Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 18:08   #7561
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
fai quello che vuoi io avevo collegato i 2 a 4 pin del mio enermax
Grazie,
Ciao
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:09   #7562
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Superpanf Guarda i messaggi

da 0 a 10 che voto dareste alla scheda audio della DS4?
devo già preventivare l'acquisto di una scheda audio pci?
è molto meglio di altre integrate (vedi asus, dfi ecc...) ma cmq rimane sempre una scheda integrata. Se sei un audiofilo preventiva una bella x-fi
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:17   #7563
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
Grazie,
Ciao
Mi quoto, scusate ma se conoscessi meglio l'inglese non farei domande superflue.
c'è scritto tutto sul manuale, come dicevi tu Coolbits, 4 o 8 pin è uguaglio...
bat bicos mai inglisch is veri bed....
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:17   #7564
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
se vuoi usare le caratteristiche sata o fare un raid devi usare i driver che trovi in prima pagina (denominati F6) e caricarli durante l'installazione del sistema operativo
Cioe' fammi capire , io sulla ds3 ho collegato il disco sata sulla porta sataII0 (controlled by ICH8) ed ho installato xp senza bisogno di dargli in pasto i driver tramite F6, mi ha visto regolarmente il disco , quindi vuoi dire che non lo vede come un sata ??
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:20   #7565
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
devo prendere GA-965P-DS3 (rev. 3.3) o la asus p5b...sono indeciso...

cosa mi consigliate?

riguardo al controller sata 2 da problemi?

ps: a cosa serve il fsb a 1333 per i nuovi proci che debbono uscire?
pps: cosa cambia tra GA-965P-DS3 e GA-965P-DS3P???

Ultima modifica di Uriziel : 26-04-2007 alle 18:26.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:20   #7566
Superpanf
Member
 
L'Avatar di Superpanf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Varese
Messaggi: 272
grazie 1000 Cool Bits!
ma grossomodo in che fase dell'installazione li devo caricare?
mentre Vista mi sembra che non ne abbia bisogno...

x l'audio,non sono certo un "fanatico",quindi penso che mi accontenterò.
Superpanf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:26   #7567
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Cioe' fammi capire , io sulla ds3 ho collegato il disco sata sulla porta sataII0 (controlled by ICH8) ed ho installato xp senza bisogno di dargli in pasto i driver tramite F6, mi ha visto regolarmente il disco , quindi vuoi dire che non lo vede come un sata ??
vuol dire che lavora in modalita ide
(vedrai anche nel bios Achi su disable) cmq non è un problema (non puoi usare NCq e hot swap) qualcuno aveva fatto delle prove e non c'erano significative differenze prestazionali.
Per farli identificare come sta devi mettere nel bios voce Sata raid\achi mode su achi e reinstallare il sistema operativo caricando i driver F6
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:27   #7568
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Superpanf Guarda i messaggi
grazie 1000 Cool Bits!
ma grossomodo in che fase dell'installazione li devo caricare?
mentre Vista mi sembra che non ne abbia bisogno...

x l'audio,non sono certo un "fanatico",quindi penso che mi accontenterò.
Vista non lo conosco in XP poco prima di caricare i file cmq esce la scritta che ti dice di premere F6 per caricare i driver ecc...
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:37   #7569
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
vuol dire che lavora in modalita ide
(vedrai anche nel bios Achi su disable) cmq non è un problema (non puoi usare NCq e hot swap) qualcuno aveva fatto delle prove e non c'erano significative differenze prestazionali.
Per farli identificare come sta devi mettere nel bios voce Sata raid\achi mode su achi e reinstallare il sistema operativo caricando i driver F6
Grazie delle info ...
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:44   #7570
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
devo prendere GA-965P-DS3 (rev. 3.3) o la asus p5b...sono indeciso...

cosa mi consigliate?

riguardo al controller sata 2 da problemi?

ps: a cosa serve il fsb a 1333 per i nuovi proci che debbono uscire?
pps: cosa cambia tra GA-965P-DS3 e GA-965P-DS3P???
Tra le due vai di DS3.
PS: Si, le rev 3.3 hanno il supporto ufficiale, quelle precedenti ufficioso.
PPS: DS3 ICH8, DS3P ICH8R.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 18:54   #7571
Saso21
Member
 
L'Avatar di Saso21
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paola (CS)
Messaggi: 140
Complimentoni a tutti!!! questo thread sulle schede gigabyte è super!!! mi sta togliendo molti dubbi, in più trovo sempre risposte ai miei problemi.. Grandi! continuate così...
Saso21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 22:46   #7572
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
risultano problemi con le TEAM Elite DDR2 PC6400 800-555?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:01   #7573
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5065
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Vuoi sostituire la P5B-Deluxe? Se si come mai?
No era una scelta momentanea dato che avevo un amico che me la pagava bene,ma ci ho ripensato
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:21   #7574
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da tury80 Guarda i messaggi
No era una scelta momentanea dato che avevo un amico che me la pagava bene,ma ci ho ripensato
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:10   #7575
Saso21
Member
 
L'Avatar di Saso21
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paola (CS)
Messaggi: 140
Ciao, ho una gigabyte ds3 rev 3.3, vorrei cimentarmi a fare un pò d'overclock, ma è la prima volta e sto cercando di informarmi su tutti i possibili problemi che potrei trovare.. ho letto che se il pc si riavvia di continuo, (non ti fa nemmeno accedere al bios) a causa di parametri impostati male, bisogna fare clear cmos per portare a default i parametri.. qualè la procedura esatta per fare questa operazione?
Saso21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:16   #7576
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da Saso21 Guarda i messaggi
Ciao, ho una gigabyte ds3 rev 3.3, vorrei cimentarmi a fare un pò d'overclock, ma è la prima volta e sto cercando di informarmi su tutti i possibili problemi che potrei trovare.. ho letto che se il pc si riavvia di continuo, (non ti fa nemmeno accedere al bios) a causa di parametri impostati male, bisogna fare clear cmos per portare a default i parametri.. qualè la procedura esatta per fare questa operazione?
Si deve spostare un ponticello sulla scheda madre e tenerlo in quella posizione un paio di secondi per poi riportarlo alla posizione originale, oppure vai di staccare batteria.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:42   #7577
Saso21
Member
 
L'Avatar di Saso21
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paola (CS)
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Si deve spostare un ponticello sulla scheda madre e tenerlo in quella posizione un paio di secondi per poi riportarlo alla posizione originale, oppure vai di staccare batteria.
Il ponticello vicino la batteria segnato sulla scheda madre come CLR CMOS.. in pratica cos'è che dovrei fare? devo tenere alzato quel ponticello per un paio di secondi?
Scusate ma è la prima volta con questa scheda madre, devo fare un pò di pratica..
Saso21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:53   #7578
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
vorrei aggiungere che sono compatibili anche le A-DATA VITESTA EXTREME :-)

al momento ho una DS3P con un E4300 @ 2871MHz no overvolt RAM @ 1063 (3,33)
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 11:54   #7579
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da Saso21 Guarda i messaggi
Il ponticello vicino la batteria segnato sulla scheda madre come CLR CMOS.. in pratica cos'è che dovrei fare? devo tenere alzato quel ponticello per un paio di secondi?
Scusate ma è la prima volta con questa scheda madre, devo fare un pò di pratica..
NO il ponticello non ci deve essere nel normale uso lo devi inserire per 10 secondi a pc spento e 220 scollegata per fare un reset del cmos.
Io dato che mi risulta macchinoso infilarlo e sfilarlo quando faccio prove di ovck in cui mi necessita chiuderlo uso un cacciavitino facendo fare corto circuito con la punta sui due pernini del jumper.
C'e' anche una cosa da dire , che , al meno a ds3 non necessiterebbe di fare cio in caso di parametri errati , almeno questo fino al bios f9 , dopo che ho messo l'f10 e' iniziato questo strano comportamento che mi costringe a pulire il cmos.
Prima la mb si reimpostava ai parametri di default.

Ciao
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:59   #7580
Saso21
Member
 
L'Avatar di Saso21
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paola (CS)
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
NO il ponticello non ci deve essere nel normale uso lo devi inserire per 10 secondi a pc spento e 220 scollegata per fare un reset del cmos.
Io dato che mi risulta macchinoso infilarlo e sfilarlo quando faccio prove di ovck in cui mi necessita chiuderlo uso un cacciavitino facendo fare corto circuito con la punta sui due pernini del jumper.
C'e' anche una cosa da dire , che , al meno a ds3 non necessiterebbe di fare cio in caso di parametri errati , almeno questo fino al bios f9 , dopo che ho messo l'f10 e' iniziato questo strano comportamento che mi costringe a pulire il cmos.
Prima la mb si reimpostava ai parametri di default.

Ciao
Quindi basta che faccio toccare con un cacciavitino i due pernini del jumper ed il gioco è fatto?
Per quanto riguarda il bios quindi è meglio l'f9 che l'f10..
Saso21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v