Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2010, 17:39   #501
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Innanzitutto sono molto fredde, direi slavate, inoltre la macchina non è assolutamente in grado di fare foto decenti dove nella stessa foto ci sono zone assolate e altre in ombra, entrambe cose che la sua progenitrice di fascia inferiore A820 faceva molto, molto meglio.
Scusami, ma ho molti dubbi a credere una cosa del genere.

Forse potresti postare qualche esempio, giusto per capire, se non ti dispiace
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 17:58   #502
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
In verità vorrei la tua Minolta dimage 500, le cui foto che posti sono IMPRESSIONANTI!!!! Nitide, perfettamente a fuoco, con luminosità perfetta e contrasti superbi. Esiste ancora qualcosa del genere?!?!?!?!?!?
Già...la Minolta G500 è davvero una vecchia gloria.

L'ha usata qualche settimana fa mio fratello in gita a Madrid. Devo ancora vedere che foto sono venute fuori, ma non ho alcun dubbio che saranno fantastiche così come lo erano tutte le altre che scattavo.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 18:08   #503
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Scusami, ma ho molti dubbi a credere una cosa del genere.

Forse potresti postare qualche esempio, giusto per capire, se non ti dispiace
OK, le sto uploadando, ma intanto ti prego di vedere questo TR dello scorso anno, fatto esclusivamente con la vecchia ed economica A820 in modalità full auto!!!!
I contrasti sono molto meglio trattati e le immagini più calde

http://www.aviazionecivile.com/vb/sh...ad.php?t=99606
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 18:20   #504
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Scusami, ma ho molti dubbi a credere una cosa del genere.

Forse potresti postare qualche esempio, giusto per capire, se non ti dispiace
Ecco qualche esempio, di una freddezza totale









__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 18:28   #505
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
A me sembrano semplicemente sovraesposte...
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:33   #506
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
OK ragazzi, la prova definitiva-
Le impostazioni sono quelle consigliate da John, cioè

Posizione P
ISO AUTO
DR400

Posterò parecchie foto, non me ne vogliate, scattate nelle 3 posizioni

Iniziamo da Modalità VELVIA













__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't

Ultima modifica di f.pier : 18-05-2010 alle 19:41.
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:35   #507
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141














__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:37   #508
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Già in modalità Velvia sono molto migliori rispetto a prima, secondo me.

Ora passiamo alla modalità Astia













__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:38   #509
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141










__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:40   #510
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Infine la modalità standard PROVIA













__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:40   #511
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141












__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:41   #512
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141






__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:44   #513
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
Dopo questo test devo riconsiderare un po' tutto.
Innazitutto mi scuso per il numero delle foto, ma così mi pare una casistica un po' più varia per valutare.

Nella mia mente pensavo che velvia fosse la modalità con colori carichi, standard normali e astia sbiaditi, invece da quanto vedo noto che la standard ha colori sbiaditi, mentre la Astia mi pare la più equilibrata e abbastanza bella.

La standard si conferma pallidissima, probabilmente in posizione EXR usa la standard.

Che ne pensate?
__________________
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary and those who don't
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 19:53   #514
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Astia usa una colorazione più "morbida", anche se a me per foto di natura e paesaggi piace molto di più la Velvia.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 20:24   #515
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
Dopo questo test devo riconsiderare un po' tutto.
Innazitutto mi scuso per il numero delle foto, ma così mi pare una casistica un po' più varia per valutare.

Nella mia mente pensavo che velvia fosse la modalità con colori carichi, standard normali e astia sbiaditi, invece da quanto vedo noto che la standard ha colori sbiaditi, mentre la Astia mi pare la più equilibrata e abbastanza bella.

La standard si conferma pallidissima, probabilmente in posizione EXR usa la standard.

Che ne pensate?
Hai fatto bene a buttare tanti esempi. E' un buon metodo anche se... spari proprio a caso
Vabbè, felice che facendo due prove hai anche trovato la modalità che ti piace... fai pulire il sensore
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 11:58   #516
Kyo Kusanagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Kyo Kusanagi Guarda i messaggi
Eccomi, ho comprato questa fotocamera dal pixel nuovo e ho già un problema...non so qual è il firmware adatto! La confezione -intendo anche i bigliettini che ci sono dentro- è tutta in giapponese, il menù ha solo 2 lingue -giapponese e inglese-, ho provato a scaricare il firmware dal sito global e dopo averlo caricato nella schedina con la procedura apposita e aver acceso la fotocamera tenendo DISP/BACK mi è uscito "this firmware is not for this model" O_O Devo usare il firmware del sito giapponese -che fra l'altro sto già scaricando e sta andando lentissimo-? Quando verifichi il firmware mi dice 1.10, ma mi interessano le migliorie apportate al bilanciamento del bianco dell'1.20
Up ^^;
Ho scaricato quel firmware e mi sa che è lo stesso che si può scaricare dal sito in inglese, non c'ho ancora voglia di provare a caricarlo nella fotocamera per problemi miei. Non è che gentilmente posso avere un link al firmware 1.20? Il sito giapponese, per uno come me che non sa la lingua, è quasi innavigabile, in quello in inglese non c'è niente oltre un firmware di chissà quale versione che non è compatibile con la mia fotocamera...insomma non so più che pesci pigliare :P
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB
Kyo Kusanagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:16   #517
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Certo che avere il nick giapponese e non conoscere nulla della lingua è comico

Ecco qui il link per scaricare il firmware direttamente dal sito: http://download.fujifilm.co.jp/pub/t...U/FPUPDATE.DAT

Questo è invece il link al Firmware Transfer Application Software da installare sul pc:

WIN XP: http://download.fujifilm.co.jp/pub/t...e/FPUpdate.exe

WIN VISTA: http://download.fujifilm.co.jp/pub/t.../FPUpdateV.exe

__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 19-05-2010 alle 13:20.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 13:24   #518
Kyo Kusanagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Taranto
Messaggi: 375
A parte che 'sto commento te lo potevi risparmiare, sono gli stessi identici file che ho scaricato dal sito giapponese -nella barra di stato escono gli indirizzi e almeno quelli sono tutti in inglese, e avevo già raccontato che dal sito giapponese avevo scaricato un firmware che ancora non so cosa sia.
__________________
MacBook Pro 13" early 2011 Lion 10.7.4 - iPhone 3G 8GB - iPod Nano 6th gen (RED) 8GB - XBox 360 Slim Arcade+320GB HDD - PS3 Slim 160GB
Kyo Kusanagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:20   #519
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
La modalità utilizzata è la fantasmagorica EXR, che peraltro non prevede la possibilità di settare l'uso del flash in modo automatico, né di variare il tipo di pellicola.

Per il resto con la Vivia i colori sono, al contrario, troppo carichi, addirittura falsi.

In verità la macchina in sé non è granché.

Invece non ho notato il difetto che molti di voi attribuivano alla F200EXR, cioè la scarsa durata della batteria. Ci ho scattato oltre 200 foto tutte in EXR auto (nessuna con flash) e ancora ho tutte le tacchette.
La storia sulla batteria nelle modalità che consumano di più (EXR-ma in AUTO EXR, non in una fissa delle tre! od anche in FUOCO CONTINUO) è vera e credo che sei arrivato a quel numero di foto solo perchè hai scattato ma non sei stato a riguardarle più di tanto sul momento, nè magari "giocato" coi settaggi... comunque il numero di foto raggiungibile è quello, lo strano è se hai ancora tutte le tacche!...beato te.... A ME SERVIREBBE UNA BATTERIA DI SCORTA, se la tua batteria non la usi più, potresti darla a me ci conto!

Per quel che riguarda la modalità di pellicola, da scatti utente che ho reperito in giro, più che la Velvia, che satura troppo, è meglio ricorri all' ASTIA, che diversamente da quanto scritto da Fuji, sembra comportarsi invece in stile PROVIA.

CONCLUSIONI
Questa è la mia personale esperienza fatta di prove e documentazioni in rete:

PROVIA \STANDARD = risultati "tipo file RAW", dunque si presta bene all'elaborazione in PP

ASTIA = se non vuoi fare PP ed avere risultati di una buona P&S

VELVIA = dà molta saturazione, quindi è da valutare per certe situazioni

Già dalle foto di prova in PreProduzione avevo notato la dominante blu\verde di questa F200exr e comunque credo proprio sia una caratteristica delle FUJI o del gusto nipponico, restituire colori "più naturali" piuttosto che "carichi".

Ultima modifica di Jobocam : 19-05-2010 alle 15:39.
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 15:49   #520
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Kyo Kusanagi Guarda i messaggi
A parte che 'sto commento te lo potevi risparmiare, sono gli stessi identici file che ho scaricato dal sito giapponese -nella barra di stato escono gli indirizzi e almeno quelli sono tutti in inglese, e avevo già raccontato che dal sito giapponese avevo scaricato un firmware che ancora non so cosa sia.
Mi spiace di aver urtato la tua sensibilità...pensavo fosse un commento spiritoso e comunque era scritto "in amicizia" tanto che ho messo due faccine sorridenti...evidentemente però sono stato frainteso

Ad ogni modo sarebbe bastato anche un semplice "Grazie lo stesso per l'interessamento" visto che quando si chiede qualcosa su un forum nulla è DOVUTO e in genere chi risponde spesso lo fa per venire in aiuto di chi ha posto la domanda...considerando anche il fatto che sono andato di proposito a cercare il link al fw 1.20 e senza la tua richiesta non me ne sarebbe fregato assolutamente nulla

Tornando al firmware, sbaglio o hai scritto questo???
Quote:
Non è che gentilmente posso avere un link al firmware 1.20? Il sito giapponese, per uno come me che non sa la lingua, è quasi innavigabile,
Ti ho fornito il link che cercavi per la tua F200, da cui scaricare il firmware della versione che hai chiesto, ed anche al programma che serve per caricarlo sulla SD.

Quote:
Originariamente inviato da John85
Ecco qui il link per scaricare il firmware direttamente dal sito: http://download.fujifilm.co.jp/pub/t...U/FPUPDATE.DAT

Questo è invece il link al Firmware Transfer Application Software da installare sul pc:

WIN XP: http://download.fujifilm.co.jp/pub/t...e/FPUpdate.exe

WIN VISTA: http://download.fujifilm.co.jp/pub/t.../FPUpdateV.exe

Ho solo dimenticato di aggiungere il changelog che dice che la ver.1.20 migliora la qualità dell'immagine nelle situazioni di scatto in esterni in zone d'ombra.

Cos'altro dovevo scrivere per essere d'aiuto?
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------

Ultima modifica di John85 : 19-05-2010 alle 15:54.
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v