Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 00:25   #1501
loris1
Senior Member
 
L'Avatar di loris1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da yuza
è bellissimo... ma costa anche un botto fammi sapere quanto bene funziona
OK Tiè arrivaata la mia e-mail di risposta? Ciauz
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3
Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie
loris1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 00:30   #1502
yuza
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
no
pvt
yuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 08:52   #1503
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Ragazzi ho montato le 2 12x12 e con il rheobus vario la velocità solo che passa dai 12v a 7v.
io vorrei portarle a 5v al minimo e 9v al max quindi ho pensato:
visto che questi rheobus prendono l'alimentazione a 12v dall'ali mediante molex potrei ridurre tale tensione a 9v utilizzando i cavetti appositi???
in questo modo le ventole dovrebbero avere un range di funzionomento tra i 9v max e i 4-5v giusto???
Se non trovo il cavetto come faccio a farmelo da solo???
grazie a tutti
nessuno lo sa????
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:27   #1504
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Ventole e Destino

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
le ventole termocontrollate sono una cosa, le tachimetriche un'altra.
Allora non ho capito un soffio di vento fermo!

Quote:
le termoregolate più aumenta la temperatura più girano veloci, le tachimetriche invece indicano solo la loro velocità agli appositi connettori sulla scheda madre. Queste non si regolano in nessun modo da sole.
O.K. Le tachi si confidano con mamma. Ma di questa informazione la mamma che se ne fa?

Quote:
Il tuo discorso in mezzo sulle ventole e la loro velocità è così assurdo che non so manco da che parte cominciare a rispondere, mi spiace.... Altra cosa, se non sai la differenza tra una termoregolata e una tachimetrica (non è un'offesa, sia ben chiaro) a cosa ti può mai servire avere una tabella delle potenze dissipate? Cosa te ne faresti?
Ma allora... non potrò capire, non potrò imparare! Sob!Sob! Finirà che, per la disperazione , mi butterò in una fornace e, non avendo capito ed imparato abbastanza, non mi sarà nemmeno riuscito di spegnerla prima di buttarmici, così morirò bruciato vivo!!!

Vi prego, aiutatemi a capire, imparare e scampare ad un simile crudele destino.


Zievatron
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:51   #1505
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Zievatron

una ventola tachimetrica semplicemente riporta (generalmente alla scheda madre) il numero di giri a cui stà andando.
L'informazione non viene utilizzata in alcun modo ai fini della regolazione della velocità, si può leggere tramite alcuni programmi di diagnostica o dal bios.
Generalmente serve più che altro in modo da segnalare problemi alla ventola. Ci sono software come asus probe, ad esempio, che se rilevano problemi collegati alla rotazione delle ventole (una ventola si ferma, gira in modo irregolare...) lo segnalano.
Si tratta quindi di diagnostica principalmente.

una ventola termocontrollatainvece incorpora un sensore di temperature e se rileva temperature basse abbassa il rigime di rotazione della ventola e viceversa.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:56   #1506
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Riguardo al dubbio che ti era venuto ti rispondo così:

una termocontrollata si regola sì automaticamente rispetto alla temperatura riducendo il rumore ma non raggiunge un punto ottimale.

E' molto meglio prendere delle ventole impostate a velocità fissa ma sia silenziose sia più efficenti.

Il fatto che un dissipatore monti una termocontrollata gli permette di non produrre un rumore esagerato su cpu divere da una che scalda poco a una che scalda molto.

E' una prima misura di riduzione del rumore ma non consente di arrivare al vero silenzio. Un esempio per tutti: i dissipatori boxed del p4
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:21   #1507
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
maurizio sai rispondere alla mia domanda????
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:28   #1508
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
X maurizioxp

solo una cosa velocissima.....

ho tolto l'alimentatore perche' ho un case piccolo che scalda parecchio.
L'ho posizionato all'esterno facendo passare i cavi dal buco del case dove stava l'ali,poi ho aperto l'ali e ho montato la ventola al contrario e l'ho collegata al reobus in modo da ridurne il rumore.
La temperatura del case e' scesa parecchio,
nn e' che creo problemi all'ali(lo tengo sempre aperto)?
Spengo il pc dopo ore, tocco i dissipatori uno e' tiepido e l'altro abbastanza caldo ma posso tenerci le mani senza scottarmi.........
cosa ne pensi?
l'ali e' un sun.......qualchecosa da 300w
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:34   #1509
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
maurizio sai rispondere alla mia domanda????
io ti consiglio di usare direttamenti i cavetti a 5v/7v/12v invece del rhobus, ti eviti risonanza.

Su come fare questi cavetti trovi delle guide in questa sezione.

Il cavo a 9v va comprato.

Per il resto non so se i tuoi calcoli sui v sono giusti.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:34   #1510
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP
...una termocontrollata si regola sì automaticamente rispetto alla temperatura riducendo il rumore ma non raggiunge un punto ottimale.
E' molto meglio prendere delle ventole impostate a velocità fissa ma sia silenziose sia più efficenti...
O.K. Ma questa differenza è data da una difficoltà tecnica di realizzare delle termocontrollate efficienti?
Cioè, è proprio perchè impostate a velocità fissa che le non termocontrollate possono essere più silenziose ed efficienti?
O ci sono altre ragioni?

Zievatron
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:36   #1511
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da freddy30
X maurizioxp

solo una cosa velocissima.....

ho tolto l'alimentatore perche' ho un case piccolo che scalda parecchio.
L'ho posizionato all'esterno facendo passare i cavi dal buco del case dove stava l'ali,poi ho aperto l'ali e ho montato la ventola al contrario e l'ho collegata al reobus in modo da ridurne il rumore.
La temperatura del case e' scesa parecchio,
nn e' che creo problemi all'ali(lo tengo sempre aperto)?
Spengo il pc dopo ore, tocco i dissipatori uno e' tiepido e l'altro abbastanza caldo ma posso tenerci le mani senza scottarmi.........
cosa ne pensi?
l'ali e' un sun.......qualchecosa da 300w
non saprei se la tua configurazione non consuma molta corrente non dovrebbero esserci problemi.

Solo non capisco perchè hai montato la ventola al contrario, l'alimentatore lo potevi anche montare fuori senza problemi, ma
perchè invertire la ventola?

nel tenere l'ali aperto non so se ci sono problemi termici o elettrici... o di schermatura... apri un post a parte magari
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:39   #1512
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron
O.K. Ma questa differenza è data da una difficoltà tecnica di realizzare delle termocontrollate efficienti?
Cioè, è proprio perchè impostate a velocità fissa che le non termocontrollate possono essere più silenziose ed efficienti?
O ci sono altre ragioni?

Zievatron
Non so il motivo, è una constatazione della situazione di fatto:
semplicemente visti i pezzi sul mercato a parità di portata d'aria una ventola a rpm fissi risulta meno rumorosa oppure a parità di rumore una ventola fissa sposta più aria.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:53   #1513
freddy30
Senior Member
 
L'Avatar di freddy30
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP
non saprei se la tua configurazione non consuma molta corrente non dovrebbero esserci problemi.

Solo non capisco perchè hai montato la ventola al contrario, l'alimentatore lo potevi anche montare fuori senza problemi, ma
perchè invertire la ventola?

nel tenere l'ali aperto non so se ci sono problemi termici o elettrici... o di schermatura... apri un post a parte magari
l'ho messa al contrario perche' una volta che tengo l'alimentatore senza copertura il flusso d'aria che una ventola manda penso sia maggiore rispetto a quello manderebbe aspirando....
o mi sbaglio?cosi' posso tenere la ventola a regimi bassi e rumore praticamente nullo......

un'altra cosa che nn c'entra una mazza....ho un aero7+ anche messo al minimo mi da fastidio!ma una configurazione con slk e ventola che nn fa assolutamente rumore esiste?
per dire che un aero7+mi fa casino anche messo al minimo ti faccio capire che parametri ho io per stabilire se una cosa fa rumore o meno


grazie mille
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi!
Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze!
freddy30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:09   #1514
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP
io ti consiglio di usare direttamenti i cavetti a 5v/7v/12v invece del rhobus, ti eviti risonanza.

Su come fare questi cavetti trovi delle guide in questa sezione.

Il cavo a 9v va comprato.

Per il resto non so se i tuoi calcoli sui v sono giusti.
grazie mille
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:19   #1515
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da freddy30
l'ho messa al contrario perche' una volta che tengo l'alimentatore senza copertura il flusso d'aria che una ventola manda penso sia maggiore rispetto a quello manderebbe aspirando....
o mi sbaglio?cosi' posso tenere la ventola a regimi bassi e rumore praticamente nullo......
Non so dirti davvero...

Quote:
Originariamente inviato da freddy30
un'altra cosa che nn c'entra una mazza....ho un aero7+ anche messo al minimo mi da fastidio!ma una configurazione con slk e ventola che nn fa assolutamente rumore esiste?
per dire che un aero7+mi fa casino anche messo al minimo ti faccio capire che parametri ho io per stabilire se una cosa fa rumore o meno
slk800+y.s. tech silent non fa rumore e raffredda discretamente.
in alternativa lo zalman versione 7000a o altro.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:14   #1516
loris1
Senior Member
 
L'Avatar di loris1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
X MAURIZIO XP
Vorrei un consiglio per quanto riguarda la SK video se ti è possibile.Ho la possibilità di rientrare la mia 9600PRO al negoziante (causa piccolo difetto) per prendere una 9600 ULTIMATE con dissy passivo. Ora a parte il costo elevato (circa 250/260 €) è molto difficile trovarla, così guardando la 9600XT della ASUS ho visto che ha un dissy molto esteso. mi domandavo se a questo punto non sia più conveniente prender questa (ha anche l'aqquisizione video che mi farebbe comodo) e sostituire la ventola con una papst o una y-tech ma poi è un lavoro difficile, e ancora se dovessi mandarla in assistenza sarebbe possibile ripristinare il tutto. Grazie per la pazienza. Ciauz
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3
Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie
loris1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:18   #1517
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
bisogna vedere se ciò è possibile.
Io ho preso la 9600pro normale ed applicato lo zalman passivo
In caso di problemi posso rimettere il dissy originale.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:28   #1518
loris1
Senior Member
 
L'Avatar di loris1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP
bisogna vedere se ciò è possibile.
Io ho preso la 9600pro normale ed applicato lo zalman passivo
In caso di problemi posso rimettere il dissy originale.
OK ma è difficile montare lo zalman? mi sa che la ultimate la scarto di partenza
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3
Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie
loris1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 16:27   #1519
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
no, niente di impossibile.

Bisogna mettersi con molta calma e concentrazione dopo aver capito bene cosa fare.

Il manuale è ben fatto e dopo una mezzoretta o meno e tutto a posto.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:06   #1520
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
ma sulla 9500 della shappire posso montare lo zalman passivo?
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v