|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
http://75.126.132.154/PRODS/F200EXR/...RhSLI00100.JPG http://75.126.132.154/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hSLI0100.JPG iso400 http://75.126.132.154/PRODS/F200EXR/...RhSLI00400.JPG http://75.126.132.154/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hSLI0400.JPG iso1600 http://75.126.132.154/PRODS/F200EXR/...RhSLI01600.JPG http://75.126.132.154/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3hSLI1600.JPG c'è da dire che l'esemplare della TZ7 di imaging resource è qualcosa di fenomenale mentre la F200 mi pare un po morbida, quindi se nel caso specifico a iso100 la pana batte di netto la fuji e a iso alti il divario si assottiglia, penso che con un esemplare "normale" della TZ7 e uno migliore della F200 potrebbero essere circa pari ora la comparativa su dpreview iso100 http://a.img-dpreview.com/reviews/Fu...200_NR_100.jpg http://a.img-dpreview.com/reviews/Q2...zs3_ISO80_.JPG iso400 http://a.img-dpreview.com/reviews/Fu...200_SN_400.jpg http://a.img-dpreview.com/reviews/Q2...s3_ISO400_.JPG iso1600 http://a.img-dpreview.com/reviews/Fu...00_SN_1600.JPG http://a.img-dpreview.com/reviews/Q2...3_ISO1600_.JPG purtroppo iso400 e iso1600 non ci sono in full res per la F200 quindi il confronto è un po sfalsato, comunque così a occhio la F200 è più vicina, quasi pari ad iso elevati ma a iso100 rimane la superiorità della pana
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 27-05-2009 alle 21:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Scusa ma.... per "fenomenale" e "normale" intendi che per ragioni di spinta commerciale abbiano un pò falsato i test?
(dpreview) Ma la superiorità a iso 100 da dove emerge secondo te? quello che a me sembra è che forse vi sia una messa a fuoco migliore....e proprio questo ho chiesto a uno che già ce l'ha, rispondendomi che al momento non ha fatto alcuno scatto mosso....mah, magari è abile lui ![]() Comunque intendevo foto fuori da studio (anche se ovviamente lì curano certi parametri/aspetti), di "vita reale". |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 93
|
Inizio a non capirci più nulla!
Su alcune recensioni la F200 sembra la migliore (tanto da competere con la Lx3). Su altre sembra inferiore persino alla Tz7. Io la sto confrontando alla Ixus 990 perchè sono le 2 candidate all'acquisto, ma credo che ci sia bisogno delle opinioni dirette di chi l'ha già comprata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
l'esemplare di imaging resource pare essere perfetto in tutto, mentre quello di dpreview pare più nella norma mentre la F200 di imaging resource mi pare un filo inferiore di quello di dpreview la foto di dpreview spero proprio che non sia sfocata o mossa, data la loro professionalità ne dubito è proprio la lente che è un filo morbida, se guardi gli obiettivi reflex il problema è ben noto, chiaramente capita anche sulle compatte
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
Un overclock in fase di comparazione e giudizio...ahhhhhhhhhh...la politica del commercio ![]() Un motivo in più per valutare la bontà di una cosa solo con le impressioni dopo l'acquisto (sperando a sto punto che se non è tutto oro, almeno sia placcato ![]() In effetti la F200 noto che (anche se non sempre dalle foto viste) ha una dominante di blu e comunque una lente che tende più allo "scuro"...io mi son fatto l'idea che sia anche un gusto particolare nell'apprezzamento del tipo di colori relativo al gusto nipponico...l'accentuazione di particolari "dominanti" di colore. PS nota relativa al consumo batteria.....acquirenti dicono che in modalità EXR AUTO è davvero elevata, però con impostazioni proprie è accettabile...meglio comunque dotarsi di una seconda batteria( come del resto un pò per tutte ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#248 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
quest'oggi dovrebbe essere nelle mie mani
![]() ci smanetto un po' e vi sapro' dire ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#249 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
ok dunque ho visionato l'oggetto del desiderio
![]() le mie impressioni sono queste : - il corpo macchina e' solido le varie ghiere di selezione razionali sono molto intuitive ed utili PERO' un po' piccine sarebbero comode per le mani di un bimbo - i menu' semplici ed intuitivi e la modalita' di help molto comoda e non invadente - il caricabatterie e 'comodo perche' ha la parte della spina intercambile con gli adattatori per i vari paesi (non in dotazione) - la batteria purtroppo e vero dura un ca..o ![]() -scelta strana quella del cavo di collegamento boh. al 99% e' identico a una mini usb standard perche' non usare un collegamento stabdard allora boh .. ho fatto un paio di prove prima che la batteria nuova esalasse l'ultimo respiro Ultima modifica di imagines : 06-06-2009 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#250 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
le foto in media occupano 1,5 Mb
quindi sulla mem.interna potete stipare circa 30 foto qui 2 esempi scattati co nqualita' "normal": madalita' exr AUTO ![]() modalita exr priorita' gamma ![]() qualita' fine mod. exr AUTO ![]() Ultima modifica di imagines : 06-06-2009 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
le foto dovrebbero essere oltre 3mb se imposti qualità fine
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
qualita' fine iso400 exr basso rumore senza flash
![]() Tenete conto che le 2 prove successive SONO STATE SCATTATE in una zona MOLTO buia qualita' fine iso400 exr mod.basso rumore senza flash ![]() qualita' fine iso800 exr mod.basso rumore senza flash ![]() Ultima modifica di imagines : 06-06-2009 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Bene bene, finalmente prove papabili sul campo
![]() Direi che nel giardino la priorità gamma ha reso i toni più neutri, meno accesi e portato maggiormente in evidenza le parti scure, tipo quelle della siepe...però fondamentalmente il valore dovrebbe essere lo stesso in quanto il sensore già di per sè in EXRAuto penso abbia scelto la modalità gamma, anche se suppongo non si sia spinto ai mitici 800%. In quelle in interno la grana mi sembra piuttosto evidente ![]() ![]() Che ne pensate? anche perchè non essendo troppo esperto non vorrei aver detto cavolate, dettate magari più che altro dalla mia soggettività. Comunque ....finalmente....GRAZIE imagines per le foto ![]() ![]() PS non è che la perdita di dettaglio è magari dovuta a una "cattiva" messa a fuoco, forse per il sistema di stabilizzazione migliorabile?! Ultima modifica di Jobocam : 06-06-2009 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
che dire ? sono molto soddisfatto di questa macchinetta
le foto al "buio" senza flash finalmente non sono piu' un problema ![]() la macchina e' molto facile da usare forse anche troppo per chi e' abituato ad un utilizzo piu "manuale" consiglio impostare SEMPRe la modalita' fine soprattutto quando si inizia a salire con gli iso la differenza e' netta x ora e' tutto ... bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]() PS Concordo che, visto che poi non c'è il RAW, mi sembra il minimo partire dal presupposto fisso della modalità FINE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#258 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
Ho fatto varie prove
lo stabilizzatore probabilmente non e' proprio al top comunque soprattutto se si disattiva il flash e si alzano gli iso diventa INDISPENSABILE fare il mezzo scatto prima di scattare la foto per avere la messa a fuoco ottimale Ultima modifica di imagines : 06-06-2009 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Ciao IMAGINES
Siccome ho letto la recensione di un utente dove diceva che secondo lui la modalità EXR viene sfruttata anche in modalità P (operando però a 6Mp) ...mi chiedevo se puoi fare la stessa foto, in modo la compararle...in pratica : Esterno 1) modalità EXR DR, ISOAuto400 & modalità P, 6Mpixel, Auto DR, ISOAuto400 Interno 2) modalità EXR SN, ISOAuto800 & modalità P, 6Mpixel, Auto DR, ISOAuto800 GRAZIE In pratica vorrei verificare se davvero anche in modalità P e riducendo a 6Mp, la bontà del sensore EXR viene ugualmente sfruttata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#260 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
continuando con le prove dunque
dopo le prime ricariche la batteria dimostra una buona durata. dopo aver scattato circa un'ottantina di foto aver smanettato con le impostazioni e aver collegato al pc la batteria risulta ancora carica al massimo . Sto iniziando a smanettare con la modalita' manuale . Si puo' impostare tempi e diaframmi. Certo e' difficile almeno per ora fare meglio delle impostazioni automatiche come la modalita' basso rumore automatica per ora mi sono solo avvicinato alla sua qualita' .. pero' e' divertente provarci e chissa' che a furia di smanettare .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.