Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 10:16   #1661
larrymiticos
Junior Member
 
L'Avatar di larrymiticos
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 17
Grazie mille M86 vedro' di seguire il tuo consiglio.
Come ultima spiaggia (e forse la piu dispendiosa) e' quella di buttare via tutto (Linksys e ZYxel) e mettere Nella botolina sotto scala come unico router un 'altro con segnale "N" che abbia il massimo di copertura in termini di distanza e con super antenne.Ecco che avendone solo 1 i problemi spariscono.Qualche marca da consigliare??
Grazie
larry
__________________
Asus P5Q3 DELUXE Wi-Fi @n; ram Kingston 2x2Gb DDR3 1333Mhz; Cpu Intel Q9550 FSB 1333 2,83 Ghz ; XfX geForce 260gtx "xxx" 640 Mhz 896 ram;(2)Hd Seagate 640 Gb Sata/300;CoolerMaster Real Power 850W modulare
larrymiticos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 21:41   #1662
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da larrymiticos Guarda i messaggi
Grazie mille M86 vedro' di seguire il tuo consiglio.
Come ultima spiaggia (e forse la piu dispendiosa) e' quella di buttare via tutto (Linksys e ZYxel) e mettere Nella botolina sotto scala come unico router un 'altro con segnale "N" che abbia il massimo di copertura in termini di distanza e con super antenne.Ecco che avendone solo 1 i problemi spariscono.Qualche marca da consigliare??
Grazie
larry
Guarda io ho un TPLINK e va che è una meraviglia, lo uso su due piani e mi prende dappertutto anche se con velocità variabili nei diversi punti della casa.
Se hai uno smartphone o puoi farti prestare un dispositivo con wifi testa che il router funzioni correttamente e se accidentalmente non andasse solo allora dopo averlo resettato e aver verificato che anche in quel caso non funziona lo cambi.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 08:50   #1663
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Salve a tutti, mi sto incasinando non poco nel cercare di settare 2 router assieme! Mi spiego meglio:

ho un alice gate 2 plus wifi e uno plus wifi voip... il secondo mi serve necessariamente per il telefono, ed il primo invece mi serve per usare la sua porta usb (l'ho comprato su ebay anni fa e flashato con un fw USR più performante)...

Ho provato a collegare i 2 router assieme tramite cavo ethernet, prima attaccando direttamente al pc il plus wifi (con fw usr), poi collegando al pc l'altro, ma in qualsiasi modo li attacchi, il pc mi vede sempre e solamente il router con fw alice, quello telecom (il voip)!... come faccio a poter gestire entrambi? C'è un modo? Mi basta anche solo poter gestire quello flashato col fw usr, l'altro devo usarlo giusto per il telefono!!! Se li scollego riesco ad accedere a quello usr senza problemi, ma quando sono collegati, mai! Ho provato a impostare un ip statico a quello usr (il pirelli mi permette di far poco) e a disabilitarne il dhcp ma niente... a quell'ip, quando sono collegato assieme, non riesco ad accedere! Nella iptables non risulta neanche...nonostante ora sia connesso a internet così: pc -- usr -- pirelli -- rete ... boh???


edito: aggiornando la rete ora mi vede anche il router! Ma solo via grafica, cioè intendo questo:

a me serve poter accedere al pannello delle configurazioni (il classico 192.168...)... come faccio? Questo piccolo passo avanti forse è dovuto alle ultime modifiche, ma nonostante ciò se digito 192.168.1.50 non mi apre cmq niente... e non capisco che ip abbia per poter essere visto come in quella foto!!! Boh...


Riedito: piccolo passo avanti... sono riuscito in qualche modo ad accedere al pannello del router pirelli dal classico .1.1 e a quello usr, collegato via cavo eth al pirelli, via .1.50 assegnato staticamente...

Ora però credo che, a parte vedere il router usr (che poi...non so quanto lo veda, prima in RETE c'era, ora non c'è più...l'unica cosa che ho guadagnato e poter accedere alla sua configurazione come detto sopra), questo non prenda la connessione, la sua spia adsl lampeggia sempre...e a me fondamentalmente serve che questo possa scaricare perché vorrei configurarlo collegandoci alla porta usb un hd che possa funzionare a pc spento... suggerimenti?
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;

Ultima modifica di takui : 29-05-2011 alle 10:21.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 12:23   #1664
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
*coff* provando qua e provando là mi sa che ho incasinato il router...non riesco più ad accedervi ;_; ho provato a premere l'unico tastino dietro ma niente...non resetta nulla... uff -.-


edit: ok son riuscito a resettare il router, quindi ora rifunziona...a parte che non riesco ancora a fargli prendere la connessione dall'altro collegato col cavo...
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;

Ultima modifica di takui : 29-05-2011 alle 12:31.
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:00   #1665
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Anzitutto i due router hanno indirizzi ip diversi? Li hai messi in due sottoreti diverse?
Prova a facci sapere
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:32   #1666
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Anzitutto i due router hanno indirizzi ip diversi? Li hai messi in due sottoreti diverse?
Prova a facci sapere
Ho fatto un po' fatica ma ho ricavato qualcosa... si i due router hanno ip diversi, praticamente il problema derivava dai dns... se non impostavo i dns uguali all'ip del gateway, il secondo router non scaricava...mannaggia l'ignoranza!
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:41   #1667
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quindi ora hai risolto? In teoria se c'è il DHCP dovrebbe farlo da solo quello che dici, per curiosità hai provato a creare due sottoreti diverse e vedere come va? Magari si risolve senza impostare manualmente i DNS
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:46   #1668
takui
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Quindi ora hai risolto? In teoria se c'è il DHCP dovrebbe farlo da solo quello che dici, per curiosità hai provato a creare due sottoreti diverse e vedere come va? Magari si risolve senza impostare manualmente i DNS
ho parzialmente risolto sì... due sotto reti come? Non sono molto pratico già così ci ho perso dalle 9 ad ora... ^^;;;

Il problema ora è che, nonostante abbia impostato la porta sul virtual server, il torrent mi dice che è dietro firewall hmmm .... boh?
__________________
Case: Corsair 540 air bianco; Cpu: i9 9900K; m.b.: Asrock Phantom Gaming 7; Ram: 8x4 3200; hd: 1x128ssd+1x3tb hitachi; Scheda video: 2800 OC Rog Strix; PSU: Seasonic platinum 660;
takui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 17:56   #1669
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
ho parzialmente risolto sì... due sotto reti come? Non sono molto pratico già così ci ho perso dalle 9 ad ora... ^^;;;

Il problema ora è che, nonostante abbia impostato la porta sul virtual server, il torrent mi dice che è dietro firewall hmmm .... boh?
Nei parametri della rete che ciascun router creerà si deve avere la possibilità di lavorare in due sottoreti diverse impostando subnet mask differenti esempio 255.255.255.0 per uno e 255.255.0.255 per l'altro in modo tale che i router riescono a "capire" che c'è un'altra rete collegata a loro (che è appunto quella dell'altro router).
A quel punto i DNS dovrebbero aggiustarsi da sè.
Prova
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 11:34   #1670
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Ah ok...allora se non hai risolto considera questo, che il secondo dispositivo deve essere un AP semplice e non avere il routing (prova spegnendo il DHCP) attivato altrimenti non credo che possa funzionare.
Per prima cosa prova così e considera che la velocità di trasmissione si dimezza

In questi casi secondo me è meglio attaccare il router ad un AP e tanti saluti se hai due reti diverse in casa, prova così.
Ciao scusa il ritardo ma ho trovato oggi un po' di tempo per cercare di sistemare la rete casalinga

allora, ho disabilitato il DHCP del 2° router (è il v4 che dovrebbe fare da AP), il risultato è che ora non riesco più ad accedere al suo pannello (192.168.0.2) e Internet non è accessibile, non appena lo spengo, la connessione torna debole perchè basata sul v5 posto al primo piano

il fatto è che la rete NETGEAR viene potenziata, perchè da 2-3 tacche mi passa a 5, segno che qualcosa funziona

nel v4 non ho settato i parametri di accesso ad Internet (dati dell' ISP) ma in teoria non dovrebbe essere rilevante perchè se ne occupa il v5

Nella sezione wireless di entrambi i modem ci sono 3 opzioni, la guida dice di utilizzare per entrambi il 3°

1° Bridging point to point wireless
In questa modalità, DG834G può comunicare SOLO con un altro Bridge wireless ed è disattivata la funzione di wireless association. È necessario inserire l'indirizzo MAC (indirizzo fisico) del bridge wireless nell'apposito campo all'interno della sezione della modalità di bridging. . Poiché l'access point wireless connesso a Internet fornisce indirizzi DHCP, è necessario disattivare il protocollo DHCP negli access point non connessi a Internet. Per proteggere questa comunicazione è preferibile utilizzare la chiave WEP.

2° Bridge point to multipoint wireless
Selezionare questa funzione solo se DG834G è il dispositivo principale di un gruppo di bridge wireless. Le altre stazioni wireless in modalità di bridging devono essere impostate sulla modalità di bridge point to point, usando l'indirizzo MAC di DG834G. La funzione di wireless client association è disattivata. Poiché il dispositivo principale fornisce gli indirizzi DHCP, è necessario disattivare il protocollo DHCP negli altri access point. Per proteggere questa comunicazione è preferibile utilizzare la chiave WEP.

3° Ripetitore con associazione client wireless
Se si seleziona questa opzione, l'access point opera solo come repeater e invia tutto il traffico all'access point remoto. La funzione di wireless client association è attivata. Se si seleziona questa opzione, è necessario inserire l'indirizzo MAC (indirizzo fisico) dell'access point remoto.


ultima cosa, ho disabilitato in entrambi qualsiasi tipo di crittografia, uso solo il MAC Filtering

nel v4 è abilitato (default) il Firewall, maa anche qui, ad occhio non mi sembra possa essere il problema

a te la parola
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 17:17   #1671
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Guarda mi sembra stranissimo che disabilitando il DHCP del secondo e collegando la presa ethernet del secondo a quello del primo non vada...Hai provato a resettarli entrambi? Anche se non ti fa accedere al pannello non credo sia un problema. Nel dubbio prova anche a disabilitare la crittografia sul Wifi del router che intendi usare come AP.

Comunque sia nel dubbio prova a giocare con la subnet mask come ti ho detto prima.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:21   #1672
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Guarda mi sembra stranissimo che disabilitando il DHCP del secondo e collegando la presa ethernet del secondo a quello del primo non vada...Hai provato a resettarli entrambi? Anche se non ti fa accedere al pannello non credo sia un problema. Nel dubbio prova anche a disabilitare la crittografia sul Wifi del router che intendi usare come AP.

Comunque sia nel dubbio prova a giocare con la subnet mask come ti ho detto prima.
Non posso collegarli tramite Ethernet perchè il v5 sta al primo piano e il v4 sta giù al piano terra (dove ho la taverna), siccome ultimamente mi capita di dover usare il pc anche giù in taverna ho avuto la necessità di potenziare il segnale (altrimenti insufficiente pena instabilità)

la crittografia è stata disabilitata in entrambi, c'è solo il controllo all'accesso dei dispositivi tramite MAC address

proverò a "giocare" con la subnet allora
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:27   #1673
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non posso collegarli tramite Ethernet perchè il v5 sta al primo piano e il v4 sta giù al piano terra (dove ho la taverna), siccome ultimamente mi capita di dover usare il pc anche giù in taverna ho avuto la necessità di potenziare il segnale (altrimenti insufficiente pena instabilità)

la crittografia è stata disabilitata in entrambi, c'è solo il controllo all'accesso dei dispositivi tramite MAC address

proverò a "giocare" con la subnet allora
Ok, da quanto ne so io per fare il bridging dal primo al secondo dovrebbe essere sufficiente impostare il mac address del primo access point sul secondo e viceversa
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 16:28   #1674
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Comunque mi scuso ma non avevo capito bene il problema, pensavo fosse possibile collegarli via cavo, evidentemente ho letto con poca attenzione io.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 10:53   #1675
brisu75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
Il DHCP è indifferente abilitarlo su un router piuttosto che sull'altro, con 2 router in cascata?
brisu75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 08:26   #1676
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da brisu75 Guarda i messaggi
Il DHCP è indifferente abilitarlo su un router piuttosto che sull'altro, con 2 router in cascata?
No, va abilitato nel primo router (quello che si connette alla rete)

il secondo si limita ad amplificare il segnale e a fare da access point
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 08:49   #1677
raljosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
ragazzi help...le guide sono ottime solo che ci sn troppi casi come esempi quindi nn so da che parte iniziare con l'assegnazione di indirizzi IP...
aimè ho un router-modem dell'Alice con 2 porte wan, una collegata alla presa internet e l'altra va in un CISCO linksys E3000. L'altra porta WAN del modem va in un server 2003, che è configurato per la LAN dell'ufficio.
La domanda da 1 milione di bastonate è: anche in questo caso devo configurare la LAN e la WAN con due sub diverse? (esemp: 192.168.1.x LAN e 192.168.2.x per la WAN)
grazie 1000 in anticipo!!!
raljosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 12:50   #1678
emanuele933
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
salve a tutti! volevo chiedervi, se io avessi bisogno di unire 2 router (dlink dva-g3670b e netgear dg834gv2) per addibirli a sola condivisione file come posso fare? come fossero un solo switch da 6 porte in pratica, con 2 reti wireless collegate tra loro...ho provato con la guida ma non andava nulla..sono un principiante nel networking ma se mi spiegate faccio tutto
..grazie mille! attendo una vostra risposta
niente ho risolto sono riuscito
__________________
i5 760@3.8ghz 1.22Vcore - Asus P7P55D Deluxe - Arctic Cooling Freezer Extreme 2 - 16GB DDR3 - AMD HD5770@930.1200 - Creative Xfi Titanium PCIE - Topping D10s - Corsair TX650V2 - Cooler Master Storm Scout - MX500 1TB - 1x Seagate ST31000528AS 1TB - 1x Seagate ST31000524AS 1TB - 1x Seagate ST2000DM006 2TB - 1x Seagate ST1000DM003 1TB - 1x Seagate ST4000DM004 4TB - Toshiba HDWD110 1TB - Windows 10 Pro

Ultima modifica di emanuele933 : 11-06-2011 alle 13:54. Motivo: risolto
emanuele933 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:19   #1679
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
non ho capito il tuo problema e non sono cosi' esperto come pensi tu, comunque. Puoi spiegarmi meglio dove vanno le due porte wan? Da quanto dici sembra che tu al muro per internet abbia una presa ethernet e non la classica rj11. Inoltre mi sembra strano che tu abbia 2 porte wan. Seconda domanda: il linksys che cosa e'? Router o ap?
Vediamo se ho capito bene: tu hai un router di alice
Quote:
Originariamente inviato da raljosa Guarda i messaggi
ragazzi help...le guide sono ottime solo che ci sn troppi casi come esempi quindi nn so da che parte iniziare con l'assegnazione di indirizzi IP...
aimè ho un router-modem dell'Alice con 2 porte wan, una collegata alla presa internet e l'altra va in un CISCO linksys E3000. L'altra porta WAN del modem va in un server 2003, che è configurato per la LAN dell'ufficio.
La domanda da 1 milione di bastonate è: anche in questo caso devo configurare la LAN e la WAN con due sub diverse? (esemp: 192.168.1.x LAN e 192.168.2.x per la WAN)
grazie 1000 in anticipo!!!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 15:38   #1680
raljosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
non ho capito il tuo problema e non sono cosi' esperto come pensi tu, comunque. Puoi spiegarmi meglio dove vanno le due porte wan? Da quanto dici sembra che tu al muro per internet abbia una presa ethernet e non la classica rj11. Inoltre mi sembra strano che tu abbia 2 porte wan. Seconda domanda: il linksys che cosa e'? Router o ap?
Vediamo se ho capito bene: tu hai un router di alice
no modem è alice, cn rj-11 attaccato alla presa, con 2 ethernet: 1 va al server 2003 per la lan, altro nel router E3000. effettivamente mi sono espresso stra-male, scusami
raljosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v