Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2016, 11:41   #2001
domy93
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 1
Giorno a tutti ragazzi.. ho avuto modo di leggere la discussioni in merito a queste problematiche di networking..
Ma ho bisogno del vostro aiuto, e spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo dilemma.
In pratica ho acquistato recentemente questo router Asus RT-AC87U sia per necessità di una maggiore copertura della rete wifi sia per un router più efficiente in termini di prestazioni rispetto al modem/router fibra technicolor della telecom.
L'unico problema e che non riesco a far in modo che tutti i dispositivi di rete riescano al collegarsi al nuovo router, mi spiego;
posseggo un impianto lan ma tutte le prese di casa arrivano direttamente nella stanza dove è situato il modem telecom, mentre il router asus (in virtù delle necessità di copertura wireless) è situato nel salone (stanza centrale dell'appartamento). Ho fatto vari tentativi ma non so se esista qualche metodo per sfruttare il modem come solo modem e permettere allo stesso tempo di far dialogare tutti i dispositivi lan collegati al modem con il router.
Spero di esser stato abbastanza esaustivo.
Grazie a tutti per la vostra collaborazione
domy93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 10:10   #2002
Valos
Senior Member
 
L'Avatar di Valos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 1663
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa chiarirmi qualche dubbio. Ho una Vodafone Station 2 (purtroppo non posso toglierla visto che il telefono di casa funziona solo attraverso di essa) che però mi dava qualche saltuario problema con il wifi (perdita di segnale e/o disconnessioni). Ho preso allora un router (un Netgear R6250) e gliel'ho collegato in cascata per far gestire a lui la rete WiFi. I miei dubbi riguardano i collegamenti/impostazioni che ho fatto visto che è la prima volta che faccio un lavoro di questo tipo. Quello che ho fatto è stato collegare la porta Ethernet 1 della Vodafone Station alla porta Internet del Netgear 6250. Poi sono andato nelle impostazioni della Vodafone Station, ho assegnato un ip fisso al Netgear 6250 e l'ho messo in DMZ, e ho poi disabilitato la rete WiFi e il firewall della Vodafone Station. Nelle impostazioni del Netgear 6250 ho creato due reti WiFi (una a 2.4 e l'altra a 5 Ghz), abilitato il DHCP e riservato 7/8 indirizzi per le cose di casa che gli si collegano (cell, PS4 (messa in DMZ), pc, ecc). Tutto funziona senza problemi di velocità. Mi chiedevo, però, se posso migliorare qualcosa o se tutto è configurato correttamente. L'unico "problema" che ho è utorrent che non scarica sempre alla velocità massima, ma questo penso dipenda da Vodafone che blocca le connessioni P2P. Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
__________________
Ho concluso positivamente più di 60 trattative. Le ultime sono state con: @danieleok@, 2 Red 2 Devil, albert78, alexpas, Antseg, carlos, crack001, enrico72, Fabiano 82, Freed, gabriello2501, HORN, intech_wetrust, ISOLA, jenapliskin1980, Jinhs, joyfel, kecosametto, Lain84, Latvia, lck, matteo1, mitom, ORONZO CANA', paciuli, pena_panico, pocketpcgod, poty, prispo, RedBlack9, sandru, Sandwich, serbring, sochmell, stefanocucu, ste_ita, superpepe, VecchioEric, verolenny, wercoil, xdaf, ziobystek.
Valos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 11:49   #2003
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Valos Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa chiarirmi qualche dubbio. Ho una Vodafone Station 2 (purtroppo non posso toglierla visto che il telefono di casa funziona solo attraverso di essa) che però mi dava qualche saltuario problema con il wifi (perdita di segnale e/o disconnessioni). Ho preso allora un router (un Netgear R6250) e gliel'ho collegato in cascata per far gestire a lui la rete WiFi. I miei dubbi riguardano i collegamenti/impostazioni che ho fatto visto che è la prima volta che faccio un lavoro di questo tipo. Quello che ho fatto è stato collegare la porta Ethernet 1 della Vodafone Station alla porta Internet del Netgear 6250. Poi sono andato nelle impostazioni della Vodafone Station, ho assegnato un ip fisso al Netgear 6250 e l'ho messo in DMZ, e ho poi disabilitato la rete WiFi e il firewall della Vodafone Station. Nelle impostazioni del Netgear 6250 ho creato due reti WiFi (una a 2.4 e l'altra a 5 Ghz), abilitato il DHCP e riservato 7/8 indirizzi per le cose di casa che gli si collegano (cell, PS4 (messa in DMZ), pc, ecc). Tutto funziona senza problemi di velocità. Mi chiedevo, però, se posso migliorare qualcosa o se tutto è configurato correttamente. L'unico "problema" che ho è utorrent che non scarica sempre alla velocità massima, ma questo penso dipenda da Vodafone che blocca le connessioni P2P. Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà
Interessa anche a me, che ho un modem LTE con in cascata un router wifi a distribuire la connessione, torrent (io uso Tixati) e Emule non riescono ad accedere pienamente all'esterno. Tengo firewall disattivato sul router wifi e upnp attivato sul modem LTE, ma dal log di Tixati vedo che non riesco ad aprire correttamente le porte, e anch'io come te ho velocità basse.
In utorrent riesci a vedere un log o simili, dove ti da l'eventuale errore? anche se penso che come dici tu Vodafone sia uno dei gestori che blocca il traffico p2p
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 13:28   #2004
Valos
Senior Member
 
L'Avatar di Valos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Interessa anche a me, che ho un modem LTE con in cascata un router wifi a distribuire la connessione, torrent (io uso Tixati) e Emule non riescono ad accedere pienamente all'esterno. Tengo firewall disattivato sul router wifi e upnp attivato sul modem LTE, ma dal log di Tixati vedo che non riesco ad aprire correttamente le porte, e anch'io come te ho velocità basse.

In utorrent riesci a vedere un log o simili, dove ti da l'eventuale errore? anche se penso che come dici tu Vodafone sia uno dei gestori che blocca il traffico p2p


Le porte di utorrent dovrebbero essere aperte perché mi mostra la spunta verde e non mi segnala problemi. Ma, nel mio caso, penso sia proprio Vodafone a bloccare in alcuni momenti perché a volte va anche al massimo della velocità. Per scrupolo ho chiesto qui sul forum se magari posso aver fatto qualche errore di impostazione o di collegamento. Attendo fiducioso 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso positivamente più di 60 trattative. Le ultime sono state con: @danieleok@, 2 Red 2 Devil, albert78, alexpas, Antseg, carlos, crack001, enrico72, Fabiano 82, Freed, gabriello2501, HORN, intech_wetrust, ISOLA, jenapliskin1980, Jinhs, joyfel, kecosametto, Lain84, Latvia, lck, matteo1, mitom, ORONZO CANA', paciuli, pena_panico, pocketpcgod, poty, prispo, RedBlack9, sandru, Sandwich, serbring, sochmell, stefanocucu, ste_ita, superpepe, VecchioEric, verolenny, wercoil, xdaf, ziobystek.
Valos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 11:10   #2005
Valos
Senior Member
 
L'Avatar di Valos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Interessa anche a me, che ho un modem LTE con in cascata un router wifi a distribuire la connessione, torrent (io uso Tixati) e Emule non riescono ad accedere pienamente all'esterno. Tengo firewall disattivato sul router wifi e upnp attivato sul modem LTE, ma dal log di Tixati vedo che non riesco ad aprire correttamente le porte, e anch'io come te ho velocità basse.

In utorrent riesci a vedere un log o simili, dove ti da l'eventuale errore? anche se penso che come dici tu Vodafone sia uno dei gestori che blocca il traffico p2p

Mi rispondo da solo. Stamattina andava a 1.87 mega, quindi per quanto mi riguarda è sicuramente Vodafone (cioè Telecom di cui Vodafone utilizza le infrastrutture per l'ADSL) che blocca quel tipo di connessioni a seconda della congestione della rete. Per quanto riguarda il tuo caso, non è che magari non hai messo in DMZ il router in cascata che gestisce il Wi-Fi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso positivamente più di 60 trattative. Le ultime sono state con: @danieleok@, 2 Red 2 Devil, albert78, alexpas, Antseg, carlos, crack001, enrico72, Fabiano 82, Freed, gabriello2501, HORN, intech_wetrust, ISOLA, jenapliskin1980, Jinhs, joyfel, kecosametto, Lain84, Latvia, lck, matteo1, mitom, ORONZO CANA', paciuli, pena_panico, pocketpcgod, poty, prispo, RedBlack9, sandru, Sandwich, serbring, sochmell, stefanocucu, ste_ita, superpepe, VecchioEric, verolenny, wercoil, xdaf, ziobystek.
Valos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 14:45   #2006
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Valos Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il tuo caso, non è che magari non hai messo in DMZ il router in cascata che gestisce il Wi-Fi?
No, l'ho solo messo in modalità router wifi (disattivata la parte di modem adsl), disattivato il firewall e il dhcp, e messo su "allow" la voce di permesso alle connessioni in entrata. Non c'è una modalità bridge, o almeno io non l'ho trovata (è un tp-link Archer D5). La DMZ non l'ho toccata..ma sei sicuro che sia quello il suo utilizzo? Non ho esperienza diretta di uso della DMZ ma avevo letto qualcosa e mi pareva servisse ad altro, ma posso benissimo non averci capito una mazza
Intanto grazie della risposta! Stasera cmq proverò
Forse dovrei anche provare a mettere i 2 router in 2 subnet diverse (192.168.x.1 e 192.168.y.1)
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2016, 15:28   #2007
Valos
Senior Member
 
L'Avatar di Valos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
No, l'ho solo messo in modalità router wifi (disattivata la parte di modem adsl), disattivato il firewall e il dhcp, e messo su "allow" la voce di permesso alle connessioni in entrata. Non c'è una modalità bridge, o almeno io non l'ho trovata (è un tp-link Archer D5). La DMZ non l'ho toccata..ma sei sicuro che sia quello il suo utilizzo? Non ho esperienza diretta di uso della DMZ ma avevo letto qualcosa e mi pareva servisse ad altro, ma posso benissimo non averci capito una mazza
Intanto grazie della risposta! Stasera cmq proverò
Forse dovrei anche provare a mettere i 2 router in 2 subnet diverse (192.168.x.1 e 192.168.y.1)


Io ho messo come ip della Vodafone Station 192.168.1.x, mentre tutte le cose collegate al Netgear sono su 192.168.3.x. Inoltre nella Vodafone Station ho riservato un indirizzo al Netgear in modo che abbia sempre quello. Mettere un dispositivo in DMZ serve a non fargli bloccare (a proprio rischio e pericolo) alcuna porta. Siccome alla Vodafone Station si collega solo il Netgear che poi gestisce per conto suo firewall apertura/chiusura porte e upnp per le varie cose che gli si collegano, non ci sono rischi e ho liberato, per quanto possibile, il mio R6250 da eventuali blocchi lato VS.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso positivamente più di 60 trattative. Le ultime sono state con: @danieleok@, 2 Red 2 Devil, albert78, alexpas, Antseg, carlos, crack001, enrico72, Fabiano 82, Freed, gabriello2501, HORN, intech_wetrust, ISOLA, jenapliskin1980, Jinhs, joyfel, kecosametto, Lain84, Latvia, lck, matteo1, mitom, ORONZO CANA', paciuli, pena_panico, pocketpcgod, poty, prispo, RedBlack9, sandru, Sandwich, serbring, sochmell, stefanocucu, ste_ita, superpepe, VecchioEric, verolenny, wercoil, xdaf, ziobystek.
Valos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2016, 15:30   #2008
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Sei riuscito a risolvere?

Interessa anche a me la cosa perchè mi trovo nella tua stessa situazione. Non riesco ad accedere al modem dai pc collegati dietro al router..eppure sono tutti installati sulla medesima rete...



Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
FTTC... 100/20 TIM con modem tecnicolor...

Ho aggiunto un router... il TPLink Archer C9... e ho configurato il tutto nel seguente modo:

Modem
192.168.1.1
255.255.255.0
DCHP 192.168.1.2-3
NAT 192.168.1.2
Firewall DISABLED
Connessione Automatica DISABLED

Router
192.168.1.2
255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DHCP 192.168.1.100-199
DNS 192.168.1.1, 8.8.8.8


Client connessi al router
I.P. 192.168.1.xxx
255.255.255.0
Gateway 192.168.1.2
DNS 192.168.1.1, 8.8.8.8
PPOE ENABLED aliceadsl/aliceadsl


Funziona tutto... il problema è che dal PC accedo al router, 192.168.1.2... non accedo invece al modem, 192.168.1.1...

eppure avendoli settato sullo stesso terzetto... li dovrei vedere...

un aiuto...

grazie
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 10:47   #2009
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4853
buon di.

considerando il caso in cui un router senza modem, venga collegato ad un modem ( o un router con modem integrato del quale sfrutteremo solo il suo modem ), mi chiedevo:

-il firewall va disabilitato lato modem e lasciato attivo solo sul router o è meglio lasciarlo attivo su entrambi?

-il nat, il dhc e UPnP, anche qui dove lasciarlo attivo?

grazie mille
biXel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 11:23   #2010
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da biXel Guarda i messaggi
buon di.

considerando il caso in cui un router senza modem, venga collegato ad un modem ( o un router con modem integrato del quale sfrutteremo solo il suo modem ), mi chiedevo:

-il firewall va disabilitato lato modem e lasciato attivo solo sul router o è meglio lasciarlo attivo su entrambi?

-il nat, il dhc e UPnP, anche qui dove lasciarlo attivo?

grazie mille
Sul modem disattivi tutto,è usi solo il router
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 13:40   #2011
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4853
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sul modem disattivi tutto,è usi solo il router
ho provato.

mi sa che il nat va tenuto attivo su entrambi; infatti se anche solo uno dei due viene disattivato la navigazione non ha luogo.

poi, se disattivo dhcp sul router, se devo collegare altri dispositivi che succede?
Devo dare ip manualmente?
biXel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 13:44   #2012
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Devi disattivare tutto sul modem, non sul router.

Tecnicamente il sistema migliore sarebbe utilizzare il modem in modalitá bridge
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 13:45   #2013
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4853
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Devi disattivare tutto sul modem, non sul router.

Tecnicamente il sistema migliore sarebbe utilizzare il modem in modalitá bridge
capisco, ma se disattivo il nat sul modem addio navigazione.
ora vedo se c'è la possibilità di settare come bridge il modem router che mi serve solo come modem.
biXel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 14:04   #2014
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da biXel Guarda i messaggi
capisco, ma se disattivo il nat sul modem addio navigazione.
ora vedo se c'è la possibilità di settare come bridge il modem router che mi serve solo come modem.
Se lo metti in bridge,è ovviamente la soluzione migliore,solo che non tutti i modem lo supportano
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 14:16   #2015
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4853
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Se lo metti in bridge,è ovviamente la soluzione migliore,solo che non tutti i modem lo supportano
ho controllato.
quindi mi dite che devo settare la connessione adsl come bridge e non come PPPoE?

edit: niente. impostando la connessione adsl da PPoE a Bridge non si naviga.
inoltre, settando il modem come bridge mi chiede dei settings mai visti..

in questo momento ho il modem router impostato come modem; a questo ho collegato un router wifi dove dalla sua wan lo collego alla porta lan del modem e ho settato gli ip dei due apparecchi con ....0.1 e ...1.1.
Cosi navigo.
Mi sfugge la vostra osservazione sul settare come bridge il modem router...

Ultima modifica di biXel : 28-08-2016 alle 14:31.
biXel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 15:41   #2016
Bakk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 75
ho una fibra infostrada e mi hanno mandato il router zyxel VMG5313. ho un tplink archer d7 che vorrei collegare in cascata... ho provato a seguire la guida ma non ci sono riuscito, c'è qualcosa da settare di particolare rispetto alla guida?.. grazie
__________________
Desktop: AMD ATHLON 64 X2 3800+, asus M2Ne-SLI, 4 GB di RAM, HDD 500 (IDE) - 500 (SATA),
Notebook: ASUS A6JA-Q039H, Centrino duo T2300 da 1.67 GHz l'uno, 2 GB di RAM, Scheda Video ATI X1600 da 512MB (in Hyper Memory), 160 GB di HDD da 7200rpm, Masterizzatore MATSHITA UJ-841S, Wireless, BT, Webcam da 1.3 MegaPixel
Bakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 16:57   #2017
cmangiag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
FTTC... 100/20 TIM con modem tecnicolor...

Ho aggiunto un router... il TPLink Archer C9... e ho configurato il tutto nel seguente modo:

Modem
192.168.1.1
255.255.255.0
DCHP 192.168.1.2-3
NAT 192.168.1.2
Firewall DISABLED
Connessione Automatica DISABLED

Router
192.168.1.2
255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DHCP 192.168.1.100-199
DNS 192.168.1.1, 8.8.8.8


Client connessi al router
I.P. 192.168.1.xxx
255.255.255.0
Gateway 192.168.1.2
DNS 192.168.1.1, 8.8.8.8
PPOE ENABLED aliceadsl/aliceadsl


Funziona tutto... il problema è che dal PC accedo al router, 192.168.1.2... non accedo invece al modem, 192.168.1.1...

eppure avendoli settato sullo stesso terzetto... li dovrei vedere...

un aiuto...

grazie
Ciao, stessa situazione ma con un Netgear 6400 dietro il modem Tim con input sulla porta WAN.
Ho fatto come te a parte i DNS che sono entrambi Google tagliando fuori il gateway.
Funziona tutto e non vedo il modem nemmeno io perche' la connessione PPPoE va direttamente all'indirizzo internet ed i due apparati sono su reti diverse.
Per andare sul modem (se fosse necessario) ho lasciata attiva una wifi con SSID nascosto. In alternativa avevo anche provato la connessione tcpip invece che PPPoE in quel caso vedevo entrambi ma c'era un salto in piu', era come avere 2 router.

Ultima modifica di cmangiag : 10-11-2016 alle 15:01.
cmangiag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 15:36   #2018
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Ciao ragazzi,
mi hanno detto che devo rivolgermi qui per il mio problema. ok allora.

Sto impazzendo nel tentativo di impostare il mio TP-link TD-W8960N v5 come repeater ad un AP TP-link TL WA601G

Entro nel menu del router-modem W8960N e vado alla voce Bridge Wireless

imposto modalità->Wireless Bridge
Restrizione bridge->abilitato (scan)

Mi trova il nome del mio tplink (TP_LINKpippo) sul canale 10.
lo selezione e faccio salva.
Non ho capito però adesso cosa fare per procedere.
Prima di arrivare a questo punto avrei dovuto assicurarmi che altre impostazioni fossero a posto? Nel caso quali?

Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 22:35   #2019
Snake_88
Junior Member
 
L'Avatar di Snake_88
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 23
EDIT: Ho risolto nel Thread di Asus N55U





Salve ragazzi, vi seguo da tantissimo, ma non ho mai commentato, questa è la è la prima volta e diversi anni fa leggendo questo forum, mi son convinto che il dsl n 55 u Asus, sarebbe stato un ottimo router.

Una volta preso è andato bene per diverso tempo, tranne qualche perdita di connessione ma non saprei a chi dare la colpa, se al chip del router o TIM. Direi più Telecom e i cavi degli anni 80.

Detto questo ho deciso di passare alla VDSL2 di Tim qualche giorno fa, con il pensiero di collegare il mio Asus in cascata al nuovo router Smart Tim che mi è arrivato. Dovrebbe essere il Technicolor TG789Vac v2 . Ho seguito la guida, ma configurando una connessione WAN PPPOE il router non si collega ad internet. Dopo aver attivato DUAL WAN, arrivata con uno degli ultimi firmware ed eseguito reset di fabbrica come suggerito sul sito Asus.

Da tutte le prove effettuate funziona solo selezionando TIPO DI CONNESSIONE WAN: IP AUTOMATICO
Da Aggiungere che con questo nuovo modello di router TIM, non riesco a disabilitare niente, tranne le reti Wi FI o la connessione Internet, che poi non arriva nemmeno al DSL N55 U E vado completamente Offline.

Quindi la mia domanda è sono riuscito a collegare correttamente i due router in cascata ?

Grazie per l attenzione.

Ultima modifica di Snake_88 : 09-01-2017 alle 18:57.
Snake_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 16:20   #2020
dfrincon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
O un problema ad aprire le porte per torrent con due router in cascata.
O configurato il w8960n come modem puro mettendolo in Bridge cosi facendo si disabilita nat e firewall e o anche disabilitato wifi e dhcp o collegato con cavo una porta del w8960n alla porta 1 wan del router fritzbox 3390 e configurato come Modem o router esterno e configurato la connessione e tutto funziona bene e navigo normalmente, poi o attivato sul fritz UPnP e se apro un programma per torrent le porte si aprono automaticamente ma dal programma e da test su internet risultano chiuse,come mai?
qualcuno a qualche soluzione.
dfrincon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v