Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2011, 22:32   #1561
finalcut
Member
 
L'Avatar di finalcut
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao

controlla se puoi impostare in yadis il mirroring o comunque l'opzione di cancellare i file nella destinazione quando cancellati nella fonte
Ho cercato, ho cercato, ho cercato ....
Ed alla fine ho trovato
Grasssssie
roberto
__________________
www.valledeicavalieri.it
finalcut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 22:33   #1562
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
scusate....ma in prima pagina,fra i sw per la migrazione degli HD, non mancano HDclone e DiskCopy?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 03:54   #1563
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
salve, mi servirebbe un consiglio.

al momento ho il disco con il SO non partizionato, compreso quindi di file e programmi. stavo pensando al classico formattone perchè non lo faccio da due anni e noto dei rallentamenti fastidiosi da "vecchiaia".

da buon manovale autosufficiente il formattone l'ho sempre affrontato in questo modo: backup dei profili email e browser, nota stampata dei programmi installati nel pc e che voglio reinstallare, formattone, reinstal del SO, reinstall manuale di tutti i programmi.

la tecnologia è andata abbastanza avanti in modo da facilitarmi queste operazioni, come posso sveltire ed evitare di segnarmi tutto manualmente?

ho windows 7 64bit, hdd western digital 150 gb raptor più diversi altri hdd usati come archivio.

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
__________________
Steam: Sciacallo
battlenet: Piper#2109

Ultima modifica di raffilele : 17-12-2011 alle 03:58.
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2011, 00:47   #1564
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da finalcut Guarda i messaggi
Ho cercato, ho cercato, ho cercato ....
Ed alla fine ho trovato
Grasssssie
roberto
ottimo


Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
scusate....ma in prima pagina,fra i sw per la migrazione degli HD, non mancano HDclone e DiskCopy?
ciao
hd clone lo trovi in tabella
diskcopy potrei inserirlo, l'avevo visto a suo tempo, grazie comunque per la segnalazione


Quote:
Originariamente inviato da raffilele Guarda i messaggi
salve, mi servirebbe un consiglio.

al momento ho il disco con il SO non partizionato, compreso quindi di file e programmi. stavo pensando al classico formattone perchè non lo faccio da due anni e noto dei rallentamenti fastidiosi da "vecchiaia".

da buon manovale autosufficiente il formattone l'ho sempre affrontato in questo modo: backup dei profili email e browser, nota stampata dei programmi installati nel pc e che voglio reinstallare, formattone, reinstal del SO, reinstall manuale di tutti i programmi.

la tecnologia è andata abbastanza avanti in modo da facilitarmi queste operazioni, come posso sveltire ed evitare di segnarmi tutto manualmente?

ho windows 7 64bit, hdd western digital 150 gb raptor più diversi altri hdd usati come archivio.

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
ciao

2 anni non sono poi così tanti, puoi in primis rimuovere i programmi inutilizzati e alleggerire i programmi e servizi al boot e vedere come va

per farti una lista dei programmi puoi usare questo
http://www.nirsoft.net/utils/myuninst.html
o uno dei tanti programmi che recupera le informazioni del pc
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 19:24   #1565
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6038
ragazzi ho un problemone
ho un HDD da 320gb con su windows vista e lo voglio sostituire con un hd da 1g
ho scaricato Drive image XML, ho fatto la copia drive to drive, ho smontato il drive vecchio, ho installato il nuovo ma il pc non parte (non trova nulla da lanciare, insomma, manca il boot).
Allora ho rimesso il vecchio hd e il nuovo (ah, sono SATA), è partito il vecchio hd ma in fase di boot (prima di lanciare windows) mi ha trovato un sacco di errori nel drive nuovo (tipo file orfani, etc) che ha corretto autonomamente....
ora la mia domanda è: usando Drive image XML come posso copiarmi il disco C sul HD nuovo, sostituire i due dischi e ripartire come niente fosse? cosa sbaglio ? cosa dimentico?
grazie
(ps. ho seguito la guida scritta qui: http://www.fattoebloggato.com/2010/1...image-xml.html)
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:21   #1566
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
ragazzi ho un problemone
ho un HDD da 320gb con su windows vista e lo voglio sostituire con un hd da 1g
ho scaricato Drive image XML, ho fatto la copia drive to drive, ho smontato il drive vecchio, ho installato il nuovo ma il pc non parte (non trova nulla da lanciare, insomma, manca il boot).
Allora ho rimesso il vecchio hd e il nuovo (ah, sono SATA), è partito il vecchio hd ma in fase di boot (prima di lanciare windows) mi ha trovato un sacco di errori nel drive nuovo (tipo file orfani, etc) che ha corretto autonomamente....
ora la mia domanda è: usando Drive image XML come posso copiarmi il disco C sul HD nuovo, sostituire i due dischi e ripartire come niente fosse? cosa sbaglio ? cosa dimentico?
grazie
(ps. ho seguito la guida scritta qui: http://www.fattoebloggato.com/2010/1...image-xml.html)
ciao
hai già visto in fondo alla guida questa parte?
Quote:
Vista e 7 possono, anzi hanno sicuramente un problema di avvio dopo essere stati clonati / migrati per via del loro bootloader. Per risolvere il problema lancia di nuovo Drive Image XML dopo la migrazione e nel menù in alto seleziona Tool – Fix Vista boot problem.
Seleziona il disco appena “migrato” e clicca su Update BCD Store e Ok sul successivo messaggio che riporta i comandi DOS che verranno eseguiti.
Nel caso non si risolva con la console di emergenza di Windows 7 è possibile riparare in automatico i problemi di avvio. Con Vista devo ancora verificare.
Verifica comunque sempre con un programma per partizionare che parta da cd o usb che la nuova partizione di boot sia primaria e attiva, e se non lo fosse impostalo manualmente.


In altri casi è necessario cambiare l'ID del disco per correggere problemi relativi alla vecchia assegnazione delle lettere, il comando è sotto Tools - Set New Disk ID. Da usare con cautela e solo se non si risolve con gli altri metodi.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 21:53   #1567
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6038
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao
hai già visto in fondo alla guida questa parte?
grazie wjmat, avevo provato anche quello, ma mi aveva dato un problema
ho rifatto tutta la procedura da capo, e dopo un paio di riavvii ora finalmente pare che funzioni come si deve......
grazie
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 18:02   #1568
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
grazie wjmat, avevo provato anche quello, ma mi aveva dato un problema
ho rifatto tutta la procedura da capo, e dopo un paio di riavvii ora finalmente pare che funzioni come si deve......
grazie
di nulla
contento che tu abbia risolto
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:23   #1569
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
ciao
ragazzi, ma secondo la vostra esperienza è migliore come programma acronis o norton ghost?
Dovrebbe salvare e ripristinare anche le partizioni con i sistemi operativi linux.

grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:29   #1570
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ciao, avrei bisogno di un consiglio .
Dovrei installare un software ramdisk e vorrei un programmino per eseguire un backup.
Esisterebbe la possibilità di salvare l'ISO dei dati, ma è gestita molto male, perchè se ho solo una decina di MB di temporanei, se ho una unità da 1GB mi salva comunque una immagine da 1GB invece che di 10MB.
Dato che il disco ramdisk è "virtuale" e allo spegnimento del sistema tutti i file presenti vanno persi, mi chiedevo se esiste qualcosa per programmare in automatico un backup dei dati dell'unità ramdisk ad una cartella dell'HDD allo spegnimento del sistema e ovviamente un ripristino automatico, a sistema avviato, da HDD all'unità ramdisk.
Sperando ovviamente che prima venga caricato il ramdisk, se no il programma di backup non troverebbe l'unità creata.
Grazie!

P.S.
Se non fosse possibile una esecuzione automatica potrebbe andare bene anche il solo poter creare due task (chiamiamole ad esempio "ripristino" e "backup") per procedere manualmente ma velocemente a riversare i dati da ramdisk a HDD e viceversa.
Quindi utile ad esempio che il programma inserisca sul desktop due collegamenti ai task creati in modo che con un click io faccio il ripristino all'avvio e il backup alla chiusura oppure che metta una icona nella tray e cliccandoci sopra si possa scegliere nel menu a tendina il task che serve... veloce e non stressante insomma.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 05-01-2012 alle 15:11.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 18:17   #1571
BinB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
Ho cercato di comprendere a fondo la prima, dettagliatissima pagina. Ma essendo 'di crognolo', non mi è ben chiara una cosa.

Questa la mia esigenza: ho un fisso e un portatile e due hard disk esterni.
Uno di questi due hard disk dovrà essere la copia fedele dell'altro per motivi di sicurezza (no, niente Raid); per cui, se modificherò o cancellerò un file nell'hard disk A, tale file dovrà essere cancellato anche nell'hard disk B. Se ho ben capito con un backup differenziale o incrementale i file cancellati in A non verrebbero cancellati anche in B. Ho capito male? In tal caso servirebbe una sincronizzazione tra B e A?
Mentre, andando a monte, se volessi fare dei backup di sicurezza di alcune cartelle dei due computer sull'hard disk A... Sarebbe consigliato un backup o una sincronizzazione?
BinB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 18:26   #1572
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da BinB Guarda i messaggi
Questa la mia esigenza: ho un fisso e un portatile e due hard disk esterni.
Uno di questi due hard disk dovrà essere la copia fedele dell'altro per motivi di sicurezza (no, niente Raid); per cui, se modificherò o cancellerò un file nell'hard disk A, tale file dovrà essere cancellato anche nell'hard disk B. Se ho ben capito con un backup differenziale o incrementale i file cancellati in A non verrebbero cancellati anche in B. Ho capito male? In tal caso servirebbe una sincronizzazione tra B e A?
Mentre, andando a monte, se volessi fare dei backup di sicurezza di alcune cartelle dei due computer sull'hard disk A... Sarebbe consigliato un backup o una sincronizzazione?
La cosa è molto semplice:
il backup è monodirezionale (A -> B), la sincronizzazione è anche bidirezionale (A <-> B).

Un backup salva i dati come sono al momento. Se per sbaglio cancelli dati che non dovevano andar persi puoi sempre recuperarli dal backup.
Se invece sincronizzi due hard disk e cancelli un file in uno dei dischi, quel file verrà cancellato anche nell'altro. Se domani ti accorgi che quel file ti serviva, non puoi più farci niente.

Di solito si possono impostare delle azioni che ad esempio in caso di conflitti scelgono di mantenere il file proveniente dal disco 1 piuttosto che dal disco 2, e quindi diciamo un pò "programmabili", o magari puoi impostare l'aggiornamento di una cartella piuttosto che la sua sincronizzazione. Volendo puoi fargli svolgere un lavoro quasi da backup.

Però, senza perdere tanto tempo, se la sicurezza dei dati è quello che ti serve imho meglio fare un backup.
Dipende anche da qual'è il tuo proposito.
Se è avere un disco identico perchè nel caso di problemi tu possa sostituirlo senza reinstallare tutto, allora dovrest piuttosto fare un'immagine
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 13-01-2012 alle 18:37.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 20:48   #1573
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da BinB Guarda i messaggi
....Mentre, andando a monte, se volessi fare dei backup di sicurezza di alcune cartelle dei due computer sull'hard disk A... Sarebbe consigliato un backup o una sincronizzazione?
Credo tu abbia bisogno di un prodotto specifico e versatile allo stesso tempo. Avendo per ragioni di lavoro, necessità di sincronizzare, di effettuare backup incrementali e diffenziali, mi sono avvalso dell'aiuto del prodotto Viceversa.

E' potente, programmabile, esegue qualsiasi operazione su cartelle e files su ogni tipo di dispositivo, ma il bello è che una volta configurato fa tutto da solo in tempo reale, senza che io debba preoccuparmi di nulla.

Te lo consiglio, ha un costo accettabile ed ha una comodissima interfaccia Web che è un modulo aggiuntivo. Infine con l'ausilio del gadget tengo sotto controllo a colpo d'occhio l'andamento di ogni batch di backup per eventuali errori e/o incongruenze.

Per darti idea della sua flessibilità, queste sono le impostazioni disponibili:
ViceVersa supports several File Synchronization methods:

Synchronization (Bidirectional)
This method performs a bidirectional file synchronization between Source and Target.
* All new files/ folders added to Source (single files) are copied to Target
* All new files/folders added to Target (single files) are copied to Source
* All deleted files/folders in Source are deleted from Target
* All deleted files/folders in Target are deleted from Source
* All updated files in Source (newer) are copied over older files in Target
* All updated files in Target (newer) are copied over older files in Source
N.B.: If a file changes both in Source and in Target, the file is in conflict. Conflict files need to be reconciled manually.

Backup (Mirror Source to Target)
This method backs-up Source to Target by creating a mirror/replica of the Source in Target.
* All new files/folders added to Source (single files) are copied to Target
* All deleted files/folders in Source are deleted from Target
* All updated files in Source (newer) are copied to Target

Replication (Augment)
* All new files/folders added to Source (single files) are copied to Target

Replication (Refresh)
* All updated files in Source (newer) are copied to Target (older)

Replication (Update)
* All new files/folders added to Source (single files) are copied to Target
* All updated files in Source (newer) are copied to Target (older)
N.B.: Files deleted in Source are NOT deleted from Target. This is different from the Backup method.

Consolidation
This method performs consolidation between Source and Target. This method does not keep track of file conflicts nor file deletions.
* All new files/ folders added to Source (single files) are copied to Target
* All new files/folders added to Target (single files) are copied to Source
* All deleted files/folders in Source are copied back from Target
* All deleted files/folders in Target are copied back from Source
* All updated files in Source (newer) are copied over older files in Target
* All updated files in Target (newer) are copied over older files in Source


Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 09:32   #1574
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Avendo per ragioni di lavoro, necessità di sincronizzare, di effettuare backup incrementali e diffenziali, mi sono avvalso dell'aiuto del prodotto Viceversa.
Ho letto il link.
Tu che già lo usi, sai se può essere utile anche per la mia situazione sopra esposta?
Cioè fare un backup (aggiornando file modificati, aggiungendo file nuovi e cancellando i file non presenti) dall'unità ramdisk alla cartella su HDD con pianificazione automatica allo spegnimento del sistema
e
fare un ripristino (backup completo di quanto salvato precedentemente) dalla cartella su HDD all'unità ramdisk quando viene ricreata all'avvio del sistema.
Grazie
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 10:39   #1575
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Tu che già lo usi, sai se può essere utile anche per la mia situazione sopra esposta?
Se la tua unità ramdisk viene vista dal sistema operativo come una unità qualsiasi, secondo me deve funzionare; personalmente non ho questa configurazione ma non vedo controindicazioni. Del resto il prodotto è in prova (tutte le funzionalità sono complete) quindi un test sul campo è sicuramente la cosa migliore.

Circa l'automatismo che vorresti instaurare, per me lo lascerei perdere. I task sono attivabili manualmente con un click, per cui ritengo che sia per te la soluzione più adatta.

I prodotti sono due: uno è il classico programma con cui crei i task e li adatti ad ogni esigenza, dai flags di stato dei files, alle metodologie di backup/sincronizzazione; puoi inoltre attraverso l'uso degli scripts, di personalizzare ulteriormente l'attività singola del task. Per esempio se devi accedere ad un Nas che ha password differenti per ogni utente/cartella, l'uso degli scripts è indispensabile per sconnettere e riconnettere la risorsa di rete; con questo programma puoi eseguire un task alla volta e lo si fa manualmente.

L'altra applicazione invece è l'interfaccia Web che preleva i task che hai creato e ti permette di attribuirvi opzioni aggiuntive come data e ora di esecuzione, cicli di ripetizione, ordine di esecuzione dei task in automatico, creazione dei logs e sopratutto ti da la visibilità con il gadget di avere sott'occhio l'andamento delle operazioni momento per momento.

Ad esempio un task che ho realizzato, prevede che qualsiasi file modificato o cancellato o creato, venga copiato immediatamente su una unità esterna così da avere questo supporto sempre aggiornato.

Il prodotto l'ho usato con Vista (x32/x64) e lo uso con W7 (x32/x64) senza aver riscontrato anomalie di sorta. E quest'anno sono 3 anni e mezzo di uso giornaliero

Ritengo che un breve periodo di "studio" del prodotto sia indispensabile, visti i numerosi parametri utilizzabili.

Se fai la prova di funzionamento, mi piacerebbe conoscere le tue impressioni.
Lo ritengo uno dei migliori programmi (a basso costo) oggi in circolazione.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 21:43   #1576
BinB
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 44
Vi ringrazio.
Ecco, in effetti devo dire che preferirei un programma in italiano e free, oltre che di facile ed intuitivo utilizzo, anche perché, come avrete capito dalle mie domande, non riesco a comprendere a fondo i parametri utilizzabili...
Per rispondere a Marcos86: siccome i miei flussi di lavoro non sono ben organizzati mi capita spesso di spostare o cancellare files. Per questo a me ineressa proprio il contrario di quella che teoricamente sarebbe una funzione utile ad un backup (il non cancellare dal disco B file cancellati da A). A me interessa invece che i files modificati, spostati e cancellati, subiscano la medesima sorte nel secondo disco di sicurezza (come avere una copia in raid praticamente). Il backup nel mio caso sarebbe unidirezionale, A -> B.
Quote:
Di solito si possono impostare delle azioni che ad esempio in caso di conflitti scelgono di mantenere il file proveniente dal disco 1 piuttosto che dal disco 2, e quindi diciamo un pò "programmabili", o magari puoi impostare l'aggiornamento di una cartella piuttosto che la sua sincronizzazione. Volendo puoi fargli svolgere un lavoro quasi da backup.
Personalmente ho dato uno sguardo a Cobian, Comodo e XXCopy. Quello che forse mi pare più intuitivo è Comodo: ha le funzioni personalizzabili come dici? Sarebbe cioè possibile fare una sorta di sincornizzazione più che di backup?

Aggiungo una domanda, scrivendovela con il mio linguaggio da ignroante, spero che mi capirete. Quando si sceglie di fare un bkp incrementale/differenziale si aggiungono ulteriori files di backup che integrano il primo backup completo... Ma questi vanno mantenuti così, separati, riunendoli solo al momento dell'eventuale ripristino, o ogni tanto vanno riaccorpati per avere un unico backup completo 'aggiornato'?
BinB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 22:54   #1577
Steven_Arsenal_Uk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Problema HdClone e Immagine disco C:

Buonasera a tutti ho questo problema e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho un sistema operativo windows 7 64bit circa 6 mesi fà ho fatto un'immagine disco utlizzando hdclone ho creato un file backup.img su un secondo disco installato nel pc. Adesso ho avuto dei problemi e ho deciso di rimettere l'immagine sul disco principale. Ho utilizzato il boot da floppy seleziono img to disk parte la copia e và tutto a buon fine solo che una volta terminato mi ritrovo in C: una cartella Hdclone e dentro ci sono tanti file da circa 2gb con estensione .001 002 ecc come faccio ad ripristinare il sistema? non mi và di formattarlo da zero visto che l'immagine non mi crea nessun problema e anche la verifica mi dice che và tutto bene! qualcuno mi può aiutare? grazie mille
Steven_Arsenal_Uk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:25   #1578
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Se fai la prova di funzionamento, mi piacerebbe conoscere le tue impressioni.
Lo ritengo uno dei migliori programmi (a basso costo) oggi in circolazione.
Ciauz
L' ho provato, sicuramente è un buon programma con ottime potenzialità, tra le note negative potrei riportare:
-non è immediatissimo (ma dedicandoci un po' di tempo si riesce)
-un po' dispersivo: programma principale + i 2 tools scheduler e launcher ed eventualmente anche il terzo VV engine. Per quello che mi riguarda non ho capito perchè hanno messo il settaggio di pianificazione allo startup nel VV-scheduler e quello dello shutdown nel VV-launcer (infatti non lo trovavo...).
-alcune limitazioni:
Running at Shutdown
This option is not available on Windows 7, Vista, 2008 or newer. Windows 7, Vista, 2008 no longer wait for applications to finish (e.g. run a backup) at shutdown. If the user selects "Shut down", Windows immediately shuts down.
Nel sito non lo dice, infatti non capivo perchè l'opzione non era disponibile ed era disabilitata, poi leggendo nella guida interna ho trovato la risposta.

Alla fine ho rinunciato agli automatismi ed ho provato a fare due shortcut sul desktop dei profili per la chiusura e l'avvio.
Ma mi sa che lascio perdere...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:39   #1579
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Alla fine ho rinunciato agli automatismi ed ho provato a fare due shortcut sul desktop dei profili per la chiusura e l'avvio.
Se lasci a VVEngine il compito di aggiornare in tempo reale la situazione, non avrai bisogno di backup alla chiusura che comunque rimane una operazione che mi risulta non essere disponibile nella maggior parte dei prodotti in circolazione, su cui esprimo riserva perchè certo non lo conosco tutti
Per esempio, Acronis (che è un prodotto di una certa consistenza) non include questa caratteristica.

Comunque non è detto che non esista, a trovarlo però!

Grazie delle info,
Ciauz


Edit: forse questo?

Al limite potresti elaborare uno script che esegue il backup ed al termine spegne il pc. Stessa cosa per l'avvio.

Ultima modifica di Contemax59 : 21-01-2012 alle 15:46.
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 18:07   #1580
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
salve spero che qui qualcuno sappia aiutarmi
uso norton ghost per il backup del solo ssd del laptop (ci sono altri hdd esterni collegati) lo scheduling di default mi dice di fare il backup tutti i giorni e di fare un "new recovery point set" mensile.
consigliate queste impostazioni?
a cosa serve un new recovery point se ho il mio backup incrementale (perché di incrementale parliamo, giusto?)
vorrei evitare di usurare un po' in più il ssd per tutti questi backup.

Tra l'altro nella notifica mi dice perennemente "attention needed" anche quando ho appena effettuato il backup e a me non sembra ci siano warning o errori quando apro il programma.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v