Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 22:30   #261
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da imagines Guarda i messaggi
NON E' una miniusb normale ma proprietaria
be ma questo è incredibile nel 2009. questo "difetto" le avevano le F10 e F11, con un connettore simile a un miniusb ma in realtà diverso

l'avevano corretto a partire dalla F30 fino a ieri con la F100. ora rifanno sta cassata? ma possibile che alla fuji una ne pensano cento ne fanno? di questo passo dopo aver chiuso la sezione reflex chiuderanno del tutto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 16:35   #262
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma questo è incredibile nel 2009. questo "difetto" le avevano le F10 e F11, con un connettore simile a un miniusb ma in realtà diverso

l'avevano corretto a partire dalla F30 fino a ieri con la F100. ora rifanno sta cassata? ma possibile che alla fuji una ne pensano cento ne fanno? di questo passo dopo aver chiuso la sezione reflex chiuderanno del tutto
il cavo è in dotazione.....non mi sembra poi questo dramma!

e poi....non vorrei dire una ca***ta ma il cavo non è un normale miniUSB perchè l'uscita oltre ad essere una USB è anche una A/V (ma ripeto,non vorrei dire una ca***ta)

ciauz
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:57   #263
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
confermo l'uscita e' formata da una usb che va al pc piu'
2 cavi rca bianco e giallo
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 22:24   #264
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
il cavo è in dotazione.....non mi sembra poi questo dramma!

e poi....non vorrei dire una ca***ta ma il cavo non è un normale miniUSB perchè l'uscita oltre ad essere una USB è anche una A/V (ma ripeto,non vorrei dire una ca***ta)

ciauz
mi piaceva di più la f30 che aveva l'usb per collegarla direttamente al pc, più i connettori AV se volevi collegarla alla tv



se perdi o ti si rompe il cavetto proprietario a comprarlo originale costerà un botto, mentre un miniusb oramai lo trovi ovunque. non è un dramma ovvio... però perchè fare un passo indietro?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 18:37   #265
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
Ciao a tutti, sono un possessore di una F200exr da circa mezz'ora...sto ancora caricando la batteria....

Non ho mai posseduto una compatta di alta gamma, quindi ho deciso di farmi il regalone (o la pazzia )così la potrò testare sabato al matrimonio dei miei amici.
C'è da dire inoltre che ho cura delle mie cose, tant'è che mi durano anni, e quando mi decido a fare l'acquisto se posso spendo un po' di più.

Dato che la macchina l'ho acquistata per i suoi pregi, riporto al volo i 2 difetti che ho ravvisato subito:

1)Il famoso cavo usb+video.Sono contrario a queste pataccate fuori standard, tant'è che non lo userò mai e per trasferire le foto toglierò la memoria.Se la camera fosse compatibile SDIO prenderei al volo una sdwi-fi, ma non trovo info a riguardo.

2)La batteria.Come sopra, avrei preferito 2 stilo; ora dovrò portarmi sempre appresso il caricabatteria...Fosse stata anche 5mm più spessa andava bene uguale.

Più tardi o domani l'accendo... aaahh, che bello avere dentro di se un piccolo geek!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:05   #266
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
...stan quasi facendomi impazzire...non trovo un negozio nè una catena di negozi che ce l'abbiano.... l'unica sembra comprarla in rete...voi dove l'avete presa?

PS ma lo stabilizzatore funziona bene? le foto sono ben a fuoco?...è vero che lo zoom è "difficile" da usare?
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 21:23   #267
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
A che serve il raw se il jpg ha già tutta la gamma dinamica/definizione/basso rumore che si può desiderare da una compatta?
A che serve un sensore più grande se già con questo le prestazioni superano tutte le concorrenti?
Spendereste 200 euro in più per una lente più luminosa?
Io ne ho spesi in piu' 150 di Euro e ne sono strafelice. Ma ho il RAW, ho il sensore da 1/1,6, ho una strepitosa lente 24mm F/2 e sopratutto ho l'inarrivabile qualita' ottica delle lenti Leica: ne avrei spesi anche di piu' di Euro se necessario!

Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Il dettaglio della DP1 la LX3 se lo sogna. In alcune occasioni avere un obiettivo luminoso è un grosso vantaggio, in altre lo è avere un'immagine molto più definita e con una gamma dinamica superiore di parecchi stop.
E' evidente da come parli che le possiedi entrambe! Quindi conosci perfettamente come si comportano entrambe in ogni situazione! Sai quando e' meglio avere un obiettivo luminoso e quindi usi la LX3, ma sai anche quando e' meglio avere un dettaglio e una definizione migliore quindi usi la Sigma! Vero?
Io parlo per quello che so', per quello che possiedo e per il tipo di foto che scatto: non cambierei mai e poi mai la mia LX3 con la DP1!

Per stare OT, questa fuji mi incuriosisce molto, ma alla fine si sta rivelando il solito splendido giocattolo per fare foto e finche' Fuji non cambia quei fondi di bottiglia che usa come obiettivi difficilmente mi attirera' definitivamente! Naturalmente e' solo la mia modesta opinione!
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 08:10   #268
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
...stan quasi facendomi impazzire...non trovo un negozio nè una catena di negozi che ce l'abbiano.... l'unica sembra comprarla in rete...voi dove l'avete presa?

PS ma lo stabilizzatore funziona bene? le foto sono ben a fuoco?...è vero che lo zoom è "difficile" da usare?
Rispetto alle altre compatte di fascia equivalente lo stabilizzatore fa pena....
+ nello specifico perde uno stop / uno stop e mezzo rispetto alle altre fotocamere di "pari livello".
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 10:21   #269
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
...stan quasi facendomi impazzire...non trovo un negozio nè una catena di negozi che ce l'abbiano.... l'unica sembra comprarla in rete...voi dove l'avete presa?
In rete, in una catena europea con sede in Francia.
La mia fotocamera infatti è "europea" per quanto riguarda la garanzia, ovvero se si guasta la devo spedire tramite corriere al centro assistenza europeo (non so dove); il libricino delle istruzioni è francese ed io ho scaricato il pdf inglese dal sito.
Se trovi una versione italiana la paghi di più perchè ha la garanzia italiana, ovvero se ti si guasta la devi spedire in italia o al negozio dove l'hai presa.

Ciaooo

P.s.Io l'ho pagata 288euro ivata + 26 euro la custodia e 48 euro la scheda Sandisk SDHC Extreme III 8GB.Ho fatto l'ordine e il bonifico lunedì alle 17.30, come spedizione ho fatto UPS 24h (perchè avevo fretta), ho mandato la ricevuta via fax mercoledì mattina ed è arrivata giovedì pomeriggio (anche se ad oggi sul sito c'è scritto che sono in attesa della convalida del bonifico ).
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 22-06-2009 alle 10:27.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 12:24   #270
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
ciao a tutti ... e buon appetito

Macro in interno con poca luce (luce artificiale spenta) modalita' auto
ISO 1600
Exposure time 1/22 sec
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 14:55   #271
maxpiz
Senior Member
 
L'Avatar di maxpiz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da occhidifuoco Guarda i messaggi
Inoltre vorrei sottolineare che chi vuole qualcosa in + non acquista una LX3 che dalle foto comparative viste (F200 VS LX3) perde NETTAMENTE lo scontro con la F200
Le foto comparative che vedete in rete sono semplicemente.........delle prese in giro!!!! Dammi retta!
Non fatevi abbagliare e tantomeno influenzare dalle "foto comparative" che trovate in giro!!
Sono completamente illusiorie e fuorvianti anche queste:

La LX3 in mio possesso non ha mai scattato schifezze del genere a pari ISO; ma, anche nell'ipotesi assurda che fosse vero, ricordo a tutti che l'obiettivo F/2 della LX3 permette di scattare con ISO molto piu' bassi rispetto alle altre: quello che devi scattare a 1600ISO con le altre macchine, con la LX3 lo puoi scattare ad 800 se non 400ISO!!!

Perdonate la precisazione! Anche a me interessa informarmi su questa nuova Fuji e ne seguo con attenzione le gesta. Ma non me la paragonate alla LX3 perche' sarebbe davvero un'assurdita'!! La LX3 e' INARRIVABILE per tutte!!

Ultima modifica di maxpiz : 22-06-2009 alle 15:02.
maxpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 15:01   #272
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da maxpiz Guarda i messaggi
Le foto comparative che vedete in rete sono semplicemente.........delle PUTT@NATE!!!! Dammi retta!
Non fatevi abbagliare e tantomeno influenzare dalle "foto comparative" che trovate in giro!!
Sono completamente illusiorie e fuorvianti anche queste:



La LX3 in mio possesso non ha mai scattato schifezze del genere a pari ISO; ma, anche nell'ipotesi assurda che fosse vero, ricordo a tutti che l'obiettivo F/2 della LX3 permette di scattare con ISO molto piu' bassi rispetto alle altre: quello che devi scattare a 1600ISO con le altre macchine, con la LX3 lo puoi scattare ad 800 se non 400ISO!!!

Perdonate la precisazione! Anche a me interessa informarmi su questa nuova Fuji e ne seguo con attenzione le gesta. Ma non me la paragonate alla LX3 perche' sarebbe davvero un'assurdita'!! La LX3 e' INARRIVABILE per tutte!!
Tutto giusto, per la precisione a massima apertura l'LX3 guadagna uno stop e mezzo rispetto alla fuji e dunque bisognerebbe paragonare le foto a 400 iso della LX3 con quelle a 1200 iso della fuji.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 15:39   #273
Andre.fo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi

In effetti la F200 noto che (anche se non sempre dalle foto viste) ha una dominante di blu e comunque una lente che tende più allo "scuro"...io mi son fatto l'idea che sia anche un gusto particolare nell'apprezzamento del tipo di colori relativo al gusto nipponico...l'accentuazione di particolari "dominanti" di colore.
si confermo che tende piu allo scuro di altre ad esempio la mia canon 590 o alla panasonic TZ5 di un mio collega.
rispetto a queste due ha una tonalita di colore sicuramente meno calda, ma non si puo dire inferiore, dipende dai gusti.
quando la luce diventa difficile la F200 sembra avere qualche punto in piu rispetto le altre.
certo che a bassi ISO non ci vedo delle grosse differenze in termini di qualita.

Confermo che usarla in modalita EXR Auto è una cagata IMHO: consuma batterie e spara l'ISO a casso; ovvero alti valori di ISO quando sarebbe meglio non lo facesse.

quel che mi stupisce è che non trovo significative differenze tra la modalita P e la modalita EXR

by the way questa F200 mi è costata 150 euri in piu della mia Canon 590,
certo ora ho un grandangolo e un 5x ma non posso ancora dire se cio vale sta differenza.

non so ancora se ho fatto una buona scelta
vero è che comunque la TZ7 mi sarebbe costata 60 euri in piu,
Andre.fo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 16:29   #274
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Andre.fo Guarda i messaggi
si confermo che tende piu allo scuro di altre ad esempio la mia canon 590 o alla panasonic TZ5 di un mio collega.
rispetto a queste due ha una tonalita di colore sicuramente meno calda, ma non si puo dire inferiore, dipende dai gusti.
quando la luce diventa difficile la F200 sembra avere qualche punto in piu rispetto le altre.
certo che a bassi ISO non ci vedo delle grosse differenze in termini di qualita.

Confermo che usarla in modalita EXR Auto è una cagata IMHO: consuma batterie e spara l'ISO a casso; ovvero alti valori di ISO quando sarebbe meglio non lo facesse.

quel che mi stupisce è che non trovo significative differenze tra la modalita P e la modalita EXR

by the way questa F200 mi è costata 150 euri in piu della mia Canon 590,
certo ora ho un grandangolo e un 5x ma non posso ancora dire se cio vale sta differenza.

non so ancora se ho fatto una buona scelta
vero è che comunque la TZ7 mi sarebbe costata 60 euri in piu,
Se intendi nella modalità ad alti iso allora hai assolutamente ragione dato che non c'è praticamente nessuna differenza.
Dpreview ha confrontato delle immagini in modalità EXR ad alti iso e le stesse immagini a 6mpx scattate in modalità P e non era visibile la benchè minima differenza anche confrontandoli a piena risoluzione.
Discorso totalmente diverso per la modalità ad alto guadagno dinamico in cui è sensibile la differenza tra l'immagine a 12MPX con una maggiore dinamica ottenuta sottoesponendo e cambiando la curva tonale e quella a 6mpx in cui vi è un'effettiva doppia esposizione delle due metà del sensore.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:08   #275
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da imagines Guarda i messaggi
ciao a tutti ... e buon appetito

Macro in interno con poca luce (luce artificiale spenta) modalita' auto
ISO 1600
Exposure time 1/22 sec

Non credo, prendendola, di spingermi oltre gli 800 ISO poichè (come si può notare anche dalla tua foto) la grana diventa troppo evidente, anche se da motto... " piuttosto che niente è meglio piuttosto "
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 18:15   #276
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Andre.fo Guarda i messaggi

Confermo che usarla in modalita EXR Auto è una cagata IMHO: consuma batterie e spara l'ISO a casso; ovvero alti valori di ISO quando sarebbe meglio non lo facesse.

quel che mi stupisce è che non trovo significative differenze tra la modalita P e la modalita EXR

:
Confermo che anche altri si interrogano, dopo vari scatti fatti, su come possa agire questo sensore, nel senso che sembra proprio lavorare anche in modalità P purchè si usi a 6Mp ...la logica darebbe ragione, ma da casa Fuji non confermano nulla nè danno indicazioni al riguardo.

Vi omaggio intanto del BEST SETTING trovato\letto in rete:

mode P, 6 Mp, Auto(ISO400 x esterni; 800 per interni) , DR (auto)

...poi per qualcosa in più, ci si sbizzarisce con il mode EXR
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 07:39   #277
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
Confermo che anche altri si interrogano, dopo vari scatti fatti, su come possa agire questo sensore, nel senso che sembra proprio lavorare anche in modalità P purchè si usi a 6Mp ...la logica darebbe ragione, ma da casa Fuji non confermano nulla nè danno indicazioni al riguardo.

Vi omaggio intanto del BEST SETTING trovato\letto in rete:

mode P, 6 Mp, Auto(ISO400 x esterni; 800 per interni) , DR (auto)

...poi per qualcosa in più, ci si sbizzarisce con il mode EXR
Grazie mille!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:00   #278
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Grazie mille!
PREGO

Purtroppo le mie sono solo cose di rimando, dopo davvero lunghe e costanti ricerche, non posso per ora provarle io stesso (come detto ancora non la trovo in negozi).....comunque puoi provarle tu direttamente (e mi sarebbe comunque utile ).

Con un'altra chicca aggiungo anche che, visto le modalità impostabili separatamente, per il mode P vedi post sopra e il mode EXR lo si può settare direttamente in mode DR con DR(800) così da avere la qualità\innovazione migliore sempre a portata di...rotellina

PS test compartivi di modalità cercansi
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:19   #279
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
ISO 1600 exr modalita' basso rumore
Exposure time 1/10 sec

ovviamente notturna

imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 06:56   #280
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
Confermo che anche altri si interrogano, dopo vari scatti fatti, su come possa agire questo sensore, nel senso che sembra proprio lavorare anche in modalità P purchè si usi a 6Mp ...la logica darebbe ragione, ma da casa Fuji non confermano nulla nè danno indicazioni al riguardo.

Vi omaggio intanto del BEST SETTING trovato\letto in rete:

mode P, 6 Mp, Auto(ISO400 x esterni; 800 per interni) , DR (auto)

...poi per qualcosa in più, ci si sbizzarisce con il mode EXR
mah per me per esterno la modalita' migliore rimane exr auto
che di solito riesce a trovare la giusta modalita' di scatto

per interno la cosa migliore rimane l'exr modalita basso rumore gli iso
in base alla scena

comunque ecco la prova in esterno

mode P, 6 Mp, Auto(ISO400 x esterni; 800 per interni) , DR (auto)
http://img198.imageshack.us/img198/9...comedahwup.jpg

exr auto
http://img25.imageshack.us/img25/248...461exrauto.jpg
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v