|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Una domanda veloce veloce: ventole 12x12 con convogliatore 8x8. Rischio di fare rumore e basta? La ventola sarebbe una Nexus a basso rumore comandata oltretutto con un fan-controller, richio di alzare il rumore di funzionamento?
Grazie!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3422 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Ragazzi, è urgente...
Qualcuno ha già fatto ordini da C@seking.de ? Vorrei ordinare una ventola da quel sito ma non ho idea di quanto mi possano venire a costare le spese di spedizione... Please, risposta e dettagli in pvt. ![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#3423 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
se mandi mail a info@caseking.de indirizzandola a kay e gli dici che sei del forum di hwupgrade ti fa lo sconto del 50% sulle spedizioni. Se superi i 500 euro anche il 10% sugli acquisti.
Sul sito è indicato chiaramente il totale delle spedizioni per fasce di peso e per destinazione. Basta cercare un pò... Cmq per una ventola ti conviene ordinare lì? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3424 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Grazie...
Cmq dato che nessuno mi risponde (PCDig@, S#p#r#s#l#c#n) e sto impazzendo perche ho l'SP-97 imballato dal Luglio scorso, le scatole girate e una voglia matta di buttare il mio Aero7+ dalla finestra... sto cercando un punto vendita che mi consenta di prendere una Noiseblocker SE2 92mm OEM a buon prezzo... e a quanto pare loro ce l'hanno disponibile ! Poi se esiste qualche altro negozio on-line con prezzi più bassi... ancora meglio ! ![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#3426 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Ho dato un'occhiata ieri... i prezzi sono carissimi !
![]() Purtroppo è così... Orazio non ha più risposto alla mia e-mail inviatagli qualche giorno fa... ![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#3427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Soppressione totale del rumore ovvero la controfase
Ho letto la guida, etremamente utile e dettagliata.
Mi viene in mente pero' una soluzione alla soppressione totale del rumore, derivata da qualche rimembranza degli esami di fisica: la controfase. Ovvero, se non ricordo male, 2 forme d'onda si sommano, per cui, se sono in controfase (il picco dell'una corrisponde all'avvallamento dell'altra) le onde (sonore) dovrebbero annullarsi se di ampiezza uguale. Per cui, teoricamente, basterebbe generare del rumore in controfase a quello generato dalle ventole del pc per non sentire assolutamente nulla. Ora le domande: - dove sbaglio nel ragionamento? - se l'idea e' corretta, come mai non ci ha pensato ancora nessuno? - sempre che l'idea sia corretta, quali sarebbero le difficolta' nella realizzazione di un "generatore di rumore" con fase e ampiezza variabili? Grazie a tutti per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Re: Soppressione totale del rumore ovvero la controfase
Quote:
qui dove si spiega il concetto! Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3429 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Ho letto un po' di tempo fa su Jack che qualcuno sta studiando dei sistemi (o forse li ha già realizzati) in grado di "annullare" il rumore delle ventole "sommando" altro rumore...
Come vedi non sei un pazzo ! ![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne |
![]() |
![]() |
![]() |
#3430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
|
Re: Soppressione totale del rumore ovvero la controfase
Quote:
Qualche anno fa una casa automobilistica aveva costruito un sistema prototipale per insorizzare gli abitacoi delle vetture. Credo che la cosa non abbia avuto seguito più per questioni economiche che per difficltà tecniche... (tipico!!!). Cià
__________________
[Case]<Chieftec C2700> [Ali]<Tagan 420W> [MoBo]<ASUS P4P800> [CPU]<Pentium4E (D0) 3.0@3.75- Zalman CNPS 7000B Cu> [RAM]<Corsair Twinx 2048 3500LL PRO> [Hdd]<2X Samsung 80Gb SATA@Raid0+Maxtor 40Gb ATA133 > [VGA]<Leadtek 6800 GT@Ultra> [Monitor]<HP w19b> [OS]<WinXP Pro SP2> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3431 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Il ragionamento è perfetto. È applicarlo che è quasi impossibile.
Per le vetture era fattibile perchè i motori bene o male producono solo un tipo di rumore, per il PC invece è totalmente diverso, devi contare: - le ventole in commercio son centinaia, ognuna con una sua frequenza sonora diversa (anche tra modelli uguali le frequenze possono essere diverse) - L'HD produce frequenze anch'esso diverse tra modello e modello, e poi anche i case sono diversissimi, e le combinazioni tra case e hd (cioè, l'hd produce delle vibrazioni sonore che a seconda del case variano) in commercio sono quasi infinite. Ora, ridurre della metà o di un terzo il rumore sarebbe fattibile, ma non si eliminerebbe del tutto, e i costi sarebbero nettamente inferiori ad un paio di ventole che producono lo stesso effetto. Capisci perchè non è fattibile, purtroppo? A dire il vero è fattibile, ad esempio se uno avesse un sistema a liquido con una sola ventola nel PC, e l'HD perfettamente disaccoppiato, si potrebbe anche fare, ma ci vuole mercato, per tutto ci vuole mercato, e il 95% dei PC sulla terra non sono così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3432 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Re: Soppressione totale del rumore ovvero la controfase
Quote:
Provo a dirti per quale motivo secondo me non è una strada praticabile per la riduzione del rumore quella da te indicata. Il discorso teorico fila, indubbiamente è corretto... Il problema è che le onde devono essere in controfase nel punto di ascolto. Se la fonte sonora è una, allora nello stesso posto in cui si genera il rumore si pone un emettitore in controfase in modo tale che le onde, viaggiando parallelamente nello stesso mezzo si annullano qualunque sia il punto di ascolto. Nel caso dell'aereo, mi sembra di aver capito che le cuffie analizzano il rumore in prossimità dell'orecchio e generano il controrumore tale da annullarlo. Ma in tal caso bisognerebbe girare con le cuffie... Nel computer sono diverse le fonti rumorose (ventole, hd, alimentatore) per cui ci vorrebbe un emettitore per ogni fonte (oltre ovviamente a conoscere le caratteristiche di ogni fonte) per ottenere il silenzio ovunque. Questo ovviamente se si è vicini al pc, più ci si allontana e più l'insieme di fonti può essere considerata come una fonte unica puntiforme... Oppure basterebbe un programma che dispone nello spazio le fonti di rumore (tipo quelli dei sistemi audio che consentono di "posizionare" le casse acustiche rispetto al desktop per mogliorare la risposta) per poter generare un rumore che risulti in controfase in un determinato punto di ascolto. Ma il punto resterebbe fisso e come ti sposti senti rumore + rumore... A questo punto "basterebbe" far conoscere al sistema dove ci si trova, istante per istante, per generare l'esatto rumore in controfase, ma quì devo chiedere al dottor Spock ![]() ![]() ![]() Ovviamente il tutto è IMHO e scusatemi se ho probabilmente scritto un mucchio di ca***te!! Ciao, Frà!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3433 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
teoricamente la cosa è perfetta, ma praticamente impossibile da realizzare... ti hanno già fatto diverse considerazioni puntuali e precise, aggiungo solo che, cmq potresti annullare l'onda solo in punti (fissi o mobili) ma non in tutta la stanza... il che di fatto lo rende abbastanza inutile perchè o stai fermo in un punto oppure indossi qualcosa che genera un'onda in controfase regolandosi istantaneamente a seconda del nuovo punto di ascolto. E ci vorrebbe un microprocessore molto veloce per eseguire calcoli così complessi istantaneamente per non sentire qualcosa nel momento in cui deve modulare un'onda diversa...
E come lo raffreddi quel microchip? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3434 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Se si usa da millenni materiale smorzante (sia nei motori sia negli studi di registrazioni) ci sarà un motivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3435 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ecc .. :| edit: ah volevi sapere il motivo, bhe mi sembra superfluo dirlo Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-10-2004 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3437 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
![]() L'idea della controfase è bella, ma: impraticabile, un pò cervellotica come realizzazione, costosa (ammesso che sia fattibile). Per non parlare del fatto che nel primo caso ci fai le stanze intere, con la seconda un punto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Quote:
Per gli altri: il problema vero in effetti l'avete sfiorato. La teoria dice che non si tratterebbe di un sistema particolarmente complesso o costoso da realizzare, ma lo diventa di fronte ad una realizzazione pratica. Infatti il problema e': dove posiziono il microfono per il monitoraggio e l'analisi dell'onda sonora che genera il rumore. Il fatto che siano una o piu' sorgenti, non cambia molto, se non rispetto al microfono, che registrera' una somma delle varie onde. Il problema e': dove posiziono l'altoparlante per la generazione dell'onda in controfase, il (la) quale potrebbe influenzare il microfono che potrebbe scambiarla come rumore addizionale. Insomma io un tentativo proverei a farlo: il microfono ce l'ho, gli altoparlanti pure. Considerando che il mio pc emette sempre lo stesso rumore, che ne pensate se registro con il microfono il rumore del pc, analizzo la forma d'onda con un software qualsiasi, e provo a riprodurla in controfase (la parte piu' difficile!)? Non dovrebbe essere impossibile fare 'sta prova! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3439 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poi il rumore emesso non è una sinusoide perfetta, ma una somma (algebrica) di tante onde, alcune sono in fase, altre sono in opposizione di fase (magari non completa) con il risultato che l'onda che va generata non è un semplice suono. Inoltre, una ventola non produce esattamente sempre lo stesso rumore, ma ha minime oscillazioni (per non parlare degli hard disk), come ti comporti con queste differenze? La fase pratica non è solamente costosa nella realizzazione, lo è anche per la fase concettuale di studio... Detto questo, se vuoi continuare ad arrovellarti il cervello fai pure, ma io me ne tiro fuori ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3440 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
|
Quote:
Quote:
![]() Figurati! Ma spiegami solo una cosa: se io posiziono il microfono nei pressi della mia postazione, registro il rumore, poi posiziono un altoparlante al posto del microfono e riproduco il rumore registrato in controfase, al netto dei vari rumori occasionali e dato per assodato che il pc faccia sempre lo stesso rumore, funzionerebbe? Insomma, non sto dicendo che si zitterebbe tutto, ma avrebbe un senso o meno? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.