Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2012, 16:52   #1681
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Buonasera,
intanto ringrazio tutti gli esperti di questo thread (in modo particolare Nicodemo T-T) per
avermi consigliato un ottimo softawre di backup/ripristino come Macrium Reflect!...
leggero, pratico, funzionale e di semplice utilizzo.... insomma veramente un ottimo programma!!

Proprio ieri infatti ho realizzato con Macrium free una bella immagine completa del mio notebook (avente
tre partizioni) e l'ho salvata su un Hdd esterno (usb).
Il lavoro è filato liscio come l'olio e in meno di 30min Macrium ha creato un immagine di ben
32GB!!.... poi mi son fatto il mio CD di ripristino su base Linux e naturalmente ho provveduto a
verificarne il funzionamento e sopratutto che l'immagine creata, fosse rilevata e riconosciuta senza
problemi...... fin qui tutto bene e posso ritenermi soddisfatto, tuttavia
mi rimane ancora un piccolo "cruccio" nel senso che mi piacerebbe avere anche la certezza che
l'mmagine ottenuta sia perfettamente funzionante!!
Infatti non vorrei considerarmi al riparo da ogni imprevisto, e poi magari in caso di necessità
ritrovarmi in "braghe di tela" perchè l'immagine non funziona a dovere!!!
Per cui vi chiedo: esiste un modo ulteriore per sincerarsi che una volta ripristinata l'immagine, il sistema
ritorni come prima?.... magari attraverso una semplice simulazione ma senza il rischio di sovrascrivere
niente sul sistema esistente???
Up... thank!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 18:53   #1682
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Puoi farlo coi software di virtualizzazione (c'è sicuramente un 3ad dedicato) cmq io conosco virtualbox come sw free

Inviato dal mio LG usando Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 09:21   #1683
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Salve. Ho un hd ide Maxtor da 250 Gb su cui era caricato xp sp3 che si è guastato, nel senso che non è più bootable ed è diventato illeggibile dal cd di windows xp perchè c'è un problema sulla partizione.
Questo nonostante il fatto che, messo come slave sullo stesso pc gestito da altro hd sano, è del tutto leggibile, hdtune e scandisk eseguiti anche approfonditamente non danno alcun errore.
Da Easy Recovery Professional ho però appunto: test della partizione fallito.
Usando il programma test disk, in dos, ho questa diagnosi di guasto/rimedio:
"The current number of heads per cylinder is 255 but the correct value may be 128. You can use the Geometry menu to change this value".
Temo però che così facendo perderei files o programmi per cui, prima di intervenire come suggerisce test disk (o usando altro software di riparazione partizione che mi vogliate suggerire) vorrei clonare il contenuto intero del disco su un altro disco, perchè assolutamente vorrei conservare dati e programmi. Le "prove di riparazione" le farei solo su uno dei due hd uguali.
Ho però a disposizione solo un hd da 80 gb, ed usando hdclone (con il floppy bootable) mi trovo nella impossibilità di farlo, perchè il disco di destinazione è meno capiente del disco di origine.
Qualche suggerimento per favore?
Grazie

Ultima modifica di marodda : 28-05-2012 alle 09:32.
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 22:40   #1684
tanke69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
Volevo esporvi i miei dubbi sui programmi di backup del disco:

Se uno si facesse l'immagine dell'intero disco, e poi dopo aver formattato e caricato l'immagine, non funzionasse come fa? non è che conviene dunque usare ad incrocio molti programmi simili per salvarsi in corner?
tanke69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 11:08   #1685
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
I programmi di backup di solito hanno un'opzione di verifica integrità immagine che puoi fare per sentirti più sicuro, se poi non ti fidi proprio puoi montare l'immagine e verificare tu stesso se tutto è ok, per questo leggi il mio precedente post

Inviato dal mio LG usando Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 15:16   #1686
tanke69
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
I programmi di backup di solito hanno un'opzione di verifica integrità immagine che puoi fare per sentirti più sicuro, se poi non ti fidi proprio puoi montare l'immagine e verificare tu stesso se tutto è ok, per questo leggi il mio precedente post

Inviato dal mio LG usando Tapatalk
Grazie leggerò subito.
tanke69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 14:30   #1687
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Montare l'immagine non è un test affidabile, per la domanda, in quanto sia l'avviabilità effettiva che l'assenza di anomalie (es. si blocca la tastiera senza pietà, cosa che capita con acronis talvolta) non li individui in quel modo.
---
La soluzione è, ovviamente, effettuare una simulazione di ripristino (tipicamente in una macchina virtuale) all'interno della quale effettuerai le operazioni di ripristino.
In alternativa (se hai una certa capacità smanettante) ti suggerisco di acquistare un HD muletto-vergognoso, e di fare la prova di ripristino su di esso (staccando fisicamente il disco "principale").
Poi tienilo da parte (il disco già preconfigurato), ti servirà nel caso in cui un virus o un problema grave (rottura disco etc) ti "paralizzerà".

La domanda che ti poni denota l'uomo saggio: qualsiasi copia NON VERIFICATA, ove per "verificata" non si intende LEGGIBILE (cosa che fanno le funzioni di verifica dei programmi di backup), bensì FRUIBILE, è una non-copia.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 15:32   #1688
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Montare l'immagine non è un test affidabile, per la domanda, in quanto sia l'avviabilità effettiva che l'assenza di anomalie (es. si blocca la tastiera senza pietà, cosa che capita con acronis talvolta) non li individui in quel modo...
se è di soli dati funziona montare l'immagine, mentre se è di sistema due post sopra ho citato la virtualizzazione per esempio con virtualbox
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:08   #1689
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
se è di soli dati funziona montare l'immagine, mentre se è di sistema due post sopra ho citato la virtualizzazione per esempio con virtualbox
la virtualizzazione, in generale, non funziona, o meglio non funziona "semplicemente", tipicamente a causa del controller dischi.
la conversione p2v la si fa o con gli appositi strumentelli (ma con macchine non molto veloci non è velocissima), oppure a mano, con i relativi .sys e .inf, o sempre a mano facendo il mergeide (esempio, così http://support.microsoft.com/kb/314082)

ecco perchè suggerisco, per una prova "davvero" effettiva e rapida, di usare un disco muletto per il ripristino. assai più veloce e sbattimento a zero.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 15:37   #1690
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Mi capita spesso di dover effettuare backup di dati contenuti in dei computer "deceduti" per poi procedere alla formattazione del disco fisso.

La directory da salvare solitamente è sempre la stessa: "Documents e Setting" in Windows XP oppure "Account Utente" in Windows Vista e/o Seven.

Di norma utilizzo Cobian Backup aggiornata all'ultima versione 11 Gravity. Negli ultimi tempi tale software mi lascia insoddisfatto.

Mi sono accorto infatti, non so come, che alcuni file non vengono correttamente salvati e sono costretto ogni volta a recuperarli a "manina". Vi lascio immaginare quindi lo sbattimento per il controllo dei dati e il relativo salvataggio dei contenuti.

Qualcuno ha da suggerire dei programmini simili e già collaudati?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 15:40   #1691
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
per salvare i dati utilizzo i dvd-ram.
e non li salvo in quelle cartelle predefinite da windows ma su un hd separato.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 16:01   #1692
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Mi capita spesso di dover effettuare backup di dati contenuti in dei computer "deceduti" per poi procedere alla formattazione del disco fisso.

La directory da salvare solitamente è sempre la stessa: "Documents e Setting" in Windows XP oppure "Account Utente" in Windows Vista e/o Seven.

Di norma utilizzo Cobian Backup aggiornata all'ultima versione 11 Gravity. Negli ultimi tempi tale software mi lascia insoddisfatto.

Mi sono accorto infatti, non so come, che alcuni file non vengono correttamente salvati e sono costretto ogni volta a recuperarli a "manina". Vi lascio immaginare quindi lo sbattimento per il controllo dei dati e il relativo salvataggio dei contenuti.

Qualcuno ha da suggerire dei programmini simili e già collaudati?
La tabella di comparazione dei migliori software per "migrazione" dati riporta:

Drive image XML
Macrium Reflect FREE Edition
CloneZilla
EASEUS Todo Backup

Ho seguito il giudizio delle 4 stelle. Vedrò di provarli...!!!
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 18:14   #1693
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
La tabella di comparazione dei migliori software per "migrazione" dati riporta:

Drive image XML
Macrium Reflect FREE Edition
CloneZilla
EASEUS Todo Backup

Ho seguito il giudizio delle 4 stelle. Vedrò di provarli...!!!
Personalmente non ti direi nessuno di questi (salvo il primo, discreto).
Andrei direttamente di snapshot, programmello coi controcoglioni, purtroppo poco conosciuto.
---
Riguardo a cobian l'utilizzo essenzialmente è per copie zippate (o7zippate), a "filettone". Per quello è buono, per il resto lo sconsiglio
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 18:17   #1694
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
La directory da salvare solitamente è sempre la stessa: "Documents e Setting" in Windows XP oppure "Account Utente" in Windows Vista e/o Seven.

Di norma utilizzo Cobian Backup aggiornata all'ultima versione 11 Gravity. Negli ultimi tempi tale software mi lascia insoddisfatto.

Mi sono accorto infatti, non so come, che alcuni file non vengono correttamente salvati e sono costretto ogni volta a recuperarli a "manina". Vi lascio immaginare quindi lo sbattimento per il controllo dei dati e il relativo salvataggio dei contenuti.

Qualcuno ha da suggerire dei programmini simili e già collaudati?
Probabilmente incappi in problemi di ACL.
Per copiare brutalmente i file da un computer "morto" basta usare robocopy, però da un sistema che se ne frega di ACL.
Oppure il menzionato snapshot il quale, per inciso, è compatibile con FreeDOS 1.1
Significa che è possibile fare un doppio boot grub4dos "iniettando" in un file .ISO i file di backup su una chiavetta avviabile (mi riferisco al restore)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 20:21   #1695
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Andrei direttamente di snapshot, programmello coi controcoglioni, purtroppo poco conosciuto.
Snapshot... Ok. Bene. Lo metto alla prova subito.

Alcune domande:

1) Esegue migrazioni da unità di rete? Tipo hard disk esterni collegati ad una NAS. Al momento ho dovuto mettere per forza un hard disk sata collegato al pc fisso.

2) Trasferisce tutti i file così come li trova? Sembrerebbe che il programma crei un unico mega file .SNA. A me interesserebbe una migrazione di cartelle specifiche.

Ovviamente sto provando SNAPSHOT http://www.drivesnapshot.de/en/
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 08:15   #1696
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Snapshot... Ok. Bene. Lo metto alla prova subito.

Alcune domande:

1) Esegue migrazioni da unità di rete? Tipo hard disk esterni collegati ad una NAS. Al momento ho dovuto mettere per forza un hard disk sata collegato al pc fisso.

2) Trasferisce tutti i file così come li trova? Sembrerebbe che il programma crei un unico mega file .SNA. A me interesserebbe una migrazione di cartelle specifiche.

Ovviamente sto provando SNAPSHOT http://www.drivesnapshot.de/en/
1) sì
2) sì (come fa XML per capirci)
3) non è molto saggio copiare cartelle e basta. In questo caso basta un semplice robocopy o xcopy (o xxcopy). snapshot monta facilmente le immagini consentendoti di copiare poi quello che vuoi, anche con copia incolla
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 13:36   #1697
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Sto anche provando Robocopy. Ho trovato anche una GUI specifica.

Unico problema: dopo i settaggi vari (/E, /Copyall ect) lancio il backup e mi termina istantaneamente...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 13:38   #1698
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Sto anche provando Robocopy. Ho trovato anche una GUI specifica.

Unico problema: dopo i settaggi vari (/E, /Copyall ect) lancio il backup e mi termina istantaneamente...
robocopy c:\cheneso z:\dovelovogliocopiare /mir /r:0 /w:0
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:46   #1699
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Raga io ho una domanda:
Esiste un programma che faccia copi semplicemente dei dati,e che quindi non crei un'immagine,per windows 7?
in pratica io faccio diverse foto,e le carico normalmente sul portatile. io vorrei che questo programma,quando lanciato o ancora meglio in automatico,copiasse tutte le foto e video nell'hard disk esterno lasciandole divise come sono es:
partizione D: con
foto/vacanze/(varie foto)
foto/mare(varie foto)
Hard disk esterno F con la cartella
foto/vacanze/(varie foto)
foto/varie/(varie foto)

in questo caso la cartella mare non esiste,quindi andrebbe creata,e in vacanze mi copi tutte le foto mancanti,e in caso di doppie sovrascriva la vecchia.
Nel caso di varie non voglio che la cartella venga cancellata,anche se nell'hard disk originale questa cartella non c'è più
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 14-06-2012 alle 14:53.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 14:51   #1700
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Raga io ho una domanda:
Esiste un programma che faccia copi semplicemente dei dati,e che quindi non crei un'immagine,per windows 7?
in pratica io faccio diverse foto,e le carico normalmente sul portatile. io vorrei che questo programma,quando lanciato o ancora meglio in automatico,copiasse tutte le foto e video nell'hard disk esterno lasciandole divise come sono es:
partizione D: con
foto/vacanze/(varie foto)
foto/mare(varie foto)
Hard disk esterno F con la cartella
foto/vacanze/(varie foto)

in questo caso la cartella mare non esiste,quindi andrebbe creata,e in vacanze mi copi tutte le foto mancanti,e in caso di doppie sovrascriva la vecchia
robocopy d:\foto f:\copiafoto /mir
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v