gibigiana
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
"devo digitare ip pubblico tipo 151.20.xxx.xx:8085 e dovrei accedere alle immagini" Corretto !
Purtroppo questo non accade, non riesco a vedere le immagini, da qua la fatidica domanda, perchè? Tieni conto che la porta risulta con i programmi dedicati tipo Shield Up! risulta ancora chiusa, ma non lo sarà veramente? Magari per un difetto del router..
Allego uno shoot della configurazione cam della pagina router.
Grazie Orazio.
Milly
Immagini allegate
File Type: jpg Screenshot_1_mini.jpg (23.4 KB, 6 visite)

Ultima modifica di Gibigiana : 31-08-2016 alle 23:56.
Gibigiana è offline  
Old 01-09-2016, 09:28   #648
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Gibigiana Guarda i messaggi
"devo digitare ip pubblico tipo 151.20.xxx.xx:8085 e dovrei accedere alle immagini" Corretto !
Purtroppo questo non accade, non riesco a vedere le immagini, da qua la fatidica domanda, perchè? Tieni conto che la porta risulta con i programmi dedicati tipo Shield Up! risulta ancora chiusa, ma non lo sarà veramente? Magari per un difetto del router..
Allego uno shoot della configurazione cam della pagina router.
Grazie Orazio.
Milly
Purtroppo non conosco il tuo modem/router Technicolor TG582n con Infostrada e quindi non so dirti come aprire la porta per la IPCam.
Da quel che dici sembra proprio che la porta non sia aperta.
Se il modem te lo ha fornito Infostrada prova a chiedere a loro perche non si apre.
Altra risposta banale:
batti http:\\151.....:8085 ?
Che risposta ti da il browser (IE o Firefox o ??)

Quando entri nel router per aprire la porta, ci entri con i diritti di amministratore ?
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 01-09-2016, 10:26   #649
Gibigiana
Junior Member
 
L'Avatar di Gibigiana
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
Technicolor TG582n

Ho chiamato Infostrada e mi hanno detto che non mettono limitazioni di sorta, posso fare cio che voglio.
Ho aperto (tentato ) le porte seguendo questo tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=PC5L7YAxrs4.
Firefox mi dice tempo per la connessione esaurito.
I.E. mi ritorna "non riesco a visualizzare questa pagina.
Per entrare nel router vado sulla schermata di login e inserisco le credenziali,è corretto?
Ultima cosa, il router non ha il firmware aggiornato ed è in lingua inglese. Orazio, credi che aggiornarlo possa cambiare qualcosa? Milly
Gibigiana è offline  
Old 02-09-2016, 11:25   #650
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Gibigiana Guarda i messaggi
Per entrare nel router vado sulla schermata di login e inserisco le credenziali,è corretto?
Ultima cosa, il router non ha il firmware aggiornato ed è in lingua inglese. Orazio, credi che aggiornarlo possa cambiare qualcosa? Milly
Corretto !
Non credo che l'aggiornamento del FW del modem possa influire !

L'unica cosa che mi viene in mente è che tu faccia qualche errore nella apertura della porta. Dopo averla configurata sul router salvi le impostazioni ?
Scusa la banalità della domanda, ma non so più cosa suggerirti.
Il problema risiede sicuramente nella apertura della porta sul router equindi è li che bisogna focalizzare l'attenzione .
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 02-09-2016, 23:26   #651
Gibigiana
Junior Member
 
L'Avatar di Gibigiana
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 5
Adesso , scocciata e provata mentalmente, ho risolto radicalmente cambiando router datomi un conoscente. Si tratta di un belkin. Dopo aver seguito le istruzioni di Infostrada e inserito i parametri corretti sono riuscita a vedere la cam da fuori. Con la DMZ e le tue guide ha funzionato!!
Ho perso troppo tempo su questo problema, sono arrabbiata per non aver risolto con il Technicolor, di contro ho imparato qualcosa e per il momento mi godo il risultato.
Grazie infinite Orazio per la tua grande preparazione e la pazienza, sei un punto di riferimento soprattutto per le persone imbranate come la sottoscritta.
A presto.
Milly
Gibigiana è offline  
Old 04-09-2016, 10:21   #652
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da Gibigiana Guarda i messaggi
Adesso , scocciata e provata mentalmente, ho risolto radicalmente cambiando router datomi un conoscente. Si tratta di un belkin. Dopo aver seguito le istruzioni di Infostrada e inserito i parametri corretti sono riuscita a vedere la cam da fuori. Con la DMZ e le tue guide ha funzionato!!
Ho perso troppo tempo su questo problema, sono arrabbiata per non aver risolto con il Technicolor, di contro ho imparato qualcosa e per il momento mi godo il risultato.
Grazie infinite Orazio per la tua grande preparazione e la pazienza, sei un punto di riferimento soprattutto per le persone imbranate come la sottoscritta.
A presto.
Milly
Ok Milly, sono contento che tu abbia risolto il problema.
Probabilmente è difettoso il Tecnicolor ! Tu NON mi sembri cosi tanto imbranata !
I veri imbranati sono altri e ce ne sono TANTI !!
Brava !
Ciao Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 15-11-2016, 17:44   #653
tizianadoby
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 2
Buonasera a tutti, sono nuova del forum. Mi sono letta tutte le discussioni su come aprire le porte per vedere le telecamere ip, e sinceramente ho molta confusione in testa, che ho paura a fare qualsiasi cosa. Vi espongo la mia situazione e spero che qualcuno possa aiutarmi.
L'anno scorso mi sono trasferita nella mia nuova (attuale) casa, abbastanza isolata. Avevo già acquistato due videocamere ip della d link (dcs 932l). Ho chiamato un tecnico per installarle, e devo dire che anche lui ha faticato parecchio con la vodafone station revolution. alla fine ce l'ha fatta. Ora ho acquistato una foscam C1 V2. Il procedimento:
- collegato la C1 al router (vodafone station) tramite cavo ethernet
- rilevato ip della C1
-tramite mozilla firefox digitando ip:88 (porta di default della C1) si apre la maschera foscam. attivato il plugin, inserito user admin e password
-perfetto, entro nella C1, le assegno ip fisso
- abilito il ddns di no ip, e il upnp
- nel router abilito upnp, nel port forwording apro le porte 8090 esterna e 88 interna
- il firewall è disabilitato ( e comunque non si può personalizzare)
ora, cosa succede: dal pc di casa se digito xxxxx.ddns.net:8090 (host no ip) entro tranquillamente nella ip camera, idem se digito 192.168.1.xx:88 entro nella ip cam. il problema si pone quando cerco di aggiungere alla mia app ip camera viewer per android la nuova telecamera. inserisco marca, modello, host di no ip, porta 8090, user admin e password. continua a dirmi nome utente e/o password errati. Eppure sono gli stessi che uso da pc. Non capisco. Allego screenshot delle impostazioni, dove si vedono anche le due d link, con porte 8080 e 80 per asilo1 e 29461 e 80 per applicazione.
Ok non riesco ad allegare le immagini, troppo pesanti.
faccio riassunto:
ip cam C1:
indirizzo ip: 192.168.1.11
subnet mask: 255.255.255.0
gateway:192.168.1.1
server dns principale: 192.168.1.1
server dns secondario:192.168.1.1

porta http: 88
porta https: 443

DDNS: eseguito http://xxxxxxx.ddns.net:88
UPNP: eseguito

Router:
indirizzo ip: 192.168.1.0
subnet mask:255.255.255.0
ip vodafone station:192.168.1.1

UPNP abilitato

Port forwording:
d link1: 192.168.1.7 TCP 8080 80
d link2: 192.168.1.3 TCP 29461 80
foscam C1 192.168.1.11 TCP 8090 88

Scusate se mi sono dilungata, spero di aver scritto tutto.
Ringrazio subito Orazio1938, per avermi risposto in posta privata, invitandomi a esporre qui il mio problema.
tizianadoby è offline  
Old 16-11-2016, 14:06   #654
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da tizianadoby Guarda i messaggi
procedimento:
- collegato la C1 al router (vodafone station) tramite cavo ethernet
- rilevato ip della C1
-tramite mozilla firefox digitando ip:88 (porta di default della C1) si apre la maschera foscam. attivato il plugin, inserito user admin e password
-perfetto, entro nella C1, le assegno ip fisso
- abilito il ddns di no ip, e il upnp
- nel router abilito upnp, nel port forwording apro le porte 8090 esterna e 88 interna
ip cam C1:
indirizzo ip: 192.168.1.11
subnet mask: 255.255.255.0
gateway:192.168.1.1
server dns principale: 192.168.1.1
server dns secondario:192.168.1.1

porta http: 88
porta https: 443

DDNS: eseguito http://xxxxxxx.ddns.net:88
UPNP: eseguito

Router:
indirizzo ip: 192.168.1.0
subnet mask:255.255.255.0
ip vodafone station:192.168.1.1

UPNP abilitato

Port forwording:
d link1: 192.168.1.7 TCP 8080 80
d link2: 192.168.1.3 TCP 29461 80
foscam C1 192.168.1.11 TCP 8090 88
Anche io uso IP Cam Viewer per vedere dal telefonino Android (Samsun S4) le mie 8 telecamerine (6 in Liguria e 2 in Lombardia) senza problemi.
Da quel che dici mi sembra veramente strano che configurando la C1 Ti dica che il nome utente e/o la passwor sono errate !
Se sulla porta indicata NON ci fosse colegato un device Ti dovrebbe dire che su quella porta NON esiste un device !; quidi su quella porta trova un device che però non è la C1; potrebbe essere o una delle altre IP Cam o il router.
Se fosse una delle altre due Cam, prova ad inserire nome utente e passw delle altre Cam.
Io normalmente uso per tutte le mie Cam lo stesso nome utente e passw, per cui se ho fatto qualche errore nella configurazione delle porte mi potrebbe far vedere un'altra Cam.
Se invece su quella porta tenta di accedere al modem/router da IPCamViewer non potresti accederci.
Queste sono ipotesi tutte da verificare.
Ho invece alcune osservazioni sulle tue configurazioni.
1) Il DDNS và configurato SOLO sul Modem/router e NON su tutte le Cam.
2) Se hai abilitato lo UPnp sulle Cam e sul Modem/Router è INUTILE, e potrebbe creare problemi, configurare anche il Port Forwarding sul Modem.
3) La porta 80 di default è utilizzata dal modem/router; se questa viene utilizzata da un altro device il modem/router utilizzerà la 8080; nel tuo caso hai utilizzato sia la 80 che la 8080 su alcune Cam; addirittura la 80 su tutte e due le D-Link !!!!?? NON va bene !. E' molto strano che con queste configurazioi Tu possa vedere su IpCamViewer le due D-Link contemporaneamente !
4) Indipendentemente dal fatto che NON serve (come detto sopra) configurare il Port Forwarding sul modem, NON capisco perchè utilizzare una porta esterna ed una interna diverse. Se proprio serve il Port Forwarding usa la porta che hai configurato sulle Cam sia come interna che esterna.
A questo proposito Ti consiglio di usare porte sulle Cam in range diversi dallo 80 o 8080, ad esempio 5010, 5020 ecc. ecc.
5) Router:
indirizzo ip: 192.168.1.0
subnet mask:255.255.255.0
ip vodafone station:192.168.1.1
Ma hai un router e la Vodafone station separate, ma sullo stesso range 192.168.1.xx.
Spiegami meglio come sono collegate. Il DHCP è abilitato su tutte e due ??
La Vodafone è collegata al router su una porta wan (normalmente separata dalle porte lan) o lan ?
Ciao Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 21-11-2016, 14:44   #655
tizianadoby
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 2
Ciao Orazio1938.
Le due dlink me le aveva configurate il tecnico. Non so cosa avesse fatto. Comunque le vedo tutte e due insieme. Ho visto però che non avevano configurato il ddns, così l'ho tolto anche dalla C1, e lasciato solo nella vodafone station (che è modem router tutto insieme). Ho poi capito (grazie ad un commento di un altro possessore della C1 nel forum Foscam) che il problema stava nella password. Questa deve avere NECESSARIAMENTE almeno 1 numero, lettere ed 1 carattere speciale. Io avevo usato una password con un numero ed una parola. Per cui entrando da pc via browser accedevo direttamente alla schermata foscam di login. Invece, tramite app di terze parti questo non accadeva se non utilizzavo anche un carattere speciale. Ho cambiato la password e tutto è andato bene.
Per la questione porte, mi trovi inpreparata, nel senso che leggendo in giro c'è chi dice di diversificare le due porte (entrata 81 e uscita 5000) e chi come te di lasciarle uguale (entrata 81 e uscita 81). Funzionano in entrambi i modi, poi se invece c'è una ragione più tecnica io non la so.
tizianadoby è offline  
Old 21-11-2016, 19:37   #656
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
OK tizianadoby, se ora Ti funziona tutto, lascia tutto cosi.
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 08-01-2017, 17:18   #657
svaldan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
IP Cam da remoto

[quote=Orazio1938;33879550]
Salve Orazio. Vivo in Belgio (Bruxelles) ed entrando nel Forum ho notato che sei veramente competente in materia informatica. Io ho un problema che anche con l'aiuto di alcuni "esperti" locali non riesco a risolvere.
Da anni ho qui a casa due IP Cam una IN e una OUT e da sempre ho potuto visualizzare le immagini sia sulla rete LAN che su quella WAN/Internet cioè da remoto (sia sui qualunque pc che dai cell. Android). Ora pero da qualche settimana e senza che io abbia toccato nulla alla configurazione delle IP Cam e del Router/ Modem (b-box2 di Belgacom) non riesco più a vedere le immagini da remoto ma solo sulla rete locale LAN.
Ho veramente tutto provato, ho pure seguito le tue indicazioni del Forum ma inutilmente. Io sono abbastanza appassionato di Informatica ma questa volta ho veramente bisogno di un aiuto qualificato.
La cosa ancora più strana e che la visualizzazione della IP Cam OUT qualche volta (non sempre) riesco anche vederla da remoto ma solo sul cellulare e via la sua sua apposita applicazione (ELRO install). Mentre per la IP Cam IN (marca ADVANCE mod. WB-IP03A) niente da fare: né con sue app. né via n. "IP pubblico:Porta cam", né via suo indirizzo DDNS di Fabbrica (xxx.minp.nwsvr.com). Se per caso vuoi al riguardo più info e/o foto, ecco mia mail; asvaldi@gmail.com.
Grazie mille e scusa se ti ho disturbato. Antonio - Bruxelles
svaldan è offline  
Old 08-01-2017, 21:44   #658
Orazio1938
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Segrate
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da svaldan Guarda i messaggi
Da anni ho qui a casa due IP Cam una IN e una OUT e da sempre ho potuto visualizzare le immagini sia sulla rete LAN che su quella WAN/Internet cioè da remoto (sia sui qualunque pc che dai cell. Android). Ora pero da qualche settimana e senza che io abbia toccato nulla alla configurazione delle IP Cam e del Router/ Modem (b-box2 di Belgacom) non riesco più a vedere le immagini da remoto ma solo sulla rete locale LAN.
La cosa ancora più strana e che la visualizzazione della IP Cam OUT qualche volta (non sempre) riesco anche vederla da remoto ma solo sul cellulare e via la sua sua apposita applicazione (ELRO install). Mentre per la IP Cam IN (marca ADVANCE mod. WB-IP03A) niente da fare: né con sue app. né via n. "IP pubblico:Porta cam", né via suo indirizzo DDNS di Fabbrica (xxx.minp.nwsvr.com).
Ciao Antonio,
quanto hai esposto è veramente strano; allo inizio pensavo che fosse un problema di apertura delle porte, ma poi ho letto che una delle IPCam riesci a vederla da remoto, ma solo dal cellulare e con la sua App.
Azzardo una ipotesi, ma è un azzardo !; il tuo modem/router ha dei problemi di UpNP o apertura delle porte.
E' già successo ad una utente (Gibigiana ,mi sembra,vedi qualche risposta precedente) ed ha risolto cambiando il modem/router.
Al momento non saprei che altro consigliarti.
Facci sapere
Orazio
Orazio1938 è offline  
Old 08-01-2017, 22:05   #659
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4937
Riavvio del modem?
teo180 è online  
Old 09-01-2017, 07:15   #660
susman
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 51
anche se sembra strano, una update automatica del router lanciata dal provider può aver rimesso dei settaggi in default del firewall ad esempio io ricontrollerei questi. in sostanza riesci a fare un ping del indirizzo pubblico del router da un PC fuori dalla LAN?

Sent from my Nexus 5X using Tapatalk
susman è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v