Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 09:46   #22541
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Vabè è anche un tantino inutile sperare in nuovi bios, anche xk di cpu nuove su 775 non ne stanno uscendo anche xk imho l'unica cosa che aggiungerebbero sarebbe proprio la possibilità di montare le nuove cpu su 775, cmq penso che un ultimio bios sarà rilasciato, ma la possibilità la vedo moooooolto vaga.

Ragazzi stiamo sempre parlando di una mobo seppur fantastica del giugno/luglio 2006! Imho la migliore che abbia mai avuto, e lo dice uno che ha avuto nel suo case roba tipo Epox 8rda+, abit AN7
Volevo un nuovo BIOS giusto per sfizio
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 11:22   #22542
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
E' una limitazione di indirizzamento dei sistemi a 32bit... o 64bit, oppure vedrai sempre e solo 3,2GB...


Ciao,
non è la prima volta che leggo di problemi di questo tipo quando tutti e 4 gli slot sono occupati... Secondo me la causa è dovuta alla scarsa attitudine all'overclock della scheda madre: già di per sè arrivare ai 400 di bus è un miracolo, poi se occupi tutti e 4 i socket di RAM, significa caricare maggiormente di lavoro il northbridge, ed ecco che l'overcloccabilità è più limitata.
ciao per quel poco che posso esserti d'aiuto posso dirti che ho questa stupenda mobo presa usata da un utente del forum (ma tenuta come nuova), con quattro moduli di ram da 1Gb cadauno Corsair XMS2 e un q660 con un leggero overclock a 3Ghz rock solid, mai un problema.
per il bios ho quello uscito per supportare il q6600 step G0 e non l'ultimissimo

ciao
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 13:09   #22543
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da osviweb Guarda i messaggi
cerco di riportare attenzione sul mio post sul dual boot

qualcuno ha mai provato ad installare windows e linux su questa mobo usando due hd e quindi un sistema dual boot?

sembra impossibile settare un qualsiasi boot manager! la mobo permette il boot solo all'hd primario
per scegliere da che periferica eseguire il boot puoi sempre premere F8 durante l'avvio del bios.
Io avevo (la sk madre è morta, credo la sostituirò con una p5q deluxe ) 2 hdd in raid 0 e un hdd a parte (come in firma) con wxp sul raid e kubuntu 8.04 sull'altro hdd. Da bios ho impostato drive principale quello di kubuntu sul quale parte il GRUB che mi fa scegliere il sistema operativo. Per caricare wxp, il grub "fingeva" che il sistema raid fosse impostato come drive principale e avviava la partizione (altrimenti windows mi dava problemi).
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:35   #22544
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Volevo un nuovo BIOS giusto per sfizio
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:06   #22545
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ragazzi,dovrei rimontare questa scheda(è quasi un anno che è ferma)e volevo chiedervi una cosa:mi ricordo che al boot era mooolto lenta.E' uscito qualche Bios che velocizza un po' l'avvio?
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:36   #22546
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Ragazzi,dovrei rimontare questa scheda(è quasi un anno che è ferma)e volevo chiedervi una cosa:mi ricordo che al boot era mooolto lenta.E' uscito qualche Bios che velocizza un po' l'avvio?
Ciao, ricordi bene questo fatto della lentezza durante il boot Posso solo confermarti che anche con l'ultimo bios, il 2801 (uscito nel mese di agosto), è rimasto praticamente tutto come una volta...lentezza compresa!
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 23:55   #22547
Jollyroger87
Senior Member
 
L'Avatar di Jollyroger87
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
Ho proprio p5wdh (2 tra l'altro) e su entrambe ci sono due 29160n + disco scsi (in un caso proprio un mau).
Problemi nessuno, ma io il sistema operativo lo metto sullo scsi, non so tu.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
Nessun problema anche io con 29160 e Mau, installati sia Vista che XP e anche in dualboot con Vista sul mau e Xp su un Seagate 15k.3

prova a smanettare nel bios del ctrl scsi
Allora, io tento di installare l'O.S. su sistema SCSI. Tuttavia non riesco, e a dire la verità, ora non riesco nemmeno ad installare un OS su hd sata.

Questa sera ho provato con Xp x64. Scelgo l'hd dove installare, il mau da 68 gb, ma ora mi ragguaglia sul fatto che non è una partizione windows compatible Idem su quello da 147. Allora mi sposto sull'HD Sata, formattazione (almeno questo funziona....), copia dei file, riavvio......Arriva al momento di bootare l'hd...e che succede?


Windows could not start because of a computer disk hardware configuration problem.
Could not read from the selected boot disk. Check boot path and disk hardware. Please check the Windows documentation about hardware disk configuration and your hardware reference manuals for additional information.


aridaje...

Mai capitato un problema del genere durante le decine e decine di installazioni di windows della mia vita.

Ora.... il sistema SCSI sull'altro computer ha sempre funzionato (infatti, visto che su quello "nuovo" non riuscivo ad installare Win 2008 Server trial, ho riportato l'scsi sul vecio, e funzionava, nessun problema).

Riportato su quello nuovo, non va un cazzo. Ma ora mi preccupa il fatto che non installa windows nemmeno su hd sata.

Per dovere di cronaca...con Windows 2008 server trial (l'altro ieri ho riprovato con questo) alla scelta delle partizioni, non mi fa continuare in quanto non sono partizioni bootabili o qualcosa del genere. Sono senza parole, perchè poi se risposto sull'altro computer, funziona!

Che diavolo sta succedendo? Può essere la MB che ha qualche problema? Qualcos'altro che ha un problema che influisce in questo modo? Il bios l'ho già aggiornato (ce ne sono solo 3.... e dire che la P5W liscia, anche se è come la DH, è più recente....)....

Il computer di mio fratello ha anch'esso una P5W, non ho provato l'scsi, ma il SATA funziona senza problemi, niente scherzetti. Dovrei tentare su quel computer l'SCSI, ma diavolo, ho appena finito di sistemarlo per bene. Tuttavia se su P5B-E plus va, dovrebbe andare anche qui, non penso ci siano driver da aggiungere durante l'installazione di Windows....Sono già tutti integrati quelli che servono

EDIT: Può essere che il problema sia il Lettore dvd sata? Il controller come si comporta con lettori di questo tipo durante le installazioni di windows?
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr...

Ultima modifica di Jollyroger87 : 24-11-2008 alle 23:57.
Jollyroger87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 01:10   #22548
Jollyroger87
Senior Member
 
L'Avatar di Jollyroger87
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
Risolto....era il lettore DVD SATA!!!!

Windows 2008 Server trial installato perfettamente!


Me ne fossi accorto una settimana fa subito, avrei evitato montaggi e smontaggi continui, compreso un hd da 500 gb pieno rimasto fulminato

Odio i computer, e me stesso
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr...
Jollyroger87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 12:33   #22549
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ragazzi ho un dubbio e quindi mi rivolgo a voi.Ho due HD su un'altra scheda con ICH9 in raid zero(divisi in 3 partizioni,una per vista64,altre due per backup) ,adesso questi due HD devo metterli qui.Vi chiedo,rimettendoli in raid poi l'ICH7 mi riconosce le partizioni?Praticamente vorrei rimettere Vista ma formattando solo la partizione dove c'è il sistema operativo....Non ho bisogno del floppy se installo vista,giusto?E' possibile anche rimetterli senza formattare?Cioè tolgo i drive del chipset,dell'audio e di tutto cio' che non hanno in comune le due schede?Secondo voi mi riparte Vista o meglio formattare?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:22   #22550
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ciao, ricordi bene questo fatto della lentezza durante il boot Posso solo confermarti che anche con l'ultimo bios, il 2801 (uscito nel mese di agosto), è rimasto praticamente tutto come una volta...lentezza compresa!
Gia...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 17:00   #22551
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ciao, ricordi bene questo fatto della lentezza durante il boot Posso solo confermarti che anche con l'ultimo bios, il 2801 (uscito nel mese di agosto), è rimasto praticamente tutto come una volta...lentezza compresa!
I bios avranno pure risolto alcune lacune di compatibilità, ma per quanto riguarda la lentezza i passi avanti compiuti sono davvero infimi
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 17:58   #22552
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Riguardo la domanda poco sopra sul raid qualcuno mi risponde per favore?
Questa scheda un Q9450 lo supporta bene?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 19:17   #22553
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Riguardo la domanda poco sopra sul raid qualcuno mi risponde per favore?
Questa scheda un Q9450 lo supporta bene?
GRAZIE
In teoria si... però in overclock sei limitato (la vedo dura a pompare il bus sopra i 360/370 mhz...)
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 19:45   #22554
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
I bios avranno pure risolto alcune lacune di compatibilità, ma per quanto riguarda la lentezza i passi avanti compiuti sono davvero infimi
Vero...avrei dovuto mettere le virgolette quando ho scritto "praticamente" Però anche tu hai scritto "solo alcune lacune" di compatibilità...a dire il vero, per quanto riguarda la compatibilità delle cpu (se intendevi questo), ritengo personalmente che questa sia la scheda (ed anche il chipset) con la capacità maggiore ad adattarsi (funzionamento in specifica ovvero escludendo l'overclock) a quasi tutta l'infinita gamma di processori socket 775, generazioni diverse comprese. Oltre a questo i tecnici asus, con ogni nuovo bios, non penso che abbiano faticato a risolvere altri problemi, in quanto la scheda non ha mai sofferto di gravi carenze di progettazione o bugs che pregiudicassero il corretto funzionamento. Per me la questione della lentezza all'avvio non è un vero e proprio bug, ma solo un "effetto collaterale" che comunque non cambia il mio giudizio sul prodotto: ottima scheda nata da un ottimo progetto!
A pensarci bene: intel ha cambiato socket per paura che alla asus continuassero a sfornare nuovi bios per rendere la P5W-DH compatibile anche con le nuove cpu?
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Riguardo la domanda poco sopra sul raid qualcuno mi risponde per favore?
Questa scheda un Q9450 lo supporta bene?
GRAZIE
Non posso esserne sicuro, ma essendo 2 chip diversi, secondo me gli array raid non sono compatibili. Considera anche il fatto che il tuo array attuale l'hai creato con l'ich9 e vorresti passarlo su un southbridge più vecchio di 2 generazioni. Per non rischiare ti consiglio di fare un mega backup generale di tutto quello che non vuoi/puoi perdere e magari poi provi con l'esperimento...così se ti va bene, il backup non ti serve...altrimenti se va male, il backup "ti salva la vita"
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:03   #22555
thespoon
Member
 
L'Avatar di thespoon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Dark Side of the Moon
Messaggi: 267
Salve ragazzi,
io sto avendo qualche problema ora, con l'istallazione del crossfire di 2 hd4870x2.
il pc si accende,partono le ventole, ma rimane su finestra nera, non carica in pratica il bios. Devo resettarlo dal jumper per far rifunzionare il pc. Ma come rieffettuo modifiche del bios (per l'esattezza eliminare la logo screen iniziale, abilitare il trasferimento 32bit sulle periferiche, disabilitare gli Ide dal boot). Non ho ancora provato a ri-overcloccare,ma la cosa non mi fa ben sperare,qualcuno ha avuto dei problemi simili?
__________________
CPU AMD 7950X3D + CORSAIR iCUE H170i ELITE LCD140 | MB ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME | GPU ASUS GeForce RTX 4080 ROG Strix White 16GB GDDR6X RAM DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz - 1.35V - C40 per AMD | NVMe Raid0 2x Samsung 990PRO M + SSD Raid0 2x Samsung 840EVO | PSU Corsair AX1200I | MONITOR Dell Alienware AW3821DW | CASE Sunbeam Acryl BenchTable
thespoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 13:56   #22556
thespoon
Member
 
L'Avatar di thespoon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Dark Side of the Moon
Messaggi: 267
32 BIT DATA TRANSFER

Ragazzi
sapete indicarmi esattamente se per hd e masterizzatori è utile o meno attivare il 32 BIT DATA TRANSFER nel Bios della nostra scheda?
__________________
CPU AMD 7950X3D + CORSAIR iCUE H170i ELITE LCD140 | MB ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME | GPU ASUS GeForce RTX 4080 ROG Strix White 16GB GDDR6X RAM DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz - 1.35V - C40 per AMD | NVMe Raid0 2x Samsung 990PRO M + SSD Raid0 2x Samsung 840EVO | PSU Corsair AX1200I | MONITOR Dell Alienware AW3821DW | CASE Sunbeam Acryl BenchTable
thespoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 19:37   #22557
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Vero...avrei dovuto mettere le virgolette quando ho scritto "praticamente" Però anche tu hai scritto "solo alcune lacune" di compatibilità...a dire il vero, per quanto riguarda la compatibilità delle cpu (se intendevi questo), ritengo personalmente che questa sia la scheda (ed anche il chipset) con la capacità maggiore ad adattarsi (funzionamento in specifica ovvero escludendo l'overclock) a quasi tutta l'infinita gamma di processori socket 775, generazioni diverse comprese. Oltre a questo i tecnici asus, con ogni nuovo bios, non penso che abbiano faticato a risolvere altri problemi, in quanto la scheda non ha mai sofferto di gravi carenze di progettazione o bugs che pregiudicassero il corretto funzionamento. Per me la questione della lentezza all'avvio non è un vero e proprio bug, ma solo un "effetto collaterale" che comunque non cambia il mio giudizio sul prodotto: ottima scheda nata da un ottimo progetto!
A pensarci bene: intel ha cambiato socket per paura che alla asus continuassero a sfornare nuovi bios per rendere la P5W-DH compatibile anche con le nuove cpu?
Hai ragionissima
Imho il problema più "grave" è l'impossibilità di raggiungere i 400Mhz di BUS in scioltezza....
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 19:41   #22558
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da thespoon Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
io sto avendo qualche problema ora, con l'istallazione del crossfire di 2 hd4870x2.
il pc si accende,partono le ventole, ma rimane su finestra nera, non carica in pratica il bios. Devo resettarlo dal jumper per far rifunzionare il pc. Ma come rieffettuo modifiche del bios (per l'esattezza eliminare la logo screen iniziale, abilitare il trasferimento 32bit sulle periferiche, disabilitare gli Ide dal boot). Non ho ancora provato a ri-overcloccare,ma la cosa non mi fa ben sperare,qualcuno ha avuto dei problemi simili?
Mi dispiace non poterti essere molto di aiuto...ma con una singola scheda funziona tutto a dovere?

Quote:
Originariamente inviato da thespoon Guarda i messaggi
Ragazzi
sapete indicarmi esattamente se per hd e masterizzatori è utile o meno attivare il 32 BIT DATA TRANSFER nel Bios della nostra scheda?
Da una piccola e veloce ricerca in rete mi sembra di aver capito che, attivando questa funzione, non si ottengono migliori prestazioni percettibili.

C'è una breve spiegazione del motivo a questo indirizzo:
http://forums.scotsnewsletter.com/lo...hp/t12039.html in particolare nel rettangolo delineato dai trattini sotto la scritta CODE.

Mentre qui trovi spiegata la "vera" funzione che dovrebbe essere eseguita dal comando:
http://www.pcguide.com/ref/mbsys/bio...er32bit-c.html

Questo è un quote che ho trovato in un forum:
One of the options on some chipsets and BIOSes is so-called 32-bit access or 32-bit transfers. In fact, the IDE/ATA interface always does transfers 16 bits at a time, reflecting its name ("AT attachment"--the original AT used a 16-bit data bus and a 16-bit ISA I/O bus). For this reason, the name "32-bit" access or transfer is somewhat of a misnomer.
Since modern PCs use 32-bit I/O buses such as the PCI bus, doing 16-bit transfers is a waste of half of the potential bandwidth of the bus. Enabling 32-bit access in the BIOS (if available) causes the PCI hard disk interface controller to bundle together two 16-bit chunks of data from the drive into a 32-bit group, which is then transmitted to the processor or memory. This results in a small performance increase.
Note: Some BIOSes (or add-in controller cards) may automatically and permanently enable this feature, and therefore not bother to mention it in the BIOS setup program.
Note: It should be noted that this has nothing to do at all with the very similar sounding "32-bit disk access" and "32-bit file access" that are options within Windows 3.x. These have more to do with how Windows and its drivers function than anything to do with the hard disk itself.


Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Hai ragionissima
Imho il problema più "grave" è l'impossibilità di raggiungere i 400Mhz di BUS in scioltezza....
a me bastano i 333...e6600 con vcore default e volgarissimo dissipatore da 8 euro!
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•

Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 26-11-2008 alle 19:45.
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 20:39   #22559
thespoon
Member
 
L'Avatar di thespoon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Dark Side of the Moon
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da thespoon Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
io sto avendo qualche problema ora, con l'istallazione del crossfire di 2 hd4870x2.
il pc si accende,partono le ventole, ma rimane su finestra nera, non carica in pratica il bios. Devo resettarlo dal jumper per far rifunzionare il pc. Ma come rieffettuo modifiche del bios (per l'esattezza eliminare la logo screen iniziale, abilitare il trasferimento 32bit sulle periferiche, disabilitare gli Ide dal boot). Non ho ancora provato a ri-overcloccare,ma la cosa non mi fa ben sperare,qualcuno ha avuto dei problemi simili?
Nonostante lavori dalla mattina alla sera sui computer, stasera mi sono messo di buona lena e ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, cio' che sto per dirvi ha dell'incredibile.Ho beccato il problema al primo tentativo, e mi ha lasciato perplesso e sconcertato:
IL FULL SCREEN LOGO DEL BOOT!!!!!!!!!!!
un piccolo problema di BIOS dunque, anche se ci sta tutto, visto quanto nuovo sia il mio hardware video. Fatto sta' che per questa ca....ata sono impazzito 4 giorni... ma secondo voi si puo?????
Per quanto riguarda il 32 bit data tranfer un grazie a Ryo_Saeba_79.
Mi sono documentato anche in ufficio ed effettivamente sembra che lasciando in "disable" questo comando si lasci al sistema operativo la facolta' di decidere la velocita'. Anche se, poiche' configurazione vincente non si cambia, l'ho lasciato "enable"...
Mi verrebbe da segnalare questo problema all'ASUS ma non saprei come.
__________________
CPU AMD 7950X3D + CORSAIR iCUE H170i ELITE LCD140 | MB ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME | GPU ASUS GeForce RTX 4080 ROG Strix White 16GB GDDR6X RAM DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz - 1.35V - C40 per AMD | NVMe Raid0 2x Samsung 990PRO M + SSD Raid0 2x Samsung 840EVO | PSU Corsair AX1200I | MONITOR Dell Alienware AW3821DW | CASE Sunbeam Acryl BenchTable

Ultima modifica di thespoon : 26-11-2008 alle 20:42.
thespoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:22   #22560
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da thespoon Guarda i messaggi
Nonostante lavori dalla mattina alla sera sui computer, stasera mi sono messo di buona lena e ho fatto tutti i test possibili e immaginabili, cio' che sto per dirvi ha dell'incredibile.Ho beccato il problema al primo tentativo, e mi ha lasciato perplesso e sconcertato:
IL FULL SCREEN LOGO DEL BOOT!!!!!!!!!!!
un piccolo problema di BIOS dunque, anche se ci sta tutto, visto quanto nuovo sia il mio hardware video. Fatto sta' che per questa ca....ata sono impazzito 4 giorni... ma secondo voi si puo?????
Per quanto riguarda il 32 bit data tranfer un grazie a Ryo_Saeba_79.
Mi sono documentato anche in ufficio ed effettivamente sembra che lasciando in "disable" questo comando si lasci al sistema operativo la facolta' di decidere la velocita'. Anche se, poiche' configurazione vincente non si cambia, l'ho lasciato "enable"...
Mi verrebbe da segnalare questo problema all'ASUS ma non saprei come.
ma prego
...invece non ho capito qual'è il punto della situazione:
screen logo abilitato = schermo nero
screen logo disabilitato = tutto funzionante
oppure il contrario?
Comunque puoi sempre mandare un messaggio alla asus dal sito vip member, dopo aver completato una piccola registrazione e aver inserito il seriale della tua scheda ovviamente. Personalmente ho utilizzato questo servizio un paio di volte: rispondono in 2-3 giorni, ma purtroppo ho avuto non pochi dubbi sulla capacità di comprendere e sulla competenza del personale. Ho avuto come l'impressione di aver contattato dei "polli in batteria"...i quali non erano in grado di capire quanto da me richiesto ma che però avevano delle risposte già belle pronte e confezionate (forse è stato complice anche il fatto che la comunicazione è avvenuta interamente in un inglese abbastanza ostentato ma comprensibile...dalla mia parte: inglese-italianizzato con influenza prettamente romagnola, mentre dalla parte di asus inglese-lingua con influenza "forse" taiwanese )
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•

Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 26-11-2008 alle 21:29.
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v