|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
Grande maurizio XP, hai aggiunto il case che ti ho segnalato
![]() peccato che da CC non ne avevano più e gentili come al solito non hanno saputo dirmi nulla sulle future disponibilità ![]() Ho provato a guardare sul sito di ANTEC ma della serie "black revenge" non c'è la minima traccia ![]() Cmq ho provato a chiedere a un negozio qui vicino a casa mia per vedere se riesce a trovarmene uno, speroma bin !! ![]() Ciau.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quello lo avevo già messo da un pò
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
autocostruirsi un cavo a 7V
Salve a tutti, ieri sera mi sono letto un po' di cose su ventole, tensioni e schemini vari, e sta mattina mi è venuto il lampo di genio
![]() Costruirsi un cavetto che alimenti le ventole a 7V è facilissimo!! se avete in casa uno di questi: ![]() senza stare a tagliare fili e poi risaldarli, basta sfilare dai molex il filo rosso e il filo nero (quello a cui è collegato il polo negativo della ventola), e rimontarli invertiti in questo modo ![]() Cosi otterremo un adattatore che alimenta la ventola a 7V ![]() (magari ho scoperto l'acqua calda, ma fa lo stesso ![]() Saluti a tutti.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
si può fare anche a 5v
![]() ma nn a 9v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
Re: autocostruirsi un cavo a 7V
Certo, per avere 5V basta mettere il filo giallo al posto di quello rosso e lasciare quello nero nella posizione originale.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
visto che si sta parlando di tensione:
qualcuno mi può dire come fare a cambiare la tensione di una ventola tachimetrica? è in un vecchio computer con pentium2 (la ventola del processore) che siccome è minuscola (credo 40*40) è costretta a girare sui 5000giri. i fili sono uno giallo, uno verde e l'altro non mi ricordo (può essere nero) non so adesso a che tensione è, c'è un modo per saperlo e un modo per farla "rallentare"?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
nn credo ti convenga farla rallentare... Cmq usa un adattatore a 7v ad esempio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
|
x ghepa:
se vuoi qualcosa in più guarda questo link: http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=6&page=1 è in inglese ciaooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
|
ciao
a titolo informativo vi aggiorno sul mio dissipatore ultra-rumoroso: avevo il volcano 7+ per il proc che stava sempre sui 6000 giri e faceva un casino debordante, ora ho messo un titan con ventola 8x8 che gira sui 2800 giri e mi tiene il barton2800+ (portato a 2200 mhz) sui 41-42 gradi! a me sembra ottimo, non silenziosissimo (ma più che tollerabile) ed economico. che ne pensate?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Dubbio su SLK800
Nel sito di Overclockmania.net dicono che va bene per un Xp2200+ e oltre.... nel sito della casa produttrice dicono fino ad Xp 2000+.... Io, con un Xp2400+ che faccio? Andrà bene lo stesso?
Se mi dite che non è il caso (anche per non cambiare dissipatore al prossimo cambio di CPU) io mi butterei sul DeepImpact visto che ci posso mettere la ventola che voglio io! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Sì ma ci puoi mettere una 7x7cm... non è un granchè come portata d'aria e silenziosità... un bell'slk800 no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Quote:
La prima frase completa era: Nel sito di Overclockmania.net dicono che l'SLK800 va bene per un Xp2200+ e oltre.... nel sito della casa produttrice dicono fino ad Xp 2000+.... Io, con un Xp2400+ che faccio? Andrà bene lo stesso? Non è che appena cambio cpu devo cambiare anche quello? Adesso va meglioi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#373 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
l'slk800 è il miglior dissy ad aria ad aria dopo slk900 per amd.
Dipende tutto dalla ventola. Secondo me con una y.s. tech silent reggi tranquillo anche un 2800+ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Fanless CPU Cooler for Socket 478
HeatLaneZen CPU Radiator NCU-1000
------------------------------------------- This product will provide functional zero dB cooling solution to CPU of your computer by featuring TS Heatronics's AL-EX Heatlane™ Plate which spreads heat and enhances fin efficiency. Confirmed up to P4 2.8GHz ![]() ![]() Measurement Conditions CPU : Intel Pentium 4 2.8GHz Memory : DDR-SDRAM 512MB Motherboard : GIGABYTE GA-8GEM667K OS : Windows ME Thermometric software : MBM5 OAT : 20oC In-case temperature : 24oC (before bench marking, measured by sensor) Power Supply : AOpen Strong Power 400W PC Case fan : Nil ![]() L' NCU è giapponese. Della TS HeaTronics: http://www.tsheatronics.co.jp/ http://www.tsheatronics.co.jp/zen/english/ncu1000_e.html Recensito da un user quì: http://forum.monkeyreview.com/viewtopic.php?t=617 Io l'ho trovato solo quì: http://www.ldlc.fr/fiche/PB00017530.html http://www.ldlc-pro.com/fiche/PB00017530.html CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Conversano (Ba)
Messaggi: 2359
|
f a n t a s t i c o!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
gia:-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
ma non penzolano troppo??? Voglio dire, anche se hanno 3 agganci, non mette in torsione troppo il socket? Nel caso di AMD credo che non sia possibile montarlo altrimenti spacca il core, o mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Conversano (Ba)
Messaggi: 2359
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Mi sa che ormai tocca rimettere i desktop.... almeno la forma è più adatta!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Conversano (Ba)
Messaggi: 2359
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.