Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2024, 17:47   #2341
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Al momento non so che cpu monta e quanti core ma mi hanno detto quelli della Tplink che va bene per la fibra Gino a 1 giga
Come hai visto sul tim hub ho disattivato solo dhcp perché poi ho provato anche a disattivare firewall condivisioni nat ma così facendo il archer non si connette proprio
Io statico io l’ho dato e appunto 192.168.1.41 che è sulla stsssa linea io del tim hub cioè 192.168.1.1
Ho anche provato come ho letto in qualche guida( ma uno dice una cosa un altro un altra ecc ecc) di dare un io statico su un altra linea diversa dal tim hub cioè 192.168.2.1(e sinceramente mi ricordavo che si faceva così in lan-wan)ma nulla
Di scaldare si ma non più di tanto credo sia normale
Boooooooooi
No no non ci siamo affatto io credo che aver messo ip 192.168.1.41 cioè sulla stessa linea ip del tim hub anche attaccato lan-wan non fa altro che essere in estensione. Dico questo perché ho fatto un test e il Wi-Fi va appena 30/40 mega invece se metto ip archer 192.168.2.1 in pratica su un ip diverso dal tim un e quindi come voglio un una linea a parte il Wi-Fi sale a 250/300 mega in tutte le stanze
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 21:58   #2342
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
No no non ci siamo affatto io credo che aver messo ip 192.168.1.41 cioè sulla stessa linea ip del tim hub anche attaccato lan-wan non fa altro che essere in estensione. Dico questo perché ho fatto un test e il Wi-Fi va appena 30/40 mega invece se metto ip archer 192.168.2.1 in pratica su un ip diverso dal tim un e quindi come voglio un una linea a parte il Wi-Fi sale a 250/300 mega in tutte le stanze
quindi come ho fatto io che ottengo un ip diverso dal tim hub usando la pppoe.
oppure come suggerito da wrad3n che per avere sull'asus un IP pubblico dedicato (slegato da quallo del timhub) la connessione devi farla verso il provider selezionando: "Ottenere l'IP WAN automaticamente?" -> "Si". (e nome utente/password timadsl/timadsl).
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 09:24   #2343
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8953
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
allora con la rotta come mi hai scritto non funziona, se invece la imposto cosi funziona:
192.168.10.0 - 255.255.255.0 - 192.168.1.0 tramite LAN.
bene, grazie, ho risolto ed ho visto che giusto 2 giorni fa si e'aggiornato il timhub al 2.4.4 e infatti ho perso 5 mega sulla portante.
ci sono alcune cose che non mi tornano, ma se funziona lascia tutto com'è
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 14:30   #2344
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
quindi come ho fatto io che ottengo un ip diverso dal tim hub usando la pppoe.
oppure come suggerito da wrad3n che per avere sull'asus un IP pubblico dedicato (slegato da quallo del timhub) la connessione devi farla verso il provider selezionando: "Ottenere l'IP WAN automaticamente?" -> "Si". (e nome utente/password timadsl/timadsl).
Non sto capendo più niente dalle svariate guide che ho letto sono parecchio contrastanti e quindi non se ne viene a capo
Il lan-wan c’è chi dice di mettere ip sullo stesso segmento ip del router principale c’è chi invece dice di cambiare segmento
Io le sto provando tutte ma non ne vengo a capo ancora
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 14:46   #2345
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1234
calma. allora il segmento ip tra router 1 e 2 deve essere uguale poi cambi segmento tra router2 e tutti gli apparati di rete. del tipo che router1 192.168.10.1 e router2 192.168.10.2 e questo ti serve solo per la pppoe. poi nella sezione lan del router2 imposti ip 192.168.1.2 e questo ti serve per collegare tutto e navigare tramite router2. ma questo discorso credo non centri niente col tuo problema del wifi. quello e'particolare del tuo archer. in ogni caso se avessi la possibilita di provare con un altro router ti togli ogni pensiero.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 18:35   #2346
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Grazie per la risposta ma scusami se insisto ma mettendo sullo stesso segmento io i due router non faccio altro che estendere il router principale anche se poi usa la sua Wi-Fi e in definitiva questo quando in due router vanno collegati in lan-lan che non è il mio caso.
Invece se dedevo collegare in lan-wan come se il primo router non esistesse più devo necessariamente assegnare un altro segmento. Cioè 1 router 192.168.1.1 e 2 router 192.168.0.1 or 192.168.2.1 e di conseguenza poi sul 2 router lan con 192.168.0.2/3/4 ir 192.168.2.2/3/4 ecc
Tutto ciò da diverse guide e video in rete ma c’è qualcosa poi che non va e sto scimunendo nel capire il perché
Comunque si un mio amico mi presterà un Fritzbox con cui poi provare
Un altra cosa ho riconfigurato tutto in lan-wan con i segmenti ip diversi è il Wi-Fi con Archer è tornato a funzionare in tutte le stanze a 259/300 mega ma poi improvvisamente a tempi variabili tutto cade
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 22:52   #2347
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1234
bene, allora mantieni questa ultima configurazione. quindi il problema non e'piu sui 2 router in cascata ma sul wifi. hai poi sentito se il router scotta quando si pianta? ti allego la mia configurazione del wifi 2.4 e 5 ( 2 foto per banda). prova a vedere se i miei parametri ti sono di aiuto. una ultima cosa, se hai impostato il wifi6 ma poi non tutte le cose collegate lo sopportano potresti avere dei problemi.








Ultima modifica di giuvahhh : 02-10-2024 alle 23:00.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2024, 20:10   #2348
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Disperatooooooooo
Ho resettato tutto e rifatto così stavolta
Tim hub ho cambiato ip da 192.168.1.1 (pare andasse in conflitto) in 192.168.0.1
Archer d7 in cascata lan-wan ho messo ip statico 192.168.0.10
Sub net 255.255.255.0
Default gateway 192.168.0.1
DNS primary 182.168.0.1
DHCP abilitato con ip 192.168.1.1
Range ip 192.168.1.50 / 192.168.1.199 ( per tutti i dispositivi che poi andrò a connettere via Wi-Fi 2 o 5)
Default gateway 192.168.1.1

Penso sia tutto corretto

Oggi Archer si è riconnesso 10 volte ������������

Ma per caso può essere qualche dispositivo che collego Wi-Fi ad Archer?

Una cosa che poi ho notato che se accedo allo status del Archer vedo che non è presente indirizzo MAC e di riavviò o se cambio ip statico rivompare ricompare. E solo una coincidenza?
Vi prego aiutatemi prima di acquistare un altro router perché se poi fa lo stesso butto soldi che già so pochi


Aggiungo quest’altra coincidenza dooo che riavvio e che ritorna a funzionare faccio uno speed test e si riconnette nuovamente

Ultima modifica di ThePunisher73 : 07-10-2024 alle 20:34.
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 10:17   #2349
ThePunisher73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Disperatooooooooo
Ho resettato tutto e rifatto così stavolta
Tim hub ho cambiato ip da 192.168.1.1 (pare andasse in conflitto) in 192.168.0.1
Archer d7 in cascata lan-wan ho messo ip statico 192.168.0.10
Sub net 255.255.255.0
Default gateway 192.168.0.1
DNS primary 182.168.0.1
DHCP abilitato con ip 192.168.1.1
Range ip 192.168.1.50 / 192.168.1.199 ( per tutti i dispositivi che poi andrò a connettere via Wi-Fi 2 o 5)
Default gateway 192.168.1.1

Penso sia tutto corretto

Oggi Archer si è riconnesso 10 volte ������������

Ma per caso può essere qualche dispositivo che collego Wi-Fi ad Archer?

Una cosa che poi ho notato che se accedo allo status del Archer vedo che non è presente indirizzo MAC e di riavviò o se cambio ip statico rivompare ricompare. E solo una coincidenza?
Vi prego aiutatemi prima di acquistare un altro router perché se poi fa lo stesso butto soldi che già so pochi


Aggiungo quest’altra coincidenza dooo che riavvio e che ritorna a funzionare faccio uno speed test e si riconnette nuovamente
Aggiornamento
Ho sostituito ArcherD7 che ultimamente si disconnetteva ogni 5 minuti con un fritzbox dinun mio amico e sembra andare bene.
Speriamo sia questo il motivo almeno so di cambiarlo e che le impostazioni sono giuste
ThePunisher73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 13:20   #2350
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher73 Guarda i messaggi
Aggiornamento
Ho sostituito ArcherD7 che ultimamente si disconnetteva ogni 5 minuti con un fritzbox dinun mio amico e sembra andare bene.
Speriamo sia questo il motivo almeno so di cambiarlo e che le impostazioni sono giuste
come volevasi dimostrare. te lo avevo detto fin da subito che se le impostazioni sono corrette e il wifi salta era un problema hw. non sono eterni sti cosi. eccetto le nanostation ubiquiti che funzionano da 15 anni alle intemperie!
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 18:59   #2351
verg92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Buonasera, piuttosto che riaprire un altro topic scrivo qua.
Mi sono trovato una Wifi station 6 e vorrei collegarla in cascata al router principale (Uno Xyzel della Tiscali).
Ho gia un router a cascata, un vecchio Fritz, cablato, che funziona egregiamente, con NAT (192.168.1.0/24 WAN <------> LAN 192.168.3.0/24).
Voglio fare "l'upgrade" con la Wifi 6 Station e penso di aver fatto tutto giusto...ma i dispositivi non mi escono su internet!
A parte il fatto che un pò me ne intendo, ho praticamente fatto tutto quello pensavo di dover fare.
- La spia della station da rossa diventa bianca (qundi immagino sia connessa)
- Dal router principale me la vede come connessa alla LAN (e gli ho dato anche l'ip statico)
- I device che si connettono si prendono l'ip corretto (cioè la 3.0/24)...non so più che fare ☹️

config https://ibb.co/YhnWKRN


Ultima modifica di verg92 : 10-10-2024 alle 19:00. Motivo: immagine
verg92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 20:53   #2352
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1234
in alternativa prova a mettere a un device connesso ip statico coi relativi dns.
non ho capito una cosa: questo sarebbe il 3 router collegato giusto? ma e'collegato al router 2 o al router 1?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 21:09   #2353
verg92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
in alternativa prova a mettere a un device connesso ip statico coi relativi dns.
non ho capito una cosa: questo sarebbe il 3 router collegato giusto? ma e'collegato al router 2 o al router 1?
Ciao, no, voglio sostituirlo a quello che c'è attualmente, il Fritz, perchè questo ha la 802.11ax e sarebbe un grandissimo upgrade.
Non capisco dove sbaglio...boh
Già provato con IP statico e tutto...dato con GW della lan 3.1, gw della wan 1.1 e gw 1.7 (ip della station nella wan)...tutte le ho provate!!
verg92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 11:50   #2354
shojoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Palermo
Messaggi: 343
Ragazzi mi trovo in difficoltà per mettere un modem in cascata con un Fritzbox 7490.
Fino a poco tempo fa avevo un dlink dva5592 che mi fungeva da modem (modalità pure bridge) ed avevo seguito la guida dedicata e andava perfettamente.
Purtroppo ha smesso di funzionare e sono dovuto passare ad un dva6800z che mi garantisce il 35b non presente sul 7490.
Pur avendo la stessa interfaccia e seguendo gli stessi passaggi non riesco a fargli raggiungere il risultato. Cioè arriva ad agganciare la portante ma al momento in cui il Fritz deve instaurare la connessione, non riesce e va in errore. Qualcuno che ha qualche dritta?? Se ritenete che possa essere utile mando tutti gli screen della procedura che seguo. Grazie
shojoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2024, 08:25   #2355
giangisk8
Junior Member
 
L'Avatar di giangisk8
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 17
Usare Vodafone WiFi 6 station come access point da Fastgate

Salve ragazzi, vi illustro il mio dilemma.
Sono entrato in una casa nuova dove i coinquilini hanno già Fastweb, fibra a 1gbit, l'unica cosa è che il modem non è wifi 6 e quindi raggiungo in 5ghz "solo" 550mbit circa . Ora dato che dal contratto precedente in un'altra casa mi è rimasto un router della Vodafone (wifi 6 station) volevo usare quest'ultimo come access Point, quindi sparargli l'ethernet dal fastgate e poi connettermi su wifi della station sfruttando cosi il wifi 6.
Ora cercando in rete vedo che si dovrebbe mettere modem generico e poi smanettare con il wan, ma per ora non ho avuto grandi risultati, c'è qualcuno che mi può illuminare? vi ringrazio in anticipo!
giangisk8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2024, 16:50   #2356
godlinio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 9
Salve ragazzi, sono riuscito a mettere in cascata un vecchio Tim Hub DGA 4132 sbloccato e con GUI Ansuel, su un Fritz 5590 per usarlo come switch per poter collegare in eth altri dispositivi. Avendo modificato l'IP del TH e disabilitato il dhcp, adesso non riesco più ad accedere all'UI di questo. Come posso fare per recuperare l'accesso? Come switch funziona senza problemi su tutte le 4 porte eth compresa la wan/lan che ho abilitato in tal senso prima di "chiudermi fuori"...
godlinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 13:15   #2357
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5679
Ho da poco fatto il passaggio a Fastweb, c'è qualche guida per mettere in cascata la VSR?

Ho 2 piani di casa ed il segnale arriva meglio ma non dappertutto, ho già un extender TPLINK, ma se posso sfruttare un modem/Router è anche meglio.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2024, 10:06   #2358
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5679
mi correggo sull'ultimo passaggio , il TP LINK, che cmq funzionava con VODA (ma mi aveva creato casini e fino ieri attaccata solo quando serviva), non va nell'ultimo passaggio con il modem della Fastweb.
Tutta la prima parte della config è ok, ma al momento di salvare, carica all'infinito, rendendo il tutto inutile, c'ho provato già 2 volte ma ora basta.

Quindi rinnovo la richiesta, si può mettere la VSR in cascata?
Ovviamente passandola a generica , ho anche un cavo ethernet molto lungo nel caso , però mi piacerebbe sfruttare quello che ho già.

Altrimenti se conoscete un'altra alternativa senza spendere troppo va benissimo.

E' tornando al discorso TPLINK in un altro topic nel forum ne avevo parlato, mi aveva creato problemi alla connessione di casa, che ho risolto semplicemente staccandolo (è cmq un extender che ha molti anni alle spalle), ma che fino a quel momento avevo scambiato con i soliti problemi della VSR (ai tempi ne avevo cambiate 2).
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 06:18   #2359
mathisse
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 86
Buongiorno, vorrei fare una Domanda. da circa 3 settimane ho contratto Tim wifi casa con opzione 10GB con Modem Sagercom https://www.tim.it/assistenza/assist.../sagemcom-10gb

Questo obrobrio ha anche problematiche sul funzionamento del WIFI e stavo pensando di Collegare un Router serio ( ad esempio ASUS GT BE98 adesso sceso di prezzo) x sfruttare la componente wifi di quest' ultimo. Opterei volentieri x far saltare direttamente il sagercom e metterlo da parte, ma purtroppo non ho (almeno x il momento)ONT esterno x Modem libero. Qualcuno mi potrebbe indicare i passaggi da eseguire sul sagercom e sul Modem In cascata? Grazie

Ultima modifica di mathisse : 29-12-2024 alle 06:27.
mathisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2025, 09:04   #2360
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Salve
Vorrei mettere in cascata un router al modem di TIM HUB+ Executive (ZTE H388XF)
A che porta va connesso e va settata qualcosa sul modem TIM
Il router come va settato?
Ho la fibra e il cavo ottico entra direttamente nel modem

Ultima modifica di terlino : 21-02-2025 alle 09:09.
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v