|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
no
pvt |
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Ventole e Destino
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vi prego, aiutatemi a capire, imparare e scampare ad un simile crudele destino. ![]() ![]() ![]() Zievatron |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Zievatron
una ventola tachimetrica semplicemente riporta (generalmente alla scheda madre) il numero di giri a cui stà andando. L'informazione non viene utilizzata in alcun modo ai fini della regolazione della velocità, si può leggere tramite alcuni programmi di diagnostica o dal bios. Generalmente serve più che altro in modo da segnalare problemi alla ventola. Ci sono software come asus probe, ad esempio, che se rilevano problemi collegati alla rotazione delle ventole (una ventola si ferma, gira in modo irregolare...) lo segnalano. Si tratta quindi di diagnostica principalmente. una ventola termocontrollatainvece incorpora un sensore di temperature e se rileva temperature basse abbassa il rigime di rotazione della ventola e viceversa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Riguardo al dubbio che ti era venuto ti rispondo così:
una termocontrollata si regola sì automaticamente rispetto alla temperatura riducendo il rumore ma non raggiunge un punto ottimale. E' molto meglio prendere delle ventole impostate a velocità fissa ma sia silenziose sia più efficenti. Il fatto che un dissipatore monti una termocontrollata gli permette di non produrre un rumore esagerato su cpu divere da una che scalda poco a una che scalda molto. E' una prima misura di riduzione del rumore ma non consente di arrivare al vero silenzio. Un esempio per tutti: i dissipatori boxed del p4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
maurizio sai rispondere alla mia domanda????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
X maurizioxp
solo una cosa velocissima..... ho tolto l'alimentatore perche' ho un case piccolo che scalda parecchio. L'ho posizionato all'esterno facendo passare i cavi dal buco del case dove stava l'ali,poi ho aperto l'ali e ho montato la ventola al contrario e l'ho collegata al reobus in modo da ridurne il rumore. La temperatura del case e' scesa parecchio, nn e' che creo problemi all'ali(lo tengo sempre aperto)? Spengo il pc dopo ore, tocco i dissipatori uno e' tiepido e l'altro abbastanza caldo ma posso tenerci le mani senza scottarmi......... cosa ne pensi? l'ali e' un sun.......qualchecosa da 300w
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Su come fare questi cavetti trovi delle guide in questa sezione. Il cavo a 9v va comprato. Per il resto non so se i tuoi calcoli sui v sono giusti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
|
Quote:
Cioè, è proprio perchè impostate a velocità fissa che le non termocontrollate possono essere più silenziose ed efficienti? O ci sono altre ragioni? Zievatron
__________________
Zievatron (Il Nuovo Druido) Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Solo non capisco perchè hai montato la ventola al contrario, l'alimentatore lo potevi anche montare fuori senza problemi, ma perchè invertire la ventola? nel tenere l'ali aperto non so se ci sono problemi termici o elettrici... o di schermatura... apri un post a parte magari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
semplicemente visti i pezzi sul mercato a parità di portata d'aria una ventola a rpm fissi risulta meno rumorosa oppure a parità di rumore una ventola fissa sposta più aria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: SIRACUSA
Messaggi: 488
|
Quote:
o mi sbaglio?cosi' posso tenere la ventola a regimi bassi e rumore praticamente nullo...... un'altra cosa che nn c'entra una mazza....ho un aero7+ anche messo al minimo mi da fastidio!ma una configurazione con slk e ventola che nn fa assolutamente rumore esiste? per dire che un aero7+mi fa casino anche messo al minimo ti faccio capire che parametri ho io per stabilire se una cosa fa rumore o meno ![]() grazie mille ![]()
__________________
ah si comu u rui i coppi cca' briscula a mazzi! Translation= Sei come il due di coppe con la briscola a mazze! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
Quote:
in alternativa lo zalman versione 7000a o altro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
X MAURIZIO XP
Vorrei un consiglio per quanto riguarda la SK video se ti è possibile.Ho la possibilità di rientrare la mia 9600PRO al negoziante (causa piccolo difetto) per prendere una 9600 ULTIMATE con dissy passivo. Ora a parte il costo elevato (circa 250/260 €) è molto difficile trovarla, così guardando la 9600XT della ASUS ho visto che ha un dissy molto esteso. mi domandavo se a questo punto non sia più conveniente prender questa (ha anche l'aqquisizione video che mi farebbe comodo) e sostituire la ventola con una papst o una y-tech ![]()
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
bisogna vedere se ciò è possibile.
Io ho preso la 9600pro normale ed applicato lo zalman passivo ![]() In caso di problemi posso rimettere il dissy originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Thiene (VI)
Messaggi: 652
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Il mio fisso:POWERCASE ravn mid nero | Ali OCZ StealthXStream 600W | Asus P5KPL/EPU | Intel Core2Duo E5300 | 2 DDR2 x 2048mb CORSAIR | ASUS EAH4850 1GB | HD WD32 500GB su SILENTMAXX 8004 | AEROGATE II | Pioneer DVR 106D + LG GH22NS50 | Samsung T200HD | XP Professional Sp3 Il mio portatile:Acer 4820TG | Intel I5-430M | Ati Radeon 5650 1 GB | 4 GB Ram | Hdd 640 GB | DVD DL | Windows 7 | 14'' e tante calorie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
no, niente di impossibile.
Bisogna mettersi con molta calma e concentrazione dopo aver capito bene cosa fare. Il manuale è ben fatto e dopo una mezzoretta o meno e tutto a posto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
|
ma sulla 9500 della shappire posso montare lo zalman passivo?
![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.