Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2017, 13:56   #13501
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Allora compra una confezione di pile lsd-ready to use - precariche e le altre puoi anche buttarle
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 15:28   #13502
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
Già lo avevo fatto mesi fa e poi avevo inserito due di queste nella torcia a led e il resto l ho spiegato sopra, grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Allora mesi fa, quanti mAh ti davano le tue batterie testate con il BC700?
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 19:55   #13503
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Circa 2000, sono buone le duracell recharged ultra?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
SSD KXG5AZNV256G Toshiba NVME, Windows 10 64 , Monitor t24d390, asus h97-pro, I5-4690 3.0 GHZ, ddr3 CMZ8GX3M2A1600C9 Corsair Vengeance 2x4gb, ati 6850 1 gb, hd 500 seagate 7200.12, Enermax Eco80+ EES500AWT 500W
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 20:11   #13504
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Se il BC700 diceva 2000mAh ... erano 2000mAh o poco meno.

Delle Duracell ho una ventina di quelle da 2400mAh che trovi testate nel comparatore, vanno bene e sono abbastanza costanti, le trovi in coop molto facilmente.
Di Duracell non ho provato altri modelli.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 07:42   #13505
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Ciao ho da poco finito di fare un controllo su 8 eneloop colorate, che hanno come data di produzione 07/2014, modello bk-3mcce/8pe
Ecco i risultati della scarica fatta a 250ma

1449 2090 69,33%
1425 2080 68,51%
1439 2120 67,88%
1435 2100 68,33%
1296 2110 61,42%
1296 2150 60,28%
1296 2090 62,01%
1296 2090 62,01%

prima colonna = appena uscite dal blister, seconda colonna = alla fine del refresh, terza colonna = percentuale di scarica dopo 3 anni
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 17:16   #13506
Rapidashmarino
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Vero, se il voltaggio della batteria è inferiore ai 0,80 V , il caricabatteria non la riconosce, pertanto non farà iniziare il ciclo di carica. Io uso un vecchio caricabatterie che forse carica ancora in modo continuo. Quando il voltaggio risale sopra ai 0.80 V , inserisco le batterie all'interno del bc700 e faccio proseguire la ricarica.

EDIT: Tra l'altro 0,80 V è il voltaggio per cui inizia la carica dopo un ciclo di "scarica".
Quindi che alternativa mi consigli che non abbia questo "problema"?
più che altro mi rompe ogni volta andare a prendere il vecchio caricabatterie e poi passarle di nuovo al bc700...
E come pile invece quali mi conviene prendere?
__________________
Vendita componenti informatici qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post42643190
Rapidashmarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2017, 20:20   #13507
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Quote:
Quindi che alternativa mi consigli che non abbia questo "problema"?
Per "alzare" un po' la tensione delle pile puoi collegare in parallelo (+ con + e - con -) una pila carica con una molto scarica. Lo si puo' fare con due graffette metalliche fermafogli o con due pezzi di rame o ferro
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2017, 08:50   #13508
Rapidashmarino
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 403
altrimenti che ne pensate dell eneloop advanced con 4 pile incluse, ha sempre i canali indipendenti
__________________
Vendita componenti informatici qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post42643190
Rapidashmarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 20:33   #13509
Rapidashmarino
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 403
Intendo il BQ-CC17
__________________
Vendita componenti informatici qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post42643190
Rapidashmarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 14:13   #13510
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Per "alzare" un po' la tensione delle pile puoi collegare in parallelo (+ con + e - con -) una pila carica con una molto scarica. Lo si puo' fare con due graffette metalliche fermafogli o con due pezzi di rame o ferro
stesso trucchetto che uso io.
Ho dei telecomandi che smettono di funzionare quando la tensione ai capi delle batterie segna 0.5v o poco meno.
prima di metterle nel bc700 le "carico" per qualche secondo (ma davvero qualche secondo) con delle sorelline cariche.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 16:21   #13511
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il negoziante presso cui ho acquistato un'ottima torca Led Varta mi ha detto che solitamente quando le pile ricaricabili durano poco (mi sono durate pochi minuti) è dovuto più alla carenza di mAh più che di V che risultano più bassi rispetto a batterie non ricaricabili.

Vorrei avere una conferma?

Nota:
Siccome il mio caricabatterie Varta, acquistato anni fà al supermercato, non mi consente di vedere niente ed, immagino, non dovrebbe essere un granché, non sono in grado di verificare la cosa, né se le mie batterie ricaricabili da supermercato, si siano danneggiate nel tempo oppure, semplicemente, dato che sono passati anni, sono agli sgoccioli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 17:20   #13512
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
L'energia immagazzinata dentro una pila si misura in Ah Ampere/ora o in sottomultipli milliAmpere/ora.
Se vuoi un consiglio su un cb decente il discorso è un altro. E dovremmo parlarne in un altra parte del forum
Se le tue pile sono vecchie e durano poco comprane nuove, se vuoi un consiglio cerca la dicitura: precariche, LSD, ready to use, stay charge ecc (o qualcosa equivalente)
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 17:39   #13513
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il negoziante presso cui ho acquistato un'ottima torca Led Varta mi ha detto che solitamente quando le pile ricaricabili durano poco (mi sono durate pochi minuti) è dovuto più alla carenza di mAh più che di V che risultano più bassi rispetto a batterie non ricaricabili.

Vorrei avere una conferma?

Nota:
Siccome il mio caricabatterie Varta, acquistato anni fà al supermercato, non mi consente di vedere niente ed, immagino, non dovrebbe essere un granché, non sono in grado di verificare la cosa, né se le mie batterie ricaricabili da supermercato, si siano danneggiate nel tempo oppure, semplicemente, dato che sono passati anni, sono agli sgoccioli.
Dicci il modello di entrambi.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 17:57   #13514
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
L'energia immagazzinata dentro una pila si misura in Ah Ampere/ora o in sottomultipli milliAmpere/ora.
Se vuoi un consiglio su un cb decente il discorso è un altro. E dovremmo parlarne in un altra parte del forum
Se le tue pile sono vecchie e durano poco comprane nuove, se vuoi un consiglio cerca la dicitura: precariche, LSD, ready to use, stay charge ecc (o qualcosa equivalente)
Ad essere pignoli: la batterie accumulano energia sotto forma di cariche elettriche, quindi accumulano cariche, le quali si misurano in Coulomb. Un Ampere è 1C al secondo, ossia 1A=1C/1s, cioè corrente = carica / tempo.
La carica della batteria si misura in Axh (o sottomultipli), cioè corrente x tempo, non / tempo.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 18:28   #13515
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il negoziante presso cui ho acquistato un'ottima torca Led Varta mi ha detto che solitamente quando le pile ricaricabili durano poco (mi sono durate pochi minuti) è dovuto più alla carenza di mAh più che di V che risultano più bassi rispetto a batterie non ricaricabili.
Il tuo negoziante ad essere buoni è poco informato.

I produttori di batterie lo sanno che servono buoni caricabatterie, ma fanno le solite porcherie che uccidono le batterie ricaricabili e pure vendono le ricaricabili al massimo prezzo possibile.

Il limite delle torce a LED è insito nell'alimentazione: 2, 3 o 4 batterie in serie: la morte delle batterie ricaricate con i caricatori spazzatura marca Energizer, Varta, Duracell e vari Eneloop (Panasonic).

L'ideale sono le torce LED alimentate con batterie ricaricabili al litio, punto.
Tutto il resto sono compromessi tecnologici di lunga data.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 15:53   #13516
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Le batterie AA ricaricabili vanno dai 2000mAh ai 2500mAh , quelle stilo di buona qualità vanno anche poco oltre.
In sostanza una ricaricabile è pari o migliore rispetto una ottima batteria alcalina.

Il solo motivo per cui se ne parla nella piazzetta fotografica, si ritrova nelle elevate prestazioni che permettono di stracciare le batterie alcaline proprio nelle fotocamere digitali e nei flash. In questi casi sono necessari elevati picchi di energia, tanto elevati quanto brevi, che le batterie alcaline non riescono ad erogare decentemente.

Sembra strano che le cose siano messe in questi termini, eppure le alcaline migliori stanno dietro le batterie al Litio da 1,8 Volt e le ricaricabili da 1,2 Volt.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 19:17   #13517
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Dicci il modello di entrambi.
Indestructible 1 Watt LED Light 2AA

Pile ricaricabili Coop NI-MH 2450mAh 1.2V.

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
L'ideale sono le torce LED alimentate con batterie ricaricabili al litio, punto.
Sarebbe possibile espandere l'argomento?
Io leggevo che le batterie al litio, dato che scaldano in misura maggiore, ad es. sono sconsigliate in apparecchiature tipo flash.
E non mi è chiaro il livello di compatibilità al livello di caricabatterie.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 31-07-2017 alle 19:21.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 19:48   #13518
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
La torcia che hai adotta al tecnologia CREE e per pilotare il chip led spesso si adotta una tecnologia step down, facendo scendere la tensione delle batterie fino al livello necessario.
Quindi 2 o 3 batterie tipo AA o AAA montate in serie. (con mio rammarico ho dovuto cestinare tutte le mie batterie Coop, poco adatte a qualsiasi utilizzo che richieda corrente e prestazioni stabili)

Utilizzando la classica batteria da PC portatile o da automobile elettrica, litio tipo 18650, ci si ritrova con circa 4 volt e 3 Ah, con con un ingombro ridotto e un peso specifico decisamente più basso.
Una sola batteria al posto di 2 o 3 batterie tradizionali, come hai intuito serve un caricabatterie apposito. Una sola batteria rende meglio di 2 o 3 elementi in serie.

Dalle nostre parti si trovano delle torce CREE alimentate da 3 batterie AAA o anche AA, ma facilmente sostituibili con una batteria 18650 o 22650, i benefici in termini di autonomia sono evidenti.
Facilmente troverai discussioni nei forum specializzati, digitando 18650 e CREE, troverai pure che di led tipo CREE ce ne sono tanti e anche molto potenti.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 14:39   #13519
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
anche AA, ma facilmente sostituibili con una batteria 18650 o 22650
In che modo?

Mi è stato detto che è compatibile con le batterie ricaricabili, mentre nel manuale vengono citate solo le AA 1.5V.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 15:20   #13520
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Se quoti tutto il discorso la cosa si fa chiara: i portabatterie possono adattarsi per vari tipi di alimentazione, dipende da come è costruita la torcia.

Non la tua torcia, ma altre offrono la possibilità di inserire vari tipi di battterie.
Il meglio lo hai con quelle al litio, ma in caso di bisogno puoi metterci 3 batterie alcaline facili da reperire.

https://www.google.it/search?q=batte...XU7VoFOmTNnXM:
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v