|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11181 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
le Geil BlackDragon le ho gai montate su mb asus gigabyte e dfi mai nessuna incompatibilità
Ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11182 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
|
mi sebra che i prezzi siano simili intorno ai 55€
delle Reaper mi stuzzica che siano cas 4 e pur avendo capito che su Intel la latanze non sia fondamentale mi da l'idea di poter arrivare a 500mhz (pc8000) abbassando a cas 5... dici che sbaglio il ragionamento?
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H. Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11184 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
raga tenetevi solo strette le vostre Gigabyte per che se passate ad Asus non avrete che mal di pancia...
ma pensate voi sulla DS3 con il dissipatore CPU Intel a 4 pin la mb regolava la velocità in base alla temperatura poi ero passato ad un "vecchio" Zalman 9500Led con ventola a 3pin bon la DS3 regolava la velocità della ventola in base alla temperatura... somma si adattava NO l'Asina P5Q Pro vuoel i 4 pin se no ti fa sempre andare la velocita a manetta ma che palle
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11185 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
ho installato da poco win 7 abilitando dal bios l'AHCI
e adesso sia l'hd che il lettore dvd vengono riconosciuti come periferiche esterne. per l'hd nn ci sono problemi. invece il masterizzatore nn viene riconosciuto dai vari programmi di masterizzazione. allora ho pensato di installare i driver Jmicron, xò nn so sui quali buttarmi, speravo magari in un piccolo aiuto per scegliere. Ps nn uso periferiche eSata e le periferiche sono collegate ai connettori GIALLI (nn sono forse intel?)
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
Quote:
hai già provato questo ? http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/314060/
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Ragazzi,mi servirebbe un'informazione al volo...sapete qual'è la distanza tra i due fori per le clip del northbridge?
xkè ora ho montato un enzotech low profile,ma diventa ustionante e,spero che la colpa sia sua,il pc mi va in freeze quando gioco e la vga è salita di parecchi gradi...vorrei quindi cambiarlo con un enzotech high profile o con gli zalman " a cubetto"...quale consigliate tra i due?e sopratutto...qual'è la distanza tra i fori di fissaggio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11188 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Upgrade Memoria
Ciao a tutti avrei bisogno di 2 informazioni,
1. ho una Gigabyte DS3P (rev 2.0) con Chipset intel 965P, volevo upgradare la RAM, attualmente ho istallato due banchi di DDR2 da 1 Gb della Kingstom PC2 5300 mod. KVR667D2N5/1G perfettamente compatibili con la MB. ![]() ![]() volevo portare il mio sistema a 4 Gb (ero orientato per le Corsair), volevo sapere se ci sono dei problemi di compatibilità con le nuove DDR2 e se mi conviene prendere direttamente 4 Gb nuovi (magari a 800 Mhz) o se integrare le Kingstom che gia' ho. 2. sulla mia Scheda madre c'e' installato un Intel Core 2 Duo 6600 a 2.4 GHz il problema è che con CPUZ mi da una core speed a 1600 Mhz c'e' qualcosa che non va o io da ignorante mi preoccupo inutilmente? il core speed non dovrebbe essere 2400 Mhz? ecco l'immagine ![]() Grazie in anticipo' |
![]() |
![]() |
![]() |
#11189 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
Ciao Rispondo
1) consiglio i 2 banchi da 2 giga per me sempre emglio hce fare 4 da 1, ma se non sono le prestazioni esagerate che cerchi vanno anche bene 4x1. le corsair sono (quasi) sempre compatibili con tutto, quelle in firma le tenevo sulla GA.965P.DS3 2) la CPU funziona benissimo, la tua scheda madre sta risparmindo Mhz e volt visto che (nel momento della Screen) non stavi facendo nulla di gravoso bye
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11190 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
P.S. Ho previsto un Badget di 250 Euro e spero tanto che sia sufficiente senza dover cambiare anche MB e CPU ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11191 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Raid e overclock
Qualcuno ha esperienza con una GA-965P-S3 + E6420 @ 3,2 Ghz e raid 0 su controller Gigabyte ???
Da dopo che ho messo il raid non riesco più a riavviare correttamente. In pratica l' avvio funziona. Se arresto e poi avvio nuovamente funziona. Ma se faccio un riavvio non va. Mi è stato suggerito che potesse essere colpa del raid ... Ma sarebbe un problema del controller raid Gigabyte oppure è dovuto alla modalità di overclock ?? Qualcuno ha avuto esperienze del genere e/o mi può aiutare ?? Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11192 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Io ho la DS3 con l'E6420 che però è standard e mi pare stia sui 2,13 Ghz. Col Raid0 ora nessun problema, ma è un pò caotico da gestire se colleghi hd anche al controller intel. Usa gli ultimi driver jmicron disponibili e l'ultimo bios f14D.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#11193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Quote:
Mi sa che alla fine dovrò andare su un controller esterno. I driver Jmicron li avevo ... il bios è F13, ma non credo che aggiornando risolverò il problema. Cmq, mi sembra di aver capito che tu non hai overcloccato giusto ?? Ciao, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11194 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il guadagno è sensibile, ma è sempre un controller su bus pci-express.
Prima devi impostare il controller su raid, poi riavvii e crei il raid con l'apposito menù extra bios. Poi riavvii e imposti nella sequenza di boot il nome del raid fisico come prima periferica di boot. A quel punto puoi formattare e partizionare o con programmi esterni oppure con il cd di windows e relativi driver su floppy o penna usb. Se a questo punto colleghi un disco al controller intel che all'inizio non era collegato, i bios diversi da f14d riassegnano a quest'ultimo la priorità di boot se in quel disco è presente una partizione avviabile. Quindi eventuali dischi aggiuntivi collegati a quel controller intel non devono avere partizioni attive e il controller intel anche se supporta l'ahci non supporta l'hot swap e quindi il disco (eventuale) esata va acceso prima di avviare il pc e non può essere spento a pc avviato.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#11195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
Quote:
Quindi è stata data la priorità di boot al disco su controller Intel quando l'ho ricollegato dopo aver fatto il raid, ok. Però io non ho altri dischi sul controller Intel. Perchè allora non riesce più a riavviare ?? Cmq, proverò a fare l'aggiornamento del bios. Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Ragazzi,vorrei segnalarvi di NON comprare l'enzotech a basso profilo passivo per il northbridge della DS4...scaldava troppo e nei giochi mi si bloccava il pc =\
ho risolto con una ventolina da 4cm |
![]() |
![]() |
![]() |
#11197 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
http://www.corsair.com/_datasheets/T...096-6400C5.pdf sono compatibili con la mia scheda? come prestazioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11199 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
|
[quote=Carciofone;27879137]Prima devi impostare il controller su raid, poi riavvii e crei il raid con l'apposito menù extra bios. Poi riavvii e imposti nella sequenza di boot il nome del raid fisico come prima periferica di boot. A quel punto puoi formattare e partizionare o con programmi esterni oppure con il cd di windows e relativi driver su floppy o penna usb.
Se a questo punto colleghi un disco al controller intel che all'inizio non era collegato, i bios diversi da f14d riassegnano a quest'ultimo la priorità di boot se in quel disco è presente una partizione avviabile. [\QUOTE] Rileggendo attentamente quello che mi avevi scritto, mi sono reso conto che non ricordo di aver impostato, nella sequenza di boot, il nome del raid come prima periferica. Mi sembra però che avevo scollegato l'altro hd dal controller Intel, quindi la scelta doveva essere obbligata. Adesso però se imposto il raid come primo HD di avvio, non posso scegliere il SO sull' altro hd con controller Intel. Se invece imposto l'hd su Intel come primo, posso scegliere quale dei due SO avviare. Potrebbe essere quà il casino ??? Però strano, perchè non riavvia in nessuna delle due sequenze di boot ??? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
Quote:
le ram vanno bene per per l'upgrade non saprei dirti io ho un a cpu da 3200mhz (come un E8500 a default), 4Gb di RAM, la GTX 275 (non acora occata a dovere) ... e vero che gioco a 1650x1080 ma credevo di spaccare il mondo, se metto tutto al max di fps ne faccio una 40ina (media dei giochi COD4, Crisys, Burout etc etc) e non c'è troppa differenza con gli stessi giochi fatti sulla 8800gts 640 vecchia di 2 anni, certo qualita grafica leggermente + basse ma quando finisci un gioco con uan VGA e lo rifai con VGA superiore quasi non ti accorgi delle differenze (imho) quindi alla fine io sono un po' deluso dal mio ultimo upgrade ![]()
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.