Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2007, 17:22   #181
spetrantoni
Member
 
L'Avatar di spetrantoni
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Piemonte
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Iron81 Guarda i messaggi
Cut

Pensavo a questo punto di prendere l'essential a 500 Gb per il fatto che c'è il buffer a 16Mb... cercavo un pò se esisteva una versione 320Gb con lo stesso buffer, ma non riesco a trovarne se non quella con l'eSATA (che non ho)...

Come rumore sono silenziosi?

Effetivamente sarà difficile che possa trovarne uno da 320 essenzial con 16 Mb di buffer sul loro specification sheet si legge infatti che le versioni da 120 a 320 hanno 8Mb mentre solo le versioni da 500 e 400 ne hanno 16!
Ti consiglio di dare un'occhiata al loro pdf.

Per quanto riguarda la rumorosità, sia il LACIE porche che i WD My book sono molto silenziosi (il WD è leggermente più silenzioso).

Ciao
__________________
spetrantoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 22:02   #182
Mistico86
Senior Member
 
L'Avatar di Mistico86
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 704
anche io penso proprio di prendere a breve un my book ma pensavo di prendere la premium con e-sata.

ho come mobo una p5b deluxe che nelle specifiche dice che ha la porta esterna esata ma nn la vedo...

cmq sia si trovano delle pci(addattatori se voglia) della thermaltake che creano una porta esata da connessione sata interna e anche l'alimentazione x l'esterno dal molex 4 pin.il tutto a 10€!FANTASTICO.

a sto punto la versione premium ES credo sia la migliore valutato che va a 3gb/s come i sata2.
anche se nn ho capito se in realtà monta wd sata 1 o sata 2.

la firewire800 credo di nn averla e quindi il migliore credo sia quella ES.

e sinceramente nn capisco come la PRo nn abbia e-sata!

si trova online a 141€ la versione da 320GB!

credo sia il miglior compromesso dimensioni/velocità

anche se devo dire che su trovaprezzi.it si trovano box esterni e-sata a tipo 30€ e un hdd da 320GB si trova a 80 anche della wd sata2

facnedo due conti si va a finire a 110€ contro 140(tutto ss escluse)

ma credo che il mybook alla fine li valga i 30€ solo x l'esterno!!

anche nella versione 500gb che si trova a 182€. se fai i conti...minimo 140€ x un hdd da 500gb...30€ x il box...e ci siamo quasi!


x me vale la pena!

nessuno che ha mai provato un hd esterno e-sata...?
lo riconosce come interno sata praticamente giusto!
favoloso...come un hd interno ma in realtà esterno!
__________________
Aerocool Coolview with Gatewatch(modded) - Asus P5B Deluxe - Core 2 duo E6600 @ 3700(463*8) cooled by Zalman 9500led - Corsair 2*1GB XMS2 DDR2 PC6400 1:1 4-4-4-12 - XFX 7600GT XXX with vf700al-cu - LcPower Scorpio 480W - HD 250GB 7200.9 Seagate Barracuda - Nec DVD-RW+-
Mistico86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:28   #183
Iron81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da spetrantoni Guarda i messaggi
Effetivamente sarà difficile che possa trovarne uno da 320 essenzial con 16 Mb di buffer sul loro specification sheet si legge infatti che le versioni da 120 a 320 hanno 8Mb mentre solo le versioni da 500 e 400 ne hanno 16!
Ti consiglio di dare un'occhiata al loro pdf.

Per quanto riguarda la rumorosità, sia il LACIE porche che i WD My book sono molto silenziosi (il WD è leggermente più silenzioso).

Ciao
Grazie per questa e le altre delucidazioni!
Iron81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 18:56   #184
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Mistico86 Guarda i messaggi
anche io penso proprio di prendere a breve un my book ma pensavo di prendere la premium con e-sata.

ho come mobo una p5b deluxe che nelle specifiche dice che ha la porta esterna esata ma nn la vedo...

cmq sia si trovano delle pci(addattatori se voglia) della thermaltake che creano una porta esata da connessione sata interna e anche l'alimentazione x l'esterno dal molex 4 pin.il tutto a 10€!FANTASTICO.

a sto punto la versione premium ES credo sia la migliore valutato che va a 3gb/s come i sata2.
anche se nn ho capito se in realtà monta wd sata 1 o sata 2.

la firewire800 credo di nn averla e quindi il migliore credo sia quella ES.

e sinceramente nn capisco come la PRo nn abbia e-sata!

si trova online a 141€ la versione da 320GB!

credo sia il miglior compromesso dimensioni/velocità

anche se devo dire che su trovaprezzi.it si trovano box esterni e-sata a tipo 30€ e un hdd da 320GB si trova a 80 anche della wd sata2

facnedo due conti si va a finire a 110€ contro 140(tutto ss escluse)

ma credo che il mybook alla fine li valga i 30€ solo x l'esterno!!

anche nella versione 500gb che si trova a 182€. se fai i conti...minimo 140€ x un hdd da 500gb...30€ x il box...e ci siamo quasi!


x me vale la pena!

nessuno che ha mai provato un hd esterno e-sata...?
lo riconosce come interno sata praticamente giusto!
favoloso...come un hd interno ma in realtà esterno!
Da quello che ho capito, nella confezione non c'è nessuna scheda pci con connettore eSATA quindi, io che mi ritrovo senza questo attacco sarei costretto a comprarlo nuovo nuovo
Tra l'altro di queste schede pci non nè ho trovate in giro...
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:04   #185
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Quote:
Tra l'altro di queste schede pci non nè ho trovate in giro...
Senza prendere la scheda pci puoi prendere per pochi euro delle porte aggiuntive come quelle in foto (se hai degli attacchi sata interni liberi). Se la tua scheda madre supporta l'hot swap sei a posto, se no basta collegare l'hd esterno a pc spento e dovrebbe vederlo come un normale sata interno.

__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 22:30   #186
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
Quote:
Originariamente inviato da Mistico86 Guarda i messaggi

e sinceramente nn capisco come la PRo nn abbia e-sata!
semplice: la versione Pro del MyBook è una versione simpatizzante x Apple ( basta vedere anche il colore...), dove le firewire800 sono già piu utilizzate ( sui pc nn si vedono)...cosi come su Apple e-sata nn sia molto in voga
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:44   #187
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
Allora ho preso oggi il MyBook Premium (quello con USB+FW400) 500GB.

Ho un lacie Mini LAN, 320GB.

Prime apparenze.

- Il Mybook è MOLTO più gradevole esteticamente
- Il Mybook è TROPPO PIU' SILENZIOSO del Lacie. E' veramente MUTO. Il rumore del portatile lo copre assolutamente. La testina NON si sente, il rumore del disco è veramente "un soffio". Per sentire se è acceso devo portarlo all'orecchio. Ovviamente se si appoggia su un tavolo un po' leggerino si tende a sentire un "Hummmmm" di vibrazione. Io l'ho sul davanzale della finestra, rispetto al Lacie (specie quando al Lacie parte la ventola!) è inesistente. Sto copiando dal Lacie al WD: il Lacie "sferraglia", il WD assolutamente no.
- La velocità in FAT32 era inferiore a quella del Lacie in effetti, l'ho formattato NTFS e devo riprovare. Comunque non è che sia piantato... Almeno non mi ha dato questa impressione, ma devo provare.
- Il cerchio colorato sul frontale è giusto per scena, sono 4 LED e quindi il cerchio può illuminarsi solo per quarti... ma che importa!
- Il risparmio energetico non interviene in maniera così fastidiosa, certo che se fosse impostabile sarebbe meglio.

Per ora sono molto contento.

Ciao
A
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:28   #188
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
Aggiorno

Copiando un file 700MB circa dal mio Lacie o dal mio MyBook sul desktop (ho un NB) impiegano praticamente lo stesso tempo, 28/29 secondi.

Comincio a "sentire" il Mybook ma proprio perché lo voglio sentire e di notte quando c'è silenzio. Il rumore della testina è molto basso e cupo, il rumore del disco è molto basso.

Immagino che se posto su un tavolo la vibrazione si propaghi un po' meglio che sul mio davanzale. Ma in confronto al Lacie che ho di fianco che sferraglia come una macchina da cucire non c'è paragone.

Ciao
A
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:30   #189
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
informo gli amici che il My book da 250GB sta a 89€ da pixmania.it

e che il Lacie 250GB designed by Porsche sta a 79€ da computercityhw.it

bye bye
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:21   #190
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Io pensavo al LaCie d2 Hard Drive Extreme... Tripla interfaccia, interamente in alluminio, e senza ventole... 250gb per 168 euro...
Ho un "vecchio" d2hd con interfaccia usb 2.0, è una vera cassaforte...
Il mybook mi incuriosisce molto...ma ha le ventole ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 12:15   #191
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Anche il My book pro edition da 250gb mi alletta... Quale scegliereste tra i due ?
Da quello che leggo in rete, con la firewire 800 il Wd va meglio del Lacie, che invece supera il Wd in usb2.0. (poco male, io userei il firewire 800). Tutti e due non hanno ventole, ma mentre il Lacie è una cassaforte in alluminio, il Wd è in plastica rigida, che è l'unica cosa che mi fa venire dei dubbi... A favore del Wd ci sono una 30ina i euro di spesa in meno...
__________________
---- noivelocisti.net ----

Ultima modifica di edoardopost : 22-03-2007 alle 12:26.
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 12:55   #192
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
ciao a tutti, anche io vorrei prendere il my book, essential, l ho trovato da 250 a 119 euro, e da 500 a 180 euro, quale mi conviene? quello da 500 non sarà men affidabile del 250? visto che fisicamente hanno la stessa grandezza, quello da 500 sarà un pò + delicato?

Ultima modifica di leonardoxx : 22-03-2007 alle 13:00.
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:02   #193
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da leonardoxx Guarda i messaggi
ciao a tutti, anche io vorrei prendere il my book, essential, l ho trovato da 250 a 119 euro, e da 500 a 180 euro, quale mi conviene? quello da 500 non sarà men affidabile del 250? visto che fisicamente hanno la stessa grandezza, quello da 500 sarà un pò + delicato?
cmq quello da 250 di my book essential sta a 89€ da pixmania.it
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 14:21   #194
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
è ke nn mi fido molto, cioè nel caso fosse difettato, passerebbe un sacco di tempo nel frattempo che pixmnia me lo sostituisce! ma quello da 500 nn potrebbe essere meno affidabile?
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 15:10   #195
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da leonardoxx Guarda i messaggi
è ke nn mi fido molto, cioè nel caso fosse difettato, passerebbe un sacco di tempo nel frattempo che pixmnia me lo sostituisce! ma quello da 500 nn potrebbe essere meno affidabile?
bè la probabilità di difetti è uguale ovunque tu lo compri....tanto per l'assistenza deve essere comunque mandato alla casa madre, poi pix ha 2 punti vendita 1 a milano e uno a roma....

Per quello da 500€ potrebbe essere moderatamente meno affidabile, ma solo per l'ormai elevata efficienza raggiunta nella costruzione di Hard Disk da 250€, pensò però che in pratica non ci siano differenze...
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 21:13   #196
leonardoxx
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 179
finalmente l'ho preso, quello da 500 gb! devo usarlo solo x memorizzazione dati, mi conviene lasciarlo in fat32 o formattarlo in ntfs?? che differenza c'è??
leonardoxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 22:24   #197
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
formattalo in NTFS, così hai meno limitazioni di dimensione file.

Dentro il mio Lacie c'è un Maxtor. Non c'è ventola nel MyBook.

Il Maxtor 500GB è da Mediaworld a 149 euro. (e voi direte, che c'entra? Vero...)

Ciao
A
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 23:26   #198
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

da stasera anche io mi gingillo con un My Book Western Digital, nello specifico la versione Premium da 320GB connessa via Firewire.
Il My book sostituisce un valido Lacie da 160GB che destino ad altri usi.

Come prime impressioni devo direi che il prodotto sembra veramente valido sia esteticamente che come funzionalità, senza contare i 2 cerchi azzurri decisamente cool!

Riguardo alla rumorosità è sicuramente più silenzioso del Lacie soprattutto durante l'accesso ai dati, migliore rispetto all'altro anche per il calore che è decisamente più basso.

Ciao
__________________
SONY Certified Vegas Trainer
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 23:38   #199
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
I cerchi blu sono una bischerata!

E' "cool" quello esterno che gira e segnala la lettura (bello l'effetto che sfuma!) ma quello interno non sa di niente, anche perché non hanno isolato per bene i vari settori quindi non distingui bene i settori accesi da quelli spenti!



Vorrebbe essere mezzo pieno e un quarto di cerchio esterno illuminato.

Come vedete fa un mescolone! Però l'effetto è bello, lui illumina i led blu a quarti "rotanti" quando la lettura finisce il quarto di cerchio rimane illuminato un po', e poi si spegne lentamente e torna ad illuminarsi lentamente tutto il cerchio!

Very cool.

Ah, a riguardo del risparmio energetico non l'ho trovato un problema perché
1. Ascolto spesso MP3 che sono sul MyBook
2. Windows è difficile che lasci in pace un disco per diverso tempo!
3. Non si spegne ogni 30 secondi comunque!!

Ciao
A
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:41   #200
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
Inoltre segnalo: il cerchio blu interno che segna lo spazio occupato funziona SOLO se è attivo un programma TSR, che rimane in memoria e occupa 4MB!

Non mi pare il caso!

Il cerchio che segnala l'attività invece funziona lo stesso anche se mi pare che attivando il software funzioni diversamente.

Ciao
A
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v