|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
|
Quote:
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile." ![]() Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Grazie gugoXX,
beh i lati negativi del tipo "allontanarsi dalla famiglia/amicizie/compagna" ovviamente già li immaginavo, io mi riferivo a quelli di carattere strettamente lavorativo/amministrativo/logistico e anche a eventuali lati negativi dovuti a situazioni/contesti assolutamente imprevedibili per uno che non conosce la realtà/sistema di quel paese. Mi fa piacere sapere che gli operatori preposti ai servizi di utenza luce acqua ecc.. siano abituati ad avere a che fare con i non madrelingua, una difficoltà in meno (immagino ci siano altri paesi dove invece questo potrebbe essere un problema o un fastidio a causa dello "sciovinismo" dei locali)... Grazie ![]() EDIT @acer: potevi evitare di quotare tutto il messaggio di gugoXX (foto comprensa) per una singola frase di commento però... che bordello!!!
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
un bell'up....come prosegue la cosa? io spero di poterci provare verso l'estate
![]()
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Prosegue che ha fatto il gran salto e si è sposato
![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Eh gia'. Personalmente va proprio bene.
Lavorativamante ho visto qualche consulente messo da parte e qualche contratto (di quelli a progetto o tempo determinato) non rinnovato. Una tranche delle stock option che mi era stata data a giugno e' meglio che la usi per concimare. Un'altra pero' potrebbe invece rivelarsi decisamente ottima. Ho avuto a che fare con qualche americano ultimamente. L'inglese di quelli che vengono dal Texas non lo riesco a capire. Parlano senza muovere la bocca. Ma anche qualche mio collega inglese mi ha detto che talvolta fanno fatica anche loro. E' il periodo durante il quale se si ha un lavoro e' meglio tenerlo stretto. Poi per il resto non e' cambiato nulla, Londra e' sempre piena di turisti, i britannici al sabato sera bevono come spugne e la pizza e' meglio che la mangio quando vado a trovare i miei.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
Quote:
che bello propio quando pensavo di provarci casca il mondo ![]()
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Per intenderci, quando lavoravo in Fiat, in tempi piu' anonimi, ho vissuto crisi che sembravano piu' grandi di questa. E il campo informatico direi che e' ancora abbastanza riparato. Se mai si dovesse spegnere proprio tutto, l'ultimo interruttore che dovesse mai venire spento qui con molta probabilita' sarebbe quello di un computer. Comunque mentre 1 anno fa uscivano poco piu' di 550 offerte nuove di lavoro per settimana relative al solo C#, quest'ultima settimana sono state solo 450. Direi che spazio ce n'e' ancora tanto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
fortunatamente non faccio il programmatore
![]() ![]()
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 545
|
Bellissimo anche questo thread!
Ma alla fine qualcuno ha seguito il "nostro"? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Io spero di seguirlo in futuro, sono al primo anno di università. Non consocevo questo thread, mi si è aperto un mondo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Thread davvero molto interessante. La cosa che a me preoccupa principalmente non è la lingua: lo scritto lo comprendo normalmente, come fosse italiano, scrivere problemi non ne ho particolarmente, parlarlo mai fatto. Per "studiarlo" guardo sempre film in americano (ma so che è diverso dell'inglese). La cosa che mi preoccupa, come dicevo, è l'esperienza.
Mi spiego. Sono al primo anno di università, 22 anni (si sono vecchio) e nessuna esperienza lavorativa reale sul campo. Mi sarebbe piaciuto, ma quando abiti in una specie di deserto e non hai possibilità di muoverti allora è impossibile fare esperienza. Quindi tutto ciò che ho è "esperienza" da smanettone, da autodidatta. Colmo partecipando a progetti open source, si impara moltissimo, ma non è come il lavoro "reale". Lì si impara davvero e si cresce indubbiamente tanto (per chi ha passione e voglia di imparare). Io vorrei prendere la specialistica, ma il fatto è che essendo indietro di due anni non posso rischiare di uscire dall'uni a 26-27 anni senza esperienza. Oltretutto non trovo da nessuna parte un posto part-time qua (sono a Pisa) e quindi dovrei scegliere tra laurearmi nei tempi o laurearmi in ritardo e lavorare. Inoltre come conoscenze non sono esageratamente "largo". Fino ad ora il linguaggio che conosco davvero bene è Python, per il resto gli altri linguaggi li ho solo usati per dire che li conosco almeno superficialmente. Con Python riesco a fare tutto praticamente. Un linguaggio che però mi affascina davvero è il C# e mi sono proposto di studiarlo quanto prima. Come è la situazione per un ragazzo nelle mie condizioni? E riguardo Python sai nulla? Grazie, questo posto devo dire che mi ha dato la spinta finale per passare dal 90% di convinzione a trasferirmi al 100%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
gugoXX quanto penalizza il non avere la laurea? Ho iniziato a lavorare a -2 esami dal laurearmi e .... sono sempre a -2. D'altra parte però ho acquisito buone conoscenze e accumulato qualche anno d'esperienza lavorativa e l'inglese (diciamo americano) lo mastico piuttosto bene. E' sempre stato un mio sogno spostarmi a Londra e... puff... spunta questo thread!
Ultima domanda: a quanti anni ti sei trasferito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
La laurea per alcuni settori serve come prerequisito. Peraltro, almeno qui, non fanno molta differenza se breve o lunga. La 5 anni viene equiparata ad un master (leggero), e la differenza si vede piu' a lungo termine. 2 esami ti consiglio veramente di spendere 6 mesi e finire. Buttati sotto, in qualunque modo, passa dal CEPU, passa dalle ripetizioni private, qualunque sforzo ne varra' la pena. Diciamo che l'esperienza conta comunque. Laurea + esperienza ed e' tutto piu' facile, qui come in Italia come dappertutto. Reativamente a Lonrdra consiglio di fare un giro su www.totaljobs.co.uk dove si trovano le principali proposte di lavoro per le quali e' richiesta competenza specialistica (non solo IT), ciascuna con dettaglio di salario e prerequisiti. Altro consiglio e' quello di dotarsi di telefono VOIP per ricevere le chiamate. Costano niente, li si attacca alla rete, ci si fa dare un numero geografico inglese gratuito e tutto e' piu' semplice. Mi sono trasferito a 33 anni, quindi non proprio di primo pelo... Edit: Relativamente agli annunci di lavoro, siamo quasi tornati a livelli di pre-crisi. C# = 1788 annunci di lavoro nell'ultima settimana Java = 385 Python = 63 (Python non e' mai stato troppo alto qui, putroppo. Viene piu' che altro usato come linguaggio di scripting molto avanzato. Dire che e' sprecato in questo campo e' dir poco).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 18-12-2009 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Non mi aspettavo molti più annunci C# che Java
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Si sono spartiti il campo, Java serverside, per la possibilita' di girare su praticamente qualsiasi tipo di piattaforma, e C# clientside. Poiche' il numero di progetti clientside/serverside e' lo stesso (per lo stesso progetto serve sia il front che il back end), Java condivide la parte serverside con anche altri requisiti. Quindi Oracle e database in genere, networking (SOA architecture), etc. La programmazione web invece e' parecchio piu' variegata. Ci sono molti piu' annunci per programmazione Web, senza un requisito tecnico particolare di spicco.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Quote:
Riguardo al mio post che mi dici? Per loro è considerato poco. E' in Italia che fa schifo la situazione IT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E il tutto si riflette in salari mediamente piu' alti. Poi diciamocela tutta, relativamente all'Italia durante il boom della new economy, con la presunzione che l'informatica fosse semplice e che nessun cliente ci capiva qualcosa, e' stato preso di tutto nel nostro settore. Fisici, matematici, filosofi, ma anche ex-maniscalchi, ex-ballerine, ex-tornitori. E ora paghiamo le conseguenze di un settore ultra saturo e di professionalita' mediocre, che non volge sicuramente ad apprezzare la categoria.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Eh infatti è quello che pensavo. Qui bisogna fare carte false anche per entrare in stage con rimborsi spesa da fame. Un'altra domanda, sai dirmi quali sono le certificazioni che tengono più in considerazione? Non essendo laureato almeno qualche pezzo di carta vorrei avercelo.
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink" |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Le solite sono sempre bene apprezzate.
- Cisco per il networking e qualsiasi ambiente da sistemista/infrastrutture - Oracle per i database, sia parte da DBA che da sviluppatore (anche Sql Server, anche se molto meno richiesta) - SCJ* per la parte Java, MSC* per la parte C# (anche se meno richieste) Ma c'e' anche da dire che non vengono prese come oro colato. Purtroppo le certificazioni non sono sufficienti per acquisire la mentalita' algoritmica, fondamentale in parecchi aspetti del nostro lavoro, e quindi non vengono date per scontato.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.