Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 19:15   #961
ensiten
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
ensiten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 10:48   #962
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Nel pomeriggio ASUS ha aggiornato la sezione Eee del suo sito istituzionale aggiungendo le pagine prodotto per gli EeeBox EB1501P e EB1012P; non sono ancora in vendita.
Si presentano come i diretti discendenti dei precedenti EB1501 e EB1012, rinnovati nella scheda tecnica con il nuovo processore Atom D525, con la scheda grafica Nvidia ION 2 e con porte USB 3.0 (le blu nell'immagine). Altre specifiche includono una Gigabit LAN, WiFi n, uscita HDMI, fino a 4GB di RAM, disco da 250/320GB e Windows 7 Home Premium. EeeBox EB1501P ha un design più elegante e ricercato con tanto di masterizzatore DVD slot-in. Per EB1501P si parla di 449 euro in una configurazione con 2Gb di RAM e disco da 250GB.

Fonte: http://www.eeepc.it/eee-pc-1018p-e-i...x-su-asus-com/


Ancora niente Blu-Ray disc... Ok, l'architettura è tutta nuova (Intel D + ION 2), ma 499 euro son proprio tanti tanti!
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 17:53   #963
ensiten
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da lagunaa Guarda i messaggi
Ancora niente Blu-Ray disc... Ok, l'architettura è tutta nuova (Intel D + ION 2), ma 499 euro son proprio tanti tanti!

sono 499 oppure 449?
ensiten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:32   #964
ixergen
Member
 
L'Avatar di ixergen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
finalmente ieri mi è arrrivato!ho preferito non formattare l'hard disk e togliere i programmi che non servono e sopratutto quelli più pesanti,però mi chiedo :total media center e total media player li lascio o li tengo?
ixergen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 21:32   #965
[email protected]
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
aiuto audio analogico uscita posteriore

ciao a tutti..
qualcuno potrebbe spiegarmi come faccio ad abilitare l'audio analogico dalla porta audio posteriore??
Da quella anteriore tutto ok ma da quella dietro niente da fare...ho provato anche dal pannelllo Realtek ma niente..
Un grazie a chiunque potra darmi una mano ed un saluto al forum.
Luca
lumore@alice.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2010, 21:34   #966
[email protected]
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 9
installazione su eeebox 1501 w7 Ubuntu 10.4

Ciao a tutti...
vorrei provare ad installare Linux Ubuntu 10.4 con XBMC per risolvere i miei problemi con Terratec Usb S7 DVB\S e cam TivuSat...magari con i drive Linux funziona.
Potete per favore darmi qualche consiglio perché sono completamente a digiuno di Linux ed ho visto che bisogna giocare un po' con le partizioni per non fare casini con il dual boot e windows 7.
Penso che l'opzione Wubi sia da scartare a priori vero???
Grazie
Luca
lumore@alice.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 10:17   #967
lorevan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
complimenti

gran bel 3d lo leggo tutto e poi posto(almeno cosi dovrei evitare di scrivere ca*****!!
lorevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:23   #968
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Hai provato dal BIOS ?


Quote:
Originariamente inviato da [email protected] Guarda i messaggi
ciao a tutti..
qualcuno potrebbe spiegarmi come faccio ad abilitare l'audio analogico dalla porta audio posteriore??
Da quella anteriore tutto ok ma da quella dietro niente da fare...ho provato anche dal pannelllo Realtek ma niente..
Un grazie a chiunque potra darmi una mano ed un saluto al forum.
Luca
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 19:26   #969
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Scusate, ma anche a voi con SEVEN il computer sembra rallentato ?
E' una cosa terribilmente fastidiosa ... rimpiango XP se dipende dall'OS ...

Io ho formattato e caricato un SEVEN ULTIMATE "LITE MOD" ( alleggerito e senza temi grafici ), ma continua ad essere scattoso ... per aprire Firefox ci vogliono almeno 20\30 secondi.

Ma è normale ?
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 10:51   #970
lorevan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
personalmente ho piallato e caricato un w7 rigorosamente non asus e poi i miei software.non utilizzandolo come media center non ho caricato altri software per l'intrattenimento.anzi mio malgrado sto utilizzando wmc perche l'arcsoft per la usb My Cinema-U3000Mini per il digitale terrestre mi va in conflitto con un software di cacca del "burraconline "(cagata di gioco online)che usano mio malgrado su questo pc quindi alla fine uso quello di bill gates anche se ne preferirei uno molto piu leggero.
per cio che riguarda il sistema in toto e quindi mozzilla firefox il mio consiglio è quello di far partire il pc e di non assillarlo di comandi nei primi 3/4 minuti ,periodo di latenza dove lui continua a "sistemarsi",in modo tale da trovarlo piu reattivo ed efficiente.
Attendo con ansia smentite e consigli

Ultima modifica di lorevan : 25-08-2010 alle 11:08.
lorevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 11:40   #971
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da cybmatrix Guarda i messaggi
Scusate, ma anche a voi con SEVEN il computer sembra rallentato ?
Non direi proprio, anzi è reattivo e performante quanto basta.
Se invece hai ancora installato il "Windows 7 by Asus", allora sì il problema c'è ed è noto, ne avevamo già parlato sul forum...
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 21:00   #972
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Ho installato una versione di SEVEN moddata e alleggerita ... strano che faccia sti scherzi ... non vorrei che abbia qualche servizio attivo che infastidisce.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 23:12   #973
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Prova ad installare Windows 7 "liscio" su un altro disco (anche USB) e vedi come ti va. Anche le versioni moddate possono non andare bene a volte perché "tolgono troppo"...
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 23:44   #974
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Proverò, grazie per la dritta.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:01   #975
ixergen
Member
 
L'Avatar di ixergen
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 275
che strano però,a tutti seven sta dando problemi,io invece l'ho tenuto (quello by asus)e lo aggiorno ogni settimana..... per fortuna va tutto liscio come l'olio! posso farvi una domanda?nella utility di nvidia ,guardando la frequenza del processore a me dice 1,75 ghz!non ho toccato assolutamente octuner e guardando nel sito della intel questo processore dovrebbe essere a 1,66...vabbè meglio così

Ultima modifica di ixergen : 26-08-2010 alle 13:05.
ixergen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:16   #976
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Sto seriamente valutando l'idea di mettere XP versione LPC ( per computer poco potenti ). Con su detta versione sono riuscito a far volare catorci della prima guerra mondiale ... ( P3 1000mhz per intenderci )

Sto cacchio di SEVEN ha proprio rotto.

Qualcuno lo ha provato con XP ?
Ci sono problemi con i driver ?
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:00   #977
lagunaa
Senior Member
 
L'Avatar di lagunaa
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da cybmatrix Guarda i messaggi
Qualcuno lo ha provato con XP ?
Ci sono problemi con i driver ?
Windows XP è ben supportato. Personalmente, però, ho trovato Windows 7 più performante di XP su questo EeeBox...
A 'sto punto, se ti risulta così tanto lento (sicuro di avere un EB1501? ), perché non installare Linux? In questi casi è la soluzione migliore!
lagunaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:04   #978
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Perfetto, ti ringrazio.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 12:29   #979
rocchellid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
Ho due problemi:
  • Il primo è che 3-4 volte al mese mi capita che non riprenda dalla sospensione (ibrida). Si riavvtiva ma lo schermo è nero; l'unico modo è spegnerlo a cane.
  • L'altro giorno mi è capitato un problema nuovo: dopo lo spegnimento a cane mi è saltata fuori una schermata di windows che mi diceva che il ripristino non era andato a buon fine e mi proponeva di riprovare o eliminare i dati di ripristino e fare un boot normale; per fare questo dovevo scegliere con le frecce. Il problema è che USB non erano alimentate. Spegnere e riaccendere non è servito a nulla. L'unica è stata accendere e tenere il tasto premuto: in questa maniera al riavvio successivo ha saltato il boot booster e finalmente le USB si sono accese.
A voi è capitato ?

I parametri del BIOS sono di default e il setup è l'originale ...

Grazie
rocchellid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:25   #980
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Prova ad abilitare il LEGACY nella sezione controller USB.
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v