Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2017, 09:36   #4981
shade89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Stampi tanto ma poi dipende da cosa sono riempite quelle 6/10000 pagine. Il F/R di cui parli è solo in stampa o anche per il lato scansione delle funzioni multifunzione che ti aspetti? La stampa fronte e retro ormai ce l'hanno quasi tutte.

Prova a vedere la serie i-sensys oppure la serie veramente multifunzione con stampa, copia, scansione e invio fax.
...ricambi poco costosi ma qui per i volumi si parla di laser e quindi devi ammortizzare su migliaia di copie
Vai a pag 1 per capire come cercare a buon prezzo il toner per te. Per il costo del tamburo, vedi post 4990.
Grazie mille per le tempestive informazioni, principalmente sono stampe e scannerizzazioni di polizze assicurative e altri documenti relativi all'attività. Non è necessaria la funzione di scansione fronte e retro ma solo la stampa, guardo le i-SENSYS MF ora e il post che mi hai detto
shade89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 11:30   #4982
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Posso consigliarti la brother MFC-L5750DW che può tranquillamente montare toner compatibili/rigenerati da 8.000 copie e sopporta il carico mensile da te descritto. Se non interessa la funzione fax e la funzione scansione in f/r vedi la brother DCP-L550DN, stessi toner e tamburi.
Se vuoi una macchina veramente professionale cerca la ricoh MP201SPF, magari su qualche sito che vende ricondizionato (posso consigliarne uno ). Toner originali da 7.000 copie a prezzi molto contenuti e gruppo tamburo da 60.000 copie (ma costa un po').
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 11:49   #4983
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Che ne pensate delle "nuove" epson a inchiostro per evitare di respirare le schifezze dei toner e consumare meno energia? stampano bene? che modello mi consigliereste come multifunzione a colori pratica e non troppo costosa? o ci sono scelte più consigliabili?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 12:54   #4984
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Che ne pensate delle "nuove" epson a inchiostro per evitare di respirare le schifezze dei toner e consumare meno energia? stampano bene? che modello mi consigliereste come multifunzione a colori pratica e non troppo costosa? o ci sono scelte più consigliabili?
Il problema con le ink jet è il costo dei consumabili originali. Posso consigliarti le ECOTANK, che hanno un costo di mantenimento nettamente inferiore alle altre ink jet, ma costano un po' di più. Per ovvi motivi sconsiglio un uso smodato di inchiostro non originale (testine micro piezo epson molto esigenti), in caso tenere la macchina sempre accesa (aiuta a mantenere la carica elettrica della testina).
Altrimenti puoi prendere una laser (coi compatibili non dovresti avere problemi) e montare i filtri della tesa, ti garantisco che funzionano (li monto sulle macchine dei miei clienti).
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 13:02   #4985
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Che ne pensate delle "nuove" epson a inchiostro per evitare di respirare le schifezze dei toner e consumare meno energia? stampano bene? che modello mi consigliereste come multifunzione a colori pratica e non troppo costosa? o ci sono scelte più consigliabili?
E' buona scelta partire anche dal post #1 visto che non specifichi che tipo di funzione nelle multifunzioni stai cercando e nè la fascia di prezzo. E ti ricordo anche il post @Bobby89 poco sopra a proposito delle stampanti a basso costo....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 13:31   #4986
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da Piuma800 Guarda i messaggi
Il problema con le ink jet è il costo dei consumabili originali. Posso consigliarti le ECOTANK, che hanno un costo di mantenimento nettamente inferiore alle altre ink jet, ma costano un po' di più. Per ovvi motivi sconsiglio un uso smodato di inchiostro non originale (testine micro piezo epson molto esigenti), in caso tenere la macchina sempre accesa (aiuta a mantenere la carica elettrica della testina).
Altrimenti puoi prendere una laser (coi compatibili non dovresti avere problemi) e montare i filtri della tesa, ti garantisco che funzionano (li monto sulle macchine dei miei clienti).
Beh i filtri delle laser però non filtrano tutto, poi su una vecchia Samsung ce l'ho montato il filtro e mi sembra abbia funzionato benino, ma ho una multifunzione Samsung più nuova nella quale non erano previsti filtri tesa. Insomma a quanto capii allora purtroppo non ci sono per tutti i modelli di stampanti.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 13:32   #4987
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da Piuma800 Guarda i messaggi
Il problema con le ink jet è il costo dei consumabili originali. Posso consigliarti le ECOTANK, che hanno un costo di mantenimento nettamente inferiore alle altre ink jet, ma costano un po' di più. Per ovvi motivi sconsiglio un uso smodato di inchiostro non originale (testine micro piezo epson molto esigenti), in caso tenere la macchina sempre accesa (aiuta a mantenere la carica elettrica della testina).
Altrimenti puoi prendere una laser (coi compatibili non dovresti avere problemi) e montare i filtri della tesa, ti garantisco che funzionano (li monto sulle macchine dei miei clienti).
Beh grazie del consiglio.. darò un occhio a queste ecotank
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:04   #4988
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Beh, ovviamente devono essere cambiati appena saturi, io avevo un fornitore che proponeva due o tre modelli di varie grandezze ed era possibile adattarli anche mettendone più di uno, per poter coprire le parti interessate. Come hai detto tu non sono specifici per modello, ma vanno adattati.
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 11:21   #4989
shade89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Piuma800 Guarda i messaggi
Posso consigliarti la brother MFC-L5750DW che può tranquillamente montare toner compatibili/rigenerati da 8.000 copie e sopporta il carico mensile da te descritto. Se non interessa la funzione fax e la funzione scansione in f/r vedi la brother DCP-L550DN, stessi toner e tamburi.
Se vuoi una macchina veramente professionale cerca la ricoh MP201SPF, magari su qualche sito che vende ricondizionato (posso consigliarne uno ). Toner originali da 7.000 copie a prezzi molto contenuti e gruppo tamburo da 60.000 copie (ma costa un po').
Grazie mille, alla fine avevo consigliato due della serie I-Sensys al mio superiore, sta di fatto che avendo delle agevolazioni ha optato alla fine per una Samsung m4070fr che arriva intorno alle 15000 copie con il toner più capiente.

Essendo in un periodo di urgenza e non volendo discutere per valutarne molte altre ho approvato la sua scelta, spero che sia stata buona..
shade89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 12:52   #4990
rob3rto
Senior Member
 
L'Avatar di rob3rto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
ragazzi che ne pensate delle Inkjet supercompatte brother MFC-J880DW, MFC-J680DW, MFC-J480DW, DCP-J562DW?
i prezzi oscillano tra gli 88 e 123, il costo delle cartucce compatibili è molto esiguo
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch
rob3rto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 13:32   #4991
Piuma800
Member
 
L'Avatar di Piuma800
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Siracusa
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
ragazzi che ne pensate delle Inkjet supercompatte brother MFC-J880DW, MFC-J680DW, MFC-J480DW, DCP-J562DW?
i prezzi oscillano tra gli 88 e 123, il costo delle cartucce compatibili è molto esiguo
Ottime macchine, ma sconsiglio l'uso di compatibili (a lungo andare può provocare bolle d'aria nei tubicini del condotto e sarà un vero problema toglierle). Ovviamente utilizzando i compatibili si abbatte notevolmente il costo copia ed è ampiamente ripagato il costo della stampante (in caso di guasto).
__________________
The king of printers
Piuma800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 16:58   #4992
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ciao a tutti. Grazie ai vostri consigli ho acquistato una Canon MG7750, ottima anche se non posso darne una valutazione estesa perché non sono io ad usarla.
Mi servirebbe ora una stampante per me. Puntavo alla Canon MX 925, molto consigliata, ma se possibile vorrei qualcosa di più piccolo e magari economico.

Tenendo conto che stampo pochissimo, che non ho bisogno di grandissima qualità, e che preferisco al limite spendere inizialmente qualcosa in più (se ne vale la pena) ma che aborro buttare i soldi nelle cartucce (che a volte mi trovo costretto a sostituire solo perché ho bisogno di fare una scansione...), cosa mi consigliate?

- TL/DR -
OK: cartucce economiche con testina, F/R stampa, fotocopie a pc spento, wi-fi o comunque gestione in lan, dimensioni non eccessive
KO: ADF scanner
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 17:23   #4993
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Ho osservato la MX925, scoperta grazie a questo thread, per un mese, ma al di sotto di 128€ non scende.
Per le mie esigenze va bene anche qualcosa di più economico, rinunciando al fronte/retro , al ADF, al fax ed Wifi (questi ultimi due per me sono inutili).
Cosa mi consigliate?
Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 18:10   #4994
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Post #1 per fasce di prezzo... e molto molto altro ancora: basta leggere.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-01-2017 alle 23:01.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 21:59   #4995
giu75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bari
Messaggi: 154
Salve a tutti, vorrei un consiglio relativamente a una multifunzione(anche senza fax), che abbia la scansione fronte retro automatica(possibilmente dadf, non radf). Uso casalingo e scolastico, non necessariamente a colori, la più economica possibile e con bassi costi di gestione. Ho letto della canon mx725, che si trova a 110 euro. Vorrei sapere se ci sono altre alternative piú valide oppure mi conviene prendere quella. Grazie in anticipo.
giu75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 23:04   #4996
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Vedi post precedente al tuo per diversi spunti di riflessione circa le tue domande. Non ho idea della differenza dadf vs. radf; ti consiglio di chiedere al produttore se non è chiaro nemmeno nelle specifiche. Circa la MX725 vs MX925 vedi sempre... di certo avendo cartucce compatibili PGI-550 CLI-551 hanno tra i più bassi costi di gestione.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-01-2017 alle 23:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 02:06   #4997
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedi post precedente al tuo per diversi spunti di riflessione circa le tue domande. Non ho idea della differenza dadf vs. radf; ti consiglio di chiedere al produttore se non è chiaro nemmeno nelle specifiche. Circa la MX725 vs MX925 vedi sempre... di certo avendo cartucce compatibili PGI-550 CLI-551 hanno tra i più bassi costi di gestione.
Ho visto il post segnalato sulle differenze tra MX725 e MX925: in pratica sembra che alla prima manchi solo la possibilità di stampare su dischi.
La cosa però mi sembrava strana perché su amazon sono segnate dimensioni e pesi molto diversi tra le due, e siccome è questo per me un elemento importante ho confrontato con i dati sul sito canon:

Dimensioni su amazon
MX725: 45 x 35 x 52 cm, 6 kg
MX925: 49,1 x 39,6 x 23,1 cm, 12 kg

Dimensioni su canon.it
MX725 e MX925 (identiche): 49,1 x 39,6 x 23,1 cm, 11,7 kg


Se è il sito Canon a dire il vero (le dimensioni della MX725 riportate su amz sono sicuramente sballate: mezzo metro d'altezza??) allora per 10€ di differenza la 725 non ha ragion d'essere.
Speravo fosse più piccola.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 06:41   #4998
giu75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bari
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Ho visto il post segnalato sulle differenze tra MX725 e MX925: in pratica sembra che alla prima manchi solo la possibilità di stampare su dischi.
La cosa però mi sembrava strana perché su amazon sono segnate dimensioni e pesi molto diversi tra le due, e siccome è questo per me un elemento importante ho confrontato con i dati sul sito canon:

Dimensioni su amazon
MX725: 45 x 35 x 52 cm, 6 kg
MX925: 49,1 x 39,6 x 23,1 cm, 12 kg

Dimensioni su canon.it
MX725 e MX925 (identiche): 49,1 x 39,6 x 23,1 cm, 11,7 kg


Se è il sito Canon a dire il vero (le dimensioni della MX725 riportate su amz sono sicuramente sballate: mezzo metro d'altezza??) allora per 10€ di differenza la 725 non ha ragion d'essere.
Speravo fosse più piccola.
Grazie per le risposte.
La differenza tra radf e dadf é che il dadf fa la scansione f/r con una sola passata del foglio, mentre col radf lo capovolge da fronte a retro.
Ho letto i post segnalati, quindi posso andare sulla canone mx725, o avete da consigliare qualcos'altro anche laser non a colori? Grazie

Ultima modifica di giu75 : 24-01-2017 alle 10:54.
giu75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 08:46   #4999
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
Se passi alle laser vedi relative considerazioni .
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 10:23   #5000
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Ho visto il post segnalato sulle differenze tra MX725 e MX925: in pratica sembra che alla prima manchi solo la possibilità di stampare su dischi.
La cosa però mi sembrava strana perché su amazon sono segnate dimensioni e pesi molto diversi tra le due, e siccome è questo per me un elemento importante ho confrontato con i dati sul sito canon:

Dimensioni su amazon
MX725: 45 x 35 x 52 cm, 6 kg
MX925: 49,1 x 39,6 x 23,1 cm, 12 kg

Dimensioni su canon.it
MX725 e MX925 (identiche): 49,1 x 39,6 x 23,1 cm, 11,7 kg


Se è il sito Canon a dire il vero (le dimensioni della MX725 riportate su amz sono sicuramente sballate: mezzo metro d'altezza??) allora per 10€ di differenza la 725 non ha ragion d'essere.
Speravo fosse più piccola.
Concordo per 10€ la 725 non è da prendere neanche in considerazione, inoltre la 725 non ha la stampa fronte/retro.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v