|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5121 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31373
|
Nel primo post! Che andrebbe letto prima di postare!
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#5122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Ciao ragazzi, secondo voi,visto gli ultimi sviluppi del firmware custom, si riuscirebbe ad inserire all'interno la possibilità di montare un percorso di rete oppure non abbiamo proprio piu' spazio per inserire altre cose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5123 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5124 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 980
|
Ciao,
so che probabilmente non sono nella discussione giusta ma provo lo stesso ![]() ![]() Volevo sapere se per il mio modello esiste un firmware modificato che permette di settare il margine di rumore.
__________________
{MacBook PRO Retina 2013 ✓ i7 2.8GHz ✓ 16GB ✓ 500GB SSD} - {iPhone X ✓ 256GB} - {LG OLED 55C8} |
![]() |
![]() |
![]() |
#5125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917 comunque riguardo alla possibilità di variare il target snr, purtroppo i chip texas AR7 su cui è basato il tuo router non la consentono, nè con i firmware modificati nè con i comandi telnet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5126 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma i dati della linea ? Se non scendi sotto 10 dB va bene, ma se scendi sotto potresti avere problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
molti utenti sono messi decisamente peggio. Quote:
il dslam è impostato in modo che venga mantenuto un determinato valore del margine di rumore (di solito impostato dal gestore a 12 o in alcuni casi anche a valori inferiori) dato che il margine di rumore è approssimativamente inversamente proporzionale alla velocità della portante, se su una determinata linea è impossibile agganciare la massima portante prevista dal contratto, verranno negoziati valori più bassi in modo da mantenere il margine di rumore entro il valore impostato. quindi è difficile valutare se sia basso senza considerare la velocità della portante e la lunghezza della linea. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31373
|
Non c'è modo, nel caso di Recovery di unDG834, con un sistema operativo Windows, e l''utility Netgear non riconosce la scheda di rete (caso molto frequente) di usare una utility tipo TFTPD32 per inviare via tftp il firmware al modem predisposto in stato di idle?
Il DGTeam ha predisposto l'utility nftp ma funziona solo con Linux (CD o sistema installato). Io volevo usare un sistema con Windows.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#5129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
di solito una delle principali fonti di disturbo radioelettrico sono le mutue interferenze fra utenti adsl i cui doppini si trovano nello stesso cavo multicoppia. pertanto avevo parlato di variazioni nell'arco della giornata poichè nelle ore di maggiore attività degli utenti adsl è normale che il margine di rumore si abbassi. probabilmente nel tuo caso le origini dei disturbi sono altre, ad esempio la vicinanza di qualche cavo elettrico ai cavi telecom, la presenza di qualche trasmettitore radio e molto altro. evidentemente questi disturbi hanno un carattere più momentaneo rispetto a quelli causati dagli altri utenti adsl. in ogni caso variazioni di 2/3 dB, anche se avvengono in pochi secondi, rientrano nella normalità. l'essenziale è che non causino disconnessioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però mi sembra di aver letto da qualche parte che questa versione dei driver adsl sia ottimizzata proprio per le linee adsl2+. ci potrebbe essere la possibilità che nel tuo caso, avendo g.dmt, possano funzionare meglio le versioni del firmware con i driver adsl più vecchi (la 023o o la 023b). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5131 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1105
|
ragazzi vi posso chiedere una cosa? Ho provato ad inserire il firmware dgteam 1.03.22 1018 ma ho dei notevoli problemi con telefoni nokia (in particolare 5800 e e72). Mi spiego meglio. Se non utilizzo crittografia o utilizzo una wpa2 va tutto bene, il telefono si connette e naviga tranquillamente, se invece metto una wep o una wpa il telefono rileva la rete, ma al momento della navigazione non va... con i firmware precedenti questo non accadeva, ed inoltre vi posso dire che succede tanto con il custom firmware che con quello originale... E' capitato anche a voi? Non so come risolvere...
Mettere la wpa2 mi farebbe perdere le connessioni del ds e della psp, quindi almeno x adesso devo rimanere in wep.. Qualsiasi consiglio è ben accetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
bha sarò sfigato io...
con la 743 tutta l'estate giugno settembre... [sotto gruppo ovviamente] mai un blocco un reset una caduta di linea nulla ma da quando la mia testaccia ![]() 1018 per scrupolo domenica la riscaricai , avevo letto che senza dire nulla era stata postata una "specie di seconda versione" diminuendo anche il pacchetto da 70mb a 40... ma nulla da fare... uso la linea solo di sera.. giusto per navigare un po.. ogni sera che torno a casa mi ritrovo un reset ![]() ![]() mi adatterò al wifi comprando usato un ap e staccandolo dalla corrente la sera prima di andare a nanna. fine settimana rimetto la 743 tanto anche a livello di snr tra tutte le versioni provate non è mai cambiato nulla ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#5133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ma la wifi del GT non la puoi spegnere sul 743?
a me sembra un'assurdità mettere in cascata un AP dopo il GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5134 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho rilasciato un nuovo firmware custom per DG834Gv4.
Versione 5.01.16.1006: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4982 Niente di trascendentale, ma a chi ha problemi di linea può servire vedere quando lo script che previene il led rosso è intervenuto ![]() A chi invece aveva preso il mio vecchio sorgente C: ora il programma non sostituisce più solo variabili NVRAM, ma anche interi file: @var_nomevar# o @file_nomealias#. Per ogni file da visualizzare bisogna però modificare il sorgente per associare un file ad un alias (per ovvi motivi di sicurezza). Ultima modifica di cionci : 11-06-2010 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5135 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 103
|
Grazie per il lavoro che svolgi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5136 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5137 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Catania provincia (10 km)
Messaggi: 365
|
Salve a tutti,l'aggiornamento del firmware del mio DG834GT tremite l'utility di recovery è andato male, durante l'erase dell'eprom il mio pc si è riavviato all'improvviso.Adesso quando lo accendo parte come se fosse in modalità di recovery,come se avessi tenuto il pulsante di reset premuto durante l'accensione,e quindi i due led verde e arancio lampeggiano alternativamente.
Con l'utlity di recovery non viene più rilevato.Ho effettuato svariate prove,con la procedura corretta,prima Rmdrv.exe e poi upgrade wizard.Ho provato in diversi modi, cambiando firmware,due pc,cavi di rete,alimentatore,tenendo premuto reset all'accensione,premendo reset per molti secondi di continuo, impostando l'ip della scheda di rete in manuale ecc. Oggi ho provato con nftp su puppy linux su due pc diversi ma la console mi da "network down" Cosa mi resta da provare? Devo per forza fare il debrick con cavo seriale o jtag per riscrivere il cfe ? Aiutatemi.Grazie
__________________
Tutto ok con : SirioU77,Sagomaccio,Pericolo1,Mendocino89,4per4,dokkttor,ilcalmo,francescoct,gi@nn1,demy1981, Marinelli,sclergio,Salvatore.12,mstella,cristiano_ronaldo7,The Gold Bug,joyaj,werew,valadro,maxreal, nappigol III, spinaspina88,rod666,gtv3000 Ultima modifica di marmel46 : 13-06-2010 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
strano perchè finchè va in idle generalmente lo si recupera
ma se con lo stesso pc prima del fattaccio era flashabile da recovery ,ed ora no ........ noto che sei pratico , quindi col la Jtag non dovresti incontrare grosse difficoltà |
![]() |
![]() |
![]() |
#5139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Catania provincia (10 km)
Messaggi: 365
|
Quote:
Mi secca parecchio mettermi a costruire il cavo ,e prima di darmi da fare volevo sapere se c'erano altri modi
__________________
Tutto ok con : SirioU77,Sagomaccio,Pericolo1,Mendocino89,4per4,dokkttor,ilcalmo,francescoct,gi@nn1,demy1981, Marinelli,sclergio,Salvatore.12,mstella,cristiano_ronaldo7,The Gold Bug,joyaj,werew,valadro,maxreal, nappigol III, spinaspina88,rod666,gtv3000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
eh no , purtroppo non c'è molto altro da tentare
ma aspettiamo MisteroX , forse lui può darti qualche consiglio anzi già che siamo in argomento faccio anche io una domanda ![]() ho da parte un backup del CFE in big endian del GT è possibile cambiare il MAC address con un editor esadecimale? oppure c'è bisogno per forza di cose della seriale in secondo momento? Ultima modifica di Paky : 13-06-2010 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.