Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2010, 10:42   #1381
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
così ti ha detto? l'ha creata lui la guida? Poi ci parlo io

alla scheda di rete era ancora assegnato l'IP della subnet "originale", bastava disabilitare la scheda ETH per 30 secondi e poi riabilitarla, altrimenti un riavvio del Sitecom oppure un riavvio del PC
no, scusa, ho sbagliato a guardare il nome del primo post!!! chiedo umilmente perdono


per il discorso IP, ho provato il riavvio sia del pc che del sitecom ma non ottenevo ancora nulla... non capisco dove sbaglio...
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 14:17   #1382
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
per il discorso IP, ho provato il riavvio sia del pc che del sitecom ma non ottenevo ancora nulla... non capisco dove sbaglio...

prova a staccare il cavo ETH, riavvii il PC e poi lo riattacchi

se persiste non so dove sbagli
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 21:35   #1383
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
prova a staccare il cavo ETH, riavvii il PC e poi lo riattacchi

se persiste non so dove sbagli
trovato! sono andato nelle impostazioni ipv4 e ho messo l'indirizzo che ho impostato (in questo caso 192.168.1.50) nella lista gateway predefiniti...

domani vado dal mio amico, spero mi riesca tutto al primo colpo, altrimenti non saprei dove sbattere la testa
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 05:54   #1384
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
trovato! sono andato nelle impostazioni ipv4 e ho messo l'indirizzo che ho impostato (in questo caso 192.168.1.50) nella lista gateway predefiniti...

domani vado dal mio amico, spero mi riesca tutto al primo colpo, altrimenti non saprei dove sbattere la testa
se ha messo 192.168.1.150 nel TCP/IP nel PC non va bene
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:05   #1385
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Ciao a tutti.

Sono in possesso del linksys wag200g e vorrei sapere se è possibile creare un bridge di rete collegandogli un access point in wireless.

Devo ampliare il segnale di rete di 2 piani e vorrei sapere se è possibile impostare questo router come access point e creare questo "ponte".

Se si che access point dovrei acquistare?
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 17:04   #1386
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sono in possesso del linksys wag200g e vorrei sapere se è possibile creare un bridge di rete collegandogli un access point in wireless.

Devo ampliare il segnale di rete di 2 piani e vorrei sapere se è possibile impostare questo router come access point e creare questo "ponte".

Se si che access point dovrei acquistare?
la guida non tratta questo argomento, ti conviene postare nella sezione wireless
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 00:45   #1387
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta, con la ricerca non ho trovato nulla:

Ho collegato un modem in modalità bridge puro al router e utilizzo il PPPoE e so che di base una volta configurato in questo modo non si può più accedere al modem dalla lan del router, ma esiste qualche altro modo?

È un peccato non poter più vedere le statistiche della portante ADSL :/
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:14   #1388
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif Guarda i messaggi
Ho collegato un modem in modalità bridge puro al router e utilizzo il PPPoE e so che di base una volta configurato in questo modo non si può più accedere al modem dalla lan del router, ma esiste qualche altro modo?
devi collegare un PC direttamente al modem e settare un IP statico al PC nella stessa subnet del modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:21   #1389
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi collegare un PC direttamente al modem e settare un IP statico al PC nella stessa subnet del modem
Ehm... Così c'ero arrivato, ma a me interessa accedere al modem quando è collegato alla wan del router. Facendo come dici tu si perde la connessione, perchè il modem (che è un modem/router TP-Link TD-8817) è configurato in bridge, modem puro
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:36   #1390
666alberto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
quasi perfect!

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Ho deciso di pubblicare questa guida in quanto nell'ultimo periodo vedo tante richieste su come collegare 2 router in cascata, esempio: un router con modem adsl integrato collegato ad un router senza modem integrato(con porta WAN)

(Quasi) perfetta guida! [non ho la possibilità di collegare tra di loro i due router/modem perchè son su 2 piani diversi!]
sto leggendo in giro & ho passato gli ultimi 3 pomeriggi solo a cercare info ma niente (ad es qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...c,10417.0.html)

volevo chiederti se era fattibile una cosa con i 2 alice pirelli wifi plus bianchi (senza vano per scheda) che mi ritrovo:

praticamente ho:
1° piano che funziona 1 router con eth al pc fisso, voip (CHE MI SERVE) e wifi (che non arriva al secondo piano!!, arriva ma malissimo)
2° piano mi basta che funzioni wifi, e avrei anche una presa del telefono (& ho provato funziona internet ovviamente! solo che il voip e l'ethernet mi serve da basso! e mi sembra di aver notato che non posso tenere entrambi i router attaccati a "line" telefonica, senno winzoz mi fa casin & non mi becca + internet..

ora: Posso sfruttare in qualche modo il 2° router ( o al massimo il vecchio vela?) usandolo come ap o repeater o qualcosa?
Perchè mi son accorto che dal pannello di gestione gateway "originale" non è possibile cambiare la modalità "bridged +routed" a qualcos'altro (ad es : AP) con un semplice click! =(

Quindi, se posso chiedere, che mi consiglieresti/ste? Grazie se riesci/riuscite a darmi una manina.. =) [o dovrò per forza comprare uno di quei magici portatori di linee attaccabili a muro che costan sui 70€?]
Alberto
666alberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:42   #1391
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
ma buttar dentro un cavo ethernet nella canalina e farlo sbucare al 2° piano?
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:47   #1392
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
ma buttar dentro un cavo ethernet nella canalina e farlo sbucare al 2° piano?
quoto, fatto ciò è necessario leggere la guida su come trasformare un router in semplice switch\AP

altrimenti bisogna vedere se i 2 router hanno il WDS, firmware permettendo(su questo punto siamo OT in questa guida ed invito 666alberto ad aprire un thread in wireless qualora volesse provare la strada del WDS)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:09   #1393
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Scusate tanto ma non riesco proprio a rileggermi tutti i posto per vedere se è già stata trovata una soluzione a problemi analoghi ai miei

Provo ad esporre il mio problema se qualcuno ha voglia mi risponda per favore.

Tralasciando i vari motivi che mi hanno portato ad adattare questa soluzione mi trovo a dover utilizzare un modem router non wireless e un solo router wireless per poter avere connessioni multiple per i 2 notebook che abbiamo in casa.

Quindi, per quello che ho capito, devo trasformare il modem router in modem puro e collegarlo al wan del router wireless; giusto?

Seguendo le guide dei primi post ecco cosa ho fatto:

-come consigliato ho fatto un reset ad entrambi gli apparecchi

-sono entrato nel pannello di controllo del modem/router non wireless ed ecco quello che ho cambiato:



ho settato l'encapsulation in PPPoA, ho messo i dati di acceso del mio isp che è tele2 o teletu ed ho settato LLC-BASED, VPI=8, VCI=35

non ho trovato nessuna scrita bridge o bridged ma ho trovato un impostazione che, da quel che ho capito, mi fa impostare il router/modem a solo modem puro;



-ho salvato le impostazioni e ho lasciato tutto com'era di default

-sono entrato nel pannello di controllo del router wireless (non modem), ho scelto la modalità PPPoE ed ho messo i dati d'accesso del mio isp.

poi ho collegato la porta wan del solo router alla ethernet del solo modem, e il solo router al pc tramite un'altra ethernet ed ho provato a connettermi ma non ci sono riuscito, cosa sbaglio?

Grazie

Ultima modifica di pegasolabs : 04-10-2010 alle 20:58. Motivo: Usiamo le miniature, grazie.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 21:37   #1394
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@moggi89 di solito i router netgear si possono settare in bridge mode dal menù nascosto

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init

mi sembra dallo screenshot si stato fatto questo passaggio, ti chiedo comunque una conferma

è giusto settare i parametri dell'ISP nella sezione WAN del router broadband, cerchiamo di capire perchè non funziona

-----

proviamo a fare una cosa:

metti il modem in bridge, non attaccarlo al router WAN ma al PC, dopo su tale PC prova a creare una connessione PPPoE:

XP
Vista oppure 7


cerchiamo di capire se l'ISP funziona correttamente con il PPPoE, dopo passiamo al 2° router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:58   #1395
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@moggi89 di solito i router netgear si possono settare in bridge mode dal menù nascosto

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init

mi sembra dallo screenshot si stato fatto questo passaggio, ti chiedo comunque una conferma

è giusto settare i parametri dell'ISP nella sezione WAN del router broadband, cerchiamo di capire perchè non funziona

-----

proviamo a fare una cosa:

metti il modem in bridge, non attaccarlo al router WAN ma al PC, dopo su tale PC prova a creare una connessione PPPoE:

XP
Vista oppure 7


cerchiamo di capire se l'ISP funziona correttamente con il PPPoE, dopo passiamo al 2° router
Innanzitutto grazie per avermi risposto!

il link che hai messo non parta a nulla per il mio netgear.

ho cercato di trovare qualcosa che parlasse di bridge ecc ma non ho trovato nulla. Settaerlo in bridge significa commutarlo a modem giusto? quaindi questa impostazione è quella che fa al caso mio vero?

http://img685.imageshack.us/i/10087335.jpg/

proverò a creare la pppoe sul pc e ti farò sapere, grazie.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:17   #1396
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
ho dovuto fare un paio di tentativi ma alla fine penso di essere riuscito ad arrivare al primo stadio della risoluzione del mio problema.

Ho reimpostato il modem a solo modem come ti dicevo sopra e non ho modificato più nulla; ho creato la connessione PPPoE dal pc, ho inserito i dati di accesso di tele2 e nulla non si connetteva.

Così sono andato a spulciare le impostazioni del router; al primo rientro nel pannello di controllo del netgear ho notato una cosa che, da quello che ho letto in questa discussione, non dovrebbe esserci; nelle basic setting del modem comparivano ancora i dati di accesso di tele2.

Così ho pensato di mettere no all'opzione in cui mi chiedeva se la mia connessione richiedeva un login, dato che quei parametri gli e li avrebbe passati la connessione dal pc.



nell'intento di continuare a cercare qualche altra impostazione che prima non avevo notato clicco su stato modem, ed è lì che trovo la sorpresa:



è comparsa la parolina BRIDGE e il DHCP è off

provo a lanciare la PPPoE creata prima è walà...è con quella che stò scrivendo ora

Step1 completato, che faccio ora? proverò a collegare semplicemente i due router come avevo fatto prima.

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

-----------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento:

ho collegato con un cavo ethernet la porta LAN del modem alla porta WAN del router.

ma il pc, dato che i dati di accesso a tele2 li avrebbe dovuti passare il router, avrebbe dovuto connettersi non appena avveniva il collegamento tra il router e il pc vero? purtroppo non è successo, anzi è successa una cosa ancora più strana, il pc si è connesso con la connessione PPPoE dal pc.

Vado a riguardare le impostazioni del router...

Ultima modifica di moggi89 : 05-10-2010 alle 10:25.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:47   #1397
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@moggi89 ora il modem adsl è configurato correttamente

elimina la connessione PPPoE sul PC per non creare casini
metti semplicemente i parametri dell'ISP sul router WAN(PPPoE)
collega il cavo dalla porta WAN del 2° router al modem
deve funzionare, se non va resetta il 2° router e riprova

sul 2° router puoi controllare la connessione dallo status
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:52   #1398
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@moggi89 ora il modem adsl è configurato correttamente

elimina la connessione PPPoE sul PC per non creare casini
metti semplicemente i parametri dell'ISP sul router WAN(PPPoE)
collega il cavo dalla porta WAN del 2° router al modem
deve funzionare, se non va resetta il 2° router e riprova

sul 2° router puoi controllare la connessione dallo status
EUREKAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
per qualche strano motivo ha iniziato a funzionare tutto solo dopo aver eliminato la pppoe dal pc

GRAZIE 1000000000000000000000000000000000000000

ora provo il wireless...spero di non dover riscrivere quà

Ciao
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 10:59   #1399
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
solo per curiosità, prima di eliminare la PPPoE sul PC, il PC era collegato al modem oppure al 2° router?

spiega tutti i passaggi(menù compresi) per settare il tuo apparato in bridge, potrebbe ritornare utile a qualcuno
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 12:00   #1400
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
solo per curiosità, prima di eliminare la PPPoE sul PC, il PC era collegato al modem oppure al 2° router?

spiega tutti i passaggi(menù compresi) per settare il tuo apparato in bridge, potrebbe ritornare utile a qualcuno
era collegato al router.

Per settare i miei due apparecchi ho dovuto:
-reset di entrambi gli apparechi
-dire al modem/router (netgear dg632) che la mia connessione non ha bisogno di un login così da far sparire le sezioni in cui mi chiedeva i parametri di tele2
-ho settatto su LLC-BAsed, Vpi 8 e Vci 35
-nella sezione modem device era presente un menù a tendina con due opzioni, "dg632 routed" e "dg632 bridged"; la prima opzione era impostata di default, io ho scelto la seconda. Così facendo ho effettivamente commutato a Bridge il modem router, infatti nella sezione stato modem appare la scritta BRIDGE e il DHCO risulta OFF
-nel secondo apparecchio, ovvero il router wireless (D-Link dir300) mi sono limitato a scegliere la connessione PPPoE dopodicchè ho inserito i dati di accesso a tele2 e impostata la connessione su "always"

a questo punto mi bastò mettere un'ethernet tra la la lan del modem e la wan del router e una tra una delle 4 lan del router e il pc e potevo navigare tranquillamente.

In seguito ho creato le connessioni wireless protette dai due notebook.

Grazie
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v