|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15661 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
|
Mi sa che hai frainteso: io ho un rapporto up/down in sessione di 210:1, ovviamente le code si scalano in fretta e prendi molte più fonti, quindi il download è più veloce rispetto a uno che ha un rapporto di 2:1 o peggio, emule è fatto così.
I 100mb sono un massimo segnato da emule, un caso particolare non una media (anche perché scarico pochi file alla volta di solito magari anche solo 1), probabilmente durato per 1 chunk (9,27MB),l'ho citato solo per dire che non si impalla nemmeno con un e7500 a quelle velocità. La versione influisce solo sulle modalità di upload, il download è uguale per tutti. L'unica variante che favorisce il download è adunanza che serve solo appunto per chi ha id basso essendo nattato, altrimenti è ininfluente. L'unico modo per scaricare veloci con emule è favorire l'upload. Ultima modifica di gnpb : 05-11-2018 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15662 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Anche io solo kad e mi capita a volte di scaricare ad alcune centinaia di kb, grazie a qualcuno che ha la fibra ovviamente.
I releaser di dduniverse immagino abbiano quasi tutti la fibra, peccato il forum da fine 2017 abbia grossi problemi, ma finchè regge e postano, lo sfrutto ![]() Purtroppo con la mia adsl, tengo l'upload sui 18k per non strozzare la linea, di notte lo alzo a 35k.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Quote:
Parlando di utenti sulla rete pare che il numero si sia stabilizzando da metà 2017: https://edk.peerates.net/utenti/storica-della-rete Chissà per quanto ancora potrà tenere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15664 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Non ho capito, il 46% di utenti sono italiani? Mi sembra strano la kad sia dominata da italiani.
E cosa usano gli altri? Tolto i siti streaming che non mi interessano, c'è altro oltre a torrent? Torrent bello, se hai un link valido. Servirebbe una board italiana molto grossa ( come era dduniverse fino a 3 anni fa ), ma vengono stroncate di continuo. E servirebbe anche un motore di ricerca globale in stile emule per le cose che non sono sulla board, ma che non potrà mai esistere per come è strutturato. Speriamo che duri emule, almeno in italia, tanto i problemi di lentezza non ci sono con le adsl e fibre che aumentano, ovviamente resta adatto a chi tiene un pc collegato parecchie ore al giorno ( o muletto 24/24h )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
![]() https://convivea.com/
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 Ultima modifica di Er Monnezza : 06-11-2018 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15666 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() C'è anche il progetto Tsunami Adunanza, un client torrent che dovrebbe integrare un motore di ricerca, una sorta di Kademila se non ho capito male (non ho approfondito). Bisogna solo vedere se e quando uscirà... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15667 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
er monnezza ....
Per motore di ricerca dei torrent puoi usare un programmino gratis chiamato Bit Che ottimo dove lo trovo ? ma un prg che si installa nel pc , sicuro ? a me servirebbero i link MAGNET dei torrent , li trova sto programmino ? aiutooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15668 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
|
A parte che non siamo nel 3d torrent ma in quello emule, comunque il link è 2 messaggi.sopra il tuo... quotato in quello proprio prima del tuo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
ho messo il link sopra, è un programma sicuro, si installa sul pc, lo uso da tipo 12 anni, è gratis, non contiene malware, trova torrent e magnet link.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15670 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
grazie, ma ho un po' di paura a installare prg di quel tipo sul pc...
avete letto sta notizia di oggi , va beh ma se NON apro il video sul pc ma sul TV ... NON dovrebbe succedere nulla , che dite ? Una nuova minaccia per i computer Windows. Il virus. realizzato dal collettivo CozyBear, è travestito da film scaricabile da Torrent e provoca molti danni 14 Gennaio 2019 - La fantasia degli hacker sembra veramente infinita e, storicamente, uno dei metodi usati dai criminali del web per infettare i nostri computer è anche quello di nascondere i virus nei file Torrent dei film pirata, caricati sulla nota piattaforma The Pirate Bay (TPB). Un esempio di questa pratica, scoperto di recente e poi bloccato prima che potesse provocare molti danni, dimostra la pericolosità di questi virus: in un file Torrent per scaricare il film “Millennium – Quello che non uccide” è stato trovato un codice malevolo che modifica le pagine dei risultati dei motori di ricerca Google e Yandex e tenta di mettere in pratica una truffa infettando le pagine di Wikipedia. Lo scopo è sempre lo stesso: guadagnare alle spalle degli utenti, sfruttando tattiche raffinate e di alto livello. Questo virus e la relativa truffa sono stati architettati da CozyBear, un gruppo di hacker russi noto con diversi nomi (APT29, CozyDuke, CozyCar, Grizzly Bear). CozyBear è attivo dal 2008, ma è diventato famoso nell’agosto 2015, quando è riuscito a bucare i server di posta elettronica del Pentagono e ad avere accesso ad oltre 2.500 caselle di posta elettronica di personale civile e militare del Dipartimento della Difesa americano. Come funziona il virus Torrent Il funzionamento del virus, in estrema sintesi, è questo: all’interno del file video del film piratato è stato inserito un file .LNK. Questa estensione viene usata per i collegamenti rapidi di Windows, cioè delle scorciatoie a file originali, magari da posizionare sul desktop per accedere velocemente a file o cartelle situate in varie parti dell’hard disk. Ma quando l’utente faceva click su collegamento hackerato partiva l’infezione: veniva eseguito un comando di PowerShell, che a sua volta eseguiva uno script di codice malevolo. Da quel momento in poi, venivano infettate le ricerche su Google e su Yandex. Risultati hackerati sui motori di ricerca Per fare ciò, il malware modificava alcune chiavi del registro di Windows per disabilitare la protezione di Windows Defender. Inoltre, installava in Firefox un’estensione chiamata “Firefox Protection” e modifica l’estensione di Chrome chiamata “Chrome Media Router”. In questo modo disabilitava le protezioni del sistema operativo e dei due browser più usati. A partire da quel momento, ogni volta che l’utente apriva il browser per navigare su Internet, il malware si collegava a un database ed eseguiva varie impostazioni e un codice JavaScript in varie pagine Web. Ad esempio, se l’utente cercava “spyware” su Google, probabilmente in cerca del miglior antivirus per proteggersi dagli spyware, invece che i siti dei software antivirus che normalmente comparirebbero in cima alla pagina di ricerca di Google i primi due risultati (hackerati) indicavano siti web che raccomandavano un antivirus chiamato TotalAV. Lo stesso succedeva con i risultati di Yandex, motore di ricerca molto usato in Russia. False donazioni Wikipedia Ma c’è di più: oltre a infettare le pagine dei motori di ricerca, questo virus contenuto nel film pirata infettava anche le pagine di Wikipedia mostrando in apertura un banner in cui si affermava che Wikipedia ora accetta donazioni in criptovalute (cosa assolutamente falsa). Il banner forniva anche due indirizzi di portafogli di criptovalute a cui inviare le donazioni: uno per Bitcoin, l’altro per Ethereum. Portafogli che appartenevano agli hacker, ovviamente. Un terzo indirizzo di portafoglio Bitcoin è stato trovato negli script scaricati dal malware, ma non sembra essere incluso nella truffa della donazione di Wikipedia. Tutti e tre i portafogli fanno parte di un’altra attività dannosa, destinata a sostituire gli indirizzi Bitcoin ed Ethereum presenti nelle pagine Web. Questa tattica non mostra alcun segno che possa avvisare l’utente del trucco perché i portafogli sono una lunga stringa di caratteri casuali, e la maggior parte degli utenti non riesce a notare la differenza tra il portafoglio reale e uno hackerato. In questo modo, ogni volta che l’utente apriva una pagina contenente delle stringhe di portafogli di criptovalute legittimi, il virus sostituiva queste stringhe con quelle dei portafogli degli hacker dirottando pagamenti e donazioni verso il conto dei cybercriminali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15671 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Aiuto x favore! Adunanza freeza, non risponde dopo breve tempo, Aiuto per favore!
Ciao a tutti,ho recuperato un vecchio pc per fargli fare il muletto ma Adunanza 3,18 freeza, non risponde dopo un pò.
Speedtest mi dà 75 mbps in download e 17 mbps in upload Qualunque impostazione della velocità di scaricamento metta in Emule non cambia nulla, nemmeno impostanto numero di fonti diverse. Qualunque impostazione della velocità di scaricamento metta in Emule non cambia nulla, nemmeno impostanto numero di fonti diverse.Il pc rallenta tutto, ma la cpu rimane al 50%, chiudo EmuleAdunanza e il rallentamnento del pc sparisce. Versione eMule AdunanzA utilizzata (es. 3.16, 3.18):3,18 Risultato Test Porte:Superato Colore delle frecce sul MappaMondo in basso a destra:Verdi Prima terzina dell’indirizzo IP rilevato sul Test Porte o se il Test Porte dovesse essere offline QUI (es. 100.XYZ., 10.XYZ, 2.23X): 93.40 Sistema operativo (es. Windows XP, Vista, Win7 …):XP Antivirus (Nome e Versione: es. Antivir PE):BitDefender Firewall (Nome e Versione: es. Zone Alarm 8.0.100 ):Windows Tipo di connessione (es. adsl, fibra, aziendale, alice adsl, wi-fi o cavo):Fibra Marca e Modello dell’hag/router a cui sei collegato (es. Technicolor TG788vn):Fastgate L’ indirizzo IP rilasciato dal router al PC (es. 192.168.1.129, 10.110.1.100) che trovate QUI 192.168.1.56 Eventuali altri dati reputati utili (altro hardware o software rilevante):Nessuno Breve descrizione del problema: Adunanza freeza e/o si blocca spesso senza rispondere Ultima modifica di waikiki : 31-03-2019 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15672 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
|
Difficile rispondere...
Ma si pianta durante l'hash dei file condivisi, durante lo scarico o anche se sta solo facendo upload? Hai provato a ridurre le velocità massime? Potrebbe essere anche un problema di risorse, se lo usi solo per scaricare e fruisci del contenuto su altri pc l'antivirus non serve, servono minimo 1GB di ram, io ne ho messi 2 perché emule arriva anche a più di mezzo giga impegnato nel tempo. Cambia versione, prova la 0,50 ufficiale e vedi se lo fa ancora. Vecchio pc ma quanto vecchio? Potrebbe essere anche un problema hardware, controlla le temperature durante il funzionamento. Ultima modifica di gnpb : 31-03-2019 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15673 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Volevo solo avvisare che la community di eMule è ancora attiva e proprio qualche settimana fa è uscita la nuova release 0.51c, tra le altre cose dovrebbe essere ottimizzata per le linee "veloci", io avendo una FTTH 1gbps con la vecchia ver. 0.50 avevo continui problemi di freeze e non riuscivo a superare i 15 MBps, ora la situazione sembra notevolmente migliorata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15674 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
Il pc rallenta tutto, ma la cpu rimane al 50%, chiudo EmuleAdunanza e il rallentamnento del pc sparisce.
Emule si pianta durante lo scaricamento, se uploado solamente non c'è il problema Ultima modifica di waikiki : 31-03-2019 alle 12:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15675 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
|
Allora per me molto probabilmente il pc non è abbastanza potente per reggere la velocità che raggiunge in download.
Elimina l'antivirus (se ce l'hai già attivo sul router puoi disabilitare anche il firewall del pc), reinstalla adunanza (ma se non sei nattato è inutile) o altra versione tipo l'ufficiale 0.50b o se vuoi la nuova 0.51c (io avevo provato la 0.51b ma apriva comunque millemila slot con la mia fibra e i limiti che avevo impostato quindi sono rimasto alla zzul) con i parametri di connessioni e utenti di base, limita la velocità di download e vedi come va.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15676 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
scusa se uploado solamente non c'è problema. Io vorrei rimanere con Adunanza perchè ho fastweb fibra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15677 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
|
Sì sì, prova prima con quello, se poi non bastasse fare quello che ho scritto sopra potrai fare prove con altri client
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15678 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
scusa ma non può essere il pc poco potente perchè io prima lo utilizzavo con adunanza e non mi dava alcun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
|
Quote:
A parte le novità tecniche, la "versione community" è altrettanto affidabile e stabile quanto la "versione ufficiale" oppure è una sorta di beta per "sperimentatori"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Ti posso dire che dal canto mio l'ultima versione ufficiale con FTTH dopo un po' mi impallava il pc non ho mai capito perché, ma dovevo limitare sia upload che downoad, ora lascio tutto illimitato e non ho avuto mai problemi di sorta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.